CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

montaggio autoradio particolare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
17
toni69
toni69
19/03/2006 41
Inserito il 19/03/2006 alle: 22:00:48
salve a tutti, ho acquistato da poco un'autoradio con schermo lcd incorporato lettore dvd ect... da installare sul mio camper fiat ducato 2.3 jtd (per capirci ultimo modello) e mi sono accorto che purtroppo i tanti cavetti posti dietro l'apparecchio ostacolano l'inserimento corretto fino a fine corsa nella slitta rischiando così di schiacciare tutti i cavetti: alimentazione, massa, cavo antenna ect... smontando la parte superiore della plancia centrale, quella dove c'è il leggio mi sono accorto che lo spazio è molto risicato. premesso che le dimensioni dell'autoradio sono standard, come posso ovviare a questo problema? esiste una soluzione? oppure esiste un accessorio porta slitta da sostituire al posto di quello originale più capiente? un grazie in anticipo a tutti.
17
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 20/03/2006 alle: 22:05:38
Effettivamente non è che si balli lì dentro,però nella parte sx,smontando il leggìo c'è una sorta di "buco" dove con pazienza puoi inserire i cablaggi (io ho fatto fatica a montarci una normalissima autoradio e mi sono anche sgorbiolato una mano!!) ciao
roberto
roberto
-
Inserito il 21/03/2006 alle: 13:36:06
io mi son fatto dare delle informazioni da un amico che lavora in un officina fiat, loro tagliano di netto la parte in plastica dove poi va a sbattere l'autoradio, tanto , dicono loro, non serve assolutamente a niente, perchè le viti di fissaggio sono appoggiate da un altra parte. Così ho fatto e "miracolosamente" l'autoradio è andato al suo posto con tutta la sua bella matassa di fili. Buoni km a tutti. Roberto
17
stepanFE
stepanFE
14/01/2006 279
Inserito il 21/03/2006 alle: 14:00:14
ne approfitto per scostarmi di poco dal tema... ho appena montato l'autoradio sul mio Ducato che munta l'antenna all'interno del retrovisore dx. Sono molto deluso dalla ricezione che è scarsissima (quasi nulla). E' un problema solo mio? grazie a tutti Stefano (FE)
17
salomogi
salomogi
20/06/2005 1238
Inserito il 21/03/2006 alle: 18:00:36
X Roberto: per favore, un aiutino, a quale plastica ti riferisci? a dx o sin, superiore o inferiore o in fondo al vano, e poi come hai fissato l'autoradio, non hai usato la maschera di alluminio dove scorre la stessa prima di bloccarsi, con le levette da spingere per il bloccaggio nel vano preposto? Grazie per l'aiuto. gigi
17
diaccioni
diaccioni
15/02/2006 98
Inserito il 21/03/2006 alle: 19:07:54
Ciao, ho avuto il solito problema tuo sul mio camper che ho dato via l'anno scorso un ducato 2300. Ha ragione Roberto se vuoi montare lo stereo sul tuo camper devi prima smontare il leggio, poi con una lama da seghetto tagliare la parte in fondo dove c'è il buco. Devi tagliare la gobba che c'è in fondo in proporzione alla lunghezza dello stereo piu' un margine per i fili. Saluti e buoni KM.
Dethleffs CAMPER 530 FSK, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK, Nuovo
Eura Mobil 695 HB, Nuovo
Eura Mobil 695 HB, Nuovo
McLouis MC4 860 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
McLouis MC4 860 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Hobby DE LUXE 455 UF 26.880€, Nuovo
Hobby DE LUXE 455 UF 26.880€, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DUNCAN 535 61.700€, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DUNCAN 535 61.700€, Nuovo
Previous Next
roberto
roberto
-
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:49:44
esatto, smontando il leggio, in fondo al vano c'è una parte in plastica che sinceramente non so chi cavolo la possa aver progettata visto che non serve praticamente a nulla, toglila con un seghetto e rimonta il leggio, poi utilizza la maschera con le linguette per fissare l'autoradio ( se non ci fosse da smontare mezzo camper ti manderei delle foto). Purtroppo è più complicato a dirsi che a farsi. Buon lavoro
17
toni69
toni69
19/03/2006 41
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:50:10
veramente un grazie a tutti, finalmente proprio questo pomeriggio, prima di leggere i vostri consigli, ho segato quella parte in fondo dove c'è quella gobbetta, ed in più smontando il leggio ho segato la parte superiore dello stesso a filo della fine dell'autoradio cosi' facendo alzando il leggio afferravo la matassa di fili e li ho indirizzati dove c'era spazio. richiudendo il leggio nulla si vede e nulla si nota. Per Stefano: è un problema comune bisognerebbe installare un'antenna più efficente. (anche io ho ancora il dorso della mano dx piena di croste). un saluto a tutti un grazie veramente. buoni chilometri a tutti, finalmente arriva il caldo.
18
Lumacher
Lumacher
18/03/2005 64
Inserito il 22/03/2006 alle: 13:59:26
X Tony: l'hai installata nella posizione classica o un po avanzata? perche io ho riscontrato un problema: quando fuoriusciva il monitor, urtava contro il porta mappa che ha il ducato e ho dovuto avanzare il tutto. Per l'antenna l'ho sostituita con una normale (lunga circa un metro) facendola entrare dalla bocchetta di areazione destra e posizionandola lungo tutto il sotto del cruscotto. Ciao
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 22/03/2006 alle: 16:49:23
Puo' essere d'aiuto, soprattutto se i cavi da collegare sono tanti (vedi rca vari, cd changer, cavi video per lettori dvd, connessione a vivavoci o veicolari, ecc.) smontare il cassettino passeggero e sistemare al meglio i vari cavi lavorando proprio da sotto. E comunque una bella apertura sotto il leggio, male non fa visto il calore che sprigionano le autoradio. Ho poi utilizzato il vano sotto il sedile passeggero per collocare un bel ampli 4 canali, 2 collegati sul 2 vie (woofer in porta da 16cm - che furto le griglie originali, ma almeno i cavi ci sono gia'- e tweeter nel vano sul cruscotto) e un bel subwoofer cilindrico posizionato dietro al sedile guida. Ora quando si parte e' una goduria!!!
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 22/03/2006 alle: 18:30:42
quote:Originally posted by toni69
salve a tutti, ho acquistato da poco un'autoradio con schermo lcd incorporato lettore dvd ect... da installare sul mio camper fiat ducato 2.3 jtd (per capirci ultimo modello) e mi sono accorto che purtroppo i tanti cavetti posti dietro l'apparecchio ostacolano l'inserimento corretto fino a fine corsa nella slitta rischiando così di schiacciare tutti i cavetti: alimentazione, massa, cavo antenna ect... smontando la parte superiore della plancia centrale, quella dove c'è il leggio mi sono accorto che lo spazio è molto risicato. premesso che le dimensioni dell'autoradio sono standard, come posso ovviare a questo problema? esiste una soluzione? oppure esiste un accessorio porta slitta da sostituire al posto di quello originale più capiente? un grazie in anticipo a tutti. >
> se hai l'ultima versione del ducato sappi che esiste un "porta autoradio" da inserire nel cassetto centrale in basso, quella tasca sotto al cambio per intenderci ciao raimondo
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 22/03/2006 alle: 18:43:54
quote: se hai l'ultima versione del ducato sappi che esiste un "porta autoradio" da inserire nel cassetto centrale in basso, quella tasca sotto al cambio per intenderci ciao raimondo >
> Bella storia. Hai un link dove vedere oltre che questa flangia anche il costo? Grazie.
17
toni69
toni69
19/03/2006 41
Inserito il 22/03/2006 alle: 21:58:52
x Lumacher: l'autoradio in questione non ha lo schermo classico che fuoriesce dall'apparato, ma ha un visore da 3.5 pollici incorporato nel frontalino (estraibile) sempre pronto per la visione: di dvd (r e -r)-vcd-mp3-jpeg-cd (r e -r), e per i dati radio frequenze, canali ect...., marca (JVC - EXAD AVX1). è veramente un ottimo apparecchio !!!
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 22/03/2006 alle: 22:15:56
X Toni 69 Bellissimo quell'apparecchio. Puoi anche collegare una telecamera per il posteriore e visualizzarla sul display? E il lettore dvd legge anche i divx? Grazie.
17
toni69
toni69
19/03/2006 41
Inserito il 22/03/2006 alle: 22:48:31
x mayraenelson: si, puoi collegare una retrocamera direttamente all'igresso video in autoradio, e con un collegamento da faro retromarcia a filo predisposto dietro autoradio (chiamato "reverse gear signal") automaticamente si commuta su visualizzazione posteriore ed in più invertita per facilitare l'orientamento durante le manovre. per quanto riguarda i divx sul manuale non è riportato. cmq puoi convertire il formato in jpeg con un qualche programma su computer. saluti
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 23/03/2006 alle: 14:58:08
Interessante. Per il consenso di visione automatica ho capito. Ma l'alimentazione alla telecamera di retromarcia gliela dai a parte oppure tramite rele' sull'interruttore della retro (o sul fanale direttamente)? A me piacerebbe poterla far funzionare anche come specchio retrovisore aggiuntivo. Ho detto mi piacerebbe... Magari si vede poco piu' di una cippa, pero' il vantaggio sta nell'avere un tutto in uno. Per i divx, non e' un grosso problema, visto che quando parto per piu' di un WE, mi porto sempre il pc portatile. Grazie. Dimenticavo: ma e' un pezzo unico questo apparecchio oppure ha una unita' esterna da imboscare sotto il cruscotto? Quante uscite pre ha in dotazione? E ce n'e' almeno una che permette di pilotare il sub con regolazione volume separata e tagli attivi?
17
toni69
toni69
19/03/2006 41
Inserito il 23/03/2006 alle: 23:08:17
X Mayraenelson: logicamente la retrocamera la puoi alimentare autonomamente o da linea 12 Volts (hai la possibilità di farla funzionare da pseudo specchietto retrovisore a tuo comando da un interruttore a rele'), o da faro retro che è sempre a 12 volts, ed in questo caso si alimenta solo quando innesti la retromarcia. E' un pezzo unico. Ha un pre-out audio due canali per sub, un pre-out audio L+R per altoparlanti anteriori, ed un pre-out audio L+R per altoparlanti posteriori. Ha pure un uscita ottica digitale da collegarsi ad un ampli sempre jvc per car, predisposto per dts e dolby digital 5+1, proprio come a casa. cmq anche senza l'utilizzo di queste uscite, con il suo ampli interno il suono è più che discreto, (non fosse per quei altoparlanti [:(!] originali fiat!!!!!). Ecco perchè [xx(]non mi si infilava..... tutti quei cavi!!!! Saluti.
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.