In risposta al messaggio di camperista doc del 09/07/2016 alle 10:32:48
Provato e sembra che funziona correttamente, ho anche installato basecamp mi sapresti dire a che serve e come funziona. Grazie Claudio
Ottimo!
Non è facile dire in due parole cosa serve BaseCamp, e ancora piu difficile spiegarne il funzionamento a distanza.
Basecamp è un programma dove vedi sullo schermo del PC la stessa mappa che c'è nel navigatore.
Puoi creare sul PC dei Waypoints e poi importarli facilmente sul navigatore. Per esempio cerchi un parcheggio vicino a un faro su una scogliera. Trovi il faro, zoomi per ingrandire, poi fai "visualizza su Google Earth" a quel punto vedi la stessa zona si google Earth e quindi vedi in foto come è quel parcheggio e se è adatto a un camper. Crei il Waypoint vicino al faro, poi lo visualizzi nuovamente su google Earth, e eventualmente lo sposti, su BaseCamp se non fosse esattamente nel parcheggio.
Poi con Basecamp puoi crearti degli itinerari tra parecchi punti, praticamente un itinerario personale che per esempio percorre una strada costiera, e che non è ne il piu rapido ne il piu breve, ma è l'itinerario che tu decidi di percorrere, casomai perchè piu panoramico. Poi lo importi sul navigatore e lo tieni li. Quando arriverai sul luogo, gli dici di seguire quell'itineario precedentemente creato.
Altra cosa, dopo avere fatto un certo percorso, lo puoi visualizzare su Basecamp e qindi salvarlo e conservarlo.
Con il percorso fatto puoi anche georeferenziare le foto fatte durante quel percorso (questo piu utile con un GPS portatile)
Quando colleghi il navigatore al PC, dopo un po su Basecamp vedi "memoria interna" e "scheda SD" selezionando memoria interna, vedi tutti i waypoints, tracce e rotte che ci sono dentro la memoria del navigatore. Quindi puoi lavorare direttamente sul contenuto del navigatore per esempio creando o cancellando i waypoint contenuti nel navigatore (attenzione che sono modifiche immediate e senza possibilità di tornare indietro).
Oppure selezionado in "raccolta" uno dei file salvati, lavori su quello, crei waypoint, tracce o rotte come detto prima, poi con copia/incolla li porti nel navigatore.
In pratica è un programma per pianificare viaggi a tavolino, molto utile, direi indispensabile.
Bisogna un po capirlo, all'inizio è un po ostico.
Ogni volta che agionerai il navigatore abbi cura di selezionare aggiorna navigatore e PC , così avrai l'ultima mappa aggiornata anche sul PC.
____________________________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it