CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Navigatore satellitare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
19
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 20/02/2006 alle: 11:38:49
Settimana scorso ho preso il tom tom one con memoria su SD-cards. Sapendolo prima prendevo tomtom go 700 che costava di più, pero aveva la memoria interna di GB 2,5 con tutta la cartografia del Europa occidentale. Comprando le SD- card e la cartografia europea ho speso ca. la stessa cifra .Fa niente comunque mi interesserebbe sapere se qualcuno ha fatto già esperienza con tom tom, per sapere se ho fatto un buon acqusito. Grazie Toby
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12569
Inserito il 20/02/2006 alle: 12:00:39
Ottimo ciao Gianluca
19
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 20/02/2006 alle: 12:03:48
Ciao, io utilizzo tomtom con un palmare smartphone, e sono soddisfatto anche se molte volte ti indica delle strade che lasciano il tempo che trova....., se sei interessato ai poi (punti di interesse) camper service, telelaser ecc.. collegati al sito www.poigps.com ti registri e scarichi i punti di interesse e li inserisci nella memoria sd nella cartella italia.map Ciao alessandro
19
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 20/02/2006 alle: 13:42:26
Grazie x la dritta del sito, ero convinto che non si potevano aggiungere dei PDI scaricandoli sulla carta.[:)] Toby[:)]
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:11:10
Il TOTOM è il migliore dei navigatori in commercio[:D][:D].io ne ho avuti altri[:(][:(][:(] ma il Tom li supera tutti, anche se non hai preso il 700 non è grave hai solo la seccatura di caricare su sd la mappe ma per il resto è tutto uguale. Ciao. Giovanni
17
umby69
umby69
15/02/2006 72
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:24:33
Ciao, io uso TomTom700 da un anno e non ho mai avuto problemi, a volte bisogna resettarlo perché capita che non si accende e il primo itinerario che consiglia a volte ti fa percorrere strade strette che con il camper non è facile seguire, in quel caso bisogna richiedergli un percorso alternativo. Ciao e buona navigata[:D] Umberto
Giottiline GIOTTOCOMPACT C66, Nuovo
Giottiline GIOTTOCOMPACT C66, Nuovo
Dethleffs I 6571 MOTORHOME 2300 130CV GARAGE 48.000€, Anno
Dethleffs I 6571 MOTORHOME 2300 130CV GARAGE 48.000€, Anno
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Autostar Prestige Design Edition 116.985€, Nuovo
Autostar Prestige Design Edition 116.985€, Nuovo
Challenger C394  59.900€
Challenger C394 59.900€
Previous Next
maanibal
maanibal
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 16:20:11
Caro toby, non conosco il Tom Tom ma quello che posso dirti e che hai fatto bene a prendere quello espandibile con SD. La memoria residente, anche se di 2,5 Gb, pone delle limitazioni. Pensa che, fra un paio d'anni l'Europa non ci starà più, perchè più grande dei 2,5 e tu, magari con tre SD da 1 Gb (stanno uscendo quelle da due) riuscirai a coprire tutto lo stesso. Personalmente preferisco sempre l'espandibile al fisso, perchè ti permette una maggior gamma di scelta.
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 20/02/2006 alle: 17:25:11
Lo spazio sul disco non è tutto ocupato, ci stà ancora molto altro,inoltre con l'Europa caricata in toto puoi calcolare l'itinerario e percorrerlo nella sua totalità ( anche in simulazione) con le Sd non è possibile.Ciao. giovanni
17
diaccioni
diaccioni
15/02/2006 98
Inserito il 20/02/2006 alle: 22:36:31
Ciao,io uso il navigon 4 perche' era insieme al navigatore quando l'ho comprato, pero' se non sbaglio con la mappa di Italia plus(Mappa Italia + maggiori strade Europee in 300 mb) è possibile fare la simulazione di tutta Europa anche con una SD. E' stato un argomento di discussione quando ero in montagna con altri camperisti. Saluti e buoni KM
maanibal
maanibal
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 09:20:01
In genere i navigatori vengono forniti con la mappa europea posta a blocchi ed una mappa globale "basemap" che riporta tutta Europa, a livello di strade statali. Caricando il Basemap e le mappe delle zone che si intendono visitare si riesce comunque a simulare tutto il percorso. Personalmente odio le cose non espandibili poichè, anche se al momento più che sufficienti, potrebbero non bastare più in futuro. Immaginate un computer con la ram fissa e non espandibile. Lo stesso SO oggi può girare su 256 Mb e su 2 Gb. Due Gb sono eccessivi in genere per gli usi comuni, 256 Mb sono pochi. Il giusto compromesso oggi è 1 Gb; ma domani? Se la memoria fosse fissa, dovremmo cambiare il computer.
Andy62
Andy62
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 10:42:21
Ciao a tutti, io utilizzo navigatori Garmin (prima un palmare iQ3600 adesso un C320) con i quali non ho mai avuto problemi in tutta Europa e con una SD a 1Gb si carica quasi tutto. Qualcuno sa indicarmi un sito analogo a www.poigps.com ma dal quale sia possibile scaricare file compatili con Garmin. Grazie anticipate e buoni Km a tutti.
19
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 21/02/2006 alle: 10:59:13
Ciao, grazie x la risposta, la penso come tè. Meglio avere delle memorie espandibili . Toby
quote:Originally posted by maanibal1
Caro toby, non conosco il Tom Tom ma quello che posso dirti e che hai fatto bene a prendere quello espandibile con SD. La memoria residente, anche se di 2,5 Gb, pone delle limitazioni. Pensa che, fra un paio d'anni l'Europa non ci starà più, perchè più grande dei 2,5 e tu, magari con tre SD da 1 Gb (stanno uscendo quelle da due) riuscirai a coprire tutto lo stesso. Personalmente preferisco sempre l'espandibile al fisso, perchè ti permette una maggior gamma di scelta. >
>
19
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 21/02/2006 alle: 11:12:51
Ciao Andy, vai pure su www.poigps.com , sezione download e scarica POIEDIT. Questo software ti converte i file x garmin ed altri sistemi di navigazione. Saluti Toby
quote:Originally posted by Andy62
Ciao a tutti, io utilizzo navigatori Garmin (prima un palmare iQ3600 adesso un C320) con i quali non ho mai avuto problemi in tutta Europa e con una SD a 1Gb si carica quasi tutto. Qualcuno sa indicarmi un sito analogo a www.poigps.com ma dal quale sia possibile scaricare file compatili con Garmin. Grazie anticipate e buoni Km a tutti. >
>
maanibal
maanibal
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 12:42:41
Confermo Poiedit, è comodissimo.
16
frankie
frankie
26/05/2006 23
Inserito il 21/02/2006 alle: 14:10:55
Ottimo acquisto. io lo uso dalla versione 2 e a tutt'oggi co la versione 5 sono soddisfatto. Lo uso su un palmare della asus ed ho configurato anche il traffic acuistando il pacchetto sul sito della tomtom e l'unico problema che ho avuto sta nella pianificazione degli itinerari che fa fare strade strette non tenendo conto del mezzo..Buona Navigazione
Andy62
Andy62
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 14:25:28
Ringrazio per l'aiuto. Buoni Km
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 21/02/2006 alle: 16:58:44
Ho un Tomtom go 700 da dicembre e finora non mi ha dato mai un problema, ha sempre azzeccato la posizione al centimetro e non mi ha mai fatto fare strade strette (io ho sempre impostato l'itinerario più veloce, il più breve ti porta anche in stradine di campagna). Io lo uso anche come unità disco esterna per qualche file. Ho caricato un sacco di PDI, ovviamente uso quelli di cui ho bisogno di volta in volta. Oramai è diventato il mio fido compagno di viaggio, dopo la carta geografica ovviamente (voglio essere sicuro dell'itinerario che mi fa fare)! Go!!! Saluti
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
ANDRE.2005
ANDRE.2005
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 20:34:59
x andy62 la coneversione è semplicissima cmq se desideri avere documentazione mirata x garmin prova qui http://www.bedetti.com/ .............dimenticavo, io ho un garmin nuvi 350 e devo dire che è un bel prodotto...........ciao andre
Andy62
Andy62
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 10:01:31
Grazie ancora ne ho subito approfittato. Buoni Km
17
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 22/02/2006 alle: 10:22:32
Ti invio qui di seguito la risposta ufficiale che il team di supporto tecnico Tom Tom mi ha inviato via mail dopo una mia precisa richiesta fatta sul sito. Infatti avendo il Go One un prezzo, allora, di circa 400 Euro e le mappe Europee di circa 250 (acquistabili queste sul sito Tom Tom) non capivo perchè il Go 700 dovesse costare circa 750 euro. "il TomTom ONE e' piu' facilmente paragonabile al TomTom GO 300 che al 700. Possono sembrare molto simili ma non lo sono: -La batteria del TomTom One ha un'autonomia notevolmente ridotta rispetto a quella del TTGO 300 (circa 2 ore il primo, circa 4/5 ore il secondo). N.B.la durata della batteria e' sempre relativa ad un corretto utilizzo del prodotto. -Il car kit dei due prodotti e' differente. Il TTGO 300 puo' essere caricato direttamente attraverso la basetta su cui si aggancia in auto, mentre il Tom Tom One ha semplicemente un supporto su cui agganciarlo che non funge anche da caricatore. -Le dimensioni, come puo' facilmente notare dalle immagini sul nostro sito web, sono differenti. Il TomTom One e' piu' piccolo e sottile rispetto al TTGO 300 e conseguentemente l'altoparlante del primo e' piu' piccolo rispetto a quello del secondo (qualita' in uscita delle istruzioni vocali differente). Queste sono alcune delle ragioni per cui i due prodotti hanno un prezzo diverso, alle quali bisogna aggiungere le scelte di mercato a cui tutte le compagnie si devono adattare per essere competitivi. La differenza sostanziale tra ONE e GO300 e gli altri prodotti (GO500 e GO700) e' che questi ultimi, al contrario del ONE e del 300, hanno la possibilita' di utilizzare le funzioni di telefono come il vivavoce, importazione rubrica, invio e ricezione SMS come descritto sul seguente link: http://www.tomtom.com/phones La schedina preinstallata contenente tutte le mappe d'Europa, inoltre, funziona correttamente anche sul TomTom ONE. Distinti Saluti, Il Team di Assistenza Tecnica TomTom"
SableOLD
SableOLD
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 13:34:09
quote:Originally posted by nebris
Il TOTOM è il migliore dei navigatori in commercio[:D][:D].io ne ho avuti altri[:(][:(][:(] ma il Tom li supera tutti, anche se non hai preso il 700 non è grave hai solo la seccatura di caricare su sd la mappe ma per il resto è tutto uguale. Ciao. Giovanni >
> Dal mio punto di vista non è affato il migliore, potrà andare bene in Italia ed Europa ma per il resto è cieco, ci sono in commercio GPS decisamente migliori e più professionali, ma, se stai nei confini europei forse non ti servono, anzi ti semplifiche la vita ma non gli orizzonti.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.