Ciao a tutti, dopo aver cercato un po' in giro un antifurto che potesse andare bene per il mio camper ho trovato solo antifurti costosi e inadatti alle mie esigenze, quindi ho pensato di farmelo da solo e in questo post metterò piano piano i progressi. Sono consapevole che sarà un lavoro lungo, però ho un inverno davanti per divertirmi. In linea di principio userò una board compatibile Arduino chiamata LinkIt One con processore Mediatek: è molto più veloce di Arduino e a bordo ha già GSM, Bluetooth, Wi-fi e GPS. Il costo è di 55 euro circa.
Per i sensori ho trovato dei sensori bluetooth smart in Cina prodotti da una azienda di security: con 70 euro mi sono fatto spedire una campionatura, esattamente questa
Ho messo dentro due tipi di pir detector, diversi sensori per porte e finestre e uno smoke detector che rileva ogni tipo di gas.
La scelta del bluetooth è dovuta a diversi motivi:
- consuma davvero poco, le batterie vanno cambiate ogni due anni
- questi sensori ogni ora mandano un segnale di stato alla centrale e quindi posso controllare se i sensori sono attivi e lo stato della batteria
- la trasmissione è digitale e se ci sono interferenze salta di frequenza, quindi oscurarlo è davvero difficile
- la latenza è minima, ho fatto dei test sui sensori e il segnale di apertura di pora arriva con pochi ms di ritardo e praticamente nessun errore.
- il prezzo è inferiore rispetto a Zigbee e la soluzione è più facilmente implementabile.
Fondamentalmente il sistema di allarme avrà un pannellino LCD con sensore NFC e due tasti, collegato con un cavo alla centrale (la mia scheda Linkit) posizionata vicino alla centralina e dove ci metto pure la sirena. Le opzioni che ho previsto sono
1) Controllo dello stato dei sensori
2) attivazione volumetrico, perimetrale o completo
3) Attivazione appoggiando al sensore NFC una chiavetta, con un tempo di uscita stabilito prima che si attivi. Allo stesso modo quando rientro sui sensori di porta e volumetrico avrò un tempo di entrata per disattivare.
4) messaggi di attivazione e disattivazione tramite GSM (è già sulla scheda)
5) messaggi di stato via GSM (allarme attivato)
6) pannello di configurazione delle opzioni tramite smartphone e wifi. Per non lasciare aperta questa porta che è comunque un buco per un possibile hacking la modalità configurazione si potrà attivare solo a antifurto disattivato e premendo un tasto. Comunque ci sarà la password.
La scheda LinkIt prevede anche il GPS, quindi volendo potrei anche gestire il tracking facendo inviare in caso di spostamento del mezzo o allarme via SMS le coordinate. Tuttavia al momento non penso di metterlo, più che altro per la necessità di far passare l'antenna.
Ho già una bozza di programma, ma al momento in attesa che mi arrivi la scheda sto iniziando a studiare i vari sensori! La spesa finale, con il pannello LCD, i tasti e gli altri componenti che mi servono (anche batteria di backup e piccola sirena) credo che sia sui 180 euro.