CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

LED particolare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 69
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 23/08/2009 alle: 23:45:44
qualcuno ha esperienza con questo led ? è caro, in germania lo vendono a 20 euro, sapete se da una bella luce o no ?
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 23/08/2009 alle: 23:56:10
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 23/08/2009  23:45:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se posti le caratteristiche tecniche sarebbe meglio sergiozh, sembra un Power Leds però bisogna capire con che caratteristiche.... il prezzo in ogni caso è elevato, esistono prodotti italiani probabilmente migliori ad un prezzo notevolmente inferiore. Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti. Saluti. raffaele piccirillo 3483346354
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 00:36:46
le caratteristiche tecniche che danno sono: zoccolo G4 di lato, 1.5 Watt, 12-24 Volt DC / 12 V AC, diametro 30mm, altezza 4 mm colore della luce: bianco neutro, ca. 3500-3900 gradi Kelvin intensità di luce: ca. 70Lm /Watt Assorbimento di corrente: 100 mA a 12 V, 50 mA a 24 V Potenza d'assorbimento 1.5 Watt tensione d'esercizio: 9-28 Volt DC, 9-20 Volt AC dovrebbe dare luce paragonabile in intensità a una lampadina da 10 Watt Mi lascia un po' incerto il bianco neutro con la temperatura superiore ai 3000 gradi Kelvin (oltre al prezzo) l'alternativa sarebbe un led tipo questo più economico e di potenza 0.2 W e che fornisce una luce come una lampadina da 5 Watt. Il fatto è che dovrei inserire il led in un portalampadina piccolo come quello della seconda foto in alto e lo spazio è poco. Il portalampadina consente l'inserimento di lampadine fino a 10 W. Mi piacerebbe metterci un led bello potente che fa molta bella luce ma normalmente quelli che ci possono entrare hanno solo 0.2 / 0.3 Watt di potenza.

Modificato da sergiozh il 24/08/2009 alle 00:45:47
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 24/08/2009 alle: 10:22:22
vedi se trovi qualcosa, erano esposti in fiera
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 24/08/2009 alle: 10:24:45
o in data 24/08/2009  00:36:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao sergiozh, se hai necessità di montare un modulo LEDs che produce una luce equivalente ad una alogena da 10 watt la soluzione tecnicamente più avanzata e qualitativamente migliore è rappresentata da questo modulo: Modulo G4 a 1 Power LEDs XPC: [URL=http://img43.imageshack.us/i/newg4power.jpg/] [/URL] è un nuovissimo modulo a LEDs che monta un nuovo tipo di Power LEDs: l'XPC caratterizzato da dimensioni molto ridotte e una grande luminosità. Queste sono le caratteristiche tecniche complete: Tipo di leds impiegati: 1 LEDs Power XPC 74lm Tipo di luce: Bianco caldo tipo alogena K3600 Luce equivalente: alogena da 10 watt circa Luminosità: 107 / 30 LUX a 0,5 / 1mt. (12,7V.) Consumo: 1,3 watt - 0,10 Amp. circa Alimentazione: 7 - 30 Volt Angolo di diffusione: 110° effettivi Dimensioni: 30 x 23 x 6h mm. L'ottimo angolo di diffusione consente una distribuzione della luce piacevole garantedo una buona illuminazione nella zona interessata.... in poche parole non hai la luce concentrata. Prodotto da Tecnoled, azienda leader a livello europeo, si adatta a tutti i faretti con attacco G4 viste le ridotte dimensioni ed è garantito per un funzionamento minimo di 50000 ore (10 anni di utilizzo di un camper). .... ah dimenticavo.... costa circa la metà di quel modulo tedesco [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti. Saluti. raffaele piccirillo 3483346354

Modificato da raffaele top il 24/08/2009 alle 10:26:14
Giro della Francia in campervan
Giro della Francia in campervan
Austria in camper 2025
Austria in camper 2025
Piemonte e Francia in camper, luglio 202
Piemonte e Francia in camper, luglio 202
Viaggio nel Parco del Cilento e Salerno
Viaggio nel Parco del Cilento e Salerno
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Previous Next
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 24/08/2009 alle: 10:51:16
quote:Risposta al messaggio di raffaele top inserito in data 24/08/2009  10:24:45 Luminosità: 107 / 30 LUX a 0,5 / 1mt. (12,7V.))>
> Senza polemica vorrei discutere il dato che ho quotato. Se interpreto in maniera corretta, mi pare di capire che a 1mt di distanza questo tipo di led mi dia una luminosità di 30 LUX, è corretto? Se la risposta è si, continuo a rimanere perplesso sulla validità dell'illuminazione a led, in quanto 1 mt è la distanza che che approssimativamente abbiamo tra una plafoniera e il tavolo della dinette e 30 lux sono veramente pochi, considerato anche che nel caso plafoniera avremo anche un vetro opaco che abbasserà ulteriormente questi valori. Un' alogena da 10W(se ben ricordo) a un metro (lo stesso tavolo dinette) mi fornisce un centinaio di LUX. Se ne vogliamo discutere senza scendere in polemiche e con dati certi, sarei molto interessato. Ciao Antonio
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23774
Inserito il 24/08/2009 alle: 10:55:37
Una notizia curiosa. Il "numero" che compare accanto alla dicitura che indica il colore della luce è la "temperatura di colore". Indica in pratica il colore che ha una stella a quella temperatura ed è espresso in gradi assoluti Kelvin (temepratura solita + 273). Quindi una stella fredda come "Arturo" ("il guardiano del Carro" nella costellazione Boote - Bifolco ) ha un colore giallo arancio e viene indicata nelle lampade come "luce calda". Una stella bianca come Sirio (costellazione Canis Majoris - Cane Maggiore) la temperatura della stella è più elevata viene invece indicata nella nomenclatura commerciale dell'illuminazione come "luce fredda" a causa della somiglianza col colore del ghiaccio. Per quanto riguarda la luce emessa invece NON si usno i watt equivalenti di una lampada ad incandescenza ma i "lumen" che vanno obbligatoriamente indicati insieme alla distanza alla quale si misurano. Un elevato numero di lumen a breve distanza e un basso numero di lumen a distanza maggiore è indice di elevato angolo di illuminazione. Un basso angolo di luce crea invece buone illuminazioni anche a distanze superiori. Scusate l'OT... Cordialmente, Marco.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23774
Inserito il 24/08/2009 alle: 11:01:57
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 24/08/2009  10:51:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Antonio, la luce non svanisce nel nulla... Se parte tanta luce e ne arriva tanta ad 1 metro significa che l'angolo è troppo stretto. Se invece ne arriva poca (30 lumen) stai sicuro che siccome nulla si crea e nulla si distrugge potrai misurare ancora 30 lumen anche molto decentrato rispetto alla verticale del faretto. Un centinaio di lumen a 1 metro col faretto? Sicuramente proprio davanti, ma significa che la parabola da un fascio molto concentrato che sicuramente è peggio. Secondo me quindi TANTA luce a breve distanza abbinata a POCA luce a distanza elevata è un parametro POSITIVO se si considera positivo l'elevato angolo di illuminazione. A questo punto fai il rapporto dei quadrati dell'illuminazione alle due distanze e l'amngolo reale lo calcoli da te [;)] Marco.

Modificato da Emme48 il 24/08/2009 alle 11:03:36
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 24/08/2009 alle: 11:27:49
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 24/08/2009  11:01:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco, I numeri che ho inserito per quanto riguarda l'alogena, sono stati misurati mettendo la lampadina sulla plafoniera del corridoio centrale (classica plafoniera tonda con possibilità di accendere una o 2 lampadine). Comunque come ho detto sono misure che posso tranquillamente rifare e sulle quali poi si può tranquillamente discutere. Ciao Antonio
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 11:30:23
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 24/08/2009  10:55:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ottime entrambe le spiegazioni (anche quella data per l'angolo di campo). Aggiungo il sistema di calcolo per la TEMPERATURA della luce. La TEORI dice che un "corpo nero ideale" deve essere riscaldato (immaginate un pezzo di ferro quando diventa incandescente che emette luce). A seconda della temperatura (misurata in gradi kelvin) il corpo nero emette una luce di un determinato colore. Le temperature (in gradi Kelvin) sono in via approssimativa: 1250 solo all'alba 1300/1600 luce di candela; 2400 tizzone ardente di carbone; 2500/2850 lampada ad incandescenza normale; 3200 lampada alogena per fotografia (le pellicole fotografiche per luce artificiale sono tarate per questa temperatura); 2800 tubo al neon luce calda; 3400 lampada alogena per uso casalingo; 4000 tubo al neon normale; 4500/4800 tubo al neon a luce "caldo-neutro"; 5000/6000 Luce diretta del sole; 5500 luce media del giorno (su questa temperatura sono tarate le pellicole fotografiche per uso diurno e la luce dei flash); 6500/7500 cielo velato; 8000/1000 cielo coperto; 12000/20000 ombra con cielo azzurro. Sembra un controsenso definire luce fredda una luce con alta temperatura di colore. Il tutto deriva dal fatto che una temperatura di colore bassa tende al ROSSE e ricorda il fuoco, mentre una temperatura di colore alta tende al blu e ricorda il gghiaccio o situazioni di freddo corporeo. Ciao
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 13:04:33
grazie del consiglio per il led nuovo raffaele, sembra buono. Io non cerco un led di potenza equivlente a una lampada da 10 W ma un led che entri in quel faretto e che faccia la maggior luce possibile (fino a un massimo di 10 W di calore dissipato dal led, non di luce 10 W). Sai se esistono dei led che fanno ancora più luce di quello da te indicato e che entrano nel faretto della seconda foto ? grazie mille sergio
maurygo
maurygo
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 14:30:49
se posso darti un consiglio..visto ho montato entrambe i led hai posto....il secondo poi non vale un cent fa luco direzionale è buono solo x lettura, quello ti ha consigliato Raffaele è l'unico powled veramente funzionale, lo dico xche come ripeto li ho montati entrambi, ciao
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 14:34:51
grazie del consiglio [;)] la luce di quello di raffaele è bella e si riesce a leggere bene ? ho già dei led fissi sul mio camper che consumano poco ma fanno una luce che non serve per leggere.
maurygo
maurygo
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 15:03:55
fanno la luce di un'alogena, non solo leggi ma ci vivi bene e visto il bassissimo consumo le accendi tutte, come faccio io[:D][:D][:D][:D]
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 24/08/2009 alle: 20:49:33
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 24/08/2009  10:51:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Antonio, scusa il ritardo ma sono stato un pò impegnato. Per meglio rispondere mi sono meglio documentato: per poter valutare la quantità di luce emessa dal modulo leds confrontato con le lampadine alogene tradizionali oltre ai Lux che indicano la concentrazione di luce emessa su una certa superfice bisogna valutare e considerare anche i Lumen che indicano la quantità di luce emessa. Esiste una relazione tra Lumen e Watt denominato rendimento luminoso espresso in lumen x watt. Questo parametro indica la luce emessa per ogni watt ed è questo il parametro che più di tutti deve essere preso in considerazione. Il rendimento luminoso di una lampada alogena varia tra 13/16 Lumen x watt assorbito quindi una lampada alogena da 10 watt produrrà un flusso luminoso di 15 x 10 = 150 Lumen I Power LEDs di ultima generazione hanno un rendimento medio di 80/90 Lumen quindi un Power LEDs da 1 watt produrrà un flusso luminoso pari a 80 x 1 = 80 Lumen Per calcolare quanti Power LEDs servono per sostituire una lampadina alogena da 10 watt si procede così: - lampadina alogena da 10 watt produce un fascio luminoso di 150 Lumen circa - Power LEDs XPC da 1,3 watt produce un fascio luminoso di circa 104 Lumen circa Si divide il flusso luminoso della lampadina alogena con quello del Power LEDs XPC 150/104 = 1,4 watt In poche parole per avere una luce emessa equivalente ad una alogena da 10 watt bisogna avere un LEDs di circa 1,4 watt. Con questi valori in termini di Lumen i Lux prodotti dai Power LEDs XPC sono più che sufficienti per garantire una buona illuminazione a LEDs che non fanno sicuramente rimpiangere le alogene tradizionali..... il vantaggio in termini di risparmio energetico e di durata è evidentissimo a vantaggio dei Power LEDs. Il modulo che ho illustrato nel precedente post (modulo G4 a 1 Power LEDs XPC) è indicato per l'appunto come sostituto delle lampadine alogene da 10 watt come luce living e non da lettura dove è preferibile usare moduli leds a più basso consumo ancora (vedi SMD plus). Visti accesi l'effetto luminoso è estremamente gradevole (esperienza diretta) e di sicuro rendimento. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Saluti. raffaele piccirillo 3483346354
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 24/08/2009 alle: 20:53:43
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 24/08/2009  13:04:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Sai se esistono dei led che fanno ancora più luce di quello da te indicato e che entrano nel faretto della seconda foto ?" Attendi Mondo Natura 2009 e vedrai che ci saranno interessanti novità al riguardo..... [;)] Logicamente la dove serve una maggiore resa luminosa.... equivalente ai 20 watt tradizionali.... Saluti. raffaele piccirillo 3483346354

Modificato da raffaele top il 24/08/2009 alle 20:54:26
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 20:59:29
scusa raffaele ma non ho capito una cosa: dici che per la lettura ci vogliono leds a più basso consumo. Ma se hanno consumo più basso faranno meno luce o no ? alla fine mi sa che devo proprio aspettare mondo natura per i leds di maggior potenza....., uffa li volevo subito questi leds [:I]
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 24/08/2009 alle: 21:11:03
0:59:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> I Power LEDs sono indicati, visto la loro alta resa luminosa, per l'illuminazione principale (dinette, bagno, cucina, ecc...). Per le luci da lettura li sconsiglio perchè producono troppa luce per l'uso che se ne deve fare..... allo scopo è molto indicato il Modulo G4 a 12 LEDs SMD plus [URL=http://img11.imageshack.us/i/lampadasostitutivasmdu.jpg/] [/URL] produce una luce equivalente ad una alogena da 5 watt consumandone solo 0,6 watt Per esperienza diretta ti posso dire ch'è più che sufficiente a garantire una comoda lettura e in più ha il vantaggio di non disturbare chi dorme a fianco in quanto non illumina a giorno la mansarda o zona letto......[:D] Per moduli più potenti devi aspettare Mondo Natura ma ripeto servono se si vuole avere una luce equivalente ai 20 watt di una alogena.... Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Saluti raffaele piccirillo 3483346354
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 22:27:29
secondo me (opinione personale) la lampadina o led più luce fa meglio è per ogni applicazione. Poi se ho troppa luce in camper invece di tenere accesi 5 led ne terrò accesi 2 o 1. Finora il problema che ho avuto è sempre stato troppa poca luce mai troppa....
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 24/08/2009 alle: 22:30:57
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 24/08/2009  22:27:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> .... ok ma se stai in mansarda e vuoi leggere.... troppa luce non ti dovrebbe servire... o no??? Dando per scontato in linea generale la soggettività delle scelte... Quando utilizzi moduli LEDs di qualità particolari sorprese (negative... vedi poca luce) non ne hai.... Saluti. raffaele piccirillo 3483346354
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 24/08/2009 alle: 22:48:28
non ho una mansarda [:D] ora ho della lampadine normali da 5 W e dei led che erano presenti nel camper dall'acquisto del camper. I miei led fanno luce che va bene per l'ambiente ma non per leggere e le lampadine fanno si luce ma non così tanta. ciao sergio
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link