CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

meccanica incollaggio pannello solare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 16/06/2011 alle: 19:42:09
Salve, ho appena acquistato il kit CBE per incollare ilpannello solare. Premessa: ho notato che i supporti CBE hanno la superfice di contatto in alluminio completamente liscia e senza alcun foro, su tale superfice va messo il collante e poi si attacca sul tetto in vetroresina nel mio caso. Secondo voi sarebbe opportuno fare sulla superfice dei supporti (quella che va incollata) qualche foro da 5 mm in modo che una volta messa la colla riempendosi e sbordando verso l'alto fanno effetto vite aumentando la tenuta? Grazie
15
robertby
robertby
20/11/2009 489
Inserito il 16/06/2011 alle: 20:44:48
Assolutamente SI, anch'io li ho fatti, in questo modo avrai una presa del collante molto + efficace poichè il collante uscendo dai fori formerà un tappo tipo testa della vite ! Roby
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 16/06/2011 alle: 21:36:12
Infatti!! Mi hai capito benissimo... ma perchè non li fanno già di serie? [}:)]
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 17/06/2011 alle: 12:34:06
credo che sia fin eccessivo fare dei fori. Vi consiglio olgtre che incollare i profili del pannello, di provare a staccarli, se ci riuscirete fatemelo sapere cosi posso operare anchio. Provare per credere. Naturalmente la scelta del sigillante è fondamentale. Cordialmente Pippo
16
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 17/06/2011 alle: 18:34:00
quote:Risposta al messaggio di onkite1 inserito in data 16/06/2011  19:42:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, io ho attaccato il mio con un adesivo poliuretanico; sicuramente risulta impossibile staccare la staffa quanto è pasato il giusto tempo per l'essicazione del collante; il problema è che, con certezza, la staffa resta perfettamente attaccata alla vetroresina del tetto, ma è la vetroresina che non è incollata ai travetti sottostanti (per ragioni di dilatazione di calore) e quindi quando fai la prova che suggerisce anche l'amico Pippo, ti rendi conto che sollevi la staffa e tuto il soffitto in quella parte (ovviamente per pochi millimetri); per mia sicurezza, vuoi anche psicologica[;)], idividuato con certezza il reticolato dei travetti sottostanti, ho provveduto a mettere anche due viti a legno in acciaio inox per ogni staffa, bene annegati nel sigillante poliuretanico. Ora il mio pannello, che è anche abbastanza grosso (la bestiola è m. 1,5 x 0,65) fa corpo unico con la struttura del tetto[:)] Salutoni. Mauro[;)]
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 17/06/2011 alle: 22:04:30
i fori sono sempre possibili veicoli di infiltrazioni. io ho incollato e basta , tutto OK

Modificato da Roberto66 il 17/06/2011 alle 22:04:53
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 18/06/2011 alle: 09:45:04
quote:Risposta al messaggio di Otocototo inserito in data 17/06/2011  18:34:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> questo è il problema. Viene via tutto. la soluzione migliore sarebbe mettere i pannelli sul portapacchi. Cordialmente Pippo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/06/2011 alle: 18:15:39
nell'altro camper ho dovuto spostare il pannello, incollato in fabbrica, e per rimuovere i due supporti ho lavorato parecchie ore, con un coltello sottile e tagliente, infilandolo sotto. A tirare si rischiava di strappare la VTR. Comunque il tetto è rimasto rovinato dove erano incollati i supporti. Penso che sia più facile che venga via un pezzo di tetto che i supporti!
bruno b
bruno b
-
Inserito il 19/06/2011 alle: 17:58:55
Quando ho cambiato camper, ho deciso di recuperare il pannello e i suoi supporti incollati al tetto. Pensavo di perderci pochi minuti[:D][:D], al contrario ci ho impiegato una mattinata in quanto per rimuovere i supporti ho dovuto segarli[:D].Altro che viti di sicurezza[:D] o fori per annegare meglio i supporti. Col senno del poi oggi dovendo recuperare il pannello, lascerei i supporti al loro posto e ne comprerei altri, anche perché l'operazione di recupero dei supporti incollati è particolarmente delicata in quanto l'aderenza è così forte che se non stai più che attento rischi di segare pure il Tetto[:D][:D]. Bruno id="size3">id="green">
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Inserito il 19/06/2011 alle: 18:25:11
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 19/06/2011  17:58:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Bruno, ti ricordi che colla avevi usato? Su alluminio o VTR? Grazie, Renzo.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 19/06/2011 alle: 18:52:36
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 19/06/2011  18:25:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao. La colla era il noto Sikaflex(ora scordo la sigla ma quello per incollaggio)Il tetto era in alluminio, però penso non cambi nulla visto che ora ho 2 pannelli incollati con altra marca di colla su di un tetto in vetroresina. Brunoid="size3">id="green">
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Inserito il 19/06/2011 alle: 19:05:45
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 19/06/2011  18:52:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Grazie Bruno, probabilmente era il 251, che adesso non si trova piu' ma penso sia stato sostituito da 252. Prima o poi mettero' anch'io il pannello, e voglio partire "imparato"[:D] Renzo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link