In risposta al messaggio di gduca del 21/03/2016 alle 10:38:34
Guarda, io ci ho provato in tutti i modi a pacioccare nel menù del decoder (un i-can 1100 tanto per capirci). Nel menù del diseqc ho trovato le voci che parlavano di lnb A associato ad astra e lnb B associato ad hotbird. Ho provato anche ad invertire tra loro queste due voci ma non sono riuscito a vedere nessun canale. Mi rendo conto che la soluzione è lì.... a portata di mano.... ma non riesco proprio. Se sai come aiutarmi te ne sarei grato. Premesso che la posizione di puntamento della parabola era diversissima a seconda se lnb puntatore prendeva il segnale diretto (perché avvitato al braccetto della parabola) o quello di rimbalzo, ho provato due combinazioni in particolare: una in cui la parabola fosse puntata in direzione Astra con Hot bird preso di rimbalzo e l'altra in cui il puntamento veniva fatto col segnale di rimbalzo in maniera da avere Hotbird puntato direttamente. In entrambi i casi la Mobilsat è sempre riuscita a puntare Astra direttamente o di rimbalzo ma poi nel decoder non sono stato capace di vedere nulla. HELP ME PLEASE!!!
Deve funzionare.
In risposta al messaggio di supermariokart del 22/03/2016 alle 12:21:13
certamente le prime antenne non erano proprio dei gioellini come anche molte altre antenne di altri produttori però se ne vedono in giro tante che funzionano. Se per te l'intervento della casa costruttrice di fornire centralinegratuite o a prezzo di favore non è sufficientemente serio (il problema era capitato prima ad una nota azienda tedesca che ha risolto a prezzi molto più costosi e mobil tech non sarà l'ultima) giustamente sceglierai quello che più ti piace. Però confondere un'antenna che usa il decoder per il puntamento con una antenna automatica (di qualsiasi marca) mi sembra proprio inadeguato.... e qui si apre un mondo!!!
Un’antenna automatica,come tu la definisci, cosa utilizza per riconoscere il sat. selezionato??
In risposta al messaggio di agave1 del 22/03/2016 alle 14:20:51
Un’antenna automatica,come tu la definisci, cosa utilizza per riconoscere il sat. selezionato?? Agenore Viterbo
sicuramente utilizza un tuner, che è ben diverso di utilizzare un segnale video o audio dalla presa scart.
In risposta al messaggio di supermariokart del 22/03/2016 alle 18:28:57
sicuramente utilizza un tuner, che è ben diverso di utilizzare un segnale video o audio dalla presa scart.
il tuner è la porta di ingresso della radio frequenza di qualsiasi apparato atto alla ricezione di radio frequenza (ricevitore sat compreso)!!
In risposta al messaggio di agave1 del 24/03/2016 alle 14:10:20
il tuner è la porta di ingresso della radio frequenza di qualsiasi apparato atto alla ricezione di radio frequenza (ricevitore sat compreso)!! Agenore Viterbo
Bravo Agave hai studiato
In risposta al messaggio di supermariokart del 25/03/2016 alle 09:58:19
Bravo Agave hai studiato, hai ragione di dire che il tuner è dentro sia sul decoder che sul puntatore. Ma se guardi le aziende che fanno i prodotti più professionali utilizzano il tuner specifico solo per la funzionedel puntamento automatico - i vantaggi di dialogare direttamente con un tuner sono:tempi di risposta più veloci perchè il segnale viene prelevato prima del decoder per cui non viene letto il ritardo tipico del segnale digitale e non vengono letti eventuali mancanze del segnale dalla presa scart, esempio se c'è selezionato un canale che non sta trasmettendo. utilizzo con qualsiasi tipo di decoder dialogando direttamente con il tuner c'è la possibilità di dialogare e creare, come ha fatto Mobil Tech, interfacce per impostare direttamente il puntamento o ricevere i dati dal satellite e salvarli sul puntatore - gli svantaggi sono:costo di realizzazione difficoltà del progettoQuesta è la mia opinione qualcuno più tecnico di me potrà darci maggiori informazioni Buona Pasqua a tutti Mario
Che abbia studiato o no, non è all’ordine del giorno!
In risposta al messaggio di agave1 del 25/03/2016 alle 16:10:40
Che abbia studiato o no, non è all’ordine del giorno! La questione rimane per le inesattezze che stai postando. Come fai ad affermare che il segnale digitale che arriva è in ritardo e se lo è, di che tempi stai parlando?Altra cosa non esatta è la mancanza della trasmissione di un canale è che qualsiasi ricevitore genera un segnale video per rendere visibile a monitor la info di assenza segnale (o similari)….!! Il tuner di qualsiasi apparato sat esegue il comando ricevuto dal microprocessore ove sono scritte le info del sat selezionato,dopo il microprocessore elabora i dati che riceve dal tuner…… Praticamente l’apparato da te tanto elogiato, utilizza un ricevitore satellitare senza la parte video e audio!! Agenore Viterbo
pensala come vuoi.... vorrà dire che le aziende che usano il tuner dentro il posizionatore piuttosto di usare il decoder già esistente non capiscono niente