CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

navigatore gps x camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
orman54
orman54
12/06/2007 110
Inserito il 12/05/2016 alle: 10:14:56
buongiorno, vorrei sostituire il mio tom tom start 60 con un navigatore specifico x campersmileynon so voi ma mi capita spesso che mi indichi strade (direi scorciatoie) che passerebbe una moto si e no qualche consiglio sull,acquisto sarebbe gradito grazie coolsaluti
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12767
Inserito il 12/05/2016 alle: 10:37:05
Questo problema non lo risolverai mai e se qualcuno ti dice che lo ha risolto, significa che mente sapendo di mentire.

L'unica possibilità a disposizione è quella di ridurre il rischio, attuando alcune accortezze.

Prima: impostare il calcolo del percorso 'Più veloce'; seconda: utilizzare il navigatore sempre, anche per andare a prendere il pane od il giornale affinché si comprendano le possibilità a disposizione (opzioni) e la filosofia di fondo del navigatore, come ragiona. Terza e la più efficace: usare la vista e quando si sospetta che si sta andando incontro a qualche sorpresa, cambiare direzione!. Per questa ultima soluzione, scegliere un navigatore con un ottimo ricevitore gps affinché sia in grado di ricalcolare subito il percorso.

Giovanni
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62207
Inserito il 12/05/2016 alle: 11:14:01
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/05/2016 alle 10:37:05

Questo problema non lo risolverai mai e se qualcuno ti dice che lo ha risolto, significa che mente sapendo di mentire. L'unica possibilità a disposizione è quella di ridurre il rischio, attuando alcune accortezze. Prima:
impostare il calcolo del percorso 'Più veloce'; seconda: utilizzare il navigatore sempre, anche per andare a prendere il pane od il giornale affinché si comprendano le possibilità a disposizione (opzioni) e la filosofia di fondo del navigatore, come ragiona. Terza e la più efficace: usare la vista e quando si sospetta che si sta andando incontro a qualche sorpresa, cambiare direzione!. Per questa ultima soluzione, scegliere un navigatore con un ottimo ricevitore gps affinché sia in grado di ricalcolare subito il percorso. Giovanni
...

Confermo ho quello specifico per camper e ti posso assicurare che è peggio di quelli normali, una spesa maggiore inutile.
 
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 12/05/2016 alle: 11:22:01
Io ho e ho avuto numerosissimi Garmin. Poi qualche anno fa comperai un Garmin Dezl specifico per camper.  Dopo averlo provato e essermi accorto della grossa spesa inutile, lo ho immediatamente venduto perchè un Garmin da auto molto meno costoso fa le stesse cose.

L'importante è non fidarsi mai ciecamente del navigatore, ma usarlo solo come aiuto di fondo, ma dare sempre e comunque la precedenza alle indicazioni dei cartelli stadali e osservare la strada con senso critico prima di imboccarla.

Quando devo percorrere certe strade in zone critiche (Irlannda, Cornovaglia, ma anche Liguria)  una volta che il navigatore ha impostato la rotta ingrandisco sullo schermo e la scorro tutta per vedere se mi porterà in qualch posto assurdo. Nel caso inserisco uno o piu  punti intermedii a mio piaciimento in modo da obbligarlo a variare la rotta e passare dove dico io.  Questo vale in erte zone critiche, ma normalmente ci si puo fidare abbastanza, ma seza mai seguire supinamente la vocina.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 12/05/2016 alle: 12:00:53
Confermo quanto suggerito da Giovanni e Tommaso, secondo la mia esperienza. In particolare studio il percorso prima sulla carta in mido da conoscere bene i luoghi dove sto per passare e solo poi imposto il navigatore, preferibilmente fissando punti intermedi, in modo da potermi rilassare alla guida ma sempre con occhio attento ai segnali. Il navigatore è un ausilio, non è il guidatore.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
14
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 12/05/2016 alle: 12:44:48
Ciao. Io possiedo un Garmin specifico per camper. L'ho acquistato usato a metà del suo costo reale in primis per gestire una retrocamera, poi per il display bello grande e anche per la marca che conosco bene e che utilizzo anche in mtb. Dire che sono soddifatto è parzialmente vero: contentissimo per le funzionalità display e altro ancora, un pò meno per l'utilizzo pratico. Ultimo episodio sabato scorso per giungere a Salò: per farmi risparmiare 1 minuto mi ha indirizzato in una via con pendenza intorno al 12% dove passavo solo io anche se doppio senso con delle belle piante che frustavano il mio tetto ( nulla di che ma sai a me da parecchio noia ). Non troverai mai un prodotto che ti dia certezza assoluta, anzi tutt'altro, fai come ti hanno suggerito, un navigatore auto può andar bene ma sopratutto dai una sbirciatina alle strade che dovrai percorrere con internet e sopratutto fai bene attenzione alla segnaletica.
Buona scelta

 
Danilo...



Elegante come un Kreos e scattante come un Iveco...
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 12/05/2016 alle: 13:43:56
Da amante della teNNologia mi sento di enunciare che non servono GPS specifici per Camper, ma GPS con POI specifici per truck, con la possibilità di inserire le dimensioni del proprio mezzo yes
 
Poi ci vuole SEMPRE l’occhio attento della navigatrice seduta alla DX del padr… ops dell’autista cool
 
Ciao, Cesare
laugh
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12767
Inserito il 12/05/2016 alle: 14:23:25
In risposta al messaggio di Blessyou del 12/05/2016 alle 13:43:56

Da amante della teNNologia mi sento di enunciare che non servono GPS specifici per Camper, ma GPS con POI specifici per truck, con la possibilità di inserire le dimensioni del proprio mezzo   Poi ci vuole SEMPRE l’occhio attento della navigatrice seduta alla DX del padr… ops dell’autista   Ciao, Cesare

Hai scritto: 'Da amante della teNNologia mi sento di enunciare che non servono GPS specifici per Camper, ma GPS con POI specifici per truck, con la possibilità di inserire le dimensioni del proprio mezzo'

Sarai pure amante della teNNologia ma non esistono dei GPS ma un solo GPS (Global Positioning System), Sistema di Posizionamento Globale, un servizio fornito gratuitamente a tutto il mondo dal Governo USA. E' un sistema unidirezionale, da satelliti a ricevitori e non viceversa, quindi non puoi segnalare al GPS che guidi un camion, un camper od una bicicletta.

Da quello che leggo qui sul forum, dai l'impressione di essere un esperto specificatamente verso un navigatore. Io ne ho testati decine e decine, versioni auto, truck, taxi; navigatori blasonati e seri e, pure, navigatori giocattolo. Dei navigatori c.d. truck, sono veramente molto pochi, proprio pochissimi, quelli veramente truck e, comunque, anche questi con forti lacune; lascio immaginare gli altri. Il camper non è un camion, quindi non è soggetto a tantissime limitazioni riservate ai mezzi pesanti e, questo, già rende il navigatore truck impraticabile per un camper. Poi, la possibilità di inserire le dimensioni del mezzo è il vero, geniale, specchio per le allodole in quanto, nella maggior parte dei casi, ininfluenti per un camper rispetto ad un mezzo pesante perché prevale il divieto ai mezzi pesanti rispetto al divieto per misure ingombranti. Il migliore che ho testato (e non faccio né nomi né cognomi, non avendone io interesse a perorare questo o quel navigatore), su un lungomare lungo l'Adriatico, a ridosso della ferrovia, su cinque sottopassi sotto i tre metri, tre me li evitava ma due mi ci sbatteva contro. E se sei amante della tecnologia saprai pure che l'informatica non ammette ambiguità: si o no, passo non passo e se ce ne fosse anche uno solo sbagliato, tutto l'amba Aradam è invalidato.

Scusa il pistolotto. Ma a chi chiede lumi al riguardo, secondo me, bisogna raccontare come sta veramente la situazione evitando loro, non tanto una spesa inutile, quanto una amara delusione.

Giovanni
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 12/05/2016 alle: 16:54:49
Mmm
 
Ti ringrazio e sono contento della tua risposta yes perché sono sicuro serva per fare sempre più chiarezza nel mondo della navigazione stradale assistita – appunto non una scienza esatta (si o no) cool
 
È vero, sponsorizzo “specificamente verso un navigatore” per usare le tue parole … e sai perché ??? perché è completamente free of charge (a livello di sperimentazione) ed è pure multi mappa, multi piattaforma e multi configurabile !!!
 
Di conseguenza va da se che: “non ho mai consigliato a nessuno di fare delle spese inutili” cheeky Certo, per portare a bordo “quel” navigatore occorre avere (solo) delle conoscenze “particolari”, ma con buona volontà sono alla portata di tutti ...
 
Hai fatto una bellissima introduzione del significato del GPS … aggiungo per gli “amici” che ci leggono che il cuore di un navigatore è la mappa – o meglio le informazioni in essa contenute. Il software interpreta tutti i parametri inseriti dall’Utente (come ad esempio, il tipo di veicolo, le dimensioni, il peso, …) e qualsiasi informazioni annidate nella mappa. Come ad esempio:
*.FDA - Draiver Assist - Avvisi al conducente visibili su mappa, comprendono segnali di avvertimento quali divieti di sorpasso di svolta ecc.ecc.
*.FTR - Informazioni Mezzi Pesanti – se impostato come veicolo - queste informazioni sono utilizzate per calcolare i percorsi per i mezzi pesanti e servono ad evitare il transito attraverso strade vietate e comunque non adatte a questi veicoli
*.POI - Point Of Interest (punti d’interesse)
 
Hai ragione, il Camper non è un camion … infatti sull’ormai famoso navigatore – vabbè lo confesso … ho delle royalties – viene consigliato (non da me, giammai … hahahahahahahaha) di impostare l’auto come veicolo, inserendo però le reali dimensioni del Camper. In questo modo si evitano i divieti per i mezzi pesanti …
 
Quando un navigatore stradale assistito sbaglia (sottopasso/via/paese/città/incroci/…) la causa è da ricercare sulle informazioni mancanti nella mappa e non del software … Non ti sei mai chiesto come mai, una famosa marca ha una gestione di correzione mappe direttamente dai suoi Utenti wink
 
Grazie, ciao Cesare
laugh
21
francescopisa
francescopisa
06/09/2003 44
Inserito il 12/05/2016 alle: 17:13:48
Uso i navigatori fin dai primi modelli e naturalmente anch'io sono stato più volte portato in stradine assurde. Credo che l'unico sistema sia quello già detto da altri: studiare bene prima di partire, le scelte del navigatore ed eventualmente modificarle con dei punti intermedi. Fare andare d'accordo le segnlazioni stradali con il navigatore non è sempre facile. Se poi ci mette bocca (e ce la mette sempre) anche la moglie....
Penso che il problema non dipenda dai navigatori, ma dalle cartografie. Purtroppo la classidicazione delle strade è troppo grossolana, mescolando statali con stradine di campagna, e se la stradina è più corta di 50 metri il navigatore sceglie questa. Vedi per esempio quando si ostina a farti attraversare i paesi, invece di scegliere l'ovvia circonvallazione.
Finché le cartografie si baseranno sulle carte stradali tradizionali, credo che il problema rimarrà
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12767
Inserito il 12/05/2016 alle: 17:47:43
In risposta al messaggio di Blessyou del 12/05/2016 alle 16:54:49

Mmm   Ti ringrazio e sono contento della tua risposta  perché sono sicuro serva per fare sempre più chiarezza nel mondo della navigazione stradale assistita – appunto non una scienza esatta (si o no)   È vero, sponsorizzo
“specificamente verso un navigatore” per usare le tue parole … e sai perché ??? perché è completamente free of charge (a livello di sperimentazione) ed è pure multi mappa, multi piattaforma e multi configurabile !!!   Di conseguenza va da se che: “non ho mai consigliato a nessuno di fare delle spese inutili”  Certo, per portare a bordo “quel” navigatore occorre avere (solo) delle conoscenze “particolari”, ma con buona volontà sono alla portata di tutti ...   Hai fatto una bellissima introduzione del significato del GPS … aggiungo per gli “amici” che ci leggono che il cuore di un navigatore è la mappa – o meglio le informazioni in essa contenute. Il software interpreta tutti i parametri inseriti dall’Utente (come ad esempio, il tipo di veicolo, le dimensioni, il peso, …) e qualsiasi informazioni annidate nella mappa. Come ad esempio: *.FDA - Draiver Assist - Avvisi al conducente visibili su mappa, comprendono segnali di avvertimento quali divieti di sorpasso di svolta ecc.ecc. *.FTR - Informazioni Mezzi Pesanti – se impostato come veicolo - queste informazioni sono utilizzate per calcolare i percorsi per i mezzi pesanti e servono ad evitare il transito attraverso strade vietate e comunque non adatte a questi veicoli *.POI - Point Of Interest (punti d’interesse)   Hai ragione, il Camper non è un camion … infatti sull’ormai famoso navigatore – vabbè lo confesso … ho delle royalties – viene consigliato (non da me, giammai … hahahahahahahaha) di impostare l’auto come veicolo, inserendo però le reali dimensioni del Camper. In questo modo si evitano i divieti per i mezzi pesanti …   Quando un navigatore stradale assistito sbaglia (sottopasso/via/paese/città/incroci/…) la causa è da ricercare sulle informazioni mancanti nella mappa e non del software … Non ti sei mai chiesto come mai, una famosa marca ha una gestione di correzione mappe direttamente dai suoi Utenti   Grazie, ciao Cesare
...

Ogni scaraffone è bello a mamma sua...

Giovanni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link