CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Localizzatore satellitare e jammer

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
17
cavax76
cavax76
20/03/2008 439
Inserito il 04/04/2016 alle: 09:49:55
Ciao a tutti.

Stavo prendendo in considerazione di installare uno dei tanti rilevatori satellitari con schedina gsm per la trasmissione della posizione.

Lavorando nel campo informatico, conosco anche le potenzialità dei jammer e così sono andato a fare una ricerca banale su google. Beh, da 50 euro a salire, vendono qualsiasi tipo di jammer che riesce a disturbare sia ricezione satellitare che trasmissione gsm. Hanno anche una comoda presa accendisigari per l'alimentazione. Chi li vende indica che in Italia sono vietati e vengono venduti solo a scopo collezionistico. Immagino che i malintenzionati non lo compreranno non essendo loro collezionisti!

Chiedo informazioni a chi ha già acquistato e installato questo di tipo di rilevatore.
Avete preso precauzioni particolari nel montaggio?
Ci sono dei punti dove magari gli installatori consigliano di posizionarlo per essere meno soggetti al disturbo creato dai jammer?





 
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 04/04/2016 alle: 10:13:48
Ci sono apparecchi che lavorano in doppia frequenza e vanno in preallarme, non appena una viene inibita mediante jamming.
Pero' ci sono anche jammer che lavorando su più' frequenze rendono vani, o quasi..., questi accorgimenti.
E per il posizionatore,non rimane altro che incrociare le dita...
Se vuoi ci sono anche le bozze da usare con la tecnica del key bumping, per la maggior parte delle auto. Per non dire tutte. 
Cosi' i' come kit già assemblati per Marche specifiche.

Gianluca
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 04/04/2016 alle: 10:53:45
Se ti vogliono rubare il camper non cìè antifurto che tenga ma tra non averlo ed averlo preferisco la prima opzione però.....
Io ho il TK103B, adesso l'ho tolto o meglio non l'ho ancora posizionato definitivamente perchè combatto tra essere contento di ricevere un messaggio che mi stanno aprendo il camper o meno.
Mi spiego meglio.
Lascio il camper in un posto e parto per una gita con un battello per tutto il giorno, dopo due ore che sono partito ecco che mi arriva il messaggio che mi hanno aperto il camper, non posso fare nulla, tutto il giorno sto con il giramento di cuaglioni, non mi godo la gita e non la faccio godere ai miei amici e arrivo la sera sul camper per verificare.
Pensa poi se fosse stato un falso allarme, allora mi si pone una domanda, cosa è meglio?

 
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/04/2016 alle: 11:25:46
In risposta al messaggio di Grinza del 04/04/2016 alle 10:53:45

Se ti vogliono rubare il camper non cìè antifurto che tenga ma tra non averlo ed averlo preferisco la prima opzione però..... Io ho il TK103B, adesso l'ho tolto o meglio non l'ho ancora posizionato definitivamente perchè
combatto tra essere contento di ricevere un messaggio che mi stanno aprendo il camper o meno. Mi spiego meglio. Lascio il camper in un posto e parto per una gita con un battello per tutto il giorno, dopo due ore che sono partito ecco che mi arriva il messaggio che mi hanno aperto il camper, non posso fare nulla, tutto il giorno sto con il giramento di cuaglioni, non mi godo la gita e non la faccio godere ai miei amici e arrivo la sera sul camper per verificare. Pensa poi se fosse stato un falso allarme, allora mi si pone una domanda, cosa è meglio?   Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.
...

Conviene non impostare messaggi automatici, solo nel caso che tu arrivando non trovi piu il camper, allora interroghi l'aparecchio per vedere dove si trova il camper.

Anch'io penso che collegandolo all'antifurto o impostando messaggi automatici in caso di spostamento, nel 99% dei casi sarebbero falsi allarmi che ti angosciano.

Ti racconto questa.
Porto il precedente camper in una officina per sostituire le molle, dopo un po interrogo e vedo che in effetti il camper risulta nella officina. Non so perchè il sabato sera prima di andare a letto ricontrollo e vedo invece il camper a qualche chilometro, in una zona di campagna.  Ovviamente non posso contattare l'officina, incomincio a pensare che avranno rubato il camper dalla officina chiusa, mi rivesto (ero a letto) e prendo la macchina e mi faccio 30km per controllare ma vedo solo una zona industriale e non vedo altro.

Il Lunedì finalmente contatto l'officina e mi dicono che il sabato prima della chiusura lo avevano portato da un gommista così avrebbe fatto la convergenza subito il lunedì mattina.

Però ho passato un we di merda in angoscia. A volte meglio non sapere wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
cavax76
cavax76
20/03/2008 439
Inserito il 04/04/2016 alle: 12:14:47
La mia idea era quella di non collegarlo all'antifurto ma di nasconderlo il più possibile e farlo lavorare esclusivamente come localizzatore satellitare SOLO se interrogato.

La presa accendisigari è in cabina. Ne ho altre due nella cellula ma magari all'inizio il primo posto dove si collega il jammer è in cabina. Io pensavo di mettere il localizzatore nel gavone della cassetta delle nere. Si trova nel posteriore e non avrei troppa difficoltà a reperire l'alimentazione elettrica. Inoltre, avrebbe visibilità verso l'esterno e potrebbe essere schermato verso l'interno, ossia verso la direzione del jammer.

Che voi sappiate, ci sono dei materiali che possono impedire al jammer di "dare fastidio"?

Modificato da cavax76 il 04/04/2016 alle 12:15:53
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 04/04/2016 alle: 22:04:29
In risposta al messaggio di cavax76 del 04/04/2016 alle 12:14:47

La mia idea era quella di non collegarlo all'antifurto ma di nasconderlo il più possibile e farlo lavorare esclusivamente come localizzatore satellitare SOLO se interrogato. La presa accendisigari è in cabina. Ne ho altre
due nella cellula ma magari all'inizio il primo posto dove si collega il jammer è in cabina. Io pensavo di mettere il localizzatore nel gavone della cassetta delle nere. Si trova nel posteriore e non avrei troppa difficoltà a reperire l'alimentazione elettrica. Inoltre, avrebbe visibilità verso l'esterno e potrebbe essere schermato verso l'interno, ossia verso la direzione del jammer. Che voi sappiate, ci sono dei materiali che possono impedire al jammer di dare fastidio?
...

Il jammer,inteso come apparecchio, non si collega da nessuna parte visto che ha una batteria propria,quindi è ininfluente posizionare il satellitare più avanti o più dietro.
 Una volta acceso questo produce onde elettromagnetiche in grado di " sporcare" frequenze che vanno da poco più di 20 KHz a oltre 12 Ghz, questo nel raggio che può andare da pochi metri ad ambienti grandi come una sala da concerto. Più si spende e più si ottiene.....
 Quindi non fasciarti la testa e goditi il tuo mezzo, posizionando magari il satellitare in un luogo non visibile e con una alimentazione propria, non riconducibile all'apparecchio.

 Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
15
MorBa
MorBa
23/04/2010 1683
Inserito il 05/04/2016 alle: 08:02:35
Un po' fuori argomento ma non del tutto.
Perché per evitare di farsi rubare il camper nessuno pensa di mettere un piccolo interruttore nascosto bene che blocca la corrente alla pompa del gasolio?
​Poca spesa e buona resa... (2 euro al massimo e mezz'ora di lavoro) certo vale solo per evitare di mettere in moto il camper, però è già qualcosa. Poi il semplice allarme che fa suonare la sirena in caso di ingresso è l'altro deterrente. Di certo il danno lo fanno, però il rischio furto camper è molto limitato.
 

Modificato da MorBa il 05/04/2016 alle 08:04:56
18
AA430
AA430
19/10/2006 363
Inserito il 05/04/2016 alle: 08:48:53
sul mio mezzo ho installato due sistemi che lavorano separatamente, un antifurto con comando da chiave originale con sensori ecc ecc ed un modulo satellitare/gsm che in caso di necessità posso interrogare per conoscere la posizione del mezzo, sul quale posso attivare allarmi quali taglio cavi di alimentazione o spostamento entro un certo raggio (100 - 200 m) oppure sempre da remoto comandare il blocco motore che nel caso di mezzo acceso diventa efficace al primo spegnimento per non creare situazioni di pericolo.
per ora ho questo sistema sia sulla mia macchina che sul camper e mi sono trovato bene (le poche volte che ho cercato di localizzarli ha sempre funzionato.
spero che non mi capiti mai di dover localizzare un mezzo per necessità di furto.
 
“Diventare vecchi è obbligatorio - crescere è opzionale.”
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/04/2016 alle: 11:25:48
come tutti i tipi di antifurti o deterrenti servono solo per il ladruncolo o lo zingarello, se un professionista ha puntato quel camper perchè gli interessa per riciclarlo, secondo me non c'è nulla da fare, meglio avere una assicurazione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 05/04/2016 alle: 20:02:00
Io ho montato pure una telecamera  che mi manda email e  possocomandarla a distanza
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 05/04/2016 alle: 21:41:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/04/2016 alle 11:25:48

come tutti i tipi di antifurti o deterrenti servono solo per il ladruncolo o lo zingarello, se un professionista ha puntato quel camper perchè gli interessa per riciclarlo, secondo me non c'è nulla da fare, meglio avere una assicurazione. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Esatto!

 Gianluca
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
17
cavax76
cavax76
20/03/2008 439
Inserito il 05/04/2016 alle: 22:23:02

Discorso giustissimo. Nel mio caso, avendo un camper di 13 anni, penso che il target dei malintenzionati sia proprio il ladruncolo o il rom. E la facilità con cui si può reperire un jammer è disarmante, anche per un "non professionista" del settore.

Io ho preso questo camper a settembre scorso e, facendo il passaggio di mezzo, ho chiesto se era possibile aggiungere una assicurazione incendio e furto alla sola rca che avevo nel precedente camper. La ragazza dell'agenzia si è informata con la sede centrale e la risposta è stata negativa (Vittoria Assicurazioni). Avrei potuto aggiungere incendio e furto solo alla naturale scadenza della polizza, ossia fine maggio 2016. Inoltre, per un camper di quasi 13 anni, con l'incendio e furto ci tiri fuori poco rispetto al reale valore di mercato (così mi hanno spiegato). Alcune assicurazioni proprio non lo assicurano.

Per questi motivi stavo pensando ad un localizzatore satellitare e ad un block shaft.

 

Modificato da cavax76 il 05/04/2016 alle 22:24:50
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link