CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Micro perdita raccordo gas interno al camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 36
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 13:11:01
salve ,con le vibrazioni mi si è creata una leggera micro perdita gas gpl in un raccordo gas sulla linea preesistente con tubo rigido da 8mm , dopo un primo intervento tagliando il tubo con la vecchia nocciolina  rimettendo un innesto nuovo con relativa ogiva interna la perdita persiste nonostante abbia stretto a dovere il raccordo ,ora dopo il primo intervento tagliando il tubo non vi è più possibilità di intervento su quel tubo perchè al limite della lunghezza e per eliminare definitivamente il problema alla radice dovrei cambiare tutto il tubo sino all'innesto a pavimento , mi chiedevo visto che si tratta di micro perdita se esiste un mastice specifico che spalmato sul raccordo interno dove poi  stretto e lasciato indurire mi dia la garanzia di una soluzione soddisfacente e che sia possibile a necessità svitare quel raccordo , una ferramenta della mia zona mi ha consigliato del teflon liquido ma gradirei avere una conferma su quale  tipo di mastice sia più indicato sempre che sia consigliato farlo.

tra i possibili sigillanti specifici ho trovato questi  

http://www.ebay.it/itm/FACOT-MA...
 
http://www.ebay.it/itm/TEFLON-L...
 
http://www.ebay.it/itm/FIMI-IDE...

Modificato da immortale1 il 19/04/2017 alle 14:00:14
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2487
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 14:20:00
nei -brico center- nel reparto dedicato, trovi il prodotto sigillante che devi mettere intorno all'ogiva prima di serrarla..costo circa 10 euro!wink
walter2
walter2
09/09/2004 922
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 15:21:08
Potresti prendere un pezzo di tubo in rame da mm 8 e con un raccordo dritto collegarlo al tubo già presente nel camper e poi collegarlo all'altro raccordo. 
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2487
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 16:16:54
In risposta al messaggio di walter2 del 19/04/2017 alle 15:21:08

Potresti prendere un pezzo di tubo in rame da mm 8 e con un raccordo dritto collegarlo al tubo già presente nel camper e poi collegarlo all'altro raccordo. 

...è comunque è sempre consigliabile mettere il sigillante.wink
2assi
2assi
16/05/2011 2678
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 17:13:27
Non scherzare con il gas. Cerca un idraulico e fatti saldare un manicotto ed uno spezzone di tubo fino al raggiungimento della lunghezza desiderata. Per un tecnico è un lavoro facilissimo. 
onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 22:23:17
In risposta al messaggio di 2assi del 19/04/2017 alle 17:13:27

Non scherzare con il gas. Cerca un idraulico e fatti saldare un manicotto ed uno spezzone di tubo fino al raggiungimento della lunghezza desiderata. Per un tecnico è un lavoro facilissimo. 

yes
onabet
Rapido C50 75.200€, Nuovo
Rapido C50 75.200€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.844€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.844€, Nuovo
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Roller Team Pegaso 707 29.900€, Anno: 2006
Roller Team Pegaso 707 29.900€, Anno: 2006
Benimar TESSORO 497 63.525€, Nuovo
Benimar TESSORO 497 63.525€, Nuovo
Previous Next
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 08:29:49
Sicuramente molti ti diranno che è fuori norma; se li sia effettivamente non lo so. Quello che posso dirti è che ho ottenuto ottimi risultati con il secondo tipo di quelli che hai indicato, il teflon liquido di colore rosso.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
bekka
bekka
03/03/2011 735
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 09:33:18
sei sicuro che è il giunto che perde ? cioè dove hai fatto il raccordo ,di solito i giunti quando li serri bene non perdono , io ti consilierei di verificare dove è la perdita o con un cercafughe oppure aqua e sapone poi da li vedi non vorrei che fosse crepato il raccordo ,quello fisso  e comunque sui raccordi con ogiva e a cono non va messo altro 
 

Modificato da bekka il 20/04/2017 alle 09:52:32
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2166
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 09:38:08
In risposta al messaggio di immortale1 del 19/04/2017 alle 13:11:01

salve ,con le vibrazioni mi si è creata una leggera micro perdita gas gpl in un raccordo gas sulla linea preesistente con tubo rigido da 8mm , dopo un primo intervento tagliando il tubo con la vecchia nocciolina  rimettendo
un innesto nuovo con relativa ogiva interna la perdita persiste nonostante abbia stretto a dovere il raccordo ,ora dopo il primo intervento tagliando il tubo non vi è più possibilità di intervento su quel tubo perchè al limite della lunghezza e per eliminare definitivamente il problema alla radice dovrei cambiare tutto il tubo sino all'innesto a pavimento , mi chiedevo visto che si tratta di micro perdita se esiste un mastice specifico che spalmato sul raccordo interno dove poi  stretto e lasciato indurire mi dia la garanzia di una soluzione soddisfacente e che sia possibile a necessità svitare quel raccordo , una ferramenta della mia zona mi ha consigliato del teflon liquido ma gradirei avere una conferma su quale  tipo di mastice sia più indicato sempre che sia consigliato farlo. tra i possibili sigillanti specifici ho trovato questi   ...  ...  ...
...

Non vorrei vederti costretto a cambiare il Nic.
​E poi non parliamo di micro o macro perdite, non ci devono essere perdite e basta, abbi fede.
​Mi pare strano dopo cambiato il bicono la perdita persista, magari nella stessa intensità, controllato bene il tutto?
​Personalmente montato centinaia di raccordi di quel tipo, mai avuto bisogno di mastice, l'unico punto dove usiamo il teflon è sulle valvole metano, ma quella è un altra storia.
​Anni fa magari si metteva un pochino di frena filetti, e solo sui camper diesel, ma  solo per evitare si allentasse qualcosa, ma mai avuto bisogno di sigillante, ci sarà mica una micro crepa da qualche parte?
​Se fosse nel raccordo su cui hai lavorato cambiando il bicono la perdita sarebbe aumentata, o almeno diminuita.
​Cerca bene vedrai che trovi altro, comunque l' impianto deve tenere meccanicamente, all' interno sigillanti se proprio vuoi metterli devono essere un di più, non un sistema per sigillare.
​Buona giornata
good office
jordanbullon
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 20:22:05
salve , rientrato dal week end ed ho verificato molto bene e ridata una stretta al massimo a quel raccordo che porta il gas alla stufa  perchè la perdita era in  quel punto su questo ne sono sicuro visto che chiudendo la mandata su quella linea lasciando aperte le altre fornelli e frigo  il sensore non suonava e la stufa durante l'ultima uscita è stata sempre spenta quindi escluderei che sia la stufa stessa  , ora ho lasciato da due giorni   il gas  aperto verso la stufa e sembra non esserci più nessuna perdita o almeno il sensore non la rileva più e a naso non si sente quel leggero odore di gas  quando si entra nel camper  , ad ogni modo tengo monitorata la situazione e rimango convinto che su quel tipo di raccordo non serve nessun tipo di sigillante o mastice dove la chiusura stagna viene garantita da   quella ogiva interna pressata dentro la battuta e serrata , un amico mi ha fatto notare che quel tipo di raccordo in oleodinamica viene utilizzato con pressioni a 300 psi ,  mi chiedevo se invece di usare il classico cerca fughe a schiuma o sapone  esista in commercio un reagente chimico che cambia colore al contatto con il gas per fare un controllo su tutta quella linea perchè se non fosse quel raccordo il problema potrebbe essere sull'elettrovalvola che non serra più totalmente all'ingresso della stufa e fa circolare il gas nella stufa anche da spenta ma credo che se fosse anche questo il problema il gas verrebbe evaquato all'esterno dal tubo di scarico mentre invece sullo scarico esterno non si rileva  nessun odore di gas ....   

Modificato da immortale1 il 20/04/2017 alle 20:49:54
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 285
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:03:13
Un tecnico specializzato credo che sia la miglior soluzione,
costerà qualche euro, ma la pelle non ha prezzo.
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:21:38

senza offesa per nessuno ,ma avendo visto  con i miei occhi  come lavorano in certe officine mi fido molto di più di me stessolaugh basti solo dire che nella maggioranza di officine camper  risultano "partner truma"  dove ti mettono mani ovunque sul gas e stufa non so sino a che punto siano stati qualificati ,altra cosa invece in centri  "truma service" dove sono continuamente aggiornati con corsi specifici vari e sono certificati come avessero un patentino truma .
nel mio caso a parte che sul camper ho trio gas con tre sonde posizionate e diverse altezze  e altri due sensori  multicontrol per monossido e qualsiasi gas inquinante e unito alla mia modesta manualità mi sento sereno di poter risolvere il problema con le mie mani... vai in un centro truma specializzato con questo problema  sono capaci di arrivare a dirti di dover mettere la stufa su banco per revisionarla per poterti garantire la soluzione del caso .laugh

Modificato da immortale1 il 20/04/2017 alle 21:47:23
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 22:35:27
e allora continua ad accorciare senza risolvere , una tenuta meccanica con ogiva metallica  non richiede nessun sigillante ed in particolare sull'impiantistica gas ma se ti fidi solo di tè stesso temo ti incasinerai con le tue mani , prima di accorciare devi capire dove stai sbagliando , per quando riguarda la mano d'opera specializzata del settore cerca di non fare di tutta l'erba un fascio

mario 
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1024
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 22:51:56
Da diversi anni uso per lavoro il sigillaraccordi loctite577 con ottimi risultati su tante applicazioni, compreso gpl, ma prima di procedere a qualsiasi attività concordo nel fatto di individuare in maniera certa la perdita, i normali prodotti a base di schiuma normalmente riescono a individuare la perdita, salvo che questa sia troppo grande, ma in questo caso si può vedere con un accendino oppure se la perdita è troppo piccola e a questo punto servono attrezzature più sofisticate, per intenderci tipo quelle utilizzate per vedere e perdite di freon negli impianti di condizionamento.
Obelix
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 285
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 07:53:30
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/04/2017 alle 21:21:38

senza offesa per nessuno ,ma avendo visto  con i miei occhi  come lavorano in certe officine mi fido molto di più di me stesso basti solo dire che nella maggioranza di officine camper  risultano partner truma  dove
ti mettono mani ovunque sul gas e stufa non so sino a che punto siano stati qualificati ,altra cosa invece in centri  truma service dove sono continuamente aggiornati con corsi specifici vari e sono certificati come avessero un patentino truma . nel mio caso a parte che sul camper ho trio gas con tre sonde posizionate e diverse altezze  e altri due sensori  multicontrol per monossido e qualsiasi gas inquinante e unito alla mia modesta manualità mi sento sereno di poter risolvere il problema con le mie mani... vai in un centro truma specializzato con questo problema  sono capaci di arrivare a dirti di dover mettere la stufa su banco per revisionarla per poterti garantire la soluzione del caso .
...

Non mi sento minimamente offeso.
Non metto in discussione le tue capacità,
ma se chiedi suggerimenti/consigli.........
Spero che tu risolva nel migliore dei modi.
Ti ho solo suggerito ciò che avrei fatto io.
bekka
bekka
03/03/2011 735
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 08:08:56
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/04/2017 alle 21:21:38

senza offesa per nessuno ,ma avendo visto  con i miei occhi  come lavorano in certe officine mi fido molto di più di me stesso basti solo dire che nella maggioranza di officine camper  risultano partner truma  dove
ti mettono mani ovunque sul gas e stufa non so sino a che punto siano stati qualificati ,altra cosa invece in centri  truma service dove sono continuamente aggiornati con corsi specifici vari e sono certificati come avessero un patentino truma . nel mio caso a parte che sul camper ho trio gas con tre sonde posizionate e diverse altezze  e altri due sensori  multicontrol per monossido e qualsiasi gas inquinante e unito alla mia modesta manualità mi sento sereno di poter risolvere il problema con le mie mani... vai in un centro truma specializzato con questo problema  sono capaci di arrivare a dirti di dover mettere la stufa su banco per revisionarla per poterti garantire la soluzione del caso .
...

Salve allora visto che ti fidi solo di te stesso,
prima devi capire se sei all altezza di svolgere il lavoro a regola d arte  ( non ne dubito ) se si procedi passo passo parti dall ultimo raccordo collegato e mano mano chiudi tutte le valvole o rubinetti che hai in camper , in modo da sezionare l impianto il piu possibile poi cominci con santa pazienza aprendo , (se è possibile)un rubinetto alla volta in modo da avere dei tratti ben precisi da controllare  , a volte le perdite sono o piu a monte o a valle , ma le esalazioni si infilano in mobili o anfratti e ti potrebbere trarre in inganno l odore che arriva da li ..... poi se invece è solo il sensore che segnala fuga di gas ...potrebbe essere guasto , amio avviso il miglior sistema cercafughe ... e raccordi a stringere MAI mettere altri prodotti su raccordi con ogive  ,rischi di peggiorare la situazione , come gia detto quei raccordi sopportano ben oltre la pressione di una bombola ,se perdono vanno cambiati e non mettere alcun prodotto ,
buon lavoro ...
.a dimenticavo io lo farei controllare da un idraulico , mio parere personale 
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 08:43:25
A volte il problema della cattiva tenuta dei raccordi con bicono metallico, può esser dato da un piccolo graffio sul tubo o all'interno del bicono.
Il tubo del gas andrebbe SEMPRE tagliato con l'apposito strumento tagliatubi, in maniera da non lasciare bavature o residui che possono creare tali problemi.
In casi di taglio con un seghetto, è necessario prestare bene attenzione a non graffiare la superficie dove verrà posto il bicono e a rifinire bene con carta abrasiva i bordi del taglio, sia all'interno che all'esterno del tubo, per non lasciare bavature o punte.
Il bicono infatti, quando stringe, non riesce a penetrare perfettamente all'interno del gradino provocato da un graffio o potrebbe a sua volta graffiarsi nella sua superficie di contatto, a causa di un'imperfezione del taglio del tubo su cui viene inserito.
Quanto affermo è dovuto ad esperienza personale.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
caponord1
caponord1
04/04/2017 24
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 08:52:08
ciao, posso chiederti come ti sei accorto della micro perdita? 
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 11:35:25
In risposta al messaggio di ik6Amo del 21/04/2017 alle 08:43:25

A volte il problema della cattiva tenuta dei raccordi con bicono metallico, può esser dato da un piccolo graffio sul tubo o all'interno del bicono. Il tubo del gas andrebbe SEMPRE tagliato con l'apposito strumento tagliatubi,
in maniera da non lasciare bavature o residui che possono creare tali problemi. In casi di taglio con un seghetto, è necessario prestare bene attenzione a non graffiare la superficie dove verrà posto il bicono e a rifinire bene con carta abrasiva i bordi del taglio, sia all'interno che all'esterno del tubo, per non lasciare bavature o punte. Il bicono infatti, quando stringe, non riesce a penetrare perfettamente all'interno del gradino provocato da un graffio o potrebbe a sua volta graffiarsi nella sua superficie di contatto, a causa di un'imperfezione del taglio del tubo su cui viene inserito. Quanto affermo è dovuto ad esperienza personale. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
...

ovvio che il tubo lo abbia tagliato con un apposito tagliatubi con molta perizia di non fare sbavature .... e l'ogiva interna va posizionata sul tubo facendolo sbodare di 1 mm per poi serrare il raccordo ,  tagliarlo con un semplice seghetto credo sia molto difficile fare un taglio perfetto e fare entrare l'ogiva in sede ,  comunque ora avendo stretto quel raccordo all'impossibile sembra non risulta più nessuna perdita su quel raccordo .
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 11:42:00
In risposta al messaggio di caponord1 del 21/04/2017 alle 08:52:08

ciao, posso chiederti come ti sei accorto della micro perdita? 

è stato il trio gas a segnalarmela perchè mi suonava il sensore  posizionato li vicino a 10 cm dal pavimento mentre gli altri posizionati ad altre altezze non si allarmavano ,conoscendo le caratteristiche del gpl che resta basso ho capito subito che si trattava di una perdita di gpl..... per me il trio gas rimane un apparato indispensabile  su un camper dove  essendo un ambiente molto piccolo e diventa molto pericoloso ...
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 11:48:50
In risposta al messaggio di immortale1 del 21/04/2017 alle 11:42:00

è stato il trio gas a segnalarmela perchè mi suonava il sensore  posizionato li vicino a 10 cm dal pavimento mentre gli altri posizionati ad altre altezze non si allarmavano ,conoscendo le caratteristiche del gpl che resta
basso ho capito subito che si trattava di una perdita di gpl..... per me il trio gas rimane un apparato indispensabile  su un camper dove  essendo un ambiente molto piccolo e diventa molto pericoloso ...
...

Per caso non è che la "perdita"
sia non nel complesso tubo-ogiva e ghiera
ma nel corpo del raccordo in ottone  ??
Non penso che 30mB di pressione possano
creare tante perdite se non c'è una vera fessura !
( piccola crepa di fusione )

Franco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.