CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Multivent Truma

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 06/02/2007 alle: 09:38:02
[img][/img]Avevo gia' chiesto, ma forse non era il forum corretto, riformulo la domanda; mi spiegate cosa è il truma vento multi vent? Io ho una stufa truma 3000 kal con ventilazione di aria forzata, mi sembra di dedurre che il truma vent sia un dispositivo a parte da aggiungere come optional a quello esistente x aumentare il flusso di aria.....o sbaglio? L'obiettivo è quello di portare aria calda primetrale attorno alla mansarda e nella dinette piccola (trasformata in divano fisso)laterale, non riesco a capire come possa aumentare il flusso il dell'aria calda quando il calore generato è sempre quello, anche perchè il giro che dovra' fare l'allungamento del tubo per l'aria è lungo: arriva gia' sopra la mansarda ma solo all'inizio del letto e vorrei fargli fare il giro intorno al letto(ho visto le foto nel fai da te)in piu' altra prolunga da portare sotto cassapanca (che in origine era una dinette)[img][/img] Attendo delucidazioni, Grazie a tuttiid="blue">id="size2"> Franco
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 06/02/2007 alle: 10:36:07
Il Trumavent è il ventilatore che stà nella parte posteriore della stufa, questo sotto, il Multivent è quello aggiuntivo nella seconda foto e serve per potenziare l'uscita d'aria.

Modificato da Moreno64 il 06/02/2007 alle 10:38:58
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 06/02/2007 alle: 11:27:37
[:D]Perfetto!!!!grazie....ora comincio a vederci chiaro, il multivent dove va montato? come funziona? nel senso che ha un suo interruttore o si accende contemporaneamente al truma vent?A questo punto visto che ho gia' una bocchetta in mansarda, piuttosto che fargli fare un giro lungo se mettessi le reti a doghe e canalizzo l'aria sotto il materasso avrei piu' benefici che facendo girare intorno il tubo o i sistemi si possono equivalere?[:0] Grazie a tutti Francoid="blue">id="size2"> e questo cos'è?- descrizione tecnica: Il ventilatore a due velocita' con comando a distanza, molto versatile grazie alle piccole dimensioni. Puo' essere installato con le seguenti funzioni: distribuzione aria calda per piccole stufe (S22) inserito in cappe aspiranti per evacuare vapori e fumi in cucina, bagno etc.potenziamento della portata d'aria d'impianti Trumavent gia' esistenti con tubature estremamente lunghe. id="red">Caratteristiche tecniche: Portata aria (l/h): 40.000/ 80.000 Tubo: 011 UER (cod. 2112022) Assorbimento (A): 0,23/0,5 http://www.autocaravanmassaua.it/trumaventtxt3.htmlid="blue">
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 06/02/2007 alle: 11:50:01
E' lo stesso solo che cambia colore[:D][:D]
19
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 06/02/2007 alle: 17:55:51
quote:E' lo stesso solo che cambia colore>
> Non è esatto! Il trumavent viene montato regolarmente sulla stufa truma S ed è a velocità variabile da 0 a 5!? Il multivent è un ventilatore supplementare 2 velocità che si monta o in ausilio al trumavent (per ampliare il flusso di aria in punti dell'impianto dove ne arriva poca! in genere in impianti molto estesi di grossi camper) oppure può anche essere utilizzato sulle cappe aspiranti. Ma sono 2 apparecchi diversi. Ciao
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 06/02/2007 alle: 21:00:06
Allora: -prima foto è quella riferita al TRUMAVENT di serie sulla stufa -la seconda al multivent di metallo che può (E DEVE) essere montata ina aggiunta alla prima sul carter della stufa per potenziare il flusso di aria calda (ma anche come segue...) -la terza si riferisce [?] al modello multivent in plastica da inserire necessariamente a metà impianto di distribuzione per potenziare il flusso! OK? Fabio
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 06/02/2007 alle: 21:38:21
1)il truma vent id="green"> esiste originale gia' montato in origine sulla stufa 2)Fatemi capire, quindi i pezzi sono 2....multiventid="green"> di metallo id="green"> che deve essere montato in aggiunta su quello esistente 3)multivent in plastica id="green"> da inserire necessariamente a metà impianto di distribuzione per potenziare il flusso Se è tutto così mi è chiaro, se qualcuno volesse rispondere alla seconda parte della domanda per fugare gli ultimi dubbi.... Con tati sinceri ringraziamenti Francoid="blue">id="size2">[:D]
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 07/02/2007 alle: 18:17:43
ripeto per avere l'aria canalizzata sulla tua stufa funziona necessariamente la trumavent con due canalizzazioni, bagno-dinette di solito, il multivent si mette per potenziare il flusso di aria o meglòio per sottrarre-aspirare più aria calda dalla intercapedine post della stufa! Ora il multivent per fare questo è meglio utilizzarlo facendo un secondo foro sul carter post della stufa (aspira aria calda) piuttosto che inserirlo a metà di un tubo preesistente col risultato spesso di spingere aria già fredda! Ora non sono sicuro ma credo che il multivent sia stato costruito col corpo in plastica e in metallo ma sono fatti per la stessa funzione! Caiao Fabio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link