CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

montaggio turbovent

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 18/07/2006 alle: 14:43:47
salve a tutti vorrei installare (fai da te)un turbovent della fiamma , mi chiedevo se qualcuno ha fatto questo lavoretto ed era disposto ad aiutarmi. 1)l'attuale oblò da modificare è montato su un Elliot della Ci e porta una scritta "TP40" credete sia compatibile? 2)si sostituisce anche la parte esterna? in questo caso come si procede senza alterare l'impermeabilità? ringrazio anticipatamente bs a tutti luciano
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9274
Inserito il 18/07/2006 alle: 14:46:49
Non è necessario sostituire tutto l'oblò ma devi smontare la sola parte interna e fissare il ventilatore. Saluti
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 18/07/2006 alle: 14:51:25
grazie alex quindi deduco che è compatibile - per il resto devo avere qualche particolare attenzione? ciao luciano ps mi chiedo perche non vendano solo la parte inferiore -
EM74
EM74
-
Inserito il 18/07/2006 alle: 15:47:57
quote:Originally posted by alexf
Non è necessario sostituire tutto l'oblò ma devi smontare la sola parte interna e fissare il ventilatore. Saluti >
> Non penso sia così semplice trasformare un oblò standard in oblò ventilato. So che questa modifica la si può fare semplicemente con gli oblo' 28x28 (Vent28) ma non con gli oblò da 40 (Vent40). Mi sembra comunque di capire che l'oblò in questione non è un Vent40 della fiamma. Un'altra differenza importante, visto che io ho sia il Vent40 che il Turbovent è che il primo ha il buco quadrato mentre il secondo ha il buco rotondo: E' anche vero che, se proprio non vuoi ottenere come risultato finale un turbovent vero e proprio, puoi acquistare un ventilatori a 12 volt da montare sull'oblò anche se non so dirti se sia in grado di garantire le stesse prestazioni. Ciao. Emiliano
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 18/07/2006 alle: 16:02:50
io ho fatto il lavoro 3 anni fa sul mio camper precedente. Se l' oblo' 40x40 e' della fiamma il turbovent e' compatibile e non occorre sostituire anche la parte esterna. Non so pero' ricondurre la sigla che hai menzionato all ' oblo' della fiamma. Sul mio CI appena acquistato al quale ho fatto installare il turbovent dal concessionario hanno cambiato anche la parte esterna motivando la cosa come oblo' di altra marca. Io ai tempi del lavoro precedente ero un pivello e ho cambiato anche la parte esterna (le cose si imparano facendole) e non e' un lavoro impossibile. Ciao Roberto
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 18/07/2006 alle: 16:07:20
grazie emiliano per me la cosa si complica - riepilogando: l'oblo in questione (TP40) è approssimativamente cm 40/45 x 40/45 quindi quadrato- mi è gradita qualche info + dettagliata, vorrei evitare di comprare inutilmente il turbovent- grazie a tutti luciano
Laika Ecovip 2.1 Classic 29.900€, Anno: 2004
Laika Ecovip 2.1 Classic 29.900€, Anno: 2004
Rapido 696 F 29.900€, Anno: 2019
Rapido 696 F 29.900€, Anno: 2019
Eura Mobil 695 HB 29.900€, Nuovo
Eura Mobil 695 HB 29.900€, Nuovo
Etrusco V FORD 58.790€, Nuovo
Etrusco V FORD 58.790€, Nuovo
Hobby ON TOUR 25.210€, Nuovo
Hobby ON TOUR 25.210€, Nuovo
Previous Next
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 18/07/2006 alle: 17:07:29
Montare il turbovent è una cavolata. Fatto con mio fratello circa un mese fà. Cosa serve: Turbovent (dovresti avere gli oblò da 40cm come i miei) Le viti per avvitarlo (prendine una 20ina) Il sigillante (è una striscia larga 5-8 cm bianca appiccicosa) Un filo di ferro (serve per bucare il polistirolo e far arrivare i cavi della 12 v.) una coppia di fili rosso-nero Silicone per sigillare la testa delle viti. Come procedere: Prima cosa valutare l'oblo da cambiare tenendo in considerazione la distanza e la difficoltà a raggiungere un punto luce per prendere i 12 volts. Dopo di chè inziziare a smontare il vecchio oblò iniziando dalla parte dentro la cellula. Passare poi sul tetto dove bisogna dapprima togliere il sigillante che copre la testa delle viti e poi svitarle. A questo punto bisogna togliere il vecchio oblò che a seconda dell'anzianità farà + o meno resistenza. Ora posizionare il Turbovent con il coperchio alzato per non sbagliare a metterlo controvento (mi è successo). Ragionare il modo per raggiungere un punto luce, prendere il filo di ferro e crearsi un varco per far passare i fili. Raggiunto il punto luce, fissare i fili sul filo di ferro e farli arrivare al Turbovent. Tornare sul tetto e pulire scrupolosamente con uno sgrassante i bordi del foro dell'oblò. Attenzione questa fase è importante. Posizionare il sigillante in striscia intorno ai bordi facendo sì che un po' rientri nel foro. Posizionare di nuovo il Turbovent sul tetto e iniziare ad avvitare il tutto. Prendere ora un taglierino e rifilare il mastice in eccesso. Poi col silicone sigillare la testa delle viti (non so se serve ma l'ho visto dal mio allestitore) Dentro la cellula devi ora procedere a collegare i fili elettrici, fai attenzione alla polarità. Ora monta la parte inferiore mettendo bene la guarnizione attorno al semicerchio. Attacca la corrente et voilà. Tempo occorrente 1 ora e mezza. (io non sono molto pratico). Alessio (TR)

Modificato da JonitoRinco il 18/07/2006 alle 17:14:58
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 18/07/2006 alle: 17:50:21
grazie Alessio spiegazione molto dettagliata, esemplare. Tutto quello che ho fatto sul camper, impianto inverter, montaggio pannello fotovoltaico etc. l'ho imparato su questo sito da persone come Te. grazie ancora per la Tua cordiale disponibilità. buona strada a tutti luciano
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 18/07/2006 alle: 18:18:42
quote:Originally posted by lucluc
grazie Alessio spiegazione molto dettagliata, esemplare. Tutto quello che ho fatto sul camper, impianto inverter, montaggio pannello fotovoltaico etc. l'ho imparato su questo sito da persone come Te. grazie ancora per la Tua cordiale disponibilità. buona strada a tutti luciano >
> Figurati, l'informazione va condivisa... La mia prossima è che devo montare la Truma C3402 e finora non ho trovato nessun cosiglio...sbaglierò da solo, eheh. Alessio (TR)id="size4">
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 18/07/2006 alle: 18:53:41
se non ricordo male su un plein air di questo inverno c'era un'articolo che poteva interessarTi - io purtroppo conservo solo l'ultima copia - mi auguro che qualcuno possa confermare (e aiutarTi) quanto da me detto. alla prox luciano
carlo e monica
carlo e monica
27/06/2006 8
Inserito il 19/07/2006 alle: 08:32:22
Girando per internet ho trovato il sito di un rivenditore che ha una pagina dedicata al fai da te con diversi argomenti trattati, che sono gli stessi articoli che vendono pubblicati su AC Autocaravan. Se ti può interessare ti scrivo l'indirizzo dell'indice dei lavori e se guardi nell'OBLO' CON VENTOLA troverai passo passo la descrizione del lavoro. [url] http://www.axelcamper.com/nuovosito2/faidate/indice_fdt.htm[url]
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9274
Inserito il 19/07/2006 alle: 11:58:01
Ciao Luciano RIBADISCO che non serve smontare niente all'esterno del camper!!! Il concessionario mi diceva il contrario e, per fare il lavoro, mi aveva dato un appuntamento lungo nel tempo. Così ho fatto da solo e, confidando nella standadizzazione dei prodotti, ho trovato che tutto combaciava. Ora a casa ho un oblo nuovo della fiamma ottenuto con i pezza avanzati. Altra cosa è il passaggio dei fili per l'alimentazione elettrica dove dovrai trovare il percorso più consono. Quindi se l'oblo' originale è un 40x40 della Fiamma puoi montare il Turbovent della Fiamma senza smontare niente all'esterno!!! Cambierà solo la manovella di apertura e, naturalmente, avrai in più la ventola. Ciao
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 19/07/2006 alle: 17:36:20
ciao Alex è chiaro che dalle Tue/vostre info comincio con lo smontare dall'interno e spero che combaci anche se la manovella per l'apertura dell'attuale sportello è posizionata su un lato e non su un angolo come il turbovent - nb. l'oblò attualmente montato è 40x40 ma non so se è della fiamma - ad ogni caso l'ho ordinato...quando arriva, provo e Ti faccio sapere. grazie ancora della disponibilità luciano
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 19/07/2006 alle: 19:28:20
AH, io il turbovent con il sensore l'ho pagato 180,00 eur compreso le guarnizioni e viti, col montaggio mi sarebbe costato 250. Alessio (TR)
giogra
giogra
14/05/2005 46
Inserito il 20/07/2006 alle: 10:07:13
Scusate l'intrusione ma leggendo la pubblicità della Fiamma leggo che il Turbovent, grazie alla forma aerodinamica non necessita di spoiler. Non so se avete lo stesso problema ma da quello che mi dice mia figlia, dei tre oblo' presenti sul mio camper, proprio il turbovent è quello rumoroso. Avete lo stesso problema? Grazie
PDR
PDR
01/12/2003 3895
Inserito il 20/07/2006 alle: 10:31:01
quote:Originally posted by alexf
Ciao Luciano RIBADISCO che non serve smontare niente all'esterno del camper!!! Il concessionario mi diceva il contrario e, per fare il lavoro, mi aveva dato un appuntamento lungo nel tempo. Così ho fatto da solo e, confidando nella standadizzazione dei prodotti, ho trovato che tutto combaciava. Ora a casa ho un oblo nuovo della fiamma ottenuto con i pezza avanzati. Altra cosa è il passaggio dei fili per l'alimentazione elettrica dove dovrai trovare il percorso più consono. Quindi se l'oblo' originale è un 40x40 della Fiamma puoi montare il Turbovent della Fiamma senza smontare niente all'esterno!!! Cambierà solo la manovella di apertura e, naturalmente, avrai in più la ventola. Ciao >
> L'oblò di serie, l'amico lucluc lo ha citato, è un TP40, che è un clone del FIAMMA ma non identico; quindi in prima approssimazione si può tentare una sostituzione della sola parte interna, altrimenti, in caso di incompatibilità, bisogna sostituire anche quella esterna, tenendo presente che i nuovi oblò non hanno più viti di fissaggio che vanno ad aggredire il tetto del mezzo, ma solo fori (e viti) passanti negli angoli e nelle mediane dell'oblò, con sistema definito sandwich.

Modificato da PDR il 20/07/2006 alle 10:31:37
EM74
EM74
-
Inserito il 20/07/2006 alle: 14:19:12
quote:Originally posted by JonitoRinco
AH, io il turbovent con il sensore l'ho pagato 180,00 eur compreso le guarnizioni e viti, col montaggio mi sarebbe costato 250. Alessio (TR) >
> Io mi sono fatto fare il lavoro da un installatore pagando 300 Euro per: 1) sostituire l'oblò centrale con il turbovent 2) sostituire l'oblò in mansarda con un vent40 classico (senza ventola per capirci) e il relativo spoilerino. A parte il lavoro fatto a regola d'arte, il tizio mi ha informato che per sostituirmi gli oblò ha dovuto allargare leggermente il buco. Infatti, nonostante i due oblò originali fossero Fiamma, erano più piccoli di 2 cm per lato probabilmente perché vecchi come modello (il mio camper è del 98 e li montava di serie). Considerando quindi 180 € per il Turbovent + 50€ per il vent con spoiler, tutto sommato l'installatore, secondo me, è stato onesto.
quote:Originally posted by lucluc
..... spero che combaci anche se la manovella per l'apertura dell'attuale sportello è posizionata su un lato e non su un angolo come il turbovent - nb. l'oblò attualmente montato è 40x40 ma non so se è della fiamma -...... >
> lucluc il turbovent ha la manovella nell'angolo che è collegata ad un rimando al meccanismo posto nel centro, perché l'oblò classico è lì che ce l'ha il meccanismo di alzata dello sportello, meccanica che i due tipi di oblò condividono. Nel tuo caso quindi l'operazione mi sembra ulteriormente complicarsi. Perché non fare quindi una sostituzione totale con la quale provvederesti anche a rifare la sigillatura esterna, operazione non difficile e comunque magari utile e quindi sostituire anche lo sportello esterno che ormai sarà un po' seccato dal sole ? Ciao e buon lavoro.
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 20/07/2006 alle: 18:45:44
quote:Originally posted by giogra
Scusate l'intrusione ma leggendo la pubblicità della Fiamma leggo che il Turbovent, grazie alla forma aerodinamica non necessita di spoiler. Non so se avete lo stesso problema ma da quello che mi dice mia figlia, dei tre oblo' presenti sul mio camper, proprio il turbovent è quello rumoroso. Avete lo stesso problema? Grazie >
> Questo non lo so perchè il mio Ford del 85 fa un casino tale da rendere tutto silenzioso in confronto...
quote:Originally posted by lucluc ..... spero che combaci anche se la manovella per l'apertura dell'attuale sportello è posizionata su un lato e non su un angolo come il turbovent - nb. l'oblò attualmente montato è 40x40 ma non so se è della fiamma -......>
> LucLuc Anche il mio era un oblo della fiamma ma aveva la manovella centrale e quindi non era compatibile. Questo oblò è stato montato nuovo nel 2005 perchè il precedente proprietario ha dovuto sostituire completamente il tetto per l'infiltrazione d'acqua avuta nell'inverno.

Modificato da JonitoRinco il 20/07/2006 alle 18:49:34
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 21/07/2006 alle: 00:34:03
ciao luc, ho montato il turbovent della fiamma due settimane fa e volevo dirti la mia... innanzitutto a mio parere è fattibilissimo come "fai da te" se hai un minimo di "manualità"...sostituirei sicuramente anche la parte esterna, la devi pagare non mi sembra il caso di tenere la vecchia...come qualcuno riferisce non ha il montaggio a sandwich questo modello ma bensi due parti staccate esterno interno...io agirei cosi:smonti il tuo vecchio e valuti il collegamento elettrico, con un ferretto ti infili lungo il polistirolo e arrivi in un armadietto quindi fai arrivare i fili...gia di suo è protetto da fusibile ma uno di base lo puoi anche prevedere tu...valuti il taglio eventuale del foro...per il turbovent necessitano cm 39,5x39,5...la parte esterna è tenuta da 20 viti che ti consiglio vivamente di prendere in acciaio inox (quei pochi euro si ripagano ampiamente in estetica e ruggini varie) stessa cosa per la parte interna (8 viti stavolta)... Se vuoi dar retta a me e fare un lavoro ben fatto, cosa che non sempre trovi anche presso certi centri assistenza, quando hai praticato il foro vedrai la sezione del tetto del tuo veicolo (alluminio, polistirolo, compensato ed eventuale rifinitura interna moquette o altro) poco ci vuole a capire che le tue viti nel polistirolo terranno ben poco... pertanto armati di un piccolo cacciavite e "scava" il polistirolo per un cinque cm di profondità su tutti e quattro i lati, vai da un amico falegname o negozio fai-da-te e acquista cm un paio di metri di filetto in legno (vanno bene quelli di abete) spessore cm 3 (spessore del tuo polistirolo) x cm 5 e li sagomi a pezzi in modo da fare una bella cornice al tuo oblò...quando hai i vari filetti di misura spruzzi un po di poliuretano espanso (lo acquisti in bombolette, attento a non imbrattare gli interni che poi non levi piu le macchie) nella sede ricavata nel tetto ed infili i tuoi filetti che andrai a fissare con dei morsetti finchè il poliuretano asciuga...(due ore?) togli i morsetti, pulisci con un taglierino le eccedenze di poliuretano, e (chicca finale) spalmi la sezione del foro con del silicone (evita in caso di eventuali infiltrazioni che vadano a marcire la struttura)... adesso le viti che vai a fissare avranno un solido ancoraggio e il lavoro sarà fatto a regola d'arte... metti il mastice a striscia sulla parte esterna facendo attenzione che sia una linea continua senza spazi di interruzione (sugli angoli puoi sovrapporlo se ti fa piacere) poi serra le viti e "lascia che piova"... piano col taglierino per le eccedenze di mastice...si riga in tetto e si rischia a tirare di togliere il mastice...io preferisco lasciarne un po in abbondanza, non è bello ma...aiuta! monta la parte interna (bella in squadra con gli armadietti) inserisci bene la guarnizione e il perno per l'apertura...accomoda bene il filo, fissa le viti...prova tutto e metti i tappi copriviti.... hai fatto un capolavoro e buon viaggio! [:)]ho scritto di getto e qualcosa magari non si capisce del tutto, chiedi in mail se vuoi e ti mando anche le foto del montaggio che ho fatto io[;)]...(pinkpauly@hotmail.it)... buon lavoro! Gianniid="Comic Sans MS">id="purple">id="size4">
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 21/07/2006 alle: 09:51:22
Grazie Gianni Ti sarei grato se mi inviassi anche le foto. sommando le info ricevute credo di avere tutti gli elementi per procedere. nel frattempo ho ritirato il t/vent, 160 eurini- parte di questo w/end lo dedicherò al bricolage, mercoledì al mio rientro Vi faccio sapere. grazie ancora a tutti luciano
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 21/07/2006 alle: 09:58:52
veramente un sito molto utile, grazie luciano
quote:Originally posted by carlo e monica
Girando per internet ho trovato il sito di un rivenditore che ha una pagina dedicata al fai da te con diversi argomenti trattati, che sono gli stessi articoli che vendono pubblicati su AC Autocaravan. Se ti può interessare ti scrivo l'indirizzo dell'indice dei lavori e se guardi nell'OBLO' CON VENTOLA troverai passo passo la descrizione del lavoro. [url] http://www.axelcamper.com/nuovosito2/faidate/indice_fdt.htm[url] >
>
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.