CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Miglioria ricarica bs in viaggio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
20
conte68
conte68
15/11/2004 942
Inserito il 01/08/2008 alle: 21:45:30
Dopo aver verificato che la ricarica bs in viaggio rispetto alla bm e' nettamente inferiore(12,8 volts contro i 13,8 misurati con tester) ho pensato bene di mettere in parallelo de due batterie tramite un rele' di tipo classico automobilistico comandato sotto chiave. Il risultato e' per il momento ottimo, le batterie ricaricano entrambe a 13,5 - 13,6 volts. L'unico dubbio e' questo sara' un problema togliere un po' di carica alla bm ?
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 01/08/2008 alle: 22:30:44
quote:Originally posted by conte68
Dopo aver verificato che la ricarica bs in viaggio rispetto alla bm e' nettamente inferiore(12,8 volts contro i 13,8 misurati con tester) ho pensato bene di mettere in parallelo de due batterie tramite un rele' di tipo classico automobilistico comandato sotto chiave. Il risultato e' per il momento ottimo, le batterie ricaricano entrambe a 13,5 - 13,6 volts. L'unico dubbio e' questo sara' un problema togliere un po' di carica alla bm ? >
> Evidentemente, come purtroppo accade frequentemente, il circuito del parallelo del tuo camper è sottodimensionato. Se fai delle ricerche sul forum inserendo come parola chiave relè parallelo puoi trovare maggiori spiegazioni. Comunque il problema è dovuto ad un dimensionamento all'osso dei collegamenti e, forse, anche del relè del parallelo. Io ti consiglio di rinforzare tutti i collegamenti che interessano tale circuito, in particolare: collegamento tra negativo della batteria servizi e massa del mezzo, collegamento tra positivo della batteria di avviamento e relè del parallelo, relè del parallelo (che monterei da almeno 70A) e collegamento dal relè del parallelo al positivo della batteria dei servizi. In alcuni mezzi non esiste un relè a parte per il parallelo ma questo è posto sulla centralina o sull'alimentatore, in tal caso, il mio consiglio è quello di creare un circuito del parallelo aggiuntivo, una cosa simile a quella che hai fatto tu, ma con il relè comandato dal segnale D+ proveniente dal circuito di ricarica. Ciao, Aldo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 02/08/2008 alle: 07:54:15
Quoto Aldo al 100% Va aggiunto però che anche l'assorbimento del frigo fa la sua parte. Infatti il cavo che dalla BM/Alternatore arriva alla centralina alimenta pure quello. Dentro la centralina c'è il relè parallelatore BS/BM ma c'è anche il relè che fornisce 12 Volt al frigo prelevandola non si sa bene se dalla BS o dalla BM e quindi la caduta di tensione del cavo BM-centralina dipende da entrambi gli assorbimenti. Una bella soluzione potrebbe essere anche quella di fare una linea diretta che alimenta il frigo a 12 Volt costituita da un cavo dedicato(almeno 6mmq) fusibilato sul positivo della BM e un relè a parte come scritto in altri post, in qule caso eliminando dal cablaggio l'assorbimento continuo di 12 o 15 A del figo si hanno due benefici in un sol colpo. 1) Il frigo finalmente funziona bene a 12 Volt, proprio come a 220. 2) La linea elettrica originale alleggerita di quell'assorbimento si comporta fnalmente come si deve e probabilmente (sarebbe da misurare a frigo spento) la tensione sulla BM è decisamente più alta. Quindi se spegnendo il frigo si verifica che la BS raggiunge tensioni maggiori di adesso, ricablare il 12 Volt del frigo potrebbe .... far prendere due piccioni con una fava! Se poi invece vuoi trattare "di lusso" la BS allora fai così:

http://www.m48.it/bscamper.htm

Però costicchia... Anche a fare come dice Aldo si ha un doppio beneficio, probabilmente dopo il frigo funziona meglio (a 12 Volt). Tuttavia delle due io suggerisco di ricablare il frigo perchè è (forse) più facile da realizzare e si può descrivere come fare indipendentemente dal tipo di impianto realizzato su ciascun mezzo e soprattutto senza la necessità di doversi andare a cercare il malefico D+ [}:)]. Si fa così: 1) Fusibile da 50A sul positivo della BM 2) Si parte da quel fusibile con un cavo 3x2,5mmq tutti collegati insieme (tot=7,5 mmq) 3) Si arriva con questo cablaggo in zona figo (griglia inferiore) e si va al contatto 30 di un nuovo relè da 70A. 4) L'uscita di questo nuovo relè (87) si manda all'ingresso del frigo (filo rosso che va alla resistenza) 5) L'uscita del relè originale dove prima c'era collegato il filo rosso la usiamo per attivare questo nuovo relè collegandola all'85 6) l'86 del nuovo relè va ovviamente a massa. 7) La massa del frigo (filo nero della resistenza) va verificata ed eventualmente rinforzata. Il cavo 3x2,5mmq serve per avere un isolamento ottimo ed è molto più facile da passare/fermare di un corrugato con dentro un singolo cavo da 6 o da 10 mmq. Scusate tanto per la lunghezza di questa risposta, ma essendo una cosa un po' articolata ho voluto spiegare bene tutto quanto.[;)] Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 02/08/2008 alle 08:18:57
20
conte68
conte68
15/11/2004 942
Inserito il 02/08/2008 alle: 08:50:23
grazie ad entrambi siete stati chiari e precisi
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link