quote:Originally posted by Reludwig> Per la plafoniera centrale puoi usare i moduli sostitutivi per plafoniere che montano 3 Power Leds mentre per faretti della cucina puoi usare i moduli sostitutivi a 1 Power LEDs con attacco G4. Oggi il Power LEDs è il Top di Gamma dell'illuminazione a LEDs per i camper, fà una luce molto simile all'alogena, ha un buon angolo di diffusione e consuma pochissimo...[:D] Ciao raf
Stavo pensano anche io di sostituire le alogene con i led, basta cambiare le lampadine e sia adattano facilmente alla plafoniera e faretto esistente, oppure bisogna cambiare tutto? Io vorrei cambiare l'illuminazione della dinette centrale che ha una plafoniera a tetto con luci alogene e i faretti cucina alogeni, che ne dici, saluti. >
quote:Originally posted by Reludwig> Io il cambio di "stagione" al mio Riviera GT 2008 l'ho fatto la scorsa settimana e ti posso dare le seguenti impressioni: - powerled: ottimi e molto simili alle alogene. Li ho utilizzati per sostituire le alogene della dinette. Perfetti i 3000k - smd: leggermente + fioche e con luce concentrata. Ho utilizzato i 3500k nei faretti con copertura bombata in plastica bianca ... così alla diffusione ci pensava lei [:D] - superflux: + economici li ho utilizzati per il comodino in mansarda. Comunque la mia esigenza era la sostituzione di tutte le 12 alogene con attacco G4, lasciando perdere le plafoniere con neon. Un'acquisto tutto sommato semplice (e una sostituizione ancora + semplice: togli l'alogena e metti il led); mi sono trovato bene con ledcity che trovi su ebay e qui su col (camperista anche lui che vuoi di più[;)]). Spero di esserti stato utile. Ciao PS Presta attenzione al "calore" della luce. Io mi sono trovato molto bene con i power led 3000K.[8D]
Stavo pensano anche io di sostituire le alogene con i led, basta cambiare le lampadine e sia adattano facilmente alla plafoniera e faretto esistente, oppure bisogna cambiare tutto? Io vorrei cambiare l'illuminazione della dinette centrale che ha una plafoniera a tetto con luci alogene e i faretti cucina alogeni, che ne dici, saluti. >
quote:Originally posted by Reludwig> Attento a non utilizzare nel frattempo la lampada senza vetro, dal momento che non hai più la protezione dai raggi UVid="red">id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Vi ringrazio per le info, addirittura per il calore nel faretto della cucina si è spezzato il vetrino [:0] comunque è una cosa che farò a breve, saluti. >
quote:Originally posted by the King> Si e anche attenzione alle scottature, mentre con le replace a led nessun problema ne di scottature ne raggi UV ne innalzamento della temperatura interna del camper Luminosi Km a tutti
quote:Originally posted by Reludwig> Attento a non utilizzare nel frattempo la lampada senza vetro, dal momento che non hai più la protezione dai raggi UVid="red">id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Vi ringrazio per le info, addirittura per il calore nel faretto della cucina si è spezzato il vetrino [:0] comunque è una cosa che farò a breve, saluti. >
>
quote:Originally posted by serghiei> Moduli del genere consumano 3,9 watt e 0,31 amp. quindi meno della metà dei tradizionali neon, e ancora molto di meno delle alogene fanno una luce bianco caldo molto simile all'alogena e sono abbastanza potenti(da quì il termine Power LEDs) per garantire un'ottimale illuminazione principale della cellula. Il costo è di 42,00 euro on-line, acquistandoli dai rivenditori territoriali calcola un 20% in più..... Sono prodotti da Tecnoled azienda leader a livello europeo nell'illuminazione a leds per camper. Ciao raf
x raffaele ti ringrazio del suggerimento ma quanto mi costerebbe questo sistema[?][?] e quanto risparmierei in termini di consumi elettrici[?][?] ringrazio ciao ciao >
quote:Originally posted by raffaele top> Ho avuto molto da fare e non ho potuto dedicarmi al camper "fattivamente". Faccio una domanda. La striscia da 60 led lunga un metro come quantità di luce emessa è paragonabile ad un tubo al neon da 21 w.? Ho letto che tagliandola una striscia da 21 led è equivalente ad una alogena da 10 w. Grazie
quote:Originally posted by Reludwig> Per la plafoniera centrale puoi usare i moduli sostitutivi per plafoniere che montano 3 Power Leds mentre per faretti della cucina puoi usare i moduli sostitutivi a 1 Power LEDs con attacco G4. Oggi il Power LEDs è il Top di Gamma dell'illuminazione a LEDs per i camper, fà una luce molto simile all'alogena, ha un buon angolo di diffusione e consuma pochissimo...[:D] Ciao raf
Stavo pensano anche io di sostituire le alogene con i led, basta cambiare le lampadine e sia adattano facilmente alla plafoniera e faretto esistente, oppure bisogna cambiare tutto? Io vorrei cambiare l'illuminazione della dinette centrale che ha una plafoniera a tetto con luci alogene e i faretti cucina alogeni, che ne dici, saluti. >
>
quote:Originally posted by lele04> ottimo per il fai da te !!! ma toglimi una curiosità, a parte il tempo per farlo, che ritengo un piacere in quanto hobby e passione, ma in termini di costi tutti i led e i portalampade a quanto ammontano ? comprare una plafoniera a led già fatta costav forse meno ? in ogni caso complimenti [;)]
Per giuliano49 La mia domanda era, positivissimo per la sostituzione dei faretti, ma nessuno ha sostituito le plafoniere con led ottenendo lo stesso risultato? la luce dei led non vi sembra insufficente per illuminare il camper come ora viene illuminato con le circoline? saluti id="black"> Qualche tempo fa avevo postato questo lavoretto, per me, ripeto, per me funziona alla grande, tanto che ho tolto la lampada centrale. Da sottolineare che le lampadine a led sono leggermente inclinate verso l'esterno della plafoniera ampliando quello che si definisce cono di luce. (ex plafoniera al neon da 16Watt )![]()
un saluto al forum, Renzo id="blue">id="size2"> >
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Ciao Antonio ti rispondo subito: - una striscia da 1 metro con 60 LEDs SMD plus produce 150 lumen di luce circa - un neon da 21 watt produce 300 lumen di luce circa .... a conti fatti per equiparare un neon da 21 watt occorrono due strisce da 1 metro... totale 120 leds smd plus. La differenza tra il neon e le due striscie di leds smd plus è qualitativa: - abbattimento notevolissimo dei consumi 21 watt contro 6,4 watt - colore della luce più bello e armonioso rispetto a quello del neon (bianco caldo) - durata elevatissima dei moduli leds.. circa 50000 ore che equivale a 10 anni di utilizzo del camper Ciao raf
quote:Originally posted by raffaele top> Ho avuto molto da fare e non ho potuto dedicarmi al camper "fattivamente". Faccio una domanda. La striscia da 60 led lunga un metro come quantità di luce emessa è paragonabile ad un tubo al neon da 21 w.? Ho letto che tagliandola una striscia da 21 led è equivalente ad una alogena da 10 w. Grazie
quote:Originally posted by Reludwig> Per la plafoniera centrale puoi usare i moduli sostitutivi per plafoniere che montano 3 Power Leds mentre per faretti della cucina puoi usare i moduli sostitutivi a 1 Power LEDs con attacco G4. Oggi il Power LEDs è il Top di Gamma dell'illuminazione a LEDs per i camper, fà una luce molto simile all'alogena, ha un buon angolo di diffusione e consuma pochissimo...[:D] Ciao raf
Stavo pensano anche io di sostituire le alogene con i led, basta cambiare le lampadine e sia adattano facilmente alla plafoniera e faretto esistente, oppure bisogna cambiare tutto? Io vorrei cambiare l'illuminazione della dinette centrale che ha una plafoniera a tetto con luci alogene e i faretti cucina alogeni, che ne dici, saluti. >
>
>