http://www.campingsportmagenta.com/prodotti.asp?p=1&ppg=1&fid=268&fdescrizione=ACQUA-VALVOLE-E-RACCORDI-SERBATOI&pid=3790&pdescrizione=KIT-MACERATORE-CLEAN-EVOLUTION-PER-THETHFORD-C200#.Vo4cibGFO00
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=3572
http://www.yachtshop.it/codice_osculati/5022212/Osculati%20-%20Maceratore%20autoadescante%2012%20V%20[50.222.12
]In risposta al messaggio di TuaregSR del 06/01/2016 alle 21:07:28
Ho fatto domande tecniche. La sezione sui comportamenti è altrove. Se sei in grado di fornire risposte tecniche, sei il benvenuto, se invece sei qui per fare paternali a chi nemmeno conosci, ti invito a non intasarmi iltopic. Se vuoi, apri altro topic con la domanda: Quelli che scaricano elettricamente hanno telecamere ? Guardano se tutto è pulito prima di andare via ? e ti rispondo di là. Buona serata. PS: Ma che strapalle i Soloni del campersotuttoio ! Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !! Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza. 14 Luglio 1789
Titolo del post ............. Accessori: Maceratore - domande, consigli e punti vista.
In risposta al messaggio di seiperdue del 07/01/2016 alle 20:24:45
Titolo del post ............. Accessori: Maceratore - domande, consigli e punti vista. Ho fatto delle domande e quindi ho espresso il mio punto di vista ! Concordo in pieno con quanto scrivi : Inutile discutere con un *****,prima ti porta al suo livello,e poi ti batte con la maggior esperienza. Ammetto di essere stato battuto. Ai tempi della presa della Bastiglia in Francia circolavano pochi camper ............... Non sopporto chi ha il WC nautico ................
Io credo che quando non si riescano ad articolare pensieri complessi la migliore scelta sia il silenzio....
In risposta al messaggio di TuaregSR del 06/01/2016 alle 20:44:48
Premetto che io ho un wc nautico con scarico elettrico e non mi va di rinunciare alla comodità di scaricare (ovviamente nei posti deputati) comodamente seduti al posto di guida. Visto che medito di cambiare camper e nonmi va di rinunciare alla comodità suddetta, la mia idea è di mettere il maceratore nella cassetta originaria (che chiamero A). Dalla cassetta originaria, farei partire un tubo che porta ad un serbatoio più grande che chiamerò B (come stivaggio) che verrebbe staffato sotto il camper anche sullo stesso livello di A (non necessariamente più in basso visto che il macerato vi affluisce a pressione dal maceratore e non a cascata). Il serbatoio B verrebbe dotato di una valvola di scarico che verrebbe elettrificata con il solito kit. Quando si riempie la cassetta originaria A, macero il tutto e mando il macerato in B in attesa di uno scarico. Quando ho a disposizione uno scarico (in autostrada ad esempio) posiziono il camper sul buco e scarico il serbatoio di stoccaggio B dotato di valvola elettrica. Può funzionare ? Inoltre, vi chiedo: 1) il maceratore si inserisce nella cassetta tradizionale o c'è una cassetta dedicata ? 2) come fuinziona il maceratore ? Immagino che il suo funzionamento preveda che, quando mi serve, accendo il maceratore con un bottone e scarico a pressione il contenuto della cassetta direttamente nello scarico o dentro altro serbatoio ? Sbaglio ? 3) quanto ci mette, più o meno, il maceratore a scaricare una cassetta standard ? 4) la cassetta standard, se metto il maceratore, non è più utilizzabile in modo convenzionale o si può lo stesso sfilare ed andare a svuotare a mano ? 5) il maceratore è affidabile o, dato il suo triste compito, è di facile usura ? Grazie d'anticipo per i vostri contrbuti. Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...LA COMPAGNIA !! Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza. 14 Luglio 1789
Guardati su YouTube
In risposta al messaggio di TuaregSR del 08/01/2016 alle 08:56:59
Scusami ma leggo solo ora essendo stato distratto da altri contenuti, a mio sommesso avviso, meno costruttivi. Non conoscevo questo kit.... Tu lo conosci bene ? Lo hai testato ? Nel web ho visto pareri molto contrastantispesso legati (a dire il vero) a non perfette pose in opera.... Aggiungo una cosa. Il mio interesse l maceratore è nato dal fatto che in non tutti i camper è possibile fare la modifica che prevede il kit speedy (ovvero il montaggio di un secondo serbatoio a valle del primo) perchè, spesso, o non c'è abbastanza luce, o la cassetta è montata in un posto infelice, o il tubo di scarico non si può portare vicino a quello delle grigie con la seccatura di dover spostare il camper durante lo scarico perchè nere e grigie sono in posti differenti...e così via.... Questo mi aveva vincolato nella scelta di altri camper in relazione alla possibilità che non tutti i mezzi hanno di montare il secondo serbatoio immediatamente sotto al primo. Proprio da qui è nata l'idea del maceratore ovvero dalla possibilità di mettere il serbatoio B laddove era possibile senza vincoli di sorta e, sfruttando la pressione del maceratore, anche di far passare i tubi (di dimensione inferiore perchè deve passare il macerato) dove si vuole. Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !! Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza. 14 Luglio 1789
Ciao,
In risposta al messaggio di latrofa124 del 08/01/2016 alle 10:20:31
Guardati su YouTube Maceratore Carthago Clean cs-evolution Guardati su YouTube Maceratore Carthago Clean cs-evolution Vuole essere la mia realizzazione una traccia per ulteriori e personali sviluppi. Roberto
Molto interessante. Grazie.