In risposta al messaggio di BengalaJoe del 21/04/2017 alle 19:42:27
Vedo spesso mezzi anche recenti con il portamoto/bici e la moto/bici caricata dietro. Mi faccio una domanda apparentemente stupida: ma per comperare un camper corto e metterci un portamoto/bici, non e` meglio prenderneuno più lungo e caricarcela dentro ? La differenza tra uno corto e uno un pochino più lungo in genere e` sempre limitata, il più delle volte, addirittura dal solo costo del portamoto/bici. Inoltre si guadagna lo spazio interno sopra alla moto. Le moto attuali non hanno problemi con odore di benzina ed altro e ci sono camper con gavoni importanti dove dentro ci sta un po' di tutto considerando moto cristiane. Un esempio lo faccio con il mio camper che e` un Adria Compact SL che e` lungo 660 e qualcosa dentro riesco a mettercelo (una Honda MSX 125), il modello SP e` 599 e mi risulta costi poi 1.000 euro in meno (meno del costo del portamoto/bici) ma dentro e` più piccino (il mio ha i letti gemelli, l`SP no). Ho visto degli SP con il portamoto/bici dietro e proprio non me ne capacito. Neppure il ragionamento da dire se non ho la moto e` più corto non lo capisco perché comunque ci metti molta altra roba dentro al gavone al posto della moto e ci guadagni in praticità. Inoltre lo trovo più commerciale in caso di rivendita perché la differenza tra un SP e un SL usato e` maggiore dei 1.000,00 euro dell`acquisto anche se non credo che si faccia il calcolo di comperare pensando al momento poi di rivenderlo. Diverso e` se uno ha il suo camper e non vuole cambiarlo, ma fare la scelta dal nuovo lo trovo strano. Senza polemiche naturalmente ma e` solo per capire. O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Io ho il garage e ci carico anche due scooter però ilportamo, se non lo usi, lo puoi togliere facilmente.
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 21/04/2017 alle 19:42:27
Vedo spesso mezzi anche recenti con il portamoto/bici e la moto/bici caricata dietro. Mi faccio una domanda apparentemente stupida: ma per comperare un camper corto e metterci un portamoto/bici, non e` meglio prenderneuno più lungo e caricarcela dentro ? La differenza tra uno corto e uno un pochino più lungo in genere e` sempre limitata, il più delle volte, addirittura dal solo costo del portamoto/bici. Inoltre si guadagna lo spazio interno sopra alla moto. Le moto attuali non hanno problemi con odore di benzina ed altro e ci sono camper con gavoni importanti dove dentro ci sta un po' di tutto considerando moto cristiane. Un esempio lo faccio con il mio camper che e` un Adria Compact SL che e` lungo 660 e qualcosa dentro riesco a mettercelo (una Honda MSX 125), il modello SP e` 599 e mi risulta costi poi 1.000 euro in meno (meno del costo del portamoto/bici) ma dentro e` più piccino (il mio ha i letti gemelli, l`SP no). Ho visto degli SP con il portamoto/bici dietro e proprio non me ne capacito. Neppure il ragionamento da dire se non ho la moto e` più corto non lo capisco perché comunque ci metti molta altra roba dentro al gavone al posto della moto e ci guadagni in praticità. Inoltre lo trovo più commerciale in caso di rivendita perché la differenza tra un SP e un SL usato e` maggiore dei 1.000,00 euro dell`acquisto anche se non credo che si faccia il calcolo di comperare pensando al momento poi di rivenderlo. Diverso e` se uno ha il suo camper e non vuole cambiarlo, ma fare la scelta dal nuovo lo trovo strano. Senza polemiche naturalmente ma e` solo per capire. O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
E' lo stesso ragionamento che ho fatto io.