quote:Originally posted by RombodiTuorlo> Noi lo mettiamo in mezzo a noi[:)], ora a due anni e qlc mese(e viene in giro con noi da quando è nella pancia, propio come il 2°) e fra un mese ne arriva un'altro[:p]. Poi, con 2, ti dirò come farò[;)] ma non me ne faccio un problema[:D][8D] Ciao Daniele
Ciao Visco, trovare la soluzione ottimale dipende dal tipo di camper che possiedi. Noi con un CI Riviera Garage P, e un bimbo di un anno (ma lo portiamo in camper da quando aveva 4 mesi)abbiamo adottato le seguenti soluzioni. Fino ad 8 mesi, utilizzo del divanetto laterale come lettino (il cuscino fa da materassino) con applicazione di uno di quei pannellini anticaduta che trovi nei negozi di articoli per bimbi a circa 20 euro. Ora, che Mattia [:)]sta in piedi, abbiamo montato sul divanetto un lettino da campeggio per bambini (con qualche piccola modifica alla struttura)opportunamente fissato sulla base del divanetto con delle fascette da elettricista. Fissaggio sicuro e invisibile e soprattutto senza bucare nulla.(costo inferiore a 50 euro.) Tanti buoni Kilometri a voi e al vostro bimbo Massimo >
quote:Originally posted by RombodiTuorlo> Ho un CI Mizar garage e penso proprio che lo metterò nel lettone sopra il garage con la mamma ed un bel cuscino divisorio. Io me ne starò in mansarda con la sorella. L'idea del divanetto non è male, ma nell'equipaggio è compreso anche un piccolo cane che dal primo giorno si è impadronito proprio del divanetto. Grazie dei consigli e buon ponte...a chi lo farà. Fabio.
Ciao Visco, trovare la soluzione ottimale dipende dal tipo di camper che possiedi. Noi con un CI Riviera Garage P, e un bimbo di un anno (ma lo portiamo in camper da quando aveva 4 mesi)abbiamo adottato le seguenti soluzioni. Fino ad 8 mesi, utilizzo del divanetto laterale come lettino (il cuscino fa da materassino) con applicazione di uno di quei pannellini anticaduta che trovi nei negozi di articoli per bimbi a circa 20 euro. Ora, che Mattia [:)]sta in piedi, abbiamo montato sul divanetto un lettino da campeggio per bambini (con qualche piccola modifica alla struttura)opportunamente fissato sulla base del divanetto con delle fascette da elettricista. Fissaggio sicuro e invisibile e soprattutto senza bucare nulla.(costo inferiore a 50 euro.) Tanti buoni Kilometri a voi e al vostro bimbo Massimo >
quote:Originally posted by Kinobi> Anche i miei figli hanno sempre dormito da soli nel letto a castello con cuscinoni per non farli cadere oppure quest'estate che avevamo un camper con letto matrimoniale sopra il garage hanno dormito insieme (6 anni e 1) con la rete di protezione. Noi genitori, insieme [:p] [:p][:X][:X][:p]in mansarda! Ciao
I miei flgi, dai 40 giorni in poi, dormono da soli sul loro letto a castello in coda. Dentro un cacco a pelo. Mai avuto problemi. E >
http://album.alfemminile.com/al...
C'è stato fino a un anno circa ed è davvero comoda perchè chiusa non occupa spazio e aperta la puoi piazzare ovunque, ha anche la zanzariera se lo vuoi tenere fuori (ma attenti a non ripartire e dimenticarvelo [:D][:D]) Dopo l'anno ho iniziato a farlo dormire nel castello insieme alla sorella (ho le cuccette da una piazza e mezzo)