CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Maceratore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
15
family411
family411
09/06/2010 286
Inserito il 22/11/2016 alle: 11:07:43
Buongiorno a tutti gli amici del forum .Dopo le avventure col nautico e vari travasi mal riusciti (ho il telaio ribassato e la cassetta fiamma rimane distante) mi sono deciso a installare una pompa  maceratore che ho visto a prezzo ragionevole (osculati 12 volt) ma ho ancora perplessita' in materia .L'ingresso mi sembra di diametro piccolo se qualcuno di voi ce l ha ha mai avuto problemi di questo tipo ? il maceratore va installato lungo il tubo se non sbaglio .Ho una idea della modifica se posto una foto mi date un occhiata al progetto se puo' essere valido o e' una boiata  e se avete consigli...Ben ACCETTI.. Grazie .
la parte tratteggiata .sarebbe quella che andrei a costruire.
Grazie a tutti...un saluto
 
17
dodoisa
dodoisa
02/11/2007 137
Inserito il 22/11/2016 alle: 11:42:18
ciao, modifica che ho fatto anche io aggiungendo un 2 serbatoio. problemi non ne ho avuti anzi..
Io ho fatto cosi, ho messo una saracinesca al secondo serbatoio, al tubo di collegamento del wc ho messo una t dove pesca il maceratore che scarica nel secondo serbatoio
dove c'è una saracinesca che apro per scaricare il tutto. ho fatto cosi nel caso si guasta il maceratore posso sempre scaricare. 
 
dodo
15
family411
family411
09/06/2010 286
Inserito il 22/11/2016 alle: 11:58:10
allora progetto promosso ah ahahah  .. una info ma mi dice che il macratore ha una bocca da 38 e i tubi in polipropilene sono 40  hai messo una riduzione: grazie .. ciao
 
17
dodoisa
dodoisa
02/11/2007 137
Inserito il 22/11/2016 alle: 12:40:10
ora non ricordo bene le misure. comunque se non ricordo male oltre al portagomma da 38 c'è un tratto filettato da 1" 1/4, dove gli ho avvitato una curva ridotta a 1" dove gli ho avvitato un sifone con tubo da 40 che si innesta nella t..
dodo
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3512
Inserito il 22/11/2016 alle: 12:48:35
Buongiorno,
anche io ho sostituito la cassetta con unserbatoio da 84 litri.....ma una volta installato il maceratore come va scaricato il serbatoio?
Lo immagino ma non vorrei immaginare male....
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2268
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:17:16
In risposta al messaggio di family411 del 22/11/2016 alle 11:07:43

Buongiorno a tutti gli amici del forum .Dopo le avventure col nautico e vari travasi mal riusciti (ho il telaio ribassato e la cassetta fiamma rimane distante) mi sono deciso a installare una pompa  maceratore che ho visto
a prezzo ragionevole (osculati 12 volt) ma ho ancora perplessita' in materia .L'ingresso mi sembra di diametro piccolo se qualcuno di voi ce l ha ha mai avuto problemi di questo tipo ? il maceratore va installato lungo il tubo se non sbaglio .Ho una idea della modifica se posto una foto mi date un occhiata al progetto se puo' essere valido o e' una boiata  e se avete consigli...Ben ACCETTI.. Grazie . la parte tratteggiata .sarebbe quella che andrei a costruire. Grazie a tutti...un saluto  
...

Io avevo montato il tuo stesso maceratore, che funzionava egregiamente.Avevo lasciato la ghigliottina ovviamente e, mediante un foro adeguato alla base di una parete del serbatoio e un tubo  potevo scaricare con il maceratore. Lo scarico del maceratore andava ad un rubinetto nascosto dal fascione e con un innesto rapido e un tubo di gomma potevo scaricare nelle colonnine della cassetta o nei trolltanck. Il maceratore lo avevo fissato al telaio . 
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:27:51
Solo per parlare, io ho da qualche anno questo:

http://www.starlightdelta.com/c...



insieme alla sua vaschetta.

Lo cambiai dopo che per una ventina di anni ne ho avuto uno identico ma prodotto da diversa ditta, tanto che non dovetti neanche sostituire la vaschetta, il mezzo ha 28 anni...

Costo superiore a parte, il suo lavoro per migliaia di litri di m... lo ha svolto alla grande, e il nuovo lo svolge anche oggi, ovviamente lavora in maniera completamente diverso dall'Osculati, ossia si collega direttamente al serbatoio e lo rende un grosso... frullatore, lavorando al suo interno.

Nessun tubo se non uno da giardino collegato al maceratore stesso, che essendo anche pompa, spara anche a una decina di metri...

Secondo me è più semplice da sistemare, niente deviazioni e tubi che prima del maceratore potrebbero anche non essere sufficienti, come diametro, per qualche "serpente" gigante, abbisogna solo di una staffa di sostegno, gravando a sbalzo sulla parete del nautico, tra l'altro, con la vaschetta montata sotto, potendo, espelle al 100% tutto il liquame già... miscelato, volendo anche di tanto in tanto, senza per forza scaricare, se non si apre la valvola a sfera finale.

Ovviamente la ghigliottina originale resta al suo posto, in caso di... emergenza.


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
17
dodoisa
dodoisa
02/11/2007 137
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:48:33
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 22/11/2016 alle 12:48:35

Buongiorno, anche io ho sostituito la cassetta con unserbatoio da 84 litri.....ma una volta installato il maceratore come va scaricato il serbatoio? Lo immagino ma non vorrei immaginare male.... Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!

ciao...ho un'altro maceratore con attacco rapido da giardino che utilizzo per scaricare le nere dove è consentito, poi faccio andare le grige per pulire il .tubo 
dodo
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 22/11/2016 alle: 14:45:59
In risposta al messaggio di family411 del 22/11/2016 alle 11:07:43

Buongiorno a tutti gli amici del forum .Dopo le avventure col nautico e vari travasi mal riusciti (ho il telaio ribassato e la cassetta fiamma rimane distante) mi sono deciso a installare una pompa  maceratore che ho visto
a prezzo ragionevole (osculati 12 volt) ma ho ancora perplessita' in materia .L'ingresso mi sembra di diametro piccolo se qualcuno di voi ce l ha ha mai avuto problemi di questo tipo ? il maceratore va installato lungo il tubo se non sbaglio .Ho una idea della modifica se posto una foto mi date un occhiata al progetto se puo' essere valido o e' una boiata  e se avete consigli...Ben ACCETTI.. Grazie . la parte tratteggiata .sarebbe quella che andrei a costruire. Grazie a tutti...un saluto  
...

io ho realizzato questo:
youtube " carthago maceratore clean....
Roberto
16
kukosg
kukosg
06/03/2009 494
Inserito il 19/01/2017 alle: 16:21:42
In risposta al messaggio di dodoisa del 22/11/2016 alle 13:48:33

ciao...ho un'altro maceratore con attacco rapido da giardino che utilizzo per scaricare le nere dove è consentito, poi faccio andare le grige per pulire il .tubo  dodo

Sistemato fisso o volante?Stesso sistema anch'io (volante),ma per attacco rapido,uso la baionetta della ghilotina.Doppo le  grigie faccio 1-2 litri di chiare.Se non lo devo usare faccio anche un passaggio di paraflu,a lo deposito nel gavone.
Scusate per gli errori di ortografia,ma sono....greco e per di piu la mia tastiera,e greca pure lei,quindi niente... accenti.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link