In risposta al messaggio di family411 del 22/11/2016 alle 11:07:43
Buongiorno a tutti gli amici del forum .Dopo le avventure col nautico e vari travasi mal riusciti (ho il telaio ribassato e la cassetta fiamma rimane distante) mi sono deciso a installare una pompa maceratore che ho vistoa prezzo ragionevole (osculati 12 volt) ma ho ancora perplessita' in materia .L'ingresso mi sembra di diametro piccolo se qualcuno di voi ce l ha ha mai avuto problemi di questo tipo ? il maceratore va installato lungo il tubo se non sbaglio .Ho una idea della modifica se posto una foto mi date un occhiata al progetto se puo' essere valido o e' una boiata e se avete consigli...Ben ACCETTI.. Grazie . la parte tratteggiata .sarebbe quella che andrei a costruire. Grazie a tutti...un saluto
Io avevo montato il tuo stesso maceratore, che funzionava egregiamente.Avevo lasciato la ghigliottina ovviamente e, mediante un foro adeguato alla base di una parete del serbatoio e un tubo potevo scaricare con il maceratore. Lo scarico del maceratore andava ad un rubinetto nascosto dal fascione e con un innesto rapido e un tubo di gomma potevo scaricare nelle colonnine della cassetta o nei trolltanck. Il maceratore lo avevo fissato al telaio .
http://www.starlightdelta.com/c...
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 22/11/2016 alle 12:48:35
Buongiorno, anche io ho sostituito la cassetta con unserbatoio da 84 litri.....ma una volta installato il maceratore come va scaricato il serbatoio? Lo immagino ma non vorrei immaginare male.... Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!
ciao...ho un'altro maceratore con attacco rapido da giardino che utilizzo per scaricare le nere dove è consentito, poi faccio andare le grige per pulire il .tubo
In risposta al messaggio di family411 del 22/11/2016 alle 11:07:43
Buongiorno a tutti gli amici del forum .Dopo le avventure col nautico e vari travasi mal riusciti (ho il telaio ribassato e la cassetta fiamma rimane distante) mi sono deciso a installare una pompa maceratore che ho vistoa prezzo ragionevole (osculati 12 volt) ma ho ancora perplessita' in materia .L'ingresso mi sembra di diametro piccolo se qualcuno di voi ce l ha ha mai avuto problemi di questo tipo ? il maceratore va installato lungo il tubo se non sbaglio .Ho una idea della modifica se posto una foto mi date un occhiata al progetto se puo' essere valido o e' una boiata e se avete consigli...Ben ACCETTI.. Grazie . la parte tratteggiata .sarebbe quella che andrei a costruire. Grazie a tutti...un saluto
io ho realizzato questo:
In risposta al messaggio di dodoisa del 22/11/2016 alle 13:48:33
ciao...ho un'altro maceratore con attacco rapido da giardino che utilizzo per scaricare le nere dove è consentito, poi faccio andare le grige per pulire il .tubo dodo
Sistemato fisso o volante?Stesso sistema anch'io (volante),ma per attacco rapido,uso la baionetta della ghilotina.Doppo le grigie faccio 1-2 litri di chiare.Se non lo devo usare faccio anche un passaggio di paraflu,a lo deposito nel gavone.