http://www.conrad.it/ce/it/prod...
In risposta al messaggio di marcucciolo del 24/07/2015 alle 14:57:52
Buondì , avete visto questo ? ... Chiaramente per tutti coloro che dicono di soffrire il caldo , ma non vogliono spendere cifre da capogiro in raffrescatori magici Mar..cucciolo
Lo avevo visto, se non sbaglio però la vaschetta va riemipita di acqua e cubetti di ghiaccio?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/07/2015 alle 15:25:55
Lo avevo visto, se non sbaglio però la vaschetta va riemipita di acqua e cubetti di ghiaccio? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommaso ,
In risposta al messaggio di marcucciolo del 24/07/2015 alle 14:57:52
Buondì , avete visto questo ? ... Chiaramente per tutti coloro che dicono di soffrire il caldo , ma non vogliono spendere cifre da capogiro in raffrescatori magici Mar..cucciolo
Buon giorno esimi camperisti, il fatto che funzioni a 12V ed abbia una ventola di piccole dimensioni, fa presupporre un flusso d'aria piuttosto misero.
In risposta al messaggio di marcucciolo del 24/07/2015 alle 16:14:30
Tommaso , sicuramente se l'acqua è fredda , qualcosina farà , altrimenti è più deleterio che altro , in quanto aumenta l'umidità , aggiungendo acqua a quella già esistente nell'aria , come tutti i condizionatori evaporativi , l'unica differenza è il costo Mar..cucciolo
capito, con quelli costosi cornuto e mazziato, con questo solo cornuto
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/07/2015 alle 18:10:54
capito, con quelli costosi cornuto e mazziato, con questo solo cornuto Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ehhh...mahhhhhh ...in altri termini o termini più spiccioli c' hai azzeccato
In risposta al messaggio di marcucciolo del 24/07/2015 alle 18:27:23
Ehhh...mahhhhhh ...in altri termini o termini più spiccioli c' hai azzeccato Mar..cucciolo
Vorrei consigliare di mettere una sciarpa di lana prima di accendere quel poderoso condizionatore,si corre il rischio di prendere delle serie frescate.
In risposta al messaggio di Grinza del 24/07/2015 alle 18:45:16
Vorrei consigliare di mettere una sciarpa di lana prima di accendere quel poderoso condizionatore,si corre il rischio di prendere delle serie frescate. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
Diciamo che forse non hai tutti i torti , gli arabi che frequentano il deserto li ho sempre visti ben coperti , immagino per proteggersi dal caldo eccessivo
In risposta al messaggio di marcucciolo del 24/07/2015 alle 14:57:52
Buondì , avete visto questo ? ... Chiaramente per tutti coloro che dicono di soffrire il caldo , ma non vogliono spendere cifre da capogiro in raffrescatori magici Mar..cucciolo
Ciao Marco,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 24/07/2015 alle 21:24:01
Ciao Marco, per mitigare il caldo, non servono condizionatori, evaporatori o strani accrocchi. Ma una semplice cosa che tutti i camper hanno: lo sterzo. Ti assicuro che qui a Rouen si dorme con la coperta leggera, temperatura da 16 a 25°C. [;)]73 de
// Ti assicuro che qui a Rouen si dorme con la coperta leggera, temperatura da 16 a 25°C. //
In risposta al messaggio di marcucciolo del 24/07/2015 alle 22:18:10
// Ti assicuro che qui a Rouen si dorme con la coperta leggera, temperatura da 16 a 25°C. // Ciao Alvaro , le temperature si assomigliano , ma non ti dirò dove mi trovo al momento , te lo lascio immaginare mostrandoti i miei vicini ..ma proprio vicini Mar..cucciolo
Furbacchione!!
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di Topolone del 25/07/2015 alle 21:49:51
una martellata sui cogglioni e non senti più il caldo
Azz...se posso scegliere , torno sui miei passi ...evaporativo , ma quello che ho appena finito di mettere a punto , manca solo il brevetto , quindi non facciamo i furbi
Max ,
In risposta al messaggio di Grinza del 27/07/2015 alle 10:00:56
...stardi tutti al fresco siete, però facedno un discorso semiserio si potrebbe prendere un evaporativo, mettere un piccolo compressore per far abbassare la temperatura dell'acqua di qualche grado e sparare il tutto versol'uscita, l'aria sarà decisamente più fredda perchè viene da un piccolo compressore mischiata con l'acqua (semplifico al massimo) temperata. E' un idea che ho da parecchio tempo e lo volevo provare facendolo funzionare a gas ( trivalente) È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
Beh , se si riuscisse a far evaporare/vaporizzare acqua fresca/fredda , sicuramente qualcosa in più si dovrebbe ottenere , ma resta il principio perverso di base , aggiungere acqua all'umidità esistente
In risposta al messaggio di vince51 del 27/07/2015 alle 17:04:52
Sicuramente sto per dire una bestialità'..☺️ Non mi massacrate! ma un impianto completo di condizionatore auto tirato fuori da qualche rottamaio..non si riuscirebbe ad usare sul camper come condizionatore cellula? Vincenzo
Ciao Vincenzo ,
In risposta al messaggio di marcucciolo del 27/07/2015 alle 14:27:26
Beh , se si riuscisse a far evaporare/vaporizzare acqua fresca/fredda , sicuramente qualcosa in più si dovrebbe ottenere , ma resta il principio perverso di base , aggiungere acqua all'umidità esistente Saro sfi-gato, ma in giro per l'Italia , a meno di 1500/1600 m slm , aria asciutta non si trova , guarda nemmeno a casa mia sul lago di Idro , a 388m circondato dai monti , l'unico aspetto positivo è che la notte almeno si riesce a riposare , ma appena ti sposti un po' più a valle , nemmeno la notte Non parliamo del vicino lago di Garda , li c'è un microclima tutto a se , come se fossimo su un altro pianeta Chi ne parla bene , magari avrà una mappa con i POI dei luoghi asciutti a corredo e pianificherà le sue vacanze di conseguenza ...chissà Mar..cucciolo
Ma il vantaggio é proprio quello se trovi posti con alta umiditá (io sono sfigato lo trovo sempre) blocchi l'acqua e vai ad aria.