___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di 2assi del 20/04/2025 alle 21:40:19Orca … potrebbe essere
In zona c'è Martina Franca, basi e radar aeronautica militare.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/04/2025 alle 22:23:36Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro
iGO Primo è offline e tutte le informazioni sono sulla scheda di memoria Il problema non è stato la mancanza del segnale dei satelliti geostazionari, ma la mancanza di lettura dei POI sulla scheda di memoria, informazioni“oscurate” per un determinato tempo e/o zona ? Se fosse stato un problema di file corrotto e/o hardware il problema sarebbe ancora visibile Se iGO Primo perde il GPS la navigazione si blocca, ma non è stato questo il caso
In risposta al messaggio di rubylove del 20/04/2025 alle 22:30:49Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro
Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro Francamente l'unica cosa che mi vienein mente è un possibile blocco via segnale dati da parte del proprietario del software, perchè che succeda la stessa cosa a entrambi mi sembra strano altra possibilità che scada l'abbonamento e se sono partiti uno una settimana dopo l'altro.. bisognerebbe sapere come può interagire con il software il signor igoprimo Si connette o è completamente offline?
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/04/2025 alle 22:53:52Io uso Osmand e sono abbonato pro ho quindi delle funzioni che Osmand+ non ha e osmand base non ha rispetto a Osmand+ ma questo non influisce su poi e che si aggiornano solo se scarico una mappa piu recente che con Osmand pro puoi fare quando vuoi, mentre tracce e wp o arrivano per un download da qualcuno o le carichi sulla SD o sono quelle che tu stesso crei (tracce wp e rotte)
Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro Sono d’accordo, ma se ho capitobene il navigatore continuava a funzionare e quindi il segnale GPS era presente Francamente l'unica cosa che mi viene in mente è un possibile blocco via segnale dati da parte del proprietario del software, perchè che succeda la stessa cosa a entrambi mi sembra strano altra possibilità che scada l'abbonamento e se sono partiti uno una settimana dopo l'altro.. Una volta che attivi la mappa, non scade Si connette o è completamente offline? Può connettersi ad Internet solo per ricevere i segnali sul traffico Pensandoci, potrebbero essere i file POI della zona corrotti – ma non ho capito se dopo un determinato tempo sono ripartiti nella stessa zona oppure da un’altra parte ... Attendiamo chiarimenti dall'Autore del Thread per fare ulteriori riflessioni
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/04/2025 alle 09:53:32Anche con OSMAND si possono inserire le misure del mezzo ecc ecc.. ma tanto non trova mai le misure perché non sono mappate,
La cosa bella di iGO Primo è la customizzazione al 100% del navigatore, dalle dimensioni del mezzo, dal peso e dai vari vincoli (purtroppo non tutte le nazioni hanno digitalizzato informazioni tipo strettoie/altezza ponti/divieti3,5t/… sulle mappe) Però è anche il più grande difetto – nel senso se si sbaglia la configurazione custom potrebbero nascere dei problemi (certo devi essere un cicinin sgamato per mettere le mani nei vari files di configurazione, però con San Google si acquisiscono le esperienze utili per “operare”)
In risposta al messaggio di rubylove del 21/04/2025 alle 10:19:28Eh già ... però ho notato che all'estero in alcune nazioni queste informazioni sono mappate, non tutte ma alcune
Anche con OSMAND si possono inserire le misure del mezzo ecc ecc.. ma tanto non trova mai le misure perché non sono mappate,
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di 27552 del 20/04/2025 alle 18:07:10Il giorno 11 e 12 Aprile ero a Le Castella in provincia di Crotone, il 13 e 14 in zona Sibari, il 15 e 16 Aprile ero a Matera...i luoghi sono in zona ionica e non lontani da Taranto, per questi 6 giorni ho avuto problemi con l'antifurto, sembrava impazzito e mi segnalava oscuramento radio...per poterlo usare ho dovuto entrare nella programmazione e disabilitare la protezione per oscuramento radio.
Stavo girando da circa un mese il Sud Italia, quando mi è successo una cosa molto strana, Ho 2 navigatori sul cruscotto del camper, molto utili nel genere di viaggi che faccio, mi segnalano un po tutto quello che mi serve,compreso le aree sosta a pagamento e quelle gratuite, ma anche posti dove posso pernottare con il camper, ebbene ero nei paraggi di Taranto, quando un navigatore non mi ha piu fatto vedere i punti di interesse per diversi giorni, poi si è ripreso, ma solo per una giornata e poi non piu, puo succedere, ma la cosa strana è che anche l'altro dopo una settimana ha smesso di farmi vedere i punti di interesse. sono due navigatori gemelli, uguali in tutto, sia come programma, io uso il programma IGO PRIMO, hanno anche piu o meno la stessa età , hanno circa 3 anni e finora non hanno mai avuto problemi. Mi chiedo cosa potrebbe essere successo,io non so spiegarmelo, ora con calma, a casa leverò la memoria estraibile, la riformatto e poi installerò di nuovo il programma originale completo, nella speranza che si sia trattato solo di qualche file corrotto. pero è molto strano che tutti due abbiano avuto lo stesso difetto a una settimana di distanza, chi è che ha qualche idea da suggerirmi? Walter
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di 27552 del 20/04/2025 alle 18:07:10Aggiornamento, io sono abbastanza previdente e avendo avuto a che fare con l'elettronica per lavoro, so bene che un bel giorno, per un motivo qualsiasi ti pianta in asso, quindi io ho in archivio tutto il programma originale e il programma modificato di tutti e due i navigatori. Arrivato a casa ho quindi controllato i file dei navigatori con quelli in archivio, un lavoro abbastanza lungo e meticoloso, però tutti i file erano al loro posto, della lunghezza originale e tutti perfettamente leggibili, ci ho messo quasi una giornata per verificare il tutto, i navigatori funzionavano perfettamente in tutte le varie impostazioni, solo i punti di interesse non erano piu visibili, esce un messaggio, che sta cercando e non finisce mai di cercare. Quindi ho preso una memoria nuova da 16 Gb, la ho formattata e ci ho inserito tutta la configurazione, ma il problema rimaneva, non sapevo piu cosa pensare. Stasera ho tentato un'ultima posssibilità, fare un reset di fabbrica, anche se so che dopo ci devo mettere tutto quel che riguarda ill camper, campeggi, aree sosta, gas, acqua, corrente e molto altro. Ebbene ha funzionato, ora funziona tutto anzi anche meglio di prima, perchè ho aggiunto anche delle nuove grafiche per le mappe che avevo preparato qualche tempo fa. La cosa mi fa sospettare alcune cose che potrebbero anche essere vere, la zona dove i punti di interesse hanno smesso di funzionare è stato accanto al porto di Taranto, è un caso perche mi sono fermato solo una notte è il primo navigatore ha smesso di funzionare bene, poi sono andato verso Gallipoli e S Maria di Leuca, nel ritorno mi sono rifermato a Taranto nello stesso posto, e li, ha smesso di funzionare bene anche il secondo, sarà anche un caso fortuito, ma io ho qualche dubbio.in diversi anni non mi era mai successo.
Stavo girando da circa un mese il Sud Italia, quando mi è successo una cosa molto strana, Ho 2 navigatori sul cruscotto del camper, molto utili nel genere di viaggi che faccio, mi segnalano un po tutto quello che mi serve,compreso le aree sosta a pagamento e quelle gratuite, ma anche posti dove posso pernottare con il camper, ebbene ero nei paraggi di Taranto, quando un navigatore non mi ha piu fatto vedere i punti di interesse per diversi giorni, poi si è ripreso, ma solo per una giornata e poi non piu, puo succedere, ma la cosa strana è che anche l'altro dopo una settimana ha smesso di farmi vedere i punti di interesse. sono due navigatori gemelli, uguali in tutto, sia come programma, io uso il programma IGO PRIMO, hanno anche piu o meno la stessa età , hanno circa 3 anni e finora non hanno mai avuto problemi. Mi chiedo cosa potrebbe essere successo,io non so spiegarmelo, ora con calma, a casa leverò la memoria estraibile, la riformatto e poi installerò di nuovo il programma originale completo, nella speranza che si sia trattato solo di qualche file corrotto. pero è molto strano che tutti due abbiano avuto lo stesso difetto a una settimana di distanza, chi è che ha qualche idea da suggerirmi? Walter
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 22/04/2025 alle 09:40:36Onestamente non sono riuscito a capire la vera causa del mal funzionamento, poi il fatto che sia successo praticamente nello stesso posto, mi fa pensare che ci sia qualche disturbatore militare in zona, i miei navigatori non sono connessi a internet, vedono solo il segnale GPS, poi sino a casa (15 giorni) non hanno più. Per la cronaca h
Per logica, se dopo un Hard Reset entrambi i navigatori sono ripartiti (meglio di prima) l’unica motivazione potrebbe essere stato un file corrotto (non di iGO) del sistema generale – comunque se nella zona ci sono dei“disturbatori” di segnale, tutto può essere P.S.: utilizzo iGO dagli albori (adesso ho iGO NextGen sul Tablet) e non ho mai avuto problemi, mai dire mai … ma se dovesse capitare, la prima cosa che farò verificherò la zona dove è successo se è vicina a delle strutture sensibili
In risposta al messaggio di 27552 del 23/04/2025 alle 00:27:08Se funzionano offline, cioè non sono connessi alla rete del segnale 4G 5G non possono ricevere nulla se non il segnale Satellitare gps e il segnale GPS contiene solo le coordinate
Onestamente non sono riuscito a capire la vera causa del mal funzionamento, poi il fatto che sia successo praticamente nello stesso posto, mi fa pensare che ci sia qualche disturbatore militare in zona, i miei navigatorinon sono connessi a internet, vedono solo il segnale GPS, poi sino a casa (15 giorni) non hanno più. Per la cronaca h funzionato. Io per sicurezza a casa avevo tutta la configurazione originale e anche modificata dei due navigatori, purtroppo la RAM con il computer non si vede e penso che il problema fosse proprio li. Cosi per la cronaca, visto che sono entrato dentro nel soft, ho anche aggiunto 3 nuovi schemi con colorazione delle mappe modificate che spesso ne sentivo la mancanza, in particolare lo schema 35, versione notturna, ho fatto in modo che su fondo blu scuro, la via da seguire fosse gialla e i nomi delle vie in rosso scuro,.il risultato è stato spettacolare.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr