CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Le catene a bordo sono obbligatorie?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5868
Inserito il 15/01/2009 alle: 23:15:02
Il mio concessionario in vetrina ha esposto un cartello con critto che si ricorda che per i camper le catene a bordo sono OBBLIGATORIE[:0][:0][:0] Scusate l'ignoranza da neofita ma proprio non lo sapevo, m'illuminate per favore??
Francesco953
Francesco953
16/10/2008 85
Inserito il 16/01/2009 alle: 00:54:30
quote:Originally posted by MrFloyd
Il mio concessionario in vetrina ha esposto un cartello con critto che si ricorda che per i camper le catene a bordo sono OBBLIGATORIE[:0][:0][:0] Scusate l'ignoranza da neofita ma proprio non lo sapevo, m'illuminate per favore?? >
> [:)] Siid="blue">. Non Solo per i camper, ma per tutti gli autoveicoli ( nella stagione invernale ). [:D] Ciaoid="blue">id="size4"> Francescoid="blue">id="size4">
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 16/01/2009 alle: 07:33:39
Sono obbligatorie a bordo se percorri strade che hanno questo obbligo. Il concessionario ha messo quel cartello di obbligatorietà perchè quando la stagione finisce le catene che non ha venduto gli rimangono sul groppone fino all'inverno prossimo..... Gianluca
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Inserito il 16/01/2009 alle: 07:38:23
quote:Originally posted by sport15
Sono obbligatorie a bordo se percorri strade che hanno questo obbligo. Il concessionario ha messo quel cartello di obbligatorietà perchè quando la stagione finisce le catene che non ha venduto gli rimangono sul groppone fino all'inverno prossimo..... Gianluca >
> Quoto Gianluca. Le catene a bordo oppure i pneumatici da neve sono obbligatori solo in presenza di relativa segnaletica. Il fatto che il concessionario esponga quel cartello dovrebbe farti riflettere...[}:)][}:)][}:)]
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 16/01/2009 alle: 07:39:14
sono obbligatorie non solo per i camper ma per tutti gli autoveicoli se si percorrono strade hanno l'obbligo nel periodo invernale con possibilita di molta neve o ghiaccio dopo l'inverno non servono piu averle a bordo se le devi acquistare non dal concessionario ma da un ricambista devono essere catene con magklia da 16mm e con la scritta per mezzi 4X4 oppure mezzi leggeri saluti Anty
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 16/01/2009 alle: 07:58:29
quoto emme48 e sport15, però va detto che sulla SA-RC c'è l'obbligo di catene a bordo (o gomme da neve) per tutto il periodo invernale. Non sono sicuro se su tutto il tratto o solo nei passaggi di montagna (che comunque sono moltissimi), ma quest'obbligo è stato introdotto dopo i noti fatti 2 anni fa quando praticamente l'italia fu spezzata in due a causa dei moltissimi veicoli, sopratutto TIR, che entrarono in autostrada senza precauzioni per la neve nonostante il tempo fosse pessimo da giorni. Risultato, tutti di traverso e caos epocale perchè non c'era verso di rimuovere i mezzi intraversati. Va detto che la SA-RC a causa dei lavori non ha di fatto vie di fuga o corsie di emergenza per lunghissimi tratti. Questo obbligo viene frequentemente ricordato da "isoradio" e "onda verde" nei vari comunicati giornalieri. saluti PS comunque ancge se è buona norma avere le catene sui ns. mezzi (auto comprese) nel periodo invernale se si percorrono strade a rischio, il cartello del concessionario è fuorviante e commercialmente scorretto.

Modificato da miliusc il 16/01/2009 alle 07:59:42
-Altro- ALLCAR NABILIA 590 19.900€, Anno: 1991
-Altro- ALLCAR NABILIA 590 19.900€, Anno: 1991
Adria ADRIA ALTEA 542 PH  23.500€, Nuovo
Adria ADRIA ALTEA 542 PH 23.500€, Nuovo
Mirage CINQUE STELLE 2800 JTD 24.000€, Anno: 2003
Mirage CINQUE STELLE 2800 JTD 24.000€, Anno: 2003
Knaus SPORT 500 KD 24.000€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD 24.000€, Nuovo
Chausson 644 First Line 24.000€, Anno: 2021
Chausson 644 First Line 24.000€, Anno: 2021
Previous Next
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 16/01/2009 alle: 08:10:41
Nevicata del 7 gennaio 2009 ero a Savona, alle 8 prendo l'autostrada per ritornare a casa, Mantova, prima del casello era presente la Polstrada la quale vietava l'entrata a chiunque non avesse catene a bordo o preumatici invernali, il mio camper ne è provisto (gomme invernali) quindi sono potuto partire, molti erano li fermi e nn li lasciavano entrare.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 16/01/2009 alle: 08:26:40
Vi immaginate d'estate, magari al Sud? Che me ne faccio delle catene a bordo? Il concessionario vuole fare il furbetto... magari le vende a 150 euro!!!
piciu2
piciu2
-
Inserito il 16/01/2009 alle: 09:23:00
Io a ottobre faccio il cambio stagione:tolgo tavolo,sedie,stuoie... e metto catene,pala,sale... e a marzo nuovo cambio stagione Saluti SAURO
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 16/01/2009 alle: 12:58:14
Non dico d'estate, ma nel periodo invernale, sempre se si va in giro ovvio, che cosa costa portarsi appresso le catene sul camper? Non credo che sia il costo delle catene che fa la differenza, se poi non si usano, l'anno successivo si avrà un bel risparmio. Ha ragione piciu2! [:)] Bye
Clint
Clint
01/09/2008 10527
Inserito il 16/01/2009 alle: 13:35:01
Le lascio sempre sul camper sia in estate che in inverno. Non si sa mai.........................non ci sono più le stagioni di una volta.......................
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5868
Inserito il 16/01/2009 alle: 13:35:22
Io non ho le catene a bordo, soprattutto perchè d'inverno raramente mi muovo e mai con previsioni meteo avverse specie sul fronte nevoso. Sinceramente penso di dotarmene comunque perchè basta trovarsi una volta in mezzo a una nevicata improvvisa che già te le sei ripagate. La mia domanda era proprio per sapere se c'era un articolo del CdS che prevedesse l'obbligo di catene a bordo proprio come dotazione del mezzo e non solo su strade dove c'è il segnale di prescrizione. Siccome ho scoperto solamente su COL che non potevo andare in III corsia con il mio mezzo (>7.00 m) ho trovato naturale chiedere a voi, quindi alla fine ho capito che sono obbligatorie solo in presenza del segnale o su indicazione della Polizia Stradale in certe condizioni meteo, salvo il fatto che per prudenza è meglio averle comunque, anche se naturalmente si spera di non averne bisogno..... Grazie a tutti per le delucidazioni!! [;)][;)][;)] Ps: per la cronaca questa mattina mi sono fermato vicino a dei bidoni per buttare la pattumiera e la macchina mi si è piantata nel ghiaccio!! [V][V][V] Ho dovuto lavorare una buona mezz'oretta di paletta per liberarla, lasciandoci pure un pò di copertone cercando di uscire dalla morsa del ghiaccio [V][V][V][V] ....e questo vi spiega perchè d'inverno uso poco il camper ! [:I][:I]
Clint
Clint
01/09/2008 10527
Inserito il 16/01/2009 alle: 13:42:26
Hai..hai...hai. E pensare che abiti in una zona dove non dovrebbero esserci problemi di convivenza con la ...............neve! Perchè limitarsi per così poco.................non sai cosa ti perdi............................Poi spalare la neve serve anche a risparmiare i soldi della...................palestra. Ciao, neh!
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 16/01/2009 alle: 13:46:44
Le catene a bordo sono obbligatorie solo su quelle strade che scatta l'obbligo per la situazione metereologica che inversa in quel giorno. Magari il giorno dopo non essendoci più neve le catene non sono più abbligatorie. Cordialmente Pippo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27847
Inserito il 16/01/2009 alle: 13:53:35
quote:Originally posted by MrFloyd
Io non ho le catene a bordo, soprattutto perchè d'inverno raramente mi muovo e mai con previsioni meteo avverse specie sul fronte nevoso. Sinceramente penso di dotarmene comunque perchè basta trovarsi una volta in mezzo a una nevicata improvvisa che già te le sei ripagate. La mia domanda era proprio per sapere se c'era un articolo del CdS che prevedesse l'obbligo di catene a bordo proprio come dotazione del mezzo e non solo su strade dove c'è il segnale di prescrizione. Siccome ho scoperto solamente su COL che non potevo andare in III corsia con il mio mezzo (>7.00 m) ho trovato naturale chiedere a voi, quindi alla fine ho capito che sono obbligatorie solo in presenza del segnale o su indicazione della Polizia Stradale in certe condizioni meteo, salvo il fatto che per prudenza è meglio averle comunque, anche se naturalmente si spera di non averne bisogno..... Grazie a tutti per le delucidazioni!! [;)][;)][;)] Ps: per la cronaca questa mattina mi sono fermato vicino a dei bidoni per buttare la pattumiera e la macchina mi si è piantata nel ghiaccio!! [V][V][V] Ho dovuto lavorare una buona mezz'oretta di paletta per liberarla, lasciandoci pure un pò di copertone cercando di uscire dalla morsa del ghiaccio [V][V][V][V] ....e questo vi spiega perchè d'inverno uso poco il camper ! [:I][:I] >
> Penso che per noi valsusini sia necessario averle a bordo anche per uscire di casa. Ovvero sia ben difficile non beccare strade che non abbiano l'obbligo. Anche se, ad esempio, vai al mare in un inverno più mite dell'attuale. Mi rendo conto che costano un botto. Pensa, io le ho dovute mettere alla 3-4 uscita !! Vedendo le scene dalle nostre parti nelle ultime settimane, penso comunque che molti pensano di vivere dalle parti di Reggio Calabria e non in Piemonte. So che per il camper è una roba diversa, non è obbligatorio uscire con il camper, però .... Ricordo un ritorno da Briancon al Monginevrò, qualche anno fa, io auto, nevicatona, davanti a me camper senza catene che non stavano su, sbandavano da morire, ancora un po' tornavano inditro dove c'ero io ... paura pura !![:(!][:(!][:(!][:(!]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 16/01/2009 alle: 14:00:59
Nel camper io le porto sempre, tutto l'anno, perchè possono essere utili per uscire anche in diverse situazioni, vedi fango...saluti.
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 16/01/2009 alle: 14:03:54
quote:Originally posted by Reludwig
Nel camper io le porto sempre, tutto l'anno, perchè possono essere utili per uscire anche in diverse situazioni, vedi fango...saluti. >
> Quoto ed approvo la saggezza di questa scelta. Cordialmente Pippo
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
filemone
filemone
22/03/2008 2791
Inserito il 16/01/2009 alle: 15:26:26
quote:Originally posted by sport15
Sono obbligatorie a bordo se percorri strade che hanno questo obbligo. Il concessionario ha messo quel cartello di obbligatorietà perchè quando la stagione finisce le catene che non ha venduto gli rimangono sul groppone fino all'inverno prossimo..... Gianluca >
> [:D][:D][:D][:D][:D][:D] verissimo
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 16/01/2009 alle: 16:20:58
quote:Originally posted by clint
Le lascio sempre sul camper sia in estate che in inverno. Non si sa mai.........................non ci sono più le stagioni di una volta....................... >
> Anche questo è vero,è solo grazie alle catene che in Agosto 2002 siamo riusciti ad uscire dal parcheggio di Mont Saint Michel dopo un megatemporale durato oltre quattro ore. Gianluca
fiorello65
fiorello65
02/12/2008 87
Inserito il 16/01/2009 alle: 16:21:50
Ciao a tutti.........[:)] per chi non sapesse in slovenia nel periodo invernale oltre le catene è obbligatorio avere con se la "pala".per spalare la neve.......!!![:D]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 16/01/2009 alle: 16:52:06
Ti porto un'esempio che ti farà riflettere di tuo, immagina di doverti recare in una località, alla sera ti mettono il cartello, ritorni a casa a prenderle o vai a comperarle? E' consigliabile tenere sempre a bordo le catene da neve nei periodi invernali per chi si reca in montagna, anche se con gomme da neve, in quanto ogniuna ha scopi diversi. Ci possono essere ordinanze o altri avvisi che citano: Al momento il transito sui passi Appenninici e' consentito solo con catene a bordo. Il passo della Sambuca, S.P.477, e' transitabile solo con catene montate. Mezzi spalaneve e spargisale della Provincia dei Centri Intercomunali e dei Comuni sono all'opera per garantire la transitabilita' delle strade. Volontari sono stati messi a disposizione di Societa' Autostrade per garantire assistenza agli automobilisti in modo particolare nel tratto Barberino-Passo Citerna (chiuso il casello di Barberino in entrata direzione N). La Sala Operativa raccomanda di muoversi con catene a bordo e con la massima cautela. Ti dico poi che è altrettanto importante, sono omologate secondo le direttive del codice della strada? ciao

Modificato da giuliano49 il 16/01/2009 alle 17:02:39
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.