In risposta al messaggio di ik6Amo del 20/03/2017 alle 15:14:55
Quelli con l'elastico sono quelli che si montano sulla cabina del camper. Quelli per motorhome purtroppo non hanno la possibilità di tale aggancio. Vengono forniti con dei dischetti da incollare al camper con biadesivo.I dischetti si consumano in breve tempo e non consentono più un aggancio efficace. Il sistema per montarli e smontarli su motorhome è quello di ripiegarli in maniera che almeno uno dei triangoli in velcro possa coincidere con uno dei dischetti sopra il parabrezza. Una volta poggiato, si apre verso l'altro lato del parabrezza e di fa aderire il secondo dischetto. Poi si spiegano le ali, facendole passare sopra gli specchi e si aganciano ai dischetti lato cabina, prima da un lato e poi dall'altro. Per chiudere si fa all'inverso. Staccare un'ala, farla passare sopra lo specchio e ripiegarla sul parabrezza, lasciando l'oscurante agganciato per i dischetti sopra parabrezza; una volta ripiegate le due ali si deve piegare in due l'insieme, che resta incollato per un solo dischetto di velcro, poi staccare il tutto e, se necessario operare una seconda piega. Non ho provato sistema migliore di questo. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
Sostituito i dischetti con velcro tipo telepass della 3m, soluzione ideale e mai più avuto problemi, riesci a montarlo e viceversa senza fargli toccare terra, tutto sul vetro del motorhome, certo che con quel che paghi gli oscuranti termici quei dischetti sono davvero scandalosi
In risposta al messaggio di gduca del 20/03/2017 alle 15:38:08
Bella l'idea di quello estivo
Uso molto di piu quello estivo, (della LARCOS) perchè in estate è veramente indispensabile, mentre quello invernale lo uso poco perchè in inverno non è poi così indispensabile.
In risposta al messaggio di alexf del 21/03/2017 alle 09:38:15
Ogni costruttore usa il proprio sistema di fissaggio, nei Mh essendo più complesso bisognerebbe analizzarlo prima di fare l'acquisto. Rimane comunque complesso maneggiarli in quanto le dimensioni sono maggiori ma non credosia impossibile farsi aiutare dalla mglie nell'operazione anche se sono sempre affacendate. Anche io uso poco gli oscuranti esterni e più che altro se voglio evitare la condensa interna nella stagione invernale. Un ulteriore motivo del poco uso è che in caso di pioggia si possono inzuppare e riporli bagnati e magari sotto la pioggia non è il massimo. In estate li uso molto di più in quanto sono un determinante ausilio a non far salire la temperatura interna se si è in pieno sole.  Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
La hymer prima usava i gancini come ho messo io, e forse anche il tuo dovrebbe averli, poi dal 2007 hanno usato le ventose, che però cadono e rovinano la carrozzeria, allora mi sono fatto mettere dal conce Hymer i gancini come nelle serie precedenti.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/03/2017 alle 15:18:10
La hymer prima usava i gancini come ho messo io, e forse anche il tuo dovrebbe averli, poi dal 2007 hanno usato le ventose, che però cadono e rovinano la carrozzeria, allora mi sono fatto mettere dal conce Hymer i gancinicome nelle serie precedenti. Un bel vantaggio di quello estivo è che è un tessuto impermeabile leggero, quindi se bagnato basta scuoterlo un po che è gia ascutto e si puo riporre. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nel mio Hymer la casa non prevedeva niente ma ho fatto mettere dei bruttissimi gancetti.
https://www.larcos.it/it/access...
 ?In risposta al messaggio di alexf del 21/03/2017 alle 17:17:57
Nel mio Hymer la casa non prevedeva niente ma ho fatto mettere dei bruttissimi gancetti. Ora il nuovo oscurante della Ideacamper dal lato guida si aggancano alla portiera e dall'altro lato con i classici e precedenti gancetti.In estate li uso solo se mi fermo per molto tempo, quindi il mese di mare con le nipoti per tutto il periodo ed ho pure il tempo per asciugarli in caso di pioggia. Nel periodo itinerante quasi mai.  Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
Mi diceva MAGLI che quei gancetti che mi ha messo, erano quelli originali Hymer per gli oscuranti, nei modelli precedenti, e non sono neppure brutti, per quello che pensavo che anche il tuo li avesse.
In risposta al messaggio di Marcap del 21/03/2017 alle 22:47:38
L'argomento mi interessa da vicino: - @Tommaso: l'oscurante della foto è in Tyvec? Pensi che in inverno possa essere di una qualche utilità , magari nell'evitare condensa? - Alexf: ho provato un paio di volte a scriveread ideatermica ma non ho mai avuto risposta... funzionano? Tu gli hai detto il modello del camper e li hanno realizzati oppure bisogna andare di persona col mezzo? - per il fissaggio qualcuno conosce questi ? Mario  On s''engage, et puis on voit
Si, quello della foto è quello Larcos in Tyvec. Secondo me in inverno non serve a nulla, perchè non essendo imbottito non isola minimamente dal freddo, e quindi non elimina la condensa.
In risposta al messaggio di Marcap del 21/03/2017 alle 22:47:38
L'argomento mi interessa da vicino: - @Tommaso: l'oscurante della foto è in Tyvec? Pensi che in inverno possa essere di una qualche utilità , magari nell'evitare condensa? - Alexf: ho provato un paio di volte a scriveread ideatermica ma non ho mai avuto risposta... funzionano? Tu gli hai detto il modello del camper e li hanno realizzati oppure bisogna andare di persona col mezzo? - per il fissaggio qualcuno conosce questi ? Mario  On s''engage, et puis on voit
Ciao Mario,