CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ma lo swich, è utile o no...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
ago73
ago73
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 08:02:21
Qualcuno di voi lo ha montato? Ha ottenuto dei vantaggi? Serve? Lo posso montare da me? Ho girato ben 5 centri per montaggio di accessori perchè volevo sapere di cosa si trattava,bene....il risultato? Ben 3 su due lo ritengono inutile,e voi che dite?
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 20/04/2009 alle: 08:23:02
di lasciarlo a chi te lo vuole vendere
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 20/04/2009 alle: 08:43:52
Quoto! Anch'io lo ritengo utilissimo, ma solo a chi te lo vuole vendere [:D]. CANARINO [8D]
ago73
ago73
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 08:52:23
Grazie per le risposte, non vi voglio contradire....ma voi lo avete provato? Siete rimasti poco soddifatti?
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 20/04/2009 alle: 09:25:41
E' un discorso lungo, tempo fà Emme48 aprì un post in merito all'uso del parallelo diretto o dello scambio delle batterie e dopo una buona serie di interventi tecnici (basati su tabelle dei costruttori) si arrivò a detrminare (pareri personali ma condivisi da più utenti) che l'uso del parallelo diretto non dava problemi alle batterie ma anzi permetteva alle stesse una vita meno stressata. Da queste conclusioni nel forum si è creata una corrente anti scambiatore. Al contrario nessuno ha mai dato spiegazioni tecniche sui presunti vantaggi dell'uso alternato delle batterie. Ciao Antonio
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 20/04/2009 alle: 09:27:05
ciao ago73, se con lo swich ti riferisci allo scambiatore di batterie di servizi, posso dire che è una cosa in'utile. se hai 2 batterie è li metti in parallelo le utilizzi come fosse una sola batteria, quando le ricarichi le ricarichi tutte e 2. Con lo swich, utilizzi la prima e quando è scarica vai sulla seconda, ma la prima resta li scarica. Quando ricarichi devi farne una per volta perchè sono separate dallo swich. è un casino, che ti permette aolo di portare dietro una batteria scarica.. Se vuoi un consiglio parallelo secco, come abbiamo fatto tutti noi, e ti scordi che hai + batterie. Cordialmente Pippo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 540 62.485€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 540 62.485€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
McLouis MC 36 48.700€, Anno: 2011
McLouis MC 36 48.700€, Anno: 2011
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Inserito il 20/04/2009 alle: 09:27:15
I costruttori di batterie raccomandano di non eccedere con la corrente di ricarica e di non superare 1/10 della capacità espressa in amperora. Quindi se si seguono le raccomandazioni di chi le batterie le produce si possono ricaricare due batterie da 100 amperore in parallelo con 20 ampere. Se si desidera invece ricaricarne una per volta si deve usare una corrente di 10 ampere raddoppiando quindi i tempi totali di ricarica. Non mi è chiaro a cosa serve ricaricare una batteria e poi ricaricare l'altra in un tempo doppio che non ricaricandole insieme con corrente doppia (in totale ma non per ciascuna batteria). La teoria di sovraccaricare una singola batteria con correnti più elevate di ricarica di quelle raccomandate dal costruttore mentre l'altra non viene caricata non trova riscontro nei suggerimenti di chi le batterie le produce. Usa comunque la funzione "cerca" e scrivi "parallelo diretto". Sul mio Wingamm ho 240 amperora (120+120 in parallelo diretto) ricaricate in maniera corretta dall'Energy Power Evolution che da poco meno di 30 ampere. In questo modo ho la corrente ri ricarica limitata su ciascuna batteria. Se decidessi di ricaricare una batteria alla volta io non userei certamente 30 ampere ma solo 15 raddoppiando quindi i tempi di accumulo della stessa quantità di energia. Sulle MIE batterie comprate con i MIEI soldi la corrente massima di ricarica la decido IO e sicuramente non supererà mai 1/10 della capacità e quindi tutti i sistemi di ricarica del mio camper (220, alternatore e pannello solare) sono dimensionati per non fornire correnti più elevate del dovuto. - Il caricabatterie a 220 da 15 ampere ma tanto non c'è fretta per cui 240 amperora le ricarica in una nottata. - Il pannello solare da 150 watt non riesce comunque a produrre correnti peroccupanti per 240 amperora in AGM. - L'alternatore è gestito/limitato dall'Energy Power Evolution che non fornirà mai correnti eccessive. Comunque se ti consigliano di ricaricare una batteria per volta con correnti più elevate sicuramente avranno ragione loro visto che sono del mestiere e sicuramente avranno studiato le batterie e il loro comportamento. Sicuramente chi vende questi apparati e le batteire ti consiglierà la soluzione migliore a costo di guadagnare di meno. Se ti fidi di chi ti propone questi apparati allora puoi mointarli da solo senza problemi si montano in 5 minuti e... in altrettanti si rismontano. Mi sembra però che somigli tanto ad avere due figli gemelli e nutrirli con 4 pasti al giorno uno e digiuno completo l'altro. Poi il giorno dopo dai 4 pasti a quello che ha digiunato e tieni senza mangiare quello che ha avuto la razione doppia il giorno prima. Troveresti mai un pediatra che ti consiglia questa cosa? Marco.
ago73
ago73
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 10:37:00
quote:Originally posted by Pippo5951
ciao ago73, se con lo swich ti riferisci allo scambiatore di batterie di servizi, posso dire che è una cosa in'utile. se hai 2 batterie è li metti in parallelo le utilizzi come fosse una sola batteria, quando le ricarichi le ricarichi tutte e 2. Con lo swich, utilizzi la prima e quando è scarica vai sulla seconda, ma la prima resta li scarica. Quando ricarichi devi farne una per volta perchè sono separate dallo swich. è un casino, che ti permette aolo di portare dietro una batteria scarica.. Se vuoi un consiglio parallelo secco, come abbiamo fatto tutti noi, e ti scordi che hai + batterie. Cordialmente Pippo >
> Ciao Pippo,quello che mi è stato riportato è questo,lo swich ha la funzione in fase di scarica di scaricare in modo uguale le due batterie senza portare in fondo una delle due , e in fase di carica quella di caricare una per volta per portare la batteria al massimo e in minor tempo. Le mie batterie sono già in parallelo,però una volta mi è successo che si è accesa la spia dell'alternatore,il resposo della fiat su quella che l'alternatore non c'è la faceva a caricare 3 batterie e andava in blocco di protezione. E quindi pensavo che avendo lo swich questo problema non si riponeva e avevo sempre le batterie sempre cariche in egual modo. Voi che dite?
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 20/04/2009 alle: 10:45:55
Scusa che modello di Ducato hai? Che tipo di BS monti? Se ce lo dici qualcuno potrà meglio valutare la situazione ed eventualmente consigliarti su quanto ti hanno detto. CANARINO [8D]
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 20/04/2009 alle: 10:57:35
quote:Originally posted by Canarino Feroce
Scusa che modello di Ducato hai? Che tipo di BS monti? Se ce lo dici qualcuno potrà meglio valutare la situazione ed eventualmente consigliarti su quanto ti hanno detto. CANARINO [8D] >
> Ed inoltre, quali assorbimenti hai durante il viaggio (ad esempio il condizionatore) Antonio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Inserito il 20/04/2009 alle: 11:00:44
quote:Originally posted by ago73
quote:Originally posted by Pippo5951
ciao ago73, se con lo swich ti riferisci allo scambiatore di batterie di servizi, posso dire che è una cosa in'utile. se hai 2 batterie è li metti in parallelo le utilizzi come fosse una sola batteria, quando le ricarichi le ricarichi tutte e 2. Con lo swich, utilizzi la prima e quando è scarica vai sulla seconda, ma la prima resta li scarica. Quando ricarichi devi farne una per volta perchè sono separate dallo swich. è un casino, che ti permette aolo di portare dietro una batteria scarica.. Se vuoi un consiglio parallelo secco, come abbiamo fatto tutti noi, e ti scordi che hai + batterie. Cordialmente Pippo >
> Ciao Pippo,quello che mi è stato riportato è questo,lo swich ha la funzione in fase di scarica di scaricare in modo uguale le due batterie senza portare in fondo una delle due , e in fase di carica quella di caricare una per volta per portare la batteria al massimo e in minor tempoid="red">. Le mie batterie sono già in parallelo,però una volta mi è successo che si è accesa la spia dell'alternatore,il resposo della fiat su quella che l'alternatore non c'è la faceva a caricare 3 batterie e andava in blocco di protezione. E quindi pensavo che avendo lo swich questo problema non si riponeva e avevo sempre le batterie sempre cariche in egual modo. Voi che dite?
>
> No, è sbagliato. Se ricarichi una batteria alla volta ti ci vuole il DOPPIO del tempo. Se vuoi risolvere il tuo problema metti un booster da 25 ampere che ricarica entrambe le BS in parallelo diretto in maniera corretta limitando la corrente a quel valore lì senza sovraccaricare l'alternatore e soprattutto senza sovraccaricare le batterie. Ora la limitazione della corrente di ricarica è data solo dai cablaggi risicati Marco.

Modificato da Emme48 il 20/04/2009 alle 11:04:31
ago73
ago73
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 11:04:08
Allora,il ducato è il penultimo,ho due batteria al piombo normali di cui una da 100 e l'altra da 90. Non ho condizionatori in cellula e l'assobimento maggiore è la combi in inverno,la lampada centrale è al neon mentre le altre non sono ha conoscenza della quantità di assorbimento(le accensioni non sono abbastanza frequenti)
caiazzoa
caiazzoa
19/03/2007 378
Inserito il 20/04/2009 alle: 12:32:28
Io ho seguito il consiglio di emme48, parallelo secco, mai avuto problemi ed ho constatato i benefici di una maggiore scorta di energia. Sono pienamente d'accordo Marco.
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 20/04/2009 alle: 12:55:45
quote:Originally posted by caiazzoa
Io ho seguito il consiglio di emme48, parallelo secco, mai avuto problemi ed ho constatato i benefici di una maggiore scorta di energia. Sono pienamente d'accordo Marco. >
> Quoto in toto. [;)]
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 20/04/2009 alle: 13:00:41
quote:Originally posted by ago73
Allora,il ducato è il penultimo,ho due batteria al piombo normali di cui una da 100 e l'altra da 90. Non ho condizionatori in cellula e l'assobimento maggiore è la combi in inverno,la lampada centrale è al neon mentre le altre non sono ha conoscenza della quantità di assorbimento(le accensioni non sono abbastanza frequenti) >
> Quindi escluderei un affaticamento dell'alternatore. Lascia in parallelo secco, se l'alternatore dovesse darti problemi, fallo verificare, perchè il problema difficilmente sarà da imputare alla ricarica delle batterie. Ciao Antonio
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 20/04/2009 alle: 14:18:00
ago73, guarda caso, sino ad ottobre 2008 ho avuto un ducato del 2001/2 con 3 batterie al piombo, Bm nel cofano, BS sotto i sedili tutte di 100 Ampere. Mai avuto problemi di ricarica con l'alternatore, ne con la 220, ma avevo un pannellino da 70w che mi teneva la carica durante la sosta. Il risultato è stato che alla partenza avevo sempre le batterie cariche a tappo, per 6 anni nessun problema, spero che tutt'ora sia funzionante l'impianto sul mio vecchio vr, che poi tanto vecchio non è. Questo nuovo ha 6 mesi circa, e ho fatto la stessa cosa con soddisfazione, solo che ho messo batterie AGM, per migliorare le prestazioni, addirittura ne ho 3 in parallelo. Spero che continui ad andare tutto bene come in passato, ma se andasse male non credo che il problema sia da attribuire alle batterie in parallelo. Il proverbio dice "non lasciare la strada vecchia per la nuova" Quindi io ho scelto la vecchia, perchè la conosco. Poi basta leggere i post sopra è gli esempi di emme48. Dicono tutti la stessa cosa che dico io. Cordialmente Pippo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 20/04/2009 alle: 15:46:33
Un alternatore vede il carico di una o cento batterie in parallelo, come fosse una sola batteria. La corrente non viene spinta dall'alternatore nelle batterie (o batteria) ma è la differenza di potenziale che si verifica tra i poli della batteria ed i poli dell'alternatore. Quindi, se il complesso delle batterie in parallelo dà una certa tensione, sarà questa tensione a richiedere un tot di corrente all'alternatore. Se ne conviene, quindi, che l'unica differenza tra caricare una o cento batterie in parallelo, è solo (quasi) una differenza di tempi: se con una batteria occorrono 10 ore, con 100 batterie ne occorreranno teoricamente 1000 (un po' meno nella realtà). Il problema principale è che se all'alternatore è collegato il frigo, le ventole, luci ed altro, esso non è più in grado di fornire una tensione superiore in modo significativo alla tensione delle batterie in parallelo, non riuscendo - quindi - a caricare le batterie e, per di più, pur con affaticamento. Questo è l'unico handicap per l'alternatore di modesta potenza posto a caricare più batterie e, contemporaneamente, sopportare altri carichi non indifferenti, tipo frigo o ventole. Elio
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
ago73
ago73
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 17:30:41
quote:Originally posted by Emme48
quote:Originally posted by ago73
[quote]Originally posted by Pippo5951
ciao ago73, se con lo swich ti riferisci allo scambiatore di batterie di servizi, posso dire che è una cosa in'utile. se hai 2 batterie è li metti in parallelo le utilizzi come fosse una sola batteria, quando le ricarichi le ricarichi tutte e 2. Con lo swich, utilizzi la prima e quando è scarica vai sulla seconda, ma la prima resta li scarica. Quando ricarichi devi farne una per volta perchè sono separate dallo swich. è un casino, che ti permette aolo di portare dietro una batteria scarica.. Se vuoi un consiglio parallelo secco, come abbiamo fatto tutti noi, e ti scordi che hai + batterie. Cordialmente Pippo >
> Ciao Pippo,quello che mi è stato riportato è questo,lo swich ha la funzione in fase di scarica di scaricare in modo uguale le due batterie senza portare in fondo una delle due , e in fase di carica quella di caricare una per volta per portare la batteria al massimo e in minor tempoid="red">. Le mie batterie sono già in parallelo,però una volta mi è successo che si è accesa la spia dell'alternatore,il resposo della fiat su quella che l'alternatore non c'è la faceva a caricare 3 batterie e andava in blocco di protezione. E quindi pensavo che avendo lo swich questo problema non si riponeva e avevo sempre le batterie sempre cariche in egual modo. Voi che dite?
>
> No, è sbagliato. Se ricarichi una batteria alla volta ti ci vuole il DOPPIO del tempo. Se vuoi risolvere il tuo problema metti un booster da 25 ampere che ricarica entrambe le BS in parallelo diretto in maniera corretta limitando la corrente a quel valore lì senza sovraccaricare l'alternatore e soprattutto senza sovraccaricare le batterie. Ora la limitazione della corrente di ricarica è data solo dai cablaggi risicati Questo booster sapete quanto costa? Lo posso montare anche da me? Scusate tutte queste domande anche insistenti,ma vorrei capirci qualcosa di +. Grazie
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Inserito il 20/04/2009 alle: 18:27:18
Ascolta... di solito c'è un fusibile a lama da 50 ampere sul cavo che preleva energia dalla BM/alternatore. Da quel cavo ci passa la corrente di ricarica della BM e quella per il frigo e se non salta significa che sicuramente prelevi meno di 50 ampere dall'alternatore. 50 ampere non sono in grado di mettere in crisi un alternatore del Ducato 2800 come il mio che quasi sicuramente avrà pure l'alternatore maggiorato. Le batterie potrebbero essere anche da 10000 amperora, ma la corrente massima di sicuro è 50 ampere altrimenti il fusibile salterebbe. Forse questa cosa andava detta alla Fiat.[}:)] Rifai magari la domanda in questo modo: "l'alternatore è in grado di fornire fino a 50 ampere alla cellula?" Poi cosa ne fai di quella corrente lì non sono affari loro... Cordialmente, Marco
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 20/04/2009 alle: 19:41:30
io ho seguito i consigli di Emme 48 e sono convintissimo di avere fatto bene[:)][:)] michele
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.