CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ma è possibile che la stufa vada senza batteria?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:21:23
Lo scorso we ho avuto un problema con la BS. Alle 10 di sera si è spento tutto TV, luci, pompa. BS off. Ma la stufa Combi4 a gas ha funzionato normalmente fino al mattino. Poi ho messo in moto il camper e la BS si è un po' ricaricata.
Qualcuno sa spiegarmi perché anche la stufa non si è spenta come spesso molti scrivono nei vari post?
 
Campierino
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:41:34
In risposta al messaggio di campierino del 19/02/2018 alle 18:21:23

Lo scorso we ho avuto un problema con la BS. Alle 10 di sera si è spento tutto TV, luci, pompa. BS off. Ma la stufa Combi4 a gas ha funzionato normalmente fino al mattino. Poi ho messo in moto il camper e la BS si è un po' ricaricata. Qualcuno sa spiegarmi perché anche la stufa non si è spenta come spesso molti scrivono nei vari post?   Campierino
Avendo il riscaldamento a gasolio non conosco il tuo riscaldamento a gas, ma mi chiedo come non faccia avere una ventola (elettrica) per "spingere" il calore creato nella tubazione del riascaldamento
attendiamo la risposta da qualcuno più informato di noi
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:41:59
In risposta al messaggio di campierino del 19/02/2018 alle 18:21:23

Lo scorso we ho avuto un problema con la BS. Alle 10 di sera si è spento tutto TV, luci, pompa. BS off. Ma la stufa Combi4 a gas ha funzionato normalmente fino al mattino. Poi ho messo in moto il camper e la BS si è un po' ricaricata. Qualcuno sa spiegarmi perché anche la stufa non si è spenta come spesso molti scrivono nei vari post?   Campierino
Potrebbe essere che la stufa è installata al di fuori del controllo della centralina servizi: la centralina potrebbe aver disabilitato le utenze interne per bassa tensione mentre la stufa è riuscita a lavorare comunque.
- Roberto -
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:50:09
In risposta al messaggio di mr70it del 19/02/2018 alle 18:41:34

Avendo il riscaldamento a gasolio non conosco il tuo riscaldamento a gas, ma mi chiedo come non faccia avere una ventola (elettrica) per spingere il calore creato nella tubazione del riascaldamento attendiamo la risposta da qualcuno più informato di noi
La ventola elettrica c'è ed ha funzionato normalmente tutta la notte, spegnendosi quando era in temperatura e poi riaccendendosi.
Campierino
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:52:29
In risposta al messaggio di RobVision del 19/02/2018 alle 18:41:59

Potrebbe essere che la stufa è installata al di fuori del controllo della centralina servizi: la centralina potrebbe aver disabilitato le utenze interne per bassa tensione mentre la stufa è riuscita a lavorare comunque.
Ma io ho un AUTOROLLER della RollerTeam non credo ci sia un impianto così evoluto!
Campierino
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:54:59
In risposta al messaggio di RobVision del 19/02/2018 alle 18:41:59

Potrebbe essere che la stufa è installata al di fuori del controllo della centralina servizi: la centralina potrebbe aver disabilitato le utenze interne per bassa tensione mentre la stufa è riuscita a lavorare comunque.
Ciao,sul mio quando la batterie è scesa sotto un certo valore si è staccato tutto anche la combi 4 ..
Prova con la stufa accesa a staccare la batteria motore.
Il mezzo l'hai preso nuovo ?
silvio Roma
Carthago CHIC C LINE I 6.2 XL QB Mercedes-Benz 149.860€, N
Carthago CHIC C LINE I 6.2 XL QB Mercedes-Benz 149.860€, N
VAS OVERSIDE 860 SLIDE 129.000€, Anno: 2007
VAS OVERSIDE 860 SLIDE 129.000€, Anno: 2007
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 38.900€, Anno: 2007
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 38.900€, Anno: 2007
Elnagh DORAL 21.600€, Anno: 2000
Elnagh DORAL 21.600€, Anno: 2000
Previous Next
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 19:07:17
In risposta al messaggio di w30430 del 19/02/2018 alle 18:54:59

Ciao,sul mio quando la batterie è scesa sotto un certo valore si è staccato tutto anche la combi 4 .. Prova con la stufa accesa a staccare la batteria motore. Il mezzo l'hai preso nuovo ?
E' del  2014, acquistato un'anno fa da mia figlia.
io ho un altro mezzo.
Campierino

Modificato da campierino il 19/02/2018 alle 19:08:39
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 19:14:03
è probabile che la centralina del tuo camper stacchi troppo in anticipo oppure in quel momento c'era troppo carico , comunque la linea che alimenta la combi non è sotto centralina ma diretta alla BS e sicuramente la combi per un determinato periodo ha funzionato in modalità ridotta causa batteria con voltaggio inferiore di 12V segnalandolo sul comando con il led lampeggiante , non esiste altra alternativa 

mario
Mario
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 19:15:46
In risposta al messaggio di ecostar del 19/02/2018 alle 19:14:03

è probabile che la centralina del tuo camper stacchi troppo in anticipo oppure in quel momento c'era troppo carico , comunque la linea che alimenta la combi non è sotto centralina ma diretta alla BS e sicuramente la combi
per un determinato periodo ha funzionato in modalità ridotta causa batteria con voltaggio inferiore di 12V segnalandolo sul comando con il led lampeggiante , non esiste altra alternativa  mario
...
Tutto spento, nessun led acceso...e per fortuna che la stufa a continuato a funzionare
Campierino
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 19:50:46
se sul comando della combi era tutto spento non è possibile il funzionamento della stufa , ripeto e ribadisco che sul mezzo di tua figlia la combi è alimentata dalla BS a sè stante e nulla c'entra con la centralina del mezzo , se accendi la stufa dal suo comando funzionerà anche con centralina della cellula disattivata e funzionerà a regime normale fino alla tensione di 11,7-11,8 V passando poi automaticamente in modalità ridotta segnalato dal led lampeggiante sul comando della stufa e spegnersi totalmente con voltaggio di circa 11,5V , spiegato con quest'altra salsa forse la capisci meglio 

mario
Mario
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 20:11:30
In risposta al messaggio di ecostar del 19/02/2018 alle 19:50:46

se sul comando della combi era tutto spento non è possibile il funzionamento della stufa , ripeto e ribadisco che sul mezzo di tua figlia la combi è alimentata dalla BS a sè stante e nulla c'entra con la centralina del
mezzo , se accendi la stufa dal suo comando funzionerà anche con centralina della cellula disattivata e funzionerà a regime normale fino alla tensione di 11,7-11,8 V passando poi automaticamente in modalità ridotta segnalato dal led lampeggiante sul comando della stufa e spegnersi totalmente con voltaggio di circa 11,5V , spiegato con quest'altra salsa forse la capisci meglio  mario
...
Adesso ho capito. Domani faccio una prova, grazie.
Campierino
scubidu
scubidu
16/02/2006 3774
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 20:35:57
Oppure e collegata  sulla bm
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 21:44:02
In risposta al messaggio di campierino del 19/02/2018 alle 18:21:23

Lo scorso we ho avuto un problema con la BS. Alle 10 di sera si è spento tutto TV, luci, pompa. BS off. Ma la stufa Combi4 a gas ha funzionato normalmente fino al mattino. Poi ho messo in moto il camper e la BS si è un po' ricaricata. Qualcuno sa spiegarmi perché anche la stufa non si è spenta come spesso molti scrivono nei vari post?   Campierino
Sul mio mc louis la stufa era stata collegata alla batteria motore! E sto parlando di un mezzo del 2010. Magari è così anche sul tuo.
 
Lorenzo - Firenze
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 00:02:51
In risposta al messaggio di scubidu del 19/02/2018 alle 20:35:57

Oppure e collegata  sulla bm
azz vuoi vedere che l'addetto imbecillone di turno abbia collegato la combi alla BM , tra l'altro confermato anche da Lorenzo , se così fosse mi preoccuperei non poco 

Lorenzo spero che dopo essertene accorto dell'errore con non poche imprecazione avrai provveduto , magari oltre che al freddo sei rimasto anche appiedato 

ciao 
mario
Mario
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21854
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 07:46:49
In risposta al messaggio di campierino del 19/02/2018 alle 18:21:23

Lo scorso we ho avuto un problema con la BS. Alle 10 di sera si è spento tutto TV, luci, pompa. BS off. Ma la stufa Combi4 a gas ha funzionato normalmente fino al mattino. Poi ho messo in moto il camper e la BS si è un po' ricaricata. Qualcuno sa spiegarmi perché anche la stufa non si è spenta come spesso molti scrivono nei vari post?   Campierino
Cerca di capire "senza ombra di dubbio" dov'è collegata la Combi 4
Di sicuro non all'uscita della centralina BS altimenti si sarebbe spenta anche lei per cuei rimangono due possibilità
1) Direttamente sulla BS
2) Sulla Batteria del Motore (BM)

Il secondo caso sarebbe una cosa abbastanza grave ma sul primo invece se ne può discutere...

Marco.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 09:33:40
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/02/2018 alle 07:46:49

Cerca di capire senza ombra di dubbio dov'è collegata la Combi 4 Di sicuro non all'uscita della centralina BS altimenti si sarebbe spenta anche lei per cuei rimangono due possibilità 1) Direttamente sulla BS 2) Sulla Batteria del Motore (BM) Il secondo caso sarebbe una cosa abbastanza grave ma sul primo invece se ne può discutere... Marco.

Hai scritto:
1) Direttamente sulla BS
2) Sulla Batteria del Motore (BM)
Il secondo caso sarebbe una cosa abbastanza grave ma sul primo invece se ne può discutere...


Intanto, Marco, fa piacere vedere un po' più di frequente la tua firma! Discuto sul primo punto. Personalmente ho l'Eberspaecher collegato direttamente alla BS, sin dall'origine di serie; se così non fosse stato avrei fatto apportare la modifica. Se sabato mattina voglio partire ed il camper è fermo da due settimane, con questo tempo, all'interno sarà tutto un gelo per cui accendo preventivamente il riscaldamento, indipendentemente dalla centralina accesa o spenta, e la moglie è contenta e ci tengo a ciò perché mi cucina. E così ho fatto anche per le ventoline per il frigo.

Giovanni
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21854
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 10:07:07
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/02/2018 alle 09:33:40

Hai scritto: 1) Direttamente sulla BS 2) Sulla Batteria del Motore (BM) Il secondo caso sarebbe una cosa abbastanza grave ma sul primo invece se ne può discutere... Intanto, Marco, fa piacere vedere un po' più di frequente
la tua firma! Discuto sul primo punto. Personalmente ho l'Eberspaecher collegato direttamente alla BS, sin dall'origine di serie; se così non fosse stato avrei fatto apportare la modifica. Se sabato mattina voglio partire ed il camper è fermo da due settimane, con questo tempo, all'interno sarà tutto un gelo per cui accendo preventivamente il riscaldamento, indipendentemente dalla centralina accesa o spenta, e la moglie è contenta e ci tengo a ciò perché mi cucina. E così ho fatto anche per le ventoline per il frigo. Giovanni
...
In realtà il meccanismo che stacca tutto quanto se la tensione scende troppo serve a salvaguardare la batteria e scavalcarlo elimina questa protezione.
E' vero che il riscaldamento funziona anche con la BS a 11 volt e che scavalcando la centralina scaldiamo il mezzo ma è anche probabile che la batteria se ne abbia a male.

Un serbatoio di acqua possiamo riempirlo e svuotarlo completamente senza nessun problema ma una batteria mandata molto giù si deteriora ed è per questo che la centralna a un certo punto stacca.

Sul mio mezzo ho un "protettore di batterie" che fa la stessa cosa ma che ha la tensione di sgancio modificabile su 4 valori  possibili tramite due ponticelli.
Io tengo la selezione su 12 volt esatti e solo se sono nei guai abbasso a 11,8 oppure a 11,5 o addirittura a 11,2 ma la cosa DEVE essere fatta usando la testa.

Se collego il Webasto direettamente alla BS (posso farlo tramite un deviatore di emergenza) devo sapere che la BS soffrirà di sicuro.

Se qualcuno ha una baita (o il capanno per il trattore come nel mio caso) la funzione di staccare il carico con tensione troppo bassa può essere svolta anche dall'uscita "carico"  di solito con disegnata una lampadina di qualsiasi regolatore per pannelo fotovoltaico

Marco.

 
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 10:28:07
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/02/2018 alle 07:46:49

Cerca di capire senza ombra di dubbio dov'è collegata la Combi 4 Di sicuro non all'uscita della centralina BS altimenti si sarebbe spenta anche lei per cuei rimangono due possibilità 1) Direttamente sulla BS 2) Sulla Batteria del Motore (BM) Il secondo caso sarebbe una cosa abbastanza grave ma sul primo invece se ne può discutere... Marco.
Ciao  Marco

Ne approfitto della tua presenza sul sito per dirti che ho provato con il  tuo schema per installare un inverter purtroppo non sono riuscito ad effettuare i collegamenti grazie alla complessità dell’impianto elettrico del mio carthago ,premesso che avevo già fatto l’installazione di un inverter sul camper precedente senza problemi,su questo è praticamente impossibile separare le alimentazioni del CB e del frigo perché arrivano al salvavita tre grossi cablaggi sigillati con bocchettoni particolari che non si riescono ad aprire.Non avendo uno schema elettrico che carthago non fornisce per vedere se esiste una scatola di derivazione dove arrivano tutte le alimentazioni a 220v per adesso ho desistito nel lavoro.
Vorrei sapere se già ti è successo un inconveniente simile.

grazie e saluti

Franco
Franco1947
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21854
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 10:34:22
In risposta al messaggio di Franco1947 del 20/02/2018 alle 10:28:07

Ciao  Marco Ne approfitto della tua presenza sul sito per dirti che ho provato con il  tuo schema per installare un inverter purtroppo non sono riuscito ad effettuare i collegamenti grazie alla complessità dell’impianto
elettrico del mio carthago ,premesso che avevo già fatto l’installazione di un inverter sul camper precedente senza problemi,su questo è praticamente impossibile separare le alimentazioni del CB e del frigo perché arrivano al salvavita tre grossi cablaggi sigillati con bocchettoni particolari che non si riescono ad aprire.Non avendo uno schema elettrico che carthago non fornisce per vedere se esiste una scatola di derivazione dove arrivano tutte le alimentazioni a 220v per adesso ho desistito nel lavoro. Vorrei sapere se già ti è successo un inconveniente simile. grazie e saluti Franco
...
Puoi portare dei nuovi cablaggi alle prese del 230 che ti interessa alimentare ANCHE con 'inverter per cui quello che ora alimenta il malefico connettore inespugnabile lo chiamerai "altro" (frigo, caricabatterie ecc) metre il nuovo cablaggio sarà denominato "prese".

Alle prese ovviamente scolleghi i vecchi fili provenienti dal cablaggio blindato che rimarranno li a far nulla e ci collegherai i nuovi che andranno al relè.


Marco.
campierino
campierino
07/05/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 11:46:51
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/02/2018 alle 07:46:49

Cerca di capire senza ombra di dubbio dov'è collegata la Combi 4 Di sicuro non all'uscita della centralina BS altimenti si sarebbe spenta anche lei per cuei rimangono due possibilità 1) Direttamente sulla BS 2) Sulla Batteria del Motore (BM) Il secondo caso sarebbe una cosa abbastanza grave ma sul primo invece se ne può discutere... Marco.
Per  il momento ho capito che non è collegata alla centralina. E forse questa è stata una fortuna altrimenti sarebbe rimasta al buio e al freddo.
Ora la BS è sotto carica, ma appena posso cerco di capire a quale batteria è stata collegata la Combi.
Campierino
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 12:16:10
In risposta al messaggio di ecostar del 20/02/2018 alle 00:02:51

azz vuoi vedere che l'addetto imbecillone di turno abbia collegato la combi alla BM , tra l'altro confermato anche da Lorenzo , se così fosse mi preoccuperei non poco  Lorenzo spero che dopo essertene accorto dell'errore con non poche imprecazione avrai provveduto , magari oltre che al freddo sei rimasto anche appiedato  ciao  mario
Mario,
me ne sono accorto poco prima di vendere il camper... comunque l'ho detto subito al nuovo proprietario!
Il bello è che ci ho fatto tranquillamente qualche fine settimana sulla neve senza problemi, ma era una truma 5002 che di corrente ne consuma davvero poca.

Ciao,
Lorenzo
Lorenzo - Firenze
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.