CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ma come fate con oscuranti esterrni MH da soli?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 14:02:15
Fatto acquisto di oscuranti esterni per Motorhome.  L'ingombro è abbastanza consistente, pesicchiano pure, ma la cosa peggiore è piazzarli da soli, senza l'aiuto della 50% (alias moglie).    Inutile dire che nonostante tutto quello che se li fanno pagare non sono fatti poi così bene.   Pretendono che li attacchiamo con del velcro e che stiano su da soli senza agganciarli agli specchietti.  SGRUNT!!!   Non ti dico poi piegarli senza sporcarli a terra!!!    Qualche cultore dell'oggetto ci può suggerire qualche tecnica o malizia?
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 14:17:05
ciao, io li ho acquistati per il camper e hanno gli elastici per fissarli all'interno della portiere oltre a due fettuccie con terminale metallico che loro chiamano "antifurto" (li fanno così anche per i motorhome)....strano che i tuoi ne siano privi, non è che magari si sono dimenticati di assemblarli?
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 14:53:43
No, no, c'è l'elastico per la portiera lato guida  ma già chiudere la porta è un'impresa lasciando dentro le due fettucce.  Poi il bello viene dopo.  Non ti dico poi richiuderli!!
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 15:14:55
Quelli con l'elastico sono quelli che si montano sulla cabina del camper. Quelli per motorhome purtroppo non hanno la possibilità di tale aggancio.
Vengono forniti con dei dischetti da incollare al camper con biadesivo. I dischetti si consumano in breve tempo e non consentono più un aggancio efficace.
Il sistema per montarli e smontarli su motorhome è quello di ripiegarli in maniera che almeno uno dei triangoli in velcro possa coincidere con  uno dei dischetti sopra il parabrezza. Una volta poggiato, si apre verso l'altro lato del parabrezza e di fa aderire il secondo dischetto. Poi si spiegano le ali, facendole passare sopra gli specchi e si aganciano ai dischetti lato cabina, prima da un lato e poi dall'altro.
Per chiudere si fa all'inverso.
Staccare un'ala, farla passare sopra lo specchio e ripiegarla sul parabrezza, lasciando l'oscurante agganciato per i dischetti sopra parabrezza; una volta ripiegate le due ali si deve piegare in due l'insieme, che resta incollato per un solo dischetto di velcro, poi staccare il tutto e, se necessario operare una seconda piega.
Non ho provato sistema migliore di questo.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 15:28:21
Quando avevo il MH lo montavo solo se parecchio sottozero e se stavo fermo almeni due giorni, altrimenti mi evitavo la faticaccia.

Molto utile invece averne uno estivo leggero per il sole, proprio perchè si mette e toglie in un attimo, non pesa e occupa pochissimo spazio.




questo è quello estivo, ma quello invernale era uguale, ma molto piu spesso e pesante. Due elastici lo tengono fissato alle basi degli specchi, poi per fissarlo ai lati avevo fatto mettere 4 gancini avvitati, due per lato, molto meglio di velcro o ventose.








 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 15:38:08
Bella l'idea di quello estivo
-Allestimento- VAN 24.000€, Anno: 2007
-Allestimento- VAN 24.000€, Anno: 2007
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Roller Team T-line Garage M 44.900€, Anno: 2012
Roller Team T-line Garage M 44.900€, Anno: 2012
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Dethleffs GLOBEBUS T1 65.480€, Anno: 2019
Dethleffs GLOBEBUS T1 65.480€, Anno: 2019
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27810
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 16:01:07
Più di tutto mi chiedo, per quelli di marca più bella li fanno dei sacchetti che non si sfascino immediatamente ?

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Taahrna
Taahrna
20/08/2011 279
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 16:32:00
In risposta al messaggio di ik6Amo del 20/03/2017 alle 15:14:55

Quelli con l'elastico sono quelli che si montano sulla cabina del camper. Quelli per motorhome purtroppo non hanno la possibilità di tale aggancio. Vengono forniti con dei dischetti da incollare al camper con biadesivo.
I dischetti si consumano in breve tempo e non consentono più un aggancio efficace. Il sistema per montarli e smontarli su motorhome è quello di ripiegarli in maniera che almeno uno dei triangoli in velcro possa coincidere con  uno dei dischetti sopra il parabrezza. Una volta poggiato, si apre verso l'altro lato del parabrezza e di fa aderire il secondo dischetto. Poi si spiegano le ali, facendole passare sopra gli specchi e si aganciano ai dischetti lato cabina, prima da un lato e poi dall'altro. Per chiudere si fa all'inverso. Staccare un'ala, farla passare sopra lo specchio e ripiegarla sul parabrezza, lasciando l'oscurante agganciato per i dischetti sopra parabrezza; una volta ripiegate le due ali si deve piegare in due l'insieme, che resta incollato per un solo dischetto di velcro, poi staccare il tutto e, se necessario operare una seconda piega. Non ho provato sistema migliore di questo. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
...

Sostituito i dischetti con velcro tipo telepass della 3m, soluzione ideale e mai più avuto problemi, riesci a montarlo e viceversa senza fargli toccare terra, tutto sul vetro del motorhome, certo che con quel che paghi gli oscuranti termici quei dischetti sono davvero scandalosi
Se non lo sai, chiedi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 09:09:08
In risposta al messaggio di gduca del 20/03/2017 alle 15:38:08

Bella l'idea di quello estivo

Uso molto di piu quello estivo, (della LARCOS) perchè in estate è veramente indispensabile, mentre quello invernale lo uso poco perchè in inverno non è poi così indispensabile.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





alexf
alexf
rating

11/11/2004 9270
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 09:38:15
Ogni costruttore usa il proprio sistema di fissaggio, nei Mh essendo più complesso bisognerebbe analizzarlo prima di fare l'acquisto.
Rimane comunque complesso maneggiarli in quanto le dimensioni sono maggiori ma non credo sia impossibile farsi aiutare dalla mglie nell'operazione anche se sono sempre affacendate.

Anche io uso poco gli oscuranti esterni e più che altro se voglio evitare la condensa interna nella stagione invernale.
Un ulteriore motivo del poco uso è che in caso di pioggia si possono inzuppare e riporli bagnati e magari sotto la pioggia non è il massimo.

In estate li uso molto di più in quanto sono un determinante ausilio a non far salire la temperatura interna se si è in pieno sole.



 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 15:18:10
In risposta al messaggio di alexf del 21/03/2017 alle 09:38:15

Ogni costruttore usa il proprio sistema di fissaggio, nei Mh essendo più complesso bisognerebbe analizzarlo prima di fare l'acquisto. Rimane comunque complesso maneggiarli in quanto le dimensioni sono maggiori ma non credo
sia impossibile farsi aiutare dalla mglie nell'operazione anche se sono sempre affacendate. Anche io uso poco gli oscuranti esterni e più che altro se voglio evitare la condensa interna nella stagione invernale. Un ulteriore motivo del poco uso è che in caso di pioggia si possono inzuppare e riporli bagnati e magari sotto la pioggia non è il massimo. In estate li uso molto di più in quanto sono un determinante ausilio a non far salire la temperatura interna se si è in pieno sole.   Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
...

La hymer prima usava i gancini come ho messo io, e forse anche il tuo dovrebbe averli, poi dal 2007 hanno usato le ventose, che però cadono e rovinano la carrozzeria, allora mi sono fatto mettere dal conce Hymer i gancini come nelle serie precedenti.

Un bel vantaggio di quello estivo è che è un tessuto impermeabile leggero, quindi se bagnato basta scuoterlo un po che è gia ascutto e si puo riporre.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





alexf
alexf
rating

11/11/2004 9270
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 17:17:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/03/2017 alle 15:18:10

La hymer prima usava i gancini come ho messo io, e forse anche il tuo dovrebbe averli, poi dal 2007 hanno usato le ventose, che però cadono e rovinano la carrozzeria, allora mi sono fatto mettere dal conce Hymer i gancini
come nelle serie precedenti. Un bel vantaggio di quello estivo è che è un tessuto impermeabile leggero, quindi se bagnato basta scuoterlo un po che è gia ascutto e si puo riporre. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Nel mio Hymer la casa non prevedeva niente ma ho fatto mettere dei bruttissimi gancetti.
Ora il nuovo oscurante della Ideacamper dal lato guida si aggancano alla portiera e dall'altro lato con i classici e precedenti gancetti.

In estate li uso solo se mi fermo per molto tempo, quindi il mese di mare con le nipoti per tutto il periodo ed ho pure il tempo per asciugarli in caso di pioggia.
Nel periodo itinerante quasi mai.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 22:47:38
L'argomento mi interessa da vicino:

- @Tommaso: l'oscurante della foto è in Tyvec? Pensi che in inverno possa essere di una qualche utilità, magari nell'evitare condensa?
- Alexf: ho provato un paio di volte a scrivere ad ideatermica ma non ho mai avuto risposta... funzionano? Tu gli hai detto il modello del camper e li hanno realizzati oppure bisogna andare di persona col mezzo?
- per il fissaggio qualcuno conosce questi  https://www.larcos.it/it/access...  ?

Mario 
 
On s''engage, et puis on voit
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 23:02:29
In risposta al messaggio di alexf del 21/03/2017 alle 17:17:57

Nel mio Hymer la casa non prevedeva niente ma ho fatto mettere dei bruttissimi gancetti. Ora il nuovo oscurante della Ideacamper dal lato guida si aggancano alla portiera e dall'altro lato con i classici e precedenti gancetti.
In estate li uso solo se mi fermo per molto tempo, quindi il mese di mare con le nipoti per tutto il periodo ed ho pure il tempo per asciugarli in caso di pioggia. Nel periodo itinerante quasi mai.   Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
...

Mi diceva MAGLI che quei gancetti che mi ha messo, erano quelli originali Hymer per gli oscuranti, nei modelli precedenti, e non sono neppure brutti, per quello che pensavo che anche il tuo li avesse.
Quando presi poi il telo leggero estivo della Larcos, andai in fabbrica e lo feci modificare accorciandolo ai lati perchè avesse la stessa forma di quello originale Hymer invernale, così sfruttavo sempre gli stessi gancetti.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 23:07:36
In risposta al messaggio di Marcap del 21/03/2017 alle 22:47:38

L'argomento mi interessa da vicino: - @Tommaso: l'oscurante della foto è in Tyvec? Pensi che in inverno possa essere di una qualche utilità, magari nell'evitare condensa? - Alexf: ho provato un paio di volte a scrivere
ad ideatermica ma non ho mai avuto risposta... funzionano? Tu gli hai detto il modello del camper e li hanno realizzati oppure bisogna andare di persona col mezzo? - per il fissaggio qualcuno conosce questi  ? Mario    On s''engage, et puis on voit
...

Si, quello della foto è quello Larcos in Tyvec.  Secondo me in inverno non serve a nulla, perchè non essendo imbottito non isola minimamente dal freddo, e quindi non elimina la condensa.

Secondo me il modo migliore in inverno per avere poca condensa è tenere gli oblo aperti un dito, poi ovviamente la stufa che scaldi bene. L' aria calda fugge da sopra dagli oblo e si porta fuori la condensa. Si consumerà un po piu di carburante per la stufa, ma si dorme molto meglio, aria ben respirabile e niente condensa. Così facendo vedo che la mattina trovo la condensa solo per 10cm nella parte bassa del parabrezza.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 08:23:22
Ho avuto modo di utilizzare l'oscurante termico lo scorso inverno, per pernottamenti forzati in camper,  causati da frequenti e forti scosse di terremoto.
Con temperatura esterna di -10°, stufa accesa e due persone a bordo, non ho mai rilevato condensa sul parabrezza.

Utilizzando gli oscuranti interni, la mattina il parabrezza era bagnato all'inverosimile.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9270
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 09:54:14
In risposta al messaggio di Marcap del 21/03/2017 alle 22:47:38

L'argomento mi interessa da vicino: - @Tommaso: l'oscurante della foto è in Tyvec? Pensi che in inverno possa essere di una qualche utilità, magari nell'evitare condensa? - Alexf: ho provato un paio di volte a scrivere
ad ideatermica ma non ho mai avuto risposta... funzionano? Tu gli hai detto il modello del camper e li hanno realizzati oppure bisogna andare di persona col mezzo? - per il fissaggio qualcuno conosce questi  ? Mario    On s''engage, et puis on voit
...

Ciao Mario,

ho dato il modello del mezzo e mi hanno inviato via mail il preventivo, confermato e pagato con bonifico.
L'oscurante precedente e preso assieme al camper era di qualità e disegno nettamente inferiore a quello di Ideatermica del quale ne sono molto felice.
Ho avuto però il sentore si tratti di una piccola azienda e ci capivamo meglio per telefono.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 10:47:24
yes
E che tipo di fissaggio adottano?

Mario
On s''engage, et puis on voit
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.