CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

lenta ricarica della batteria di servizio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
willis
willis
-
Inserito il 16/11/2007 alle: 15:12:16
Dispongo di un pannellino solare da 4.5W. Volevo utilizzarlo per una ricarica della batteria di servizio lasciandolo semplicemente sul cruscotto in esposizone al sole. E' una sciocchezza? Come effettuare il collegamento alla batteria di servizio? Grazie, w.
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 16/11/2007 alle: 15:37:43
quote:Originally posted by willis
Dispongo di un pannellino solare da 4.5W. Volevo utilizzarlo per una ricarica della batteria di servizio lasciandolo semplicemente sul cruscotto in esposizone al sole. E' una sciocchezza? Come effettuare il collegamento alla batteria di servizio? Grazie, w. >
> Certo che un pannellino da 4,5W è proprio piccolo! Comunque, se il camper è orientato con il muso a sud e il pannellino viene mantenuto opportunamente inclinato affinché i raggi solari, intorno a mezzogiorno, incidano perpendicolarmente, la corrente fornita può essere sufficente per una ricarica estremamente lenta. Per il collegamento, stante la modestissima potenza del pannello, è possibile collegarlo direttamente alla batteria, avendo solo cura di interporre un diodo, qualora già non ci fosse, per evitare di scaricare la batteria sul pannellino durante le ore senza sole. Ciao, Aldo
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 16/11/2007 alle: 15:48:51
Aldo, io penso che 2 watt, in condizioni quasi ottimali di servizio (i 4,5 sono teorici calcolati in base alla superficie del pannellino), non siano sufficienti neanche ad innescare il processo chimico di carica: tu che ne pensi? Io sono quasi ignorante (che ignora, non sa) in materia ma ho questo dubbio. Elio
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 16/11/2007 alle: 17:54:24
ciao, Ipotizziamo, che questi 2W riescano a dare un potenziale che possa forzare un pochino di corrente nella BS. Ipotizziamo che questo potenziale sia almeno superiore a quello della batteria, che se mediamente scarica sarà intorno ai 12V. Ipotizziamo 13V. Con questo potenziale, la corrente che Ipotizziamo possa entrare nella BS sarà 0,154A. Ipotizziamo che con questa corrente dopo 12 ore di insolazione costante (ipotesi forte[:D]) abbiamo immesso 1,848 Ah. La ricarica con un pannellino del genere è appunto....una Ipotesi [:D][:)][;)] c[8D]iao ps: non ho ipotizzato il fatto che se la batteria è scarica, il pannellino si brucia per correnti troppo alte richieste dalla BS
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/11/2007 alle: 18:00:11
In realtà il processo chimico di ricarica si innesca anche con correnti minori. Da sempre uso un diodo e una resistenza per tenere carica la BM travasando pochissima energia dalla BS e devo dire che funziona. Magari più che dire "ricaricare" dobbiamo parlare di "non far scaricare" il che mi sembra meno ambizioso e più coerente con quelle potenze lì. Per il collegamento confermo il diodo in serie senza altro aggiungere. Non concordo però col posizionamento interno sul cruscotto. Credo che sopra il camper sarebbe molto meglio - un filo da 1mm passa da tutte le parti senza problemi. Cordialmente, Marco.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 16/11/2007 alle: 18:16:18
Avevo ipotizzato di poggiare il pannellino sul cruscotto, opportunamente inclinato, giusto perché, per quanto può dare un pannellino del genere, potrebbe non valere la pena di andarlo a fissare sopra il camper. Il contributo è certamente minimo e credo sia appena sufficente a compensare l'autoscarica o poco più, ma già questo non sarebbe un vantaggio proprio insignificante. In conclusione: io non lo andrei a comprare apposta, ma se lo avessi già lo metterei nel modo più semplice possibile, senza neanche arrampicarmi sul tetto, riparato dietro il parabrezza, che certamente ruba qualcosa ma lo protegge dalle intemperie (non credo che un oggettino del genere sia caratterizzato da una protezione molto elevata) e non crea alcun problema per il posizionamento. Certo se il camper non è rivolto verso sud non c'è speranza di ottenerne granché! Ciao, Aldo P.S.: certo che in altre discussioni si è parlato di istallare 2 pannelli da 120W o di montare pannelli orientabili per inseguire il sole, qui stiamo un po più sul ristretto!
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 22/11/2007 alle: 15:09:51
Ciao a tutti L'idea di mettere un pannellino sulla finestra posteriore ( ho il camper rimessato sotto ad una tettoia e il posteriore esposto alla luce ) per tenere carica la BS era venuta anche a me. Ma da quanti watt deve essere almeno un pannello del genere ?? Grazie Bye Luca
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 22/11/2007 alle: 16:35:01
quote:Originally posted by Bighit2
Ciao a tutti L'idea di mettere un pannellino sulla finestra posteriore ( ho il camper rimessato sotto ad una tettoia e il posteriore esposto alla luce ) per tenere carica la BS era venuta anche a me. Ma da quanti watt deve essere almeno un pannello del genere ?? Grazie Bye Luca >
> Dipende molto dall'orientamento del camper (l'ideale sarebbe che la coda fosse in direzione Sud, ovviamente), dalla trasparenza della finestra e da cosa si cerca di ottenere. Già l'utilizzo di un pannello da 25W, posto verticalmente e rivolto esattamente verso sud, garantirebbe, durante l'inverno, una discreta ricarica, ma non so quanto possa influire negativamente la presenza della finestra in metacrilato. Io credo sarebbe preferibile, salvo il rischio di furti, posizionarlo esternamente al camper. Ciao, Aldo
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 22/11/2007 alle: 17:45:16
quote:Originally posted by ilnicolaldo
[quote][i] Dipende molto dall'orientamento del camper (l'ideale sarebbe che la coda fosse in direzione Sud, ovviamente), dalla trasparenza della finestra e da cosa si cerca di ottenere. Già l'utilizzo di un pannello da 25W, posto verticalmente e rivolto esattamente verso sud, garantirebbe, durante l'inverno, una discreta ricarica, ma non so quanto possa influire negativamente la presenza della finestra in metacrilato. Io credo sarebbe preferibile, salvo il rischio di furti, posizionarlo esternamente al camper. Ciao, Aldo >
> Ciao Aldo grazie per la pronta risposta Purtroppo la direzione della finestra è verso ovest Ho trovato su ebay questo

http://cgi.ebay.it/Pannello-sol...

Però 132 euro e magari dopo non fa niente....[xx(] [xx(] Ci vorrebbe un Efoy mini.....
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 22/11/2007 alle: 18:28:00
Eccolo l'ho trovato !!!!![:p] [:p] [:p]

http://www.efoy.de/index.php?op...

Perfetto ....piccolo, leggero....economico ....no sicuramente economico no...... [xx(] Ciao Luca
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 22/11/2007 alle: 18:38:28
quote:Originally posted by Bighit2 Ho trovato su ebay questo

http://cgi.ebay.it/Pannello-sol...

Però 132 euro e magari dopo non fa niente....[xx(] [xx(] Ci vorrebbe un Efoy mini..... >
> Certo che quando c'è richiesta i prezzi schizzano !! Sei mesi fa ho acquistato due pannelli da 20W con una spesa complessiva di 140 Euro. Ho fatto l'impianto con lo stesso tuo scopo: evitare la scarica naturale delle bs durante le soste in rimessaggio. Qusta estate sono sempre partito per i we con le batterie al max, cosa che prima non succedeva. Certo che con 40W non penso minimamente di recuperare il consumo durante l'utilizzo, sopratutto in inverno. Saluti DAniele
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 22/11/2007 alle: 20:21:17
Al seguente link c'è un pannello da 25W a 139€ compresa IVA. Se la coda del camper è orientata verso Ovest non credo proprio si possa ottenere granchè da un pannello con tale orientamento, ma forse potresti metterlo su un supporto a parte orientato verso Sud e inclinato rispetto alla verticale di circa 25° in modo da ottimizzarne la resa durante la stagione invernale. Ciao, Aldo
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 22/11/2007 alle: 21:28:13
quote:Originally posted by ilnicolaldo
Al seguente link c'è un pannello da 25W a 139€ compresa IVA. Se la coda del camper è orientata verso Ovest non credo proprio si possa ottenere granchè da un pannello con tale orientamento, ma forse potresti metterlo su un supporto a parte orientato verso Sud e inclinato rispetto alla verticale di circa 25° in modo da ottimizzarne la resa durante la stagione invernale. Ciao, Aldo >
> Scusa Aldo ..ma il link ?? Comunque il problema è che la tettoia è bassa bassa e su ogni fianco e davanti ho altri camper. Ho pensato alla finestra posteriore perchè invece alla luce. Potrei metterlo sopra la tettoia e far pendere i cavi con uno spinotto ed allacciarmi quando arrivo in rimessaggio.....sempre che me lo lascino fare... Grazie comunque dei consigli. Ciao Luca
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 22/11/2007 alle: 21:58:33
quote:Originally posted by Bighit2
quote:Originally posted by ilnicolaldo
Al seguente link c'è un pannello da 25W a 139€ compresa IVA. Se la coda del camper è orientata verso Ovest non credo proprio si possa ottenere granchè da un pannello con tale orientamento, ma forse potresti metterlo su un supporto a parte orientato verso Sud e inclinato rispetto alla verticale di circa 25° in modo da ottimizzarne la resa durante la stagione invernale. Ciao, Aldo >
> Scusa Aldo ..ma il link ?? Comunque il problema è che la tettoia è bassa bassa e su ogni fianco e davanti ho altri camper. Ho pensato alla finestra posteriore perchè invece alla luce. Potrei metterlo sopra la tettoia e far pendere i cavi con uno spinotto ed allacciarmi quando arrivo in rimessaggio.....sempre che me lo lascino fare... Grazie comunque dei consigli. Ciao Luca
>
> Il link era rimasto solo nelle intenzioni, comunque sarebbe stato il seguente:

http://www.fvgenergy.com/listin...

Per quanto riguarda la possibilità di avere l'autorizzazione a montare il pannellino sopra la tettoia del rimessaggio la vedo dura, ma, se dovessi ottenerla, tieni presente che quando non c'è collegato il camper è bene che sia sempre presente un carico (ad esempio una lampada come quelle delle luci di posizione da 20W) per evitare che la tensione possa salire eccessivamente e, dopo un certo tempo, danneggiare il pannello stesso, altra laternativa è quella di smontare il pannello ogni volta e portarselo via per utilizzarlo quando ci si ferma. Ciao, Aldo P.S.: il link è il primo che mi è capitato, non è che stia consigliando di acquistare tramite quel link, ho solo citato un esempio di dove era possibile acquistare a qualcosa di meno, ma ricordo di aver visto anche prezzi più bassi ancora su altri siti.
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 23/11/2007 alle: 18:34:13
quote:Originally posted by ilnicolaldo Il link era rimasto solo nelle intenzioni, comunque sarebbe stato il seguente:

http://www.fvgenergy.com/listin...

Per quanto riguarda la possibilità di avere l'autorizzazione a montare il pannellino sopra la tettoia del rimessaggio la vedo dura, ma, se dovessi ottenerla, tieni presente che quando non c'è collegato il camper è bene che sia sempre presente un carico (ad esempio una lampada come quelle delle luci di posizione da 20W) per evitare che la tensione possa salire eccessivamente e, dopo un certo tempo, danneggiare il pannello stesso, altra laternativa è quella di smontare il pannello ogni volta e portarselo via per utilizzarlo quando ci si ferma. Ciao, Aldo P.S.: il link è il primo che mi è capitato, non è che stia consigliando di acquistare tramite quel link, ho solo citato un esempio di dove era possibile acquistare a qualcosa di meno, ma ricordo di aver visto anche prezzi più bassi ancora su altri siti. >
> Grazie ancora Aldo Non ti preoccupare non ho pensato minimamente che tu indicassi un link per interessi....leggo i puoi post da qualche tempo e sono sempre interessanti e professionali e sopratutto di grande aiuto per chi deve imparare come me. Sicuramente Te come altri si distinguono moooolto bene in questo forum per la qualità l'impegno e la gentilezza dei loro post, mentre altri si distinguono per ben altre cose.....[xx(] Ciao Luca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link