CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

lampeggio spia verde vebasto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
10
paguro299
paguro299
21/10/2014 4
Inserito il 12/11/2014 alle: 07:31:10
Buongiorno a tutti! Nello scorso fine sttimana dopo tre gg di itinerante il mio vebasto ha cominciato a fare tre lampeggi lunghi e cinque corti. Ho guardato sul libretto e mi indica apparentemente - sottotensione/sovratensione. Ho acceso il generatore ed è partito regolarmente. A questo punto mi sorge un dubbio: La batteria è scarica ....pero' la centralina me la da al 70%? Ho anche il pannello solare ma non so come si possa verificare il regolare funzionamento. Come potrei fare per verificare la batteria ed eventualmente il pannello? Ultima domanda qualcuno sul Kentucky estro4 del 2009 su meccanica ford ha montato un'ulteriore batteria dei servizi? Ringrazio anticipatamente!! paguro299
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 12/11/2014 alle: 14:05:44
quote:Risposta al messaggio di paguro299 inserito in data 12/11/2014  07:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con un tester misura la batteria servizi. io ho il corral 2 & ho messo 2 batterie nel posto originale e sotto il lavello
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 13/11/2014 alle: 20:28:43
Ciao, Il Webasto è un ottimo impianto di riscaldamento ma altrettanto esigente. L'utilizzo di due batterie è infatti consigliato, soltanto in modalità economica (rende benissimo) è parsimonioso. Un consiglio: Accendilo per circa 15/20 minuti ogni mese. Buoni chilometri a tutti!
10
paguro299
paguro299
21/10/2014 4
Inserito il 14/11/2014 alle: 08:48:57
quote:Risposta al messaggio di Chilometri inserito in data 13/11/2014  20:28:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Chilometri...prima di tutto grazie mille!! Il Webasto lo accendo regolarmente tutto l'anno quindi funziona sempre benissimo. In effetti in questi giorno ho verificato la batteria ed è "bassina"! In questo w.e. cerco un posto dove mettere la seconda. Le collego in serie giusto? Ti rimgrazio di cuore. paguro299
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 14/11/2014 alle: 08:55:58
quote:Risposta al messaggio di paguro299 inserito in data 14/11/2014  08:48:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se la colleghi in serie la tensione passa a 24 volt, per mantenere sempre 12 volt nell'impianto le batterie vanno collegate in parallelo, ciaoo.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
10
paguro299
paguro299
21/10/2014 4
Inserito il 16/11/2014 alle: 16:50:31
Buongiorno a tutti, come avrete capito l'Estro' 4 lo appena comperato usato! Ho trovato anche l'altra batteriasotto il sedile. Ma secondo voi è possibile che per accedere alla batteria devo togliere il sedile? Grazie mille ! paguro299
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 16/11/2014 alle: 18:45:12
Non è il massimo ma si sa nel camper gli spazi per i montaggi extra sono limitati, se si tratta di BS e devi sostituirla prendi una gel senza manutenzione, durano anni quindi rimuovere il sedile si puo fare, altrimenti quando ci metti mano vedi se puoi montarla altrove, certo c'è la scocciatura dei cavi da allungare, ciaoo
carmelomi
carmelomi
-
Inserito il 05/01/2015 alle: 17:43:41
Buonasera, mi presento perchè ho letto tanto ma scritto poco sul forum di COL. Ho un Kentucky Estro 9 su IVECO, relativamente al Webasto ho saputo da un mio amico che ha un ESTRO 4 sempre su IVECO che il problema della bassa tensione sia dovuta alla carica della batteria motore e non dei servizi, perchè a lui è successo di rimanere al freddo per S. Stefano proprio perchè la BM era andata giù, ed il Webasto si spegneva perchè è collegato ad essa. Non so se è lo stesso problema di paguro 99, ma prima di montare una seconda batteria servizi, che alla fine non risolve il problema, capire come elettricamente sia collegato il Webasto. Scusatemi l'intromissione, ma leggendo ho ritenuto opportuno darvi questoo piccolo suggerimento. Buona anno a tutti.
16
pablofranchi
pablofranchi
12/03/2009 7
Inserito il 07/01/2015 alle: 14:26:32
Su ESTRO 4, meccanica FORD, la seconda batteria può essere installata sotto il sedile del passeggero, non occorre togliere il sedile ma solo spostarlo in avanti al massimo. Verificare però dimensioni in larghezza e soprattutto in altezza, per evitare possibili contatti con la meccanica inferiore in ferro del sedile, anche durante lo spostamento avanti-indietro. Ciao
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 07/01/2015 alle: 14:50:24
quote:Risposta al messaggio di carmelomi inserito in data 05/01/2015  17:43:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente chi ha collegato il webasto alla bm andrebbe castrato[:D][:D] Ma... E' lecito sapere di che webwsto si tratta? Adelmo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 07/01/2015 alle: 15:22:37
Ma... usare un tester digitale dal folle costo di 5 euro, no? [}:)] Se si sapesse la tensione esatta in Volt dela batteria dei servizi forse si direbbero meno cose a caso. Inoltre il Webasto DEVE essere collegato alla batteria dei servizi e non a quella del motore. Marco.
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 08/01/2015 alle: 12:13:57
Il webasto 3900 ce ho montato sul mio superbrig su Ford del 2008 è andato continuativamente e regolarmente per circa 36 ore (senza allaccio 220) in posizione economY, caldo più che ottimo all'interno del camper, senza far scendere la batteria di servizio. Alla fine dell'utilizzo la batteria era a 12.78 quindi direi che ha tenuto perfettamente senza problemi. ALL'ESTERNO LA TEMPERATURA ERA DA 1 A 6 GRADI CENTIGRADI, temperatura interna sempre intorno ai 17/18 gradi mantenuta regolare.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link