CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Montare Allarme Casa su Camper?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 90
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:25:37
Ciao, dopo un anno di uso del mio nuovo camper mi sto decidendo a montare un allarme (assicurazione furto da subito presente) che mi permetta: 1) di dormire con un perimetrale inserito e quindi "coperto" finestre, oblò, porta ingresso cellula, gavoni e porte ingresso cabina; 2) di passeggiare relativamente tranquillo con perimetrale inserito e due PIR interni allarmati. Visto le mie esigenze ho iniziato a girovagare per elettrauti e sul WEB... A)prezzo per un allarme CAMPER installato da elettrauto circa 500 Euro, con tutto coperto (escluso gli oblò); B) prezzo di allarme CASA Wireless ( http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTI...) adattato alle esigenze 160 Euro (incluso oblò ma senza blocco motore - 13 sensori porte/finestre - 2 PIR - 1 Sirena) da installare. Avrei inoltre intenzione di affiancare all'allarme elettronico: 1) un sano e robusto dispositivo di blocco piantone sterzo (piastra nello snodo con luchetto corazzato); 2) un piccolo interruttore "nascosto" che blocca la pompa gasolio così da rendere inutilizzabile il camper dopo qualche centinaia di metri magari in mezzo alla strada[}:)][}:)]e quindi creare panico nel BASTAR...O che sta cercando di prendere il mio caro[:I]... DOMANDA? Che fareste VOI? Adottereste al soluzione A (Allarme CAMPER da 500 Euro)? oppure la soluzione B (Allarme CASA da 160 Euro)? Gradite risposte con minima motivazione. Grazie. Paolo
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:39:38
Molto dipende dal tipo di alimentazione dell'antifurto da casa. Se funziona a 12V con l'alimentatore a 220 separato si può fare eliminando l'alimentatore e mettendo al suo posto uno stabilizzatore, perchè capiterà di utilizzare l'antifurto con tensioni intorno ai 14 volt. (caricabatterie o pannello). Tutto sommato potrebbe essere anche più adatto alla protezione della zona interna sia contro i furti che contro le rapine notturne. Un saluto
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:45:02
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 23/03/2011  16:25:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> attenzione al consumo energetico[;)]
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 23/03/2011 alle: 17:05:37
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 23/03/2011  16:39:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si confermo che funziona a 12V...stabilizzatore? Come ? ( Già ho anche il pannello solare)...
quote:Risposta al messaggio di degiorgik inserito in data 23/03/2011 16:45:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Consumo? Ma c'è differenza drispetto al modello CAMPER?...in ogni caso la mia intenzione è utilizzarlo solo quando si è in Vacanza/Ferie e non in rimessaggio che è praticamente in casa...li userei il solo allarme meccanico (blocco piantone sterzo e interruttore blocco pompa gasolio).... Aspetto commenti. Grazie.

Modificato da justintime64 il 23/03/2011 alle 17:08:41
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 23/03/2011 alle: 17:14:04
Tra il punto di prelievo del 12 volt (BS) tramite un fusibile porti direttamente un cavetto all'ingresso dello stabilizzatore (un semplice circuitino che puoi realizzare o acquistare in un negozio di elettronica previa conoscenza dell'assorbimento dell'antifurto)e l'uscita la colleghi all'alimentazione dell'antifurto. A proposito, come già suggerito sarebbe importante sapere l'assorbimento dell'apparecchio per decidere se è compatibile con le risorse energetiche a disposizione.
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 23/03/2011 alle: 17:25:33
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 23/03/2011  17:14:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Già più chiaro....l'allarme CASA individuato sarebbe questo http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTI... come faccio a sapere se è dimensionato rispetto alle mie risorse energetiche? Io ho una semplice BS ed un pannello solare (credo da 100W) presumo inoltre che la BS è una normale BS al piombo e non una AGM...il VR l'ho acquistato usato. Grazie.
Roller Team ZEFIRO 285 TL ADVANCE 71.690€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 285 TL ADVANCE 71.690€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 600 63.633€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 600 63.633€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Eriba Touring 820 88.000€, Nuovo
Eriba Touring 820 88.000€, Nuovo
Previous Next
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 23/03/2011 alle: 19:22:31
Ho appena parlato con il venditore dell'allarme e mi ha confermato che è possibile, tramite relè, collegare l'uscita della centrale in allarme a : interruttore luci di emergenza - clacson camper. Inoltre semmpre a suo dire è possibile collegare in entrata alla centrale tramite fili gli interruttori già presenti nelle portiere della cabina FIAT Ducato...se fosse tutto così, con una spesa di circa 150 Euro si avrebbe un allarme Wireless con ben 12 sensori magnetici (perimetrale), 2 rilevatori PIR (volumetrico), una sirena ed uno stabilizzatore, il tutto con possibilità di escludere da telecomando i due rilevatori PIR. In allarme suonerebbe quindi sirena antifurto, clacson e lampeggerebbero le 4 frecce. A richiesta poi si potrebbe anche inserire un modulo antiaccecamento per la cifra di 49 Euro... Il tutto naturalmente con FAI DA TE....Che ne dite? Paolo
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 23/03/2011 alle: 21:06:05
Anche se sono pochi (relativo), io non li spenderei. Probabilmente lavora a una frequenza bassa (27Mhz) in quanto a bisogno dell'antenna a stilo. Non ha fornite le pile magari usa quelle al litio che costano una barca di soldi e durano poco perche 27 Mhz. Poi sono veramente pochi...non lo so io non li spenderei. Secondo me non è una cosa che può durare.
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 23/03/2011 alle: 21:08:55
O.T. ... Oscar , Grazie .
calasci
calasci
29/08/2009 10395
Inserito il 23/03/2011 alle: 21:15:19
io l'avevo montato nel mio vecchio camper con tastiera digitale sensore doppia tecnologia in cellula , sirena autoalimentata , contatti nc con doppio bilanciamento finestre ,con combinatore gsm . prendeva la carica dalla batteria servizi .[:D][:D] ora che ci penso devo proprio rimontarlo nel pupo [:D][:D][:D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51620
Inserito il 23/03/2011 alle: 21:24:01
Nell'altro camper avevo montato un antifurto wireless da casa, con un sensore IR wireless e sensori magnetici wireless. Se volevo stare all'interno, prima di accenderlo disalimentavo, tramite microinterruttore la pile dell'infrarosso wireless. Era comodissimo, per il consumo era compensato dal pannello solare. Lo avevo collegato direttamente ai 12v della BS e ha funzionato 8 anni, penso che stia ancora funzionando, senza nessun stabilizzatore. Mi sembra che fose di marca Tecnova o qualcosa di simile.
Pepper
Pepper
01/02/2009 553
Inserito il 23/03/2011 alle: 21:27:35
Nel camper che avevo prima, mi sono trovato montato un antifurto simile a quello.... ogni anno dovevo cambiare le pile ai sensori (ogni sensore ne montava 3 di quelle a bottone) e ogni 2 anni quelle della centralina... praticamente na mazzata di euri. Senza considerare che mi mollava sempre sul + bello [}:)][}:)][}:)]. Secondo me, è troppo economico per il "lavoro" che deve svolgere... Massimo.
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 23/03/2011 alle: 22:01:42
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 23/03/2011  16:25:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho letto con attenzione le caratteristiche del prodotto e debbo dire che ha un prezzo supestracciato per quello che dicono di venderti. Fino a poco tempo fa montavo impianti professionali funzionanti anche ad onde radio ma con prezzi di gran lunga superiori a quelli dell'inserzione e per esperienza personale posso dire che quel tipo di prodotti possono creare molti falsi allarmi. Il problema puo essere solo quello. In questi giorni mi sto anch'io cimentando nell'installazione sul camper di una centrale d'allarme rimastami ma usando protezioni esclusivamente alimentate a 12v e non del tipo ad onde radio e questo esclusivamente perchè non voglio combattere con le batterie che,guarda caso,risultano scariche sempre nel momento meno opportuno. Ho gia ritrovato i fili nel cablaggio del ducato x250 che mi occorreranno per prelevare i segnali per la centrale. Per la cellula penso di proteggere solo gli sportelli del garage,la porta d'ingresso e l'interno con delle fotocellule tassativamente a doppia tecnologia.Personalmente non ritengo indispensabile proteggere le finestre.Per la chiamata in caso d'allarme usero un vecchio telefono e in caso di chiamata bastera visualizzare sul tuo telefono il numero della sim per capire che proviene dal camper. Queste centrali supportano nella protezione 24h la possibilita di cablare sensori antigas e/o antifumo e con le uscite programmabili possiamo comandare qualsiasi cosa. Insomma sto utilizzando tutta roba riciclata,il lavoro sta tutto in evoluzione e vedremo in seguito quello che esce fuori. C'è veramente da divertirsi[;)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51620
Inserito il 23/03/2011 alle: 22:23:27
quote:Risposta al messaggio di Pepper inserito in data 23/03/2011  21:27:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio in ogni sensore aveva una comune pila a 9V e nella centralina 6 pile AA NiMh che servivano come batteria tampone e si mantengono cariche con i 12v.
tonyx695
tonyx695
07/01/2010 523
Inserito il 23/03/2011 alle: 23:40:27
Non male il prezzo ... ma la chiusura centralizzata?? e la sirena esterna??la tastiera o centrale dove la metti?? e l'assorbimento sara' sempre superiore ad un allarme comune per auto! con simpatia tony x695
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 23/03/2011  16:25:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 24/03/2011 alle: 09:58:03
Bene, la discussione si anima di pareri...è quello che cerco....allora: McOscar: ok, allora mi informo su che tipo di pile utilizza il sensore e la frequenza di trasmissione, ma ...se ci abbino il circuito antiaccecamento, non risolvo il problema di possibili interferenze? L'antennina presente sui trasmettitori serve per aumentarne la potenza nel caso la centrale fosse a "grande" distanza...cosa che nel camper non avviene! calasci: stai dicendo che hai montato un allarme molto simile a questo e ha funzionato perfettamente per diverso tempo? IZ4DJI: bene, mi confermi che funzionava/funziona senza stabilizzatore, quindi se dovessi aggiungerlo stò in una botte di ferro[:)][:)]inoltre anche io cerco sensori che funzionino con una semplice pila stilo[;)] Nuvola2: dal tuo intervento ho capito "solo" due cose....la prima è che sei un grande esperto di allarmi (quindi mi annoto il tuo NICK) e che se decido di cimentarmi nell'acquisto/montaggio ti romperò spesso le [8][8][8] (con il tuo permesso[:D][:D]), la seconda che se un tecnico decide di montare un aallarme simile a quello da me segnalato significa che FUNZIONAAAAAAAAA[:D][:D] tonyx695: chiusura centralizzata è già presente sul DUCATO X250 con il radiocomando di mamma FIAT; la sirena esterna pensavo di metterla sotto una bandella, magari "rinchiusa" in un cestello di rete metallica; tastiera e/o centrale non ho ancora pensato ma credo sia ininfluente se a vista o in un armadietto, una volta impostato si "agisce" sempre e solo da radiocomando...nel senso che si esclude i PIR dal radiocomando quando devi stare all'interno del VR, mentre quando te ne vai l'inserimento totale lo fai sempre dal radiocomando...quindi per le poche volte che dovrai operare sulla centrael non è necessario che sia in posizione "comoda"; l'assorbimento superiore...testimonianze qui dicono che può essere ben retto da una BS con pannello annesso... Altri commenti e/o suggerimenti?? Paolo
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 25/03/2011 alle: 13:50:05
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 24/03/2011  09:58:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Paolo,se posso darti una mano lo faccio volentieri ma definirmi grande esperto è veramente troppo. Devi sapere che queste centrali funzionano tramite un processore che,normalmente,va programmato per l'uso che se ne fa.Ogni processore ha un suo"linguaggio" e devi conoscerlo per operare.Nulla di trascendentale,pero'devi sapere che dovrai un po'studiarla a meno che,quella che hai visto,gia non ti arrivi con una programmazione base.Franco
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
calasci
calasci
29/08/2009 10395
Inserito il 25/03/2011 alle: 19:40:49
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 24/03/2011  09:58:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la centrale era la c16 della amc http://www.amcelettronica.com/s...
pippilotta
pippilotta
28/02/2010 23
Inserito il 27/03/2011 alle: 18:01:37
ciao a tutti, io ho preferito un antifurto satellitare con blocco del motore, visto che il mezzo è parcheggiato in strada giorno e notte. almeno dormo tranquillo. MARCO
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 28/03/2011 alle: 16:59:07
Eccomi...aggiorno con altre informazioni....il sistema d'allarme individuato è così composto: 1 centrale WIRELESS 12 sensori porte/finestre WIRELESS 2 sensori PIR WIRELES 1 sirena con filo da esterni 2 Radiocomandi Staffe, pile, istruzioni in italiano. Il sitema ha un assorbimento di MAX. 7vat, i sensori porte/fnestre usano pile MICROSTYLO, i sensori PIR usano pile MINISTYLO, la centrale usa pile tampone NiCD (quelle comuni ai telefoni cordless).Frequenza di trasmissione superiore ai 400Mhz. E' possibile collegare tramite relè (non fornito) il clacson e le frecce d'emergenza. Inoltre è possibile collegare alla centrale gli interruttori già presenti sulle porte cabina ( interruttori per accensione luce cortesia cabina). TUTTO a poco più di cento Euro....non male direi. Aspetto commenti. Paolo
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 28/03/2011 alle: 21:17:38
Montalo...[;)] poi facci sapere!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.