CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Mantenimento batteria motore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
tonis
tonis
10/08/2004 621
Inserito il 21/03/2006 alle: 15:40:53
Fermo da qualche mese, sto per partire ma ho la batteria a terra. Non me l'aspettavo, dato che ho un pannello solare da 100 e credevo che mantenesse sempre in carica la batteria, ma l'installatore mi ha detto che il pannello carica praticamente solo la B.S. E pensare che l'avevo messo proprio per non avere sorprese in caso di sosta prolungata. Sono partito con i cavi e la batteria si è ricaricata. Al centro assistenza Fiat mi hanno testato la batteria che è risultata a posto. Adesso pensavo di comprare un mini pannello solare da collocare sul parabrezza. Dicono che qualcosa fa. Ma siccome sono ignorante in materia, chiedo lumi ai più esperti. Di seguito ho fatto un copia/incolla delle caratteristiche del mini pannello, in modo che possiate valutare se può andare bene. Grazie dei consigli. ""Solar Charger 135 utilizza l'energia solare per mantenere in carica la batteria dell'auto o del camper. Ideale per periodi di sosta prolungata degli autoveicoli, è in grado di compensare con una potenza di ben 2W l'autoscarica della batteria ed evitare pertanto il mancato avviamento del motore. Sono incluse le protezioni da eccessiva scarica e sovraccarica della batteria. L'esposizione al sole, e quindi l'attivazione del BatterySaver, sono verificabili con un Led La ricarica può avvenire tramite la presa accendino, oppure con le pinze in dotazione, collegabili ai morsetti della batteria Specifiche tecniche: - Pannello fotovoltaico al silicio amorfo - Potenza di picco: 2W (135 mA -15V) - Temperatura di funzionamento: -40ºC to 60ºC - Dimensioni: 394 x 127 x 20 mm - Peso: 410 g Accessori compresi nella confezione: - adattatore accendino (cavo 1,2 m) - pinze per batteria (cavo 3 m) - 4 ventose (per fissare il BatterySaver al vetro)""
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 21/03/2006 alle: 15:54:10
Ciao, perchè non acquisti un parallelatore, è un dispositivo che si collega al +BS massa e +BM, il pannello ricarica le BS, quando sono cariche passa la carica alla BM. Con 24,00 euro risolvi il problema. Ciao Alessandro
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 21/03/2006 alle: 16:44:41
Salute a tutti, __________________________________________ - Pannello fotovoltaico al silicio amorfo - Potenza di picco: 2W (135 mA -15V) __________________________________________ il pannello mi sembra eccessivamente piccolo anche solo per compensare l'autoscarica + orologio + allarme ecc... Un parallelatore sarebbe ottimo, ma temo che uno automatico (deve commutare durante il rimessaggio) costi ben più di 24 euro. In alternativa, io ho fatto un collegamento di parallelo con normale filo da 1,5 mmq. con inserito un fusibile da 10A. tra BM e BS (sotto al sedile passeggiero passano i fili (+) della BM il tutto è lungo 40 cm.) Importante è inserire il fusibile quando lo fermi, e lo togli prima di mettere in moto. Tempo impiegato 15 min. costo 1,50 euro del portafusibile. Buoni Km Frank
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 21/03/2006 alle: 16:50:31
Ciao Tonis, io ho risolto con un piccolo carica batteria "esterno", da 6Ah. Quando metto sottocarica il camper per far freddare il frigo con la 220v, attacco anche la BM al carica batteria. Chiaramente tutto ciò presume la possibilità di un allaccio alla rete a portata di camper... ciao, vecchio grifone, Marioid="Verdana">id="blue">id="size3">
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 21/03/2006 alle: 16:56:08
Acquistato sabato scorso Parallelatore CBE al prezzo di 24 euro. E' automatico fa tutto da solo e di facile installazione e funzionalità Ciao Alessandro
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 21/03/2006 alle: 16:58:03
quote:Originally posted by alexbibi
Acquistato sabato scorso Parallelatore CBE al prezzo di 24 euro. E' automatico fa tutto da solo e di facile installazione e funzionalità Ciao Alessandro >
> OK Frank
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico 71.500€, Nuov
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico 71.500€, Nuov
Roller Team Autoroller 2 33.900€, Anno: 2010
Roller Team Autoroller 2 33.900€, Anno: 2010
Previous Next
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 21/03/2006 alle: 18:10:39
strano che il parallelatore non te l'abbiano montato con il pannello...ciao marco
tonis
tonis
10/08/2004 621
Inserito il 21/03/2006 alle: 18:20:52
E' proprio quello che stavo pensando. Però mi sembra di averlo. Ricordo che l'installatore mi disse che una volta carica la BS, il pannello avrebbe ricaricato la BM. Però perchè allora l'altro giorno era a terra? Sarà mica perche un paio di mesi fa ho dovuto sostituire la BS che era completamente morta? E magari questo ha influito anche su quella del motore? Preciso che ho dovuto cambiare la BS perchè ho lasciato acceso diversi mesi il decoder satellitare e questo, a detta dell'installatore, ha provocato la morte della batteria. Comunque non ci capisco una mazza. So solo che mi girano alquanto i maroni al pensiero di trovare la BM a terra nonostante il pannello.
tonis
tonis
10/08/2004 621
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:18:30
Ho contattato l'installatore. Il parallelatore c'è. Lo prova il led verde sotto il sedile, dove c'è la BS. Che fra l'altro è acceso. Lui dice che è strano che la batteria è andata a terra, a suo dire si è bruciato qualcosa o si è staccato un filo. Però il led verde che immagino ne provi il funzionamento è acceso. Boh!!
frankie
frankie
26/05/2006 23
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:42:39
Fai verificare il corretto funzionamento del parallelatore e risparmiati i soldi del pannellino supplementare. ciao Frankie
momo
momo
27/02/2003 83
Inserito il 22/03/2006 alle: 12:45:02
Tonis: il parallelatore CBE carica la BM solo quando la BS è carica a differenza del deviatore multibatteria della Hekiostechnology che ha un altro scopo e un altro costo. E' chiaro che se la batteria era morta perchè l'assorbimento del decoder era superiore all'energia fornita dal pannello, la BM non si carica. Il CBE continuava a dare corrente alla BS perchè non era carica a scapito della BM
tonis
tonis
10/08/2004 621
Inserito il 22/03/2006 alle: 15:19:05
Ok. Credo di aver capito. Il fatto è che la BS è deceduta a metà dicembre. Non ho fatto altro he accendere il camper, senza alcun problema, e portarlo in concess. dove mi hanno messo una BS nuova. Da allora, ripeto metà dicembre, non l'avevo più acceso, anche perchè pensavo che con la BS nuova non ci fossero problemi verso quella del motore. Invece.... Stamattina ho controllato se c'è il parallelatore: il parallelatore c'è e funziona, almeno credo, visto che il led verde è acceso, così come quello della centralina del pannello solare. Potrebbe essere che l'antifurto si è mangiato la BM? Non credo. O forse a causa della morte della BS anche la BM si stava scaricando e pur con la messa in opera di quella nuova dei servizi non ha fatto in tempo a caricarsi? Boh!
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 22/03/2006 alle: 16:41:41
Scusa tonis. A me e' successo che la BM andasse a terra e ho dovuta sostituirla proprio per un malfunzionamento del parallelatore CBE che rimaneva "in funzione" e quindi a led acceso anche di notte quando il pannello non eroga. Tolto il parallelatore, tolto il problema. E cmq il pannellino l'avevo preso anch'io proprio per ovviare al consumo dell'antifurto, ma poi visto lo scarso rendimento, l'ho messo in auto (che uso poche volte e quindi e' soggetta allo stesso problema del camper). Forse la migiore soluzione e' poter collegare la 220 per qualche gg almeno una volta al mese, sempre che il caricabatterie di serie carichi anche la BM (o con un amperaggio fisso es. 2A oppure con la funzione di parallelatore). E rileggendo bene il tuo problema, e' possibile quanto segue (non sono un tecnico e quindi se scrivo cose non proprio esatte non mi lapidate...): - la BS e' morta e quindi il parallelatore non ha piu' lavorato in favore della BM (il mio scattava a 13,8 e passava tutta la carica del pannello sulla BM) - quindi la BM, non ricevendo piu' carica alcuna dal pannello perche' il parallelatore era fisso sulla BS, si e' scaricata per consumo dovuto al fermo camper (antifurto, orologio, memoria autoradio, ecc.) Pero' con l'installazione della BS nuova, la BM avrebbe dovuto tornare in forma o quantomeno riprendersi. Invece, il lungo fermo camper avar' danneggiato definitivamente anche la BM.
tonis
tonis
10/08/2004 621
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:44:40
Ciao compaesà. In effetti l'ho pensato anch'io, ma una volta sostituita la BS, la BM avrebbe dovuto caricarsi. Comunque non è morta. Siamo partiti con i cavi e una volta in FIAT è stata controllata ed era a posto. Dopodichè ha funzionato bene. Il tempo di andare da Pontex a Cornigliano e si era già ricaricata. Comunque, a dirti la verità, non ho mai fato caso se la spia verde del parallelatore col buio si spegne. Ora faccio la verifica:aspetto che viene buio e poi vedo se la spia si spegne. Senz'altro si spegne quella del pannello perchè ho controllato. Ma quella del parallelatore, che è sotto il sedile lato guida dove c'è la BS, non so. Forse non c'ho mai fatto caso perchè sono sempre stato attaccato alla rete elettrica. Vedremo. Ciaociao
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 22/03/2006 alle: 18:06:17
Per chi non e' del posto, Pontex non e' una localita' meta dell'astronave di star trek, ma e' l'abbreviazione di Pontedecimo, localita' del comune di Genova. E neanche un nuovo tipo di carta assorbente... E bravo Tonis!!! Semmu de zena!!!! Io ho avuto un problema di BM a causa di uno staccabatteria non adeguato (questo a detta dell'officina fiat) che ho eliminato e che sostituiro sul nuovo mezzo con uno piu' serio. Qualcuno ha dei consigli?
livio78
livio78
23/03/2006 6
Inserito il 27/03/2006 alle: 16:36:34
Ciao, sono nuovo da queste parti, ho notato che il mio camper ha un caricabatterie da soli 3 ampere, è un vecchio camper, però tenuto molto bene, volevo sistemare il discorso del caricabatterie, mooolto lento, ho acqustato un nuovo caricabatterei molto buono da 12 ampere, posso montarlo, o i caricabatterie da camper funzionano diversamente? ho notato caricando in box una delle due batterie servizi che mentre la sera dava tutti i 12 ampere, lla mattina dopo l'amperometro segnava intorno ai 5, vuol dire che quando ha terminato la carica pian piano abbassa la tensione fino solo a mantenere in carica le batterie? non c'è pericolo che magari restando collegato alle batterie in colonnina magari 3 o 4 giorni si rovinino le batterie o peggio? grazie mille a tutti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.