CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

navigatore garmin

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
17
Augias
Augias
05/07/2008 24
Inserito il 26/06/2016 alle: 21:35:50
Ho un navigatore tom tom 3 generazione e volevo cambiare con un garmin 760 lmt-d . Volevo chiedervi che cosa ne pensate di questo navigatore  e se vale la pena di cambiarlo. Grazie per la risposta.
augias
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/06/2016 alle: 23:22:21
Io ho e ho avuto parecchi Garmin e solo Garmin, quindi non posso fare paragoni con Tomtom.
Una cosa che mi fa preferire in ogni caso Garmin è la possibilità , per me findamentale e indispensabile di potere usare il programma ler PC Garmin BaseCamp, con il quale programmare comodamente sul PC i viaggi, e creare percorsi personalizzati e waypoints e poi importarli facilmente sul navigatore. Inoltre tale programma permette di rivedere le tracce dei percorsi fatti, archiviarle etc, e fare tante altre cose come georeferenziare le foto.

Riguardo al navigatore in oggetto, non lo ho mai avuto, ma ho avuto il fratello piccolo, il Dezl 560-LMT con il quale ho fatto il viaggio in Irlanda. Era uno dei primi della serie e il software non mi ha soddisfatto, impostando come "Camper" e mettendo le dimensioni, a volte faceva fare giri assurdi e lunghissimi, mentre c'erano altre strade piu brevi per arrivare e perfettamente fattibili.  Sono cose che le noti solo nelle strade che conosci, per esempio per andare a casa mia, invece di fare la strada solita, che è fattibilissima, mi faceva fare piu di 7km di giro aggirando una montagna. Penso per la presenza in un paese di un divieto di transito per camion.
A quel punto molto meglio impostarlo come "autovettura" e prestare la solita attenzione a non finire in strade strette.
Per cui direi che è un ottimo navigatore da 6" con ottimo schermo e tante funzioni utili, ma nell uso pratico, secondo me vale tanto quanto un ottimo Garmin Nuvi da auto da 6".

Quindi penso che come navigatore in se valga come il Garmin DriveSmart 60LMT-D da 309 euro

Però a que punto, farei uno sforzo in piu e prenderei il  Dezl 770 LMT  costa 399 euro e quindi relativamente poca differenza, ma ha una staffa con sistama di rimozione senza dovere staccare il cavo, ma con contatti incorporati, veramente comodissimo, contro invece il 660 dove bisogna sempre attaccare e staccare il cavo, molto scomodo specialmente al buio.
Inoltre il Dezl 770 ha, sempre sulla basetta un connettore dove inserire un cavo per una retrocamera, e anche questo rimane attaccato alla staffa e non serve scollegarlo. Inoltre 7" che non guasta.
Quindi, anche se lo si dovesse usare come Autovettura e non come Camper, prenderei il DEZL 770 (e non 660) ugualmente per queste comodità in piu.

Un consiglio a tutti quelli che usano un Garmin in camper:

Buttare alle ortiche il supporto a ventosa dato a corredo che è scomodo, pone il navigatore in posizione poco fruibile, si stacca sul piu bello, se si hanno i Remis va sempre staccato, un calvario.
Piuttosto ordinare come accessorio un supporto da cruscotto così si puo mettere il navigatore a portata di mano e di vista, su un MH poi veramente indispensabile.
Esiste un tipo da avvitare ma casomai scoccia forare il cruscotto oppure esiste un tipo che è come quello che uso io, con basetta con biadesivo tenacissimo, e scomponibile in due parti


e volendo si possono acquistare anche le sole basette in piu se servono


questo tipo potrebbe essere indispensabile in caso di MH con basculante che si abbassa molto sul cruscotto, ispingendo la levetta si rimuove il supporto verticale, compreso piastra di innesto e cavi, e si adagia sul cruscotto, per poi reinserirlo con un clic quando si alza il basculante (lo avevo così anche sul precedente MH e quindi so)

si trova tutto e si ordina comodamente direttamente sul sito garmin.













 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 26/06/2016 alle 23:31:43
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 27/06/2016 alle: 00:34:08
Quello da avvitare ce l'ho e l'ho usato. Ora uso di piu' quello da fissare sulle bocchette della ventilazione perche' avvicina ulteriormente il navigatore a chi guida.

io personalmente ho avuto e ho un mucchio di problemini software vari col mio garmin che mi fanno inc@zzare di brutto e per questo non lo ricomprerei anche se tu tommaso sei felice.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 27/06/2016 alle: 01:14:09
In risposta al messaggio di sergiozh del 27/06/2016 alle 00:34:08

Quello da avvitare ce l'ho e l'ho usato. Ora uso di piu' quello da fissare sulle bocchette della ventilazione perche' avvicina ulteriormente il navigatore a chi guida. io personalmente ho avuto e ho un mucchio di problemini software vari col mio garmin che mi fanno inc@zzare di brutto e per questo non lo ricomprerei anche se tu tommaso sei felice.

Quando qualcosa nasce male c'è poco da fare lo si odia, tu con il Garmin, io con il Ducato che dopo quello che mi ha fatto passare non lo vorrei piu neppure regalato, ma ci sono tanti entusiasti sia del Garmin che del Ducato, quindi penso che in entrambi i casi siamo stati colpiti da un esemplare scalognato e difettoso.

L'attacco sulle bocchette non mi convince, specialmente per un 7" che pesa molto e inoltre toglie il flusso fresco della AC.  A proposito non è che l to Garmin si fosse congelato e quindi i problemi? Scherzo, ma esposto a un getto gelido, potrebbe benissimo poi fermandosi crearsi condensa sui circuiti e creare problemi vari. Un po come quando con un device tipo anche un o smartphone dal freddo entri al caldo che puo saltare se si condensa l'umidità sui circuiti.

Visto che abbiamo lo stesso cruscotto, ti faccio vedere dove lo ho posizionato, ho creato un supporto in alluminio verniciato su cui poi ho fissato la basetta adesiva.
La sfera è la stessa in tutti i garmin, invece la culla è specifica e quindi li vedi quella del mio Montana 600







come vedi in quella posizione è veramente a portata di dita anche in viaggio e senza doversi sporgere in avanti.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
Augias
Augias
05/07/2008 24
Inserito il 27/06/2016 alle: 07:52:16
Vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato.
,
augias
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
16
marconeve
marconeve
18/07/2008 92
Inserito il 27/06/2016 alle: 22:31:17
posseggo il 760 lmt-d , devo dire che mi trovo abbastanza bene ; bel navigatore 7 pollici , ha il sistema traffico cioè riceve i dati del traffico sul percorso che stai facendo , ha il supporto fisso a ventosa con i contatti cioè tu lasci il supporto e tramite un pulsantino sganci il navigatore , non devi tutte le volte mettere la ventosa e vari cavetti , fa da telefono in viva voce tramite bluetooth , puoi configurare una retrocamera wireless, a filo non so . Punti negativi : il navigatore con modalità camper per me non va , si imposta come se guidassi un tir perciò cambia i limiti di velocità e certe strade non te le fa prendere , è inutilizzabile . Io prima avevo un tom tom start europa e come puro navigatore mi trovavo meglio, come indicazioni o impostazioni .  Sicuramente questo è meglio , ha delle funzioni in più , la staffa a ventosa non è nemmeno paragonabile con quella del mio tom , ma purtroppo io l'ho preso per la funzione guida camper e quella non riesci a usarla , spero di esserti di aiuto , Marco
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 27/06/2016 alle: 23:06:17

Con la temperatura elevata lo schermo del mio garmin va in tilt. L'aria fresca delle bocchette aiuta. Io ho un coso apposta di legno leggero infilato sopra la radio in quel portaoggetti grande in cima in cui e' avvitato un portagarmin. Ma ora l'uso sulle bucchette che per me va meglio.

ora con l'update del mac mini non il mac mini non mi riconosce piu' il garmin. Provero' con windows. Solo problemi ho avuto.

ho appena avviato il garmin ora per controllare una cosa e pluff si e' spento da solo. Riavviato di nuovo e va a fare la,stessa cosa di prima.

Modificato da sergiozh il 27/06/2016 alle 23:16:44
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 28/06/2016 alle: 07:28:07
Vi segnalo il seguente supporto da cruscotto per GPS: lo possiedo dal 2013 e si è rilevato molto pratico, robusto e stabile. Costa 15 €

https://www.amazon.it/gp/product/B0051FWA7U/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1


Gino








 

Modificato da gino1963 il 28/06/2016 alle 07:30:45
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 28/06/2016 alle: 13:51:17
In risposta al messaggio di sergiozh del 27/06/2016 alle 23:06:17

Con la temperatura elevata lo schermo del mio garmin va in tilt. L'aria fresca delle bocchette aiuta. Io ho un coso apposta di legno leggero infilato sopra la radio in quel portaoggetti grande in cima in cui e' avvitato
un portagarmin. Ma ora l'uso sulle bucchette che per me va meglio. ora con l'update del mac mini non il mac mini non mi riconosce piu' il garmin. Provero' con windows. Solo problemi ho avuto. ho appena avviato il garmin ora per controllare una cosa e pluff si e' spento da solo. Riavviato di nuovo e va a fare la,stessa cosa di prima.
...

Ovviemente il tuo allora si è guastato, da capire perchè, ma va mandato in assistenza o sostituito.

Il fatto che vada in tilt con il caldo mi fa proprio supporre che non sia il caldo stesso, ma proprio che investito dalla AC quando è caldo si crea una differenza di temperatura che crea condensa interna e questa potrebbe averlo danneggiato irreparabilmente.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/06/2016 alle: 13:55:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/06/2016 alle 13:51:17

Ovviemente il tuo allora si è guastato, da capire perchè, ma va mandato in assistenza o sostituito. Il fatto che vada in tilt con il caldo mi fa proprio supporre che non sia il caldo stesso, ma proprio che investito dalla
AC quando è caldo si crea una differenza di temperatura che crea condensa interna e questa potrebbe averlo danneggiato irreparabilmente.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Quandomfunzionamfunziona, il problema e' che ogni tanti ci sono problemi di varia natura.

finche' riesco a usarlo non lo faccio riparare, poi forse cambio lo schermo. Non e' piu' in garanzia.

la maggior parte dei problemi sono di natura software per me e non hardware comunque.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 28/06/2016 alle: 13:57:13
In risposta al messaggio di gino1963 del 28/06/2016 alle 07:28:07

Vi segnalo il seguente supporto da cruscotto per GPS: lo possiedo dal 2013 e si è rilevato molto pratico, robusto e stabile. Costa 15 € oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 Gino  

Volendo esiste anche la versione originale Garmin:

https://buy.garmin.com/it-IT/IT/accessori/staffe/staffa-da-cruscotto-antiscivolo-bean-bag-design-/prod8100_010-10908-00.html


ha il vantaggio di non dovere usare la ventosa, e si sa che le ventose dopo qualche settimana o mese si staccano, specialmente passando dal freddo al caldo, e se si stacca capita sempre che ti cade sul volante proprio in qualche complicato svincolo dove ti serve proprio.

Da parte mia le ventose dei navigatori etc, le ho abolite gia da anni, solo supporti fissi. e in certi viaggi impegnativi sono arrivato anche a verne un certo numero, ma belli fissi e avvitati:



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/06/2016 alle: 14:08:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/06/2016 alle 13:57:13

Volendo esiste anche la versione originale Garmin: ha il vantaggio di non dovere usare la ventosa, e si sa che le ventose dopo qualche settimana o mese si staccano, specialmente passando dal freddo al caldo, e se si stacca
capita sempre che ti cade sul volante proprio in qualche complicato svincolo dove ti serve proprio. Da parte mia le ventose dei navigatori etc, le ho abolite gia da anni, solo supporti fissi. e in certi viaggi impegnativi sono arrivato anche a verne un certo numero, ma belli fissi e avvitati:   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Non hai mai preso la multa per intralcio alla visibilita' da navigatore ?
10
Grillo5
Grillo5
26/06/2015 1552
Inserito il 28/06/2016 alle: 19:56:53
Tommaso, e Tommaso. yes

Io ho comprato questo supporto per il mio Garmin:

https://buy.garmin.com/it-IT/IT...


Lo trovo molto utile e intelligente.
 
Francesco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/06/2016 alle: 00:19:13
In risposta al messaggio di sergiozh del 28/06/2016 alle 14:08:00

Non hai mai preso la multa per intralcio alla visibilita' da navigatore ?

No, ho la abilitazione al volo strumentale laughlaughlaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/06/2016 alle: 00:21:57
In risposta al messaggio di Grillo5 del 28/06/2016 alle 19:56:53

Tommaso, e Tommaso. Io ho comprato questo supporto per il mio Garmin: Lo trovo molto utile e intelligente.   Francesco

La avevo vista,  sicuramente piu bellina di quella con cuscino che sembra la cestina del criceto laugh.

Mi sono sempre chiesto se così in appoggio sta ferma, quando avevo il Ducato, nelle giunture dei ponti decollavano dal cruscotto anche le penne a sfera e le trovavo dietro a metà camper surprise
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
valter11
valter11
28/11/2013 2
Inserito il 29/06/2016 alle: 15:25:03
Salve io ho un garmin 760 lmt-d da circa un anno. Devo dire che in questo periodo l'ho usato sopratutto in Italia e  non mi ha convinto. Prima avevo un tom tom start il piu economico e faceva le stesse funzioni di questo avevo inserito i poi delle aree attrezzate e viaggiavo bene stando attento alle indicazioni che mi dava come su tutti i navigatori. Poi ho comprato il garmin per camper pensando di viaggiare piu rilassato e invece forse e' anche peggio. Impostato larghezza altezza peso ma lo stesso mi fa fare strade non accessibili ai camper e parecchie volte mi sono trovato a fare inversioni di marcia!!!???? Anche i calcoli dei percorsi non sono sempre i migliori. Sicuramente e' un bell'oggetto ben visibile con tanti poi preinstallati, Ma la sua funzione primaria era quella di darmi indicazioni sicure sulla strada da fare cosa che non fa' ,quindi personalmento lo ritengo un oggetto inutile per i camper.E non vale il costo esagerato. Quest'anno ho in programma un viaggio in Scozia ........vedremo come si comportera'.........   Buon viaggio a tutti
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/06/2016 alle: 15:58:00
In risposta al messaggio di valter11 del 29/06/2016 alle 15:25:03

Salve io ho un garmin 760 lmt-d da circa un anno. Devo dire che in questo periodo l'ho usato sopratutto in Italia e  non mi ha convinto. Prima avevo un tom tom start il piu economico e faceva le stesse funzioni di questo
avevo inserito i poi delle aree attrezzate e viaggiavo bene stando attento alle indicazioni che mi dava come su tutti i navigatori. Poi ho comprato il garmin per camper pensando di viaggiare piu rilassato e invece forse e' anche peggio. Impostato larghezza altezza peso ma lo stesso mi fa fare strade non accessibili ai camper e parecchie volte mi sono trovato a fare inversioni di marcia!!!???? Anche i calcoli dei percorsi non sono sempre i migliori. Sicuramente e' un bell'oggetto ben visibile con tanti poi preinstallati, Ma la sua funzione primaria era quella di darmi indicazioni sicure sulla strada da fare cosa che non fa' ,quindi personalmento lo ritengo un oggetto inutile per i camper.E non vale il costo esagerato. Quest'anno ho in programma un viaggio in Scozia ........vedremo come si comportera'.........   Buon viaggio a tutti
...

Che fitto che troverò! Siamo in tanti quest'anno che vanno in Scozia laugh

Li problemi non ne hai, in Scozia solitamente la strada è una sola e quindi il navigatore ha vita facile. Ovviamente spesso strade larghe 2,50 o 3m ma è la norma.
Unici punti dove prestare attenzione certi paesini, ma li nessun navigatore puo sopperire la atteenzione e seguire per primi i cartelli, e solo se non ci sono indicazioni seguire il navigatore.

Guarda l'anno scorso in Scozia per non evere visto il cartello di un campeggio (che era piccolissimo e mezzo nascosto), ho attraversato il centro, ma alla fine ero un po sudato surprise

Il cartello del campeggio lo si vede al minuto 0:05 ma mi è sfuggito e il navigatore indicava di andare dritti e attraversare il centro

https://www.youtube.com/watch?v=jmw40eKlADg

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 424
Inserito il 29/06/2016 alle: 22:15:39
Ho usato per circa 4 anni il supporto di Grillo5, all'inizio funziona bene, ma con l'andare del tempo il fondo antiscivolo del supporto perde le sue caratteristiche semi adesive e non funziona più.
Un altro problema e che sulle plastiche del cruscotto opache lascia un alone come se la plastica avesse assorbito del grasso.
Adesso sono passato a quello a cuscinetto e da una prima prova mi sembra più efficiente in stabilità.
tiziano
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link