CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Maceratore - domande, consigli e punti di vista.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
20
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9437
Inserito il 06/01/2016 alle: 20:44:48
Premetto che io ho un wc nautico con scarico elettrico e non mi va di rinunciare alla comodità di scaricare (ovviamente nei posti deputati) comodamente seduti al posto di guida.
Visto che medito di cambiare camper e non mi va di rinunciare alla comodità suddetta, la mia idea è di mettere il maceratore nella cassetta originaria (che chiamero A). Dalla cassetta originaria, farei partire un tubo che porta ad un serbatoio più grande che chiamerò B (come stivaggio) che verrebbe staffato sotto il camper anche sullo stesso livello di A (non necessariamente più in basso visto che il "macerato" vi affluisce a pressione dal maceratore e non "a cascata").  Il serbatoio B verrebbe dotato di una valvola di scarico che verrebbe elettrificata con il solito kit.  Quando si riempie la cassetta originaria A, macero il tutto e mando il macerato in B in attesa di uno scarico.  Quando ho a disposizione uno scarico (in autostrada ad esempio) posiziono il camper sul buco e scarico il serbatoio di stoccaggio B dotato di valvola elettrica.
Può funzionare ?

Inoltre, vi chiedo:
1) il maceratore si inserisce nella cassetta tradizionale o c'è una cassetta dedicata ?
2) come fuinziona il maceratore ? Immagino che il suo funzionamento preveda che, quando mi serve, accendo il maceratore con un bottone e scarico a pressione il contenuto della cassetta direttamente nello scarico o dentro altro serbatoio ? Sbaglio ?
3) quanto ci mette, più o meno, il maceratore a scaricare una cassetta standard ?
4) la cassetta standard, se metto il maceratore, non è più utilizzabile in modo convenzionale o si può lo stesso sfilare ed andare a svuotare a mano ?
5) il maceratore è affidabile o, dato il suo "triste compito", è di facile usura ?

Grazie d'anticipo per i vostri contrbuti.
Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789
seiperdue
seiperdue
-
Inserito il 06/01/2016 alle: 20:55:34
Quindi arrivi, scarichi, riparti ................ senza scendere per controllare se il posto è rimasto pulito o meno, o almeno com'era all'arrivo ? Hai una telecamera ?
20
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9437
Inserito il 06/01/2016 alle: 21:07:28
Ho fatto domande tecniche. La sezione sui "comportamenti" è altrove.
Se sei in grado di fornire risposte tecniche, sei il benvenuto, se invece sei qui per fare paternali a chi nemmeno conosci, ti invito a non intasarmi il topic.
Se vuoi, apri altro topic con la domanda: "Quelli che scaricano elettricamente hanno telecamere ? Guardano se tutto è pulito prima di andare via ?" e ti rispondo di là.
Buona serata.

PS: Ma che strapalle i Soloni del "campersotuttoio" !
Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789
15
MorBa
MorBa
23/04/2010 1683
Inserito il 07/01/2016 alle: 08:52:23
Consiglio: lungo il tubo che da A porta a B metti un deviatore a 3 vie manuale (un ingresso, due uscite) però ci sono anche elettrici.
Cosi facendo se non vuoi mandare il materiale da A su B, ruotando il deviatore a 2 vie nell'altra uscita, dove avrai naturalmente messo un tubo fisso che porta ad un lato del camper, potrai scegliere se mettere il materiale nella cassetta B oppure farlo uscire direttamente nel nuovo tubo di scarico che sarà posizionato sopra al tombino.
Molto utile da utilizzare se si ha la casetta A piena e lo scarico a disposizione. In pratica  prima di sporcare la contenitore B scarichi direttamente sul tombino,


Vediamo adesso di rispondere alle tue domande:
1) in ambedue i modi, se hai manualità la puoi fare da solo, altrimenti prendi una cassetta già fatta (il prezzo aumenterà naturalmente)
esempio:

http://www.campingsportmagenta.com/prodotti.asp?p=1&ppg=1&fid=268&fdescrizione=ACQUA-VALVOLE-E-RACCORDI-SERBATOI&pid=3790&pdescrizione=KIT-MACERATORE-CLEAN-EVOLUTION-PER-THETHFORD-C200#.Vo4cibGFO00


2) esatto, accendi il bottone dell'interruttore ed il maceratore macera il contenuto rendendolo una poltiglia e lo travasa dove vuoi.
3) diciamo che una casetta da 20 litri occorrerà meno di un minuto, comunque molto dipende dal maceratore (grandezza del tubo di ingresso e di uscita). Per agevolare il travaso ricordarsi ad aprire la ghighiottina del water per far entrare l'aria
4) si e no, dipende da dove è posizionato il maceratore. Spesso è al posto del tubo dove si scarica e si mette l'acqua per sciacquare ed inserire il disgregante (come il link indicato sopra), in questo caso penso sia difficile, però alcuni sono smontabili, quindi togli il maceratore e rimetti il tubo. Il mio è fisso però ho anche il tubo diretto di scarico sotto alla cassetta. Altra soluzione potrebbe essere quelal di mettere il maceratore a distanza dalla cassetta e poi collegarlo con un tubo che entra nella cassetta. Lungo il tubo puoi sempre mettere un raccordo di giunzione tipo quelle da utilizzare per prolungare il tubo dell'acqua per innaffiare. Il maceratore, almeno quello che utilizzo io, ha una buona aspirazione essendo autodescante e una buona spinta in quanto riesce a spingere anche a 10 metri di distanza e circa 2 metri in altezza.
Attendo non ti fare "fregare"... vai sul sito www osculati com (l'ho messo da comporre perché non vorrei che i filtri di COL lo cancellassero) e cerca i maceratori, a 12 v ci sono due tipi ed i prezzi, anche se non presenti, sono almeno il 40/50 % inferiori a quelli che trovi sui sito dei camper. Io ne ho 2 da oltre 13 anni, mai un problema. Provo a mettere anche il link diretto:

http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=3572


PS: va comunque detto che non sso se potrai acquistare direttamente da osculati, io a suo tempo avevo un amico che ci aveva pensato, ma adesso è in pensione. Comunque tanto per avere un idea sul prezzo prova a vedere qui:

http://www.yachtshop.it/codice_osculati/5022212/Osculati%20-%20Maceratore%20autoadescante%2012%20V%20[50.222.12

]
Perché ne ho 2 ti domanderai... il secondo server per il serbatoio da te denominato B, il quale ha lo scarico diretto sotto oppure con il secondo maceratore aspiro e poi svuoto, sempre con l'ausilio di una valvola a 3 vie,  in 2 punti del camper (in un angolo sotto il paraurti posteriore, oppure in un raccordo laterale, dove applico un tubo lungo 5 metri, nel caso in cui debba scaricare in una colonnina perché lo scarico a terra non fosse presente oppure essendo in una posizione scomoda non puoi arrivarci con il camper).
Ricorda che il serbatoio B deve avere anche uno sfiato alto che serve per far uscire l'area quando entra il materiale dalla cassetta A. Senza quello sfiato, essendo il serbatoio chiuso, dopo un po' non entrerà nulla. Altra raccomandazione è quella di mettere un rubinetto di chiusura in questo sfiato, in quanto una volta che hai terminato il travaso lo dovrai chiudere altrimenti, se hai altri camper vicino, tipo campeggio, sentiranno l'odore uscire intorno al tuo camper, quindi con questo rubinetto, chiudi anche il cattivo odore. Lo dovrai aprire solo quando travasi e quando svuoti il serbatoio B. 
5) ti ho risposta già nella 4.

Ti ho dato molte info a riguardo, se comunque desideri ulteriori delucidazioni , sono disponibile


 
Moreno B. alias MorBa
****************** ******************

Modificato da MorBa il 07/01/2016 alle 09:15:25
20
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9437
Inserito il 07/01/2016 alle: 16:48:51
Moreno, ti rigrazio davvero per il tuo contributo preziosissimo e per l'ottimo consiglio che mi hai dato sul deviatore a tre vie.
Credo che tu sia stato davvero esaustivo e se dovessi avere necessità per altro non esiterò a contattarti ringraziandoti già da ora.
Ti auguro una buona serata.
 
Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
13
Bigpix
Bigpix
09/05/2012 67
Inserito il 07/01/2016 alle: 19:57:05
Ciao,
non hai mai pensato al kit speedy? ti permetterebbe di usare la cassetta normalmente e, mettendo il maceratore nella vasca sottostante, avresti molte opzioni di scarico.
 
seiperdue
seiperdue
-
Inserito il 07/01/2016 alle: 20:24:45
In risposta al messaggio di TuaregSR del 06/01/2016 alle 21:07:28

Ho fatto domande tecniche. La sezione sui comportamenti è altrove. Se sei in grado di fornire risposte tecniche, sei il benvenuto, se invece sei qui per fare paternali a chi nemmeno conosci, ti invito a non intasarmi il
topic. Se vuoi, apri altro topic con la domanda: Quelli che scaricano elettricamente hanno telecamere ? Guardano se tutto è pulito prima di andare via ? e ti rispondo di là. Buona serata. PS: Ma che strapalle i Soloni del campersotuttoio ! Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !! Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza. 14 Luglio 1789
...

Titolo del post ............. Accessori: Maceratore - domande, consigli e punti vista.
Ho fatto delle domande e quindi ho espresso il mio punto di vista ! 
Concordo in pieno con quanto scrivi : "Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello,e poi ti batte con la maggior esperienza. Ammetto di essere stato battuto.
Ai tempi della presa della Bastiglia in Francia circolavano pochi camper ...............
Non sopporto chi ha il WC nautico ................
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 07/01/2016 alle: 20:50:48

Io ho un camper con il nautico da oltre 23 anni!

Ti sarò antipatico ma non per questo rinuncerò ad averlo.

Scusa, non te la prendere, ma non ho saputo resistere.

smiley


 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!

Modificato da maxim17 il 07/01/2016 alle 20:53:23
20
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9437
Inserito il 07/01/2016 alle: 21:09:57
In risposta al messaggio di seiperdue del 07/01/2016 alle 20:24:45

Titolo del post ............. Accessori: Maceratore - domande, consigli e punti vista. Ho fatto delle domande e quindi ho espresso il mio punto di vista !  Concordo in pieno con quanto scrivi : Inutile discutere con un *****,
prima ti porta al suo livello,e poi ti batte con la maggior esperienza. Ammetto di essere stato battuto. Ai tempi della presa della Bastiglia in Francia circolavano pochi camper ............... Non sopporto chi ha il WC nautico ................
...

Io credo che quando non si riescano ad articolare pensieri complessi la migliore scelta sia il silenzio.... 
Tu riesci a batterti da solo... 
Sarei felice se la Moderazione ti inibisse la possibilità di "sporcare" senza costrutto topic tecnici... 
Per le guerre di religione c'è "extra"... 
Credo di essere stato provocato abbastanza da questo illustre sconosciuto. 
Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789
20
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9437
Inserito il 08/01/2016 alle: 08:56:59

Scusami ma leggo solo ora essendo stato distratto da altri contenuti, a mio sommesso avviso, meno costruttivi.
Non conoscevo questo kit.... Tu lo conosci bene ? Lo hai testato ? Nel web ho visto pareri molto contrastanti spesso legati (a dire il vero) a non perfette pose in opera....
Aggiungo una cosa.  Il mio interesse l maceratore è nato dal fatto che in non tutti i camper è possibile fare la modifica che prevede il kit speedy (ovvero il montaggio di un secondo serbatoio a valle del primo) perchè, spesso, o non c'è abbastanza luce, o la cassetta è montata in un posto infelice, o il tubo di scarico non si può portare vicino a quello delle grigie con la seccatura di dover spostare il camper durante lo scarico perchè nere e grigie sono in posti differenti...e così via....
Questo mi aveva vincolato nella scelta di altri camper in relazione alla possibilità che non tutti i mezzi hanno di montare il secondo serbatoio immediatamente sotto al primo.
Proprio da qui è nata l'idea del maceratore ovvero dalla possibilità di mettere il serbatoio B laddove era possibile senza vincoli di sorta e, sfruttando la pressione del maceratore, anche di far passare i tubi (di dimensione inferiore perchè deve passare il "macerato") dove si vuole.


Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789

Modificato da TuaregSR il 08/01/2016 alle 09:09:00
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 08/01/2016 alle: 10:20:31
In risposta al messaggio di TuaregSR del 06/01/2016 alle 20:44:48

Premetto che io ho un wc nautico con scarico elettrico e non mi va di rinunciare alla comodità di scaricare (ovviamente nei posti deputati) comodamente seduti al posto di guida. Visto che medito di cambiare camper e non
mi va di rinunciare alla comodità suddetta, la mia idea è di mettere il maceratore nella cassetta originaria (che chiamero A). Dalla cassetta originaria, farei partire un tubo che porta ad un serbatoio più grande che chiamerò B (come stivaggio) che verrebbe staffato sotto il camper anche sullo stesso livello di A (non necessariamente più in basso visto che il macerato vi affluisce a pressione dal maceratore e non a cascata).  Il serbatoio B verrebbe dotato di una valvola di scarico che verrebbe elettrificata con il solito kit.  Quando si riempie la cassetta originaria A, macero il tutto e mando il macerato in B in attesa di uno scarico.  Quando ho a disposizione uno scarico (in autostrada ad esempio) posiziono il camper sul buco e scarico il serbatoio di stoccaggio B dotato di valvola elettrica. Può funzionare ? Inoltre, vi chiedo: 1) il maceratore si inserisce nella cassetta tradizionale o c'è una cassetta dedicata ? 2) come fuinziona il maceratore ? Immagino che il suo funzionamento preveda che, quando mi serve, accendo il maceratore con un bottone e scarico a pressione il contenuto della cassetta direttamente nello scarico o dentro altro serbatoio ? Sbaglio ? 3) quanto ci mette, più o meno, il maceratore a scaricare una cassetta standard ? 4) la cassetta standard, se metto il maceratore, non è più utilizzabile in modo convenzionale o si può lo stesso sfilare ed andare a svuotare a mano ? 5) il maceratore è affidabile o, dato il suo triste compito, è di facile usura ? Grazie d'anticipo per i vostri contrbuti. Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...LA COMPAGNIA !! Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza. 14 Luglio 1789
...

Guardati su YouTube 
Maceratore Carthago Clean cs-evolution 
Guardati su YouTube 
Maceratore Carthago Clean cs-evolution 
​Vuole essere la mia realizzazione una traccia per ulteriori e personali sviluppi. 
Roberto 
13
Bigpix
Bigpix
09/05/2012 67
Inserito il 08/01/2016 alle: 19:22:07
In risposta al messaggio di TuaregSR del 08/01/2016 alle 08:56:59

Scusami ma leggo solo ora essendo stato distratto da altri contenuti, a mio sommesso avviso, meno costruttivi. Non conoscevo questo kit.... Tu lo conosci bene ? Lo hai testato ? Nel web ho visto pareri molto contrastanti
spesso legati (a dire il vero) a non perfette pose in opera.... Aggiungo una cosa.  Il mio interesse l maceratore è nato dal fatto che in non tutti i camper è possibile fare la modifica che prevede il kit speedy (ovvero il montaggio di un secondo serbatoio a valle del primo) perchè, spesso, o non c'è abbastanza luce, o la cassetta è montata in un posto infelice, o il tubo di scarico non si può portare vicino a quello delle grigie con la seccatura di dover spostare il camper durante lo scarico perchè nere e grigie sono in posti differenti...e così via.... Questo mi aveva vincolato nella scelta di altri camper in relazione alla possibilità che non tutti i mezzi hanno di montare il secondo serbatoio immediatamente sotto al primo. Proprio da qui è nata l'idea del maceratore ovvero dalla possibilità di mettere il serbatoio B laddove era possibile senza vincoli di sorta e, sfruttando la pressione del maceratore, anche di far passare i tubi (di dimensione inferiore perchè deve passare il macerato) dove si vuole. Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !! Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza. 14 Luglio 1789
...

Ciao,
io lo utilizzo normalmente svuotando la casetta come se fosse una C200 "tradizionale".
In un paio di occasioni mi è stato veramente utile perchè non sono riuscito a svuotare la cassetta piena e il mio equipaggio non poteva aspettare...
Come puoi capire lo utilizzo solo come emergenza perchè, per tanti motivi, non amo scaricare le nere dal serbatoio.
Sempre considerando però di avere lo spazio per installarlo, potresti aggiungerci un maceratore collegato ad un tubo e quindi potresti avere tre possibilità di scarico: cassetta, ghigliottina (eventualmente elettrica), maceratore.
 
20
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9437
Inserito il 10/01/2016 alle: 11:40:14
In risposta al messaggio di latrofa124 del 08/01/2016 alle 10:20:31

Guardati su YouTube Maceratore Carthago Clean cs-evolution Guardati su YouTube Maceratore Carthago Clean cs-evolution ​Vuole essere la mia realizzazione una traccia per ulteriori e personali sviluppi.  Roberto 

Molto interessante. Grazie.
Del Paradiso adoro il clima...dell''Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link