CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Mi è successo una cosa molto strana

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
9
27552
27552
23/01/2016 879
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 18:07:10
Stavo girando da circa un mese il Sud Italia, quando mi è successo una cosa molto strana, Ho 2 navigatori sul cruscotto del camper, molto utili nel genere di viaggi che faccio, mi segnalano un po tutto quello che mi serve, compreso le aree sosta a pagamento e quelle  gratuite, ma anche posti dove posso pernottare con il camper, ebbene ero nei paraggi di Taranto, quando un navigatore non mi ha piu fatto vedere i punti di interesse per diversi giorni, poi si è ripreso, ma solo per una giornata e poi non piu, puo succedere, ma la cosa strana è che anche l'altro dopo una settimana ha smesso di farmi vedere i punti di interesse. sono due navigatori gemelli, uguali in tutto, sia come programma, io uso il programma IGO PRIMO, hanno anche piu o meno la stessa età , hanno circa 3 anni e finora non hanno mai avuto problemi. Mi chiedo cosa potrebbe essere successo,io non so spiegarmelo,  ora con calma, a casa leverò la memoria estraibile, la riformatto e poi installerò di nuovo il programma originale completo, nella speranza che si sia trattato solo di qualche file corrotto. pero è molto strano che tutti due abbiano avuto lo stesso difetto a una settimana di distanza, chi è che ha qualche idea da suggerirmi?
Walter
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 21:35:44
Molto strano … Non penso sia dovuto ad un file corrotto (anche perché in quel caso il programma andrebbe in errore) penso piuttosto ad un problema della digitalizzazione delle informazioni sulle mappe oppure ad un problema della memoria RAM che non riusciva a caricare i file POI enlightened
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

14
2assi
2assi
16/05/2011 3502
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 21:40:19
In zona c'è  Martina Franca, basi e radar aeronautica militare. 
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 21:43:11
In risposta al messaggio di 2assi del 20/04/2025 alle 21:40:19

In zona c'è  Martina Franca, basi e radar aeronautica militare. 
Orca … potrebbe essere yes
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5288
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 22:04:45
Dipende da come funziona il navigatore, è offline o online?

in ogni caso i poi e i waypoint non centrano nulla con il segnale satellitare che invia le coordinate (gps/glonass/ecc.. ecc..) 

l'assenza del segnale satellitare farebbe mancare al dispositivo le coordinate non i i poi o i wp
Sulle mappe online potrebbero arrivare con il segnale 4G o essere gia nel navigatore (piu probabile) 

Nel mio sono nel navigatore come le mappe, cioè offline e l'unico segnale necessario è quello del satellite per le coordinate, se fosse oscurato non si vedrebbe la posizione e non funzionerebbe il navigatore ma mappa wp e poi si vedrebbero, a meno che non sia online come googlemap e sia assente la copertura 4G/5G 
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 20/04/2025 alle 22:08:00
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 22:23:36
iGO Primo è offline e tutte le informazioni sono sulla scheda di memoria 

Il problema non è stato la mancanza del segnale dei satelliti geostazionari, ma la mancanza di lettura dei POI sulla scheda di memoria, informazioni “oscurate” per un determinato tempo e/o zona ?

Se fosse stato un problema di file corrotto e/o hardware il problema sarebbe ancora visibile  

Se iGO Primo perde il GPS la navigazione si blocca, ma non è stato questo il caso
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5288
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 22:30:49
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/04/2025 alle 22:23:36

iGO Primo è offline e tutte le informazioni sono sulla scheda di memoria  Il problema non è stato la mancanza del segnale dei satelliti geostazionari, ma la mancanza di lettura dei POI sulla scheda di memoria, informazioni
“oscurate” per un determinato tempo e/o zona ? Se fosse stato un problema di file corrotto e/o hardware il problema sarebbe ancora visibile   Se iGO Primo perde il GPS la navigazione si blocca, ma non è stato questo il caso
...
Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro
Francamente l'unica cosa che mi viene in mente è un possibile blocco via segnale dati da parte del proprietario del software, perchè che succeda la stessa cosa a entrambi mi sembra strano
altra possibilità che scada l'abbonamento e se sono partiti uno una settimana dopo l'altro..
bisognerebbe sapere come può interagire con il software il signor igoprimo

Si connette o è completamente offline?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 22:53:52
In risposta al messaggio di rubylove del 20/04/2025 alle 22:30:49

Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro Francamente l'unica cosa che mi viene
in mente è un possibile blocco via segnale dati da parte del proprietario del software, perchè che succeda la stessa cosa a entrambi mi sembra strano altra possibilità che scada l'abbonamento e se sono partiti uno una settimana dopo l'altro.. bisognerebbe sapere come può interagire con il software il signor igoprimo Si connette o è completamente offline?
...
Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro 

Sono d’accordo, ma se ho capito bene il navigatore continuava a funzionare e quindi il segnale GPS era presente

Francamente l'unica cosa che mi viene in mente è un possibile blocco via segnale dati da parte del proprietario del software, perchè che succeda la stessa cosa a entrambi mi sembra strano 
altra possibilità che scada l'abbonamento e se sono partiti uno una settimana dopo l'altro.. 


Una volta che attivi la mappa, non scade

Si connette o è completamente offline?
Può connettersi ad Internet solo per ricevere i segnali sul traffico

Pensandoci, potrebbero essere i file POI della zona corrotti – ma non ho capito se dopo un determinato tempo sono ripartiti nella stessa zona oppure da un’altra parte ...

Attendiamo chiarimenti dall'Autore del Thread per fare ulteriori riflessioni wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5288
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2025 alle: 23:04:04
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/04/2025 alle 22:53:52

Quindi è un navigatore offline ok ma in quel caso l'unica cosa che potrebbe essere oscurata e proprio il segnale del satellite, le coordinate perchè per il resto avrebbe tutto dentro  Sono d’accordo, ma se ho capito
bene il navigatore continuava a funzionare e quindi il segnale GPS era presente Francamente l'unica cosa che mi viene in mente è un possibile blocco via segnale dati da parte del proprietario del software, perchè che succeda la stessa cosa a entrambi mi sembra strano  altra possibilità che scada l'abbonamento e se sono partiti uno una settimana dopo l'altro..  Una volta che attivi la mappa, non scade Si connette o è completamente offline? Può connettersi ad Internet solo per ricevere i segnali sul traffico Pensandoci, potrebbero essere i file POI della zona corrotti – ma non ho capito se dopo un determinato tempo sono ripartiti nella stessa zona oppure da un’altra parte ... Attendiamo chiarimenti dall'Autore del Thread per fare ulteriori riflessioni
...
Io uso Osmand e sono abbonato pro ho quindi delle funzioni che Osmand+ non ha e osmand base non ha rispetto a Osmand+ ma questo non influisce su poi e che si aggiornano solo se scarico una mappa piu recente che con Osmand pro puoi fare quando vuoi, mentre tracce e wp o arrivano per un download da qualcuno o le carichi sulla SD o sono quelle che tu stesso crei (tracce wp e rotte) 
La cosa mi incuriosisce 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 09:53:32
La cosa bella di iGO Primo è la customizzazione al 100% del navigatore, 
dalle dimensioni del mezzo, dal peso e dai vari vincoli (purtroppo non tutte le nazioni hanno digitalizzato informazioni tipo strettoie/altezza ponti/divieti 3,5t/… sulle mappe) sad

Però è anche il più grande difetto – nel senso se si sbaglia la configurazione custom potrebbero nascere dei problemi (certo devi essere un cicinin sgamato per mettere le mani nei vari files di configurazione, però con San Google si acquisiscono le esperienze utili per “operare”) wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5288
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 10:19:28
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/04/2025 alle 09:53:32

La cosa bella di iGO Primo è la customizzazione al 100% del navigatore,  dalle dimensioni del mezzo, dal peso e dai vari vincoli (purtroppo non tutte le nazioni hanno digitalizzato informazioni tipo strettoie/altezza ponti/divieti
3,5t/… sulle mappe)  Però è anche il più grande difetto – nel senso se si sbaglia la configurazione custom potrebbero nascere dei problemi (certo devi essere un cicinin sgamato per mettere le mani nei vari files di configurazione, però con San Google si acquisiscono le esperienze utili per “operare”)
...
Anche con OSMAND si possono inserire le misure del mezzo ecc ecc.. ma tanto non trova mai le misure perché non sono mappate, 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 10:33:22
In risposta al messaggio di rubylove del 21/04/2025 alle 10:19:28

Anche con OSMAND si possono inserire le misure del mezzo ecc ecc.. ma tanto non trova mai le misure perché non sono mappate, 
Eh già ... però ho notato che all'estero in alcune nazioni queste informazioni sono mappate, non tutte ma alcune wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12730
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 14:08:22

Non ho esperienza di questo navigatore ma, da quello che leggo, è un normalissimo navigatore off line. Se manca il segnale GPS  andrà a zonzo perché non sa più dove si trova sul pianeta. A me successe nei pressi di Marano, Napoli, probabilmente un'area protetta o invisa al segnale GPS. 

Per la mia esperienza con altro navigatore, quello che è inspiegabilmente successo potrebbe essere che i due dispositivi che ospitano questo navigatore siano impegnati con altre applicazioni pesanti per cui, al momento dei vari aggiornamenti (refresh costanti) della mappa sul display il sistema, appesantito, non riesca a completare l'operazione e la tralasci fino al momento in cui sarà in grado di svolgere completamente l'aggiornamento. 

Non parlo di aggiornamento periodico delle mappe ma di aggiornamento della porzione della mappa al momento visualizzata sullo schermo. La funzione principale del navigatore è questa: visualizzare la porzione di mappa in relazione alle coordinate GPS e zoom impostato; poi a questa operazione aggiungerà tutti gli elementi accessori tra i quali anche il posizionare i Poi sulla porzione di mappa visualizzata. Per quanto possa sembrare semplice, quest'ultima è una operazione molto complessa che impegna a fondo  il sistema 

Giovanni 
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 14:36:11
In risposta al messaggio di 27552 del 20/04/2025 alle 18:07:10

Stavo girando da circa un mese il Sud Italia, quando mi è successo una cosa molto strana, Ho 2 navigatori sul cruscotto del camper, molto utili nel genere di viaggi che faccio, mi segnalano un po tutto quello che mi serve,
compreso le aree sosta a pagamento e quelle  gratuite, ma anche posti dove posso pernottare con il camper, ebbene ero nei paraggi di Taranto, quando un navigatore non mi ha piu fatto vedere i punti di interesse per diversi giorni, poi si è ripreso, ma solo per una giornata e poi non piu, puo succedere, ma la cosa strana è che anche l'altro dopo una settimana ha smesso di farmi vedere i punti di interesse. sono due navigatori gemelli, uguali in tutto, sia come programma, io uso il programma IGO PRIMO, hanno anche piu o meno la stessa età , hanno circa 3 anni e finora non hanno mai avuto problemi. Mi chiedo cosa potrebbe essere successo,io non so spiegarmelo,  ora con calma, a casa leverò la memoria estraibile, la riformatto e poi installerò di nuovo il programma originale completo, nella speranza che si sia trattato solo di qualche file corrotto. pero è molto strano che tutti due abbiano avuto lo stesso difetto a una settimana di distanza, chi è che ha qualche idea da suggerirmi? Walter
...
Il giorno 11 e 12 Aprile ero a Le Castella in provincia di Crotone, il 13 e 14  in zona Sibari, il 15 e 16 Aprile ero a Matera...i luoghi  sono in zona ionica e non lontani da Taranto, per questi 6 giorni ho avuto problemi con l'antifurto, sembrava impazzito e mi segnalava oscuramento radio...per poterlo usare ho dovuto entrare nella programmazione e disabilitare la protezione per oscuramento radio.
Il problema è scomparso quando mi sono spostato verso il Gargano.
Ma tu sei stato sempre li? 
Oppure il problema si è verificato in due posti distanti tra loro?
 
Tiziano

Modificato da banoyo il 21/04/2025 alle 14:52:46
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 15:06:49
Riepilogando, penso che possiamo riepilogare tre possibili cause:
  1. RAM che non riesce a gestire le informazioni a video ed il sistema blocca quelle (per lui) meno importanti
  2. File POI corrotti per quella zona
  3. Interferenza radio nella zona (che è sempre difficile capire come influenza gli apparecchi elettronici)

Per capire e fare altre analisi... ci mancano ulteriori chiarimenti wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

9
27552
27552
23/01/2016 879
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2025 alle: 23:00:19
In risposta al messaggio di 27552 del 20/04/2025 alle 18:07:10

Stavo girando da circa un mese il Sud Italia, quando mi è successo una cosa molto strana, Ho 2 navigatori sul cruscotto del camper, molto utili nel genere di viaggi che faccio, mi segnalano un po tutto quello che mi serve,
compreso le aree sosta a pagamento e quelle  gratuite, ma anche posti dove posso pernottare con il camper, ebbene ero nei paraggi di Taranto, quando un navigatore non mi ha piu fatto vedere i punti di interesse per diversi giorni, poi si è ripreso, ma solo per una giornata e poi non piu, puo succedere, ma la cosa strana è che anche l'altro dopo una settimana ha smesso di farmi vedere i punti di interesse. sono due navigatori gemelli, uguali in tutto, sia come programma, io uso il programma IGO PRIMO, hanno anche piu o meno la stessa età , hanno circa 3 anni e finora non hanno mai avuto problemi. Mi chiedo cosa potrebbe essere successo,io non so spiegarmelo,  ora con calma, a casa leverò la memoria estraibile, la riformatto e poi installerò di nuovo il programma originale completo, nella speranza che si sia trattato solo di qualche file corrotto. pero è molto strano che tutti due abbiano avuto lo stesso difetto a una settimana di distanza, chi è che ha qualche idea da suggerirmi? Walter
...
Aggiornamento, io sono abbastanza previdente e avendo avuto a che fare con l'elettronica per lavoro, so bene che un bel giorno, per un motivo qualsiasi ti pianta in asso, quindi io ho in archivio tutto il programma originale e il programma modificato di tutti e due i navigatori. Arrivato a casa ho quindi controllato i file dei navigatori con quelli in archivio, un lavoro abbastanza lungo e meticoloso, però tutti i file erano al loro posto, della lunghezza originale e tutti perfettamente leggibili, ci ho messo quasi una giornata per verificare il tutto, i navigatori funzionavano perfettamente in tutte le varie impostazioni, solo i punti di interesse non erano piu visibili, esce un messaggio, che sta cercando e non finisce mai di cercare. Quindi ho preso una memoria nuova da 16 Gb, la ho formattata e ci ho inserito tutta la configurazione, ma il problema rimaneva, non sapevo piu cosa pensare. Stasera ho tentato un'ultima posssibilità, fare un reset di fabbrica, anche se so che dopo ci devo mettere tutto quel che riguarda ill camper, campeggi, aree sosta, gas, acqua, corrente e molto altro. Ebbene ha funzionato, ora funziona tutto anzi anche meglio di prima, perchè ho aggiunto anche delle nuove grafiche per le mappe che avevo preparato qualche tempo fa. La cosa mi fa sospettare alcune cose che potrebbero anche essere vere, la zona dove i punti di interesse hanno smesso di funzionare è stato accanto al porto di Taranto, è un caso perche mi sono fermato solo una notte è il primo navigatore ha smesso di funzionare bene, poi sono andato verso Gallipoli e S Maria di Leuca, nel ritorno mi sono rifermato a Taranto nello stesso posto, e li, ha smesso di funzionare bene anche il secondo, sarà anche un caso fortuito, ma io ho qualche dubbio.in diversi anni non mi era mai successo.
Walter

Modificato da 27552 il 21/04/2025 alle 23:06:07
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2025 alle: 09:40:36
Per logica, se dopo un Hard Reset entrambi i navigatori sono ripartiti (meglio di prima) l’unica motivazione potrebbe essere stato un file corrotto (non di iGO) del sistema generale – comunque se nella zona ci sono dei “disturbatori” di segnale, tutto può essere

P.S.:
utilizzo iGO dagli albori (adesso ho iGO NextGen sul Tablet) e non ho mai avuto problemi, mai dire mai … ma se dovesse capitare, la prima cosa che farò verificherò la zona dove è successo se è vicina a delle strutture "sensibili" wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

9
27552
27552
23/01/2016 879
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2025 alle: 00:27:08
In risposta al messaggio di Blessyou del 22/04/2025 alle 09:40:36

Per logica, se dopo un Hard Reset entrambi i navigatori sono ripartiti (meglio di prima) l’unica motivazione potrebbe essere stato un file corrotto (non di iGO) del sistema generale – comunque se nella zona ci sono dei
“disturbatori” di segnale, tutto può essere P.S.: utilizzo iGO dagli albori (adesso ho iGO NextGen sul Tablet) e non ho mai avuto problemi, mai dire mai … ma se dovesse capitare, la prima cosa che farò verificherò la zona dove è successo se è vicina a delle strutture sensibili  
...
Onestamente non sono riuscito a capire la vera causa del mal funzionamento, poi il fatto che sia successo praticamente nello stesso posto, mi fa pensare che ci sia qualche disturbatore militare in zona, i miei navigatori non sono connessi a internet, vedono solo il segnale GPS, poi sino a casa (15 giorni) non hanno più. Per la cronaca hcamper%20cruscotto%20ora.jpg funzionato. Io per sicurezza a casa avevo tutta la configurazione originale e anche modificata dei due navigatori, purtroppo la RAM con il computer non si vede e penso che il problema fosse proprio li. Cosi per la cronaca, visto che  sono entrato dentro nel soft, ho anche aggiunto 3 nuovi schemi  con colorazione delle mappe modificate che spesso ne sentivo la mancanza, in particolare lo schema 35, versione  notturna, ho fatto in modo che su fondo blu scuro, la via da seguire fosse gialla e i nomi delle vie in rosso scuro,.il risultato è stato spettacolare.
Walter

Modificato da 27552 il 23/04/2025 alle 00:35:43
10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5288
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2025 alle: 06:17:17
In risposta al messaggio di 27552 del 23/04/2025 alle 00:27:08

Onestamente non sono riuscito a capire la vera causa del mal funzionamento, poi il fatto che sia successo praticamente nello stesso posto, mi fa pensare che ci sia qualche disturbatore militare in zona, i miei navigatori
non sono connessi a internet, vedono solo il segnale GPS, poi sino a casa (15 giorni) non hanno più. Per la cronaca h funzionato. Io per sicurezza a casa avevo tutta la configurazione originale e anche modificata dei due navigatori, purtroppo la RAM con il computer non si vede e penso che il problema fosse proprio li. Cosi per la cronaca, visto che  sono entrato dentro nel soft, ho anche aggiunto 3 nuovi schemi  con colorazione delle mappe modificate che spesso ne sentivo la mancanza, in particolare lo schema 35, versione  notturna, ho fatto in modo che su fondo blu scuro, la via da seguire fosse gialla e i nomi delle vie in rosso scuro,.il risultato è stato spettacolare.
...
Se funzionano offline, cioè non sono connessi alla rete del segnale 4G 5G non possono ricevere nulla se non il segnale Satellitare gps e il segnale GPS contiene solo le coordinate

Se avessi perso le coordinate a causa di un oscuramento, avresti avuto altri problemi (l'orientamento) ma se hai perso dei poi o wp, questi sono sul navigatore e i dati GPS sono solo le coordinate

Inoltre se ti fosse successo ad un unico navigatore si sarebbe potuto pensare ai dati corrotti nel software ma a due navigatori offline contemporaneamente?

Mi viene da pensare a qualcosa che può arrivare con il segnale gps, data, ora, minuti, secondi?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2025 alle: 09:44:18
Se non ci sono degli elementi “certi”, l’unica possibilità è quella di un’interferenza di tipo militare difficile da identificare blush

Sarebbe utile ripetere il passaggio in quelle zone per vedere se il problema si ripresenta – problema che si potrebbe verificare a chiunque transiti in quella zona con un navigatore attivo wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.