CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

modifica per caricare bm col pannello info

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
  • <
  • 1
  • >
15
samuraj
samuraj
01/10/2009 545
Inserito il 02/12/2010 alle: 16:27:33
vorrei sapere se la modifica col diodo e resistenza in serie scalda molto, cosi da capire dove piazzarla. grazie
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 02/12/2010 alle: 19:55:58
Se i componenti sono adeguati, non diventa neanche appena tiepido, cioè la temperatura non sale neanche di un grado. Per componenti adeguati, intendo un diodo con portata da almeno 10A ed una resistenza da almeno 40 watt. Il mio sistema è costituito da due diodi in parallelo da 6A ed una resistenza da 0.25 Ohm, 40watt. La resistenza è formata da 4 resistenze da 1 Ohm, 10 watt, in parallelo, con - appunto - un valore finale di 0.25 Ohm e 40 watt. Con questi valori, ho aggiunto un fusibile da 5A che dovrebbe interrompere la linea nel caso un elemento della batteria motore andasse in corto con l'adiacente; ho usato il condizionale perchè, fortunatamente, non ho avuto modo di provarlo praticamente ma solo come risultato di una simulazione al computer. Avendo messo anche due led di segnalazione sul comportamento di questo sistema, ho visto che la batteria motore viene caricata con correnti piccole e per tempi circoscritti in quanto, una volta carica, non ci vuole molto a tenerla costantemente efficiente; d'altra parte le correnti sono molto limitate. Elio
16
maulemar
maulemar
03/05/2009 723
Inserito il 02/12/2010 alle: 22:49:15
quote:Risposta al messaggio di elfetto inserito in data 02/12/2010  19:55:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Elio, mi inserisco nella discussione per fugare anchio qualche dubbio. Hai scritto di aver usato 2 diodi da 6A in parallelo, io ho due di questi: sono da 6A (?) posso metterli in parallelo quindi? Abbinati a questa resistenza (0,82 ohm) scalda molto? Molte grazie. Buon Viaggio Maurizio
15
samuraj
samuraj
01/10/2009 545
Inserito il 02/12/2010 alle: 23:17:59
come gia ti ho risposto i diodi non funzionano come resistenze, è un errore metterli in parallelo... ( può essere che io sbagli ma ne dubito).
15
samuraj
samuraj
01/10/2009 545
Inserito il 02/12/2010 alle: 23:22:58
ps: Poichè non esistono diodi gemelli fino al microvolt,quanldo sono in parallelo condurrà quello con caduta minore,bruciandosi per eccesso di corrente ( se succederà), poi lavorerà l'altro fino a che non succederà anche a lui.
Giro della Francia in campervan
Giro della Francia in campervan
Austria in camper 2025
Austria in camper 2025
Piemonte e Francia in camper, luglio 202
Piemonte e Francia in camper, luglio 202
Viaggio nel Parco del Cilento e Salerno
Viaggio nel Parco del Cilento e Salerno
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Previous Next
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/12/2010 alle: 08:35:21
quote:Risposta al messaggio di samuraj inserito in data 02/12/2010  23:22:58 Poichè non esistono diodi gemelli fino al microvolt,quanldo sono in parallelo condurrà quello con caduta minore,bruciandosi per eccesso di corrente...>
>Un conto è la teoria, un conto è la pratica relativa al sistema di cui stiamo parlando. Qui stiamo parlando di una tensione che si sta innalzando lentamente (la tensione della batteria servizi) e, quando questa tensione supera la tensione della batteria motore di circa 0.67v, il diodo comincia a far passare corrente - limitata dalla resistenza - verso la batteria motore facendo si la sua tensione segua la tensione della batteria servizi stando sotto di circa 0.67v. Se l'elevazione della tensione della batteria servizi è relativamente lenta, per batteria dei servizi scarica, la corrente verso la batteria motore sarà poca, quindi anche un diodo solo (se fossero 'diversi') non creerebbe problemi; se l'elevazione della tensione della batteria servizi fosse veloce (batteria carica) e la batteria motore 'scarica', l'innalzamento della tensione verrebbe rallentata dal passaggio di buona parte della corrente verso la batteria motore: in questo caso, la differenza di tensione fra le due batterie sarebbe superiore a 0.67v, forse anche di 1 volt, per cui entrambi i diodi - eventualmente 'diversi' - entrerebbero in azione. A parte il fatto, poi, che le correnti in gioco sono talmente basse che anche un diodo da solo 5-6A sarebbe sufficiente; metterne uno da 10A (o due in parallelo per questa potenza totale) è solo per eliminare qualsiasi dubbio di 'intiepidatura' dell'insieme. Nel mio caso i due diodi sono sempre freddi, anche quando passa corrente ed anche quando forzo il passaggio di corrente 'impossibili' accendendo fari ed altro in presenza di sole. Naturalmente io parlo solo per esperienza diretta e non è detto che sia la Verità. Anzi! Elio
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 03/12/2010 alle: 08:48:04
quote:Risposta al messaggio di elfetto inserito in data 03/12/2010  08:35:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dunque Elfetto, il mettere in parallelo invece di 2 diodi, 2 gruppi di diodo+resistenza, è inutile o comunque almeno nella teoria migliore come soluzione? Mi pare, ma non ci metto la mano sul fuoco, che l'aveva suggerita Emme48 in un post a qualcuno che appunto doveva usare 2 diodi invece che 1.

Modificato da dekracap il 03/12/2010 alle 08:55:34
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/12/2010 alle: 08:48:25
quote:Risposta al messaggio di maulemar inserito in data 02/12/2010  22:49:15 sono da 6A (?) posso metterli in parallelo quindi? Abbinati a questa resistenza (0,82 ohm) scalda molto>
>Sono da 6 A e vanno benissimo; sono gli stessi che ho io. Prima avevo l'altro tipo ma ho preferito sostituirli con questo 'modello' per una questione di sicurezza non sporgendo eccessivamente dalla piastra. Personalmente metterei due di quelle resistenze in parallelo per averne una una da 0.41 Ohm perchè 0.82 Ohm, personalmente, li ritengo eccessivi limitando esageratamente la corrente verso la batteria motore; inoltre innalzeresti i watt da 15 a 30; 15 watt sono un po' pochini perchè, in casi estremi, potrebbe riscaldarsi. Io, come ho scritto, ne ho 4 da 1 Ohm (10 watt) in parallelo, per 0.25 Ohm totali (e 40 watt) e le correnti non sono mai eccessive; tieni conto che, nel mio caso, se un elemento della batteria motore andasse in corto, la corrente che transiterebbe sarebbe di circa 8A ma parliamo di un differenza fra le tensioni di circa 2.5 volt. Inoltre, nel mio caso ovviamente, il fusibile da 5A salverebbe sia i diodi che tutto il sistema nel caso di avaria della batteria motore. Elio
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/12/2010 alle: 08:59:01
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 03/12/2010  08:48:04 ...il mettere in paralelo invece di 2 diodi, 2 gruppi di diodo+resistenza, è inutile o comunque almeno nella teoria migliore come soluzione? Mi pare, ma non ci metto la mano sul fuoco, che l'aveva suggerita Emme48 in un post a qualcuno che appunto doveva usare 2 diodi invece che 1.>
>Certo, la soluzione diodo+resisteza in parallelo ad un diodo+resistenza è migliore di quella da me adottata. Non si discute. Il fatto è che, nel nostro caso, le correnti sono molto, molto, molto limitate. Come ho scritto, solo con una resistenza da 0.25 Ohm, con 2.5v di differenza fra le tensioni, si hanno 8A di corrente; con una resistenza da 0.5 Ohm, questa corrente scende a 4A! Se ne deduce che, in condizioni normali, le correnti sono sempre inferiori al mezzo ampere per cui, anche se lavorasse un solo diodo, non si avrebbero conseguenze negative; se la corrente dovesse aumentare significa che il divario fra le tensioni è aumentato e, naturalmente, entra in gioco anche l'altro diodo. Il sistema di cui parli è obbligatorio quando si alimenta un qualsiasi dispositivo attraverso un diodo; è vero che la batteria motore - nel sistema di cui parliamo - è la stessa cosa ma la sua tensione aumenta per cui la resistenza è variabile e non fissa come nel caso di un qualsiasi dispositivo. Elio
16
maulemar
maulemar
03/05/2009 723
Inserito il 09/12/2010 alle: 19:27:46
quote:Risposta al messaggio di elfetto inserito in data 03/12/2010  08:48:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Elio, molto gentile. Ti rispondo solo oggi poichè in questi giorni ci siamo fatti un bel giretto [:D]. Buon Viaggio Maurizio
  • <
  • 1
  • >
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link