CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

NCA dual battery II

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 37
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 17/05/2011 alle: 20:52:52
salve apro questo argomento per quanto mi è accaduto in questo WE. circa due mesi fa ho montato nel mio camper il dual battery della Nca, montato a regola d'arte e per ben due volte sono uscito ed l'impianto ha funzionato perfettamente. Tramite il pannello fotovoltaico, la 220 volt e in marcia il dual battery ha caricato le due batterie in modo alternato, B1 e B2, e al bisogno è andato in parallelo. Andiamo a quello accaduto sabato sera: sono uscito in camper e la sera dopo una giornata di sole e mantenimento di carica, premesso che il venerdi avevo messo in carica le batterie con la 220, mentre che ero dentro il camper ho sentito puzza di fumo, che proveniva da sotto il sedile dove è posizionata la centralina del dual battery,immediatamente credendo un inizio d'incendio ho preso l'estintore, ma niente fiamma solamente fumo. Era la centralina, usciva fumo. Nel contempo si è staccata la corrente interna della cellula.Ho controllato il tutto, ho riacceso il dual battery ma andando in automatico in batteria 1, in pochi secondi si spegneva la luce e centralina, passando a batteria due tutto regolare. Mi hanno detto, che forse il difetto è nel relè, infatti contattato il rivenditore e dopo avere raccontato il fatto, gentilissimo mi ha assistito nella procedura, infatti poche ore fa ho spedito la centralina in assistenza, in attesa di riparazione o sostituzione. Questo problema è capitato a qualcuno? ciao Enzo.

Modificato da dilenzo il 17/05/2011 alle 20:55:24
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:03:16
come si voleveva dimostrare W il parallelo diretto senza ammenicoli che rischiano di farci trovare un mucchietto di cenere a buon intenditor poche parole Ciao a tutti

Modificato da vincenzo1961 il 17/05/2011 alle 21:03:59
berry1
berry1
12/12/2010 354
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:10:59
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 17/05/2011  20:52:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buona sera dilenzo ti consiglio di chiamare l'NCA e chiedi del tecnico interno vedrai che ti risolverà il problema saluti e buoni km berry1
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:17:03
quote:Risposta al messaggio di berry1 inserito in data 17/05/2011  21:10:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, questo lo ha fatto il rivenditore della centralina, infatti ha parlato con l'assistenza e parlava di relè, poche ore fa ho mandato il pacco all'assistenza NCA, in attesa di risposta. però non capisco cosa è successo. ciao
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:23:43
io è dal 2004 che ho installato un dual battery della NCA e non mi ha mai dato problema. Massimo
Carapace
Carapace
-
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:30:41
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 17/05/2011  21:17:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io non ho il dispositivo in questione, ma se il problema ha riguardato il relè, o era difettoso (nel senso che non ha retto il carico nell'ambito della sua portata, oppure è stato troppo elevato il passaggio di corrente, oltre la sua portata nominale, per un problema sul camper. Se però, come dici, su Batt2 tutto funzionava, allora questa seconda ipotesi dovrebbe essere poco probabile. Domanda: i cavi che arrivano al dispositivo, da Batt1 e Batt2, sono di sezione uguale (ipotizzando che le due batterie siano accanto l'una all'altra)? Giuseppe.
Carthago COMPACTLINE I 138 DB, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 61.989€, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 61.989€, Nuovo
Hymer Free 600s Blue Evolution 61.989€, Nuovo
Hymer Free 600s Blue Evolution 61.989€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 E 2,3 38.590€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 E 2,3 38.590€, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC 38.590€, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC 38.590€, Nuovo
Previous Next
berry1
berry1
12/12/2010 354
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:41:26
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 17/05/2011  21:17:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buona sera vedrai che avrai la risposta di che cosa è successo ed la riparazione sono delle persone molto serie e professionali quelli dell'NCA saluti berry1
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:47:58
ma siete tutti sponsorizzati o felici investitori della tecnologia NCA, quelo che non c'è non si rompe nel migliore dei casi e nel peggiore fuoco e fiamme CHIRICO VINCENZO Ciao a tutti

Modificato da vincenzo1961 il 17/05/2011 alle 21:52:10
berry1
berry1
12/12/2010 354
Inserito il 17/05/2011 alle: 22:01:28
quote:Risposta al messaggio di vincenzo1961 inserito in data 17/05/2011  21:47:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buona sera vincenzo1961 non ho sponsorizzazione dall'nca ma ho avuto il piacere di conoscere il titolare la moglie ed i loro tecnici nelle varie fiere e sono sempre stati molto cordiali non solo in fiera ma come detto anche per aver avuto bisogno mi hanno sempre dato risposte e risolti problemi ed in questo mondo mom mi sembra poco visto che tutti vendono ma nessuno o pochi danno poi risposte e risolvono i problemi saluti berry1[;)]
delmy
delmy
04/01/2007 63
Inserito il 17/05/2011 alle: 22:10:01
Sono 2 anni che ho 2 batterie NDS in parallelo diretto con temperature da -20° a +40° e mai ho sofferto per poca corrente. Quando avevo il precedente camper con i pannelli solari in inverno più di qualche volta sono dovuto andare presso campeggi! In inverno l'irrangiamneto solare, quando c'è, non è tale da ricaricare le batterie di fronte all'assorbimento delle stufe. In estate ma quando consumate 200 ampere? Meditate gente.
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 18/05/2011 alle: 09:48:27
Ciao Enzo (come andiamo? [:)]) Non so perchè hai preferito installare il dual battery. Io ti dico la mia, poi è chiaro, tutte le ascolti ma poi decidi tu [;)] Personalmente ho preferito il parallelo diretto. 1) perchè, con le dovute precauzioni, funziona alla grande; 2) proprio per evitare di montare ulteriore apparecchi...e quindi ulteriori possibili guasti. Perchè non chiedi se è possibile un buono dal rivenditore o baratti il dual battery con qualche altra cosa? p.s.: e se non eri a bordo? Boh...non so... Ciao Dany
Carapace
Carapace
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 10:14:18
Scusate, ma vi sembra che se dilenzo avesse voluto discutere se è meglio il parallelo o meno avrebbe messo questo titolo alla discussione? Ha posto un quesito su quanto accadutogli e, che si concordi o meno sull'uso di quell'apparecchio, vorrebbe avere una risposta cu ciò che ha chiesto. Giuseppe.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21846
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:35:40
quote:Risposta al messaggio di Carapace inserito in data 18/05/2011  10:14:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non concordo. [:)] "nulla non si sarebbe guastato, costava meno ed era pure meglio" come tanti hanno detto (io ometto giudizi miei ma riporto sono quanto scritto più sopra...) è da considerare una risposta assolutamente lecita e in tema non fosse altro per tutti gli altri amici del forum che leggono le risposte. Mica è una comunicazione privata tar due sole persone. Se uno vuole pareri esenti da considerazioni basta che paghi un consulente privato e si potrà far raccontare quello che gli pare. Diciamo che il fumo abbinato alle correnti elevate è comunque un evento molto pericoloso da non sottovalutare e quindi oltre al funziona/non_funziona è bene anche capire che margini di sicurezza ci sono a cominciare dai fusibili che devono saltare in caso di problemi senza fare fuoco e fiamme. Cordialmente, Marco.
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:35:43
quote:Risposta al messaggio di grattachecca inserito in data 18/05/2011  09:48:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Dany, è un piacere leggerti, peccato che da molto non ci sentiamo e non ci siamo visti, la mia decisione nel montare il dual è stato prettamente individuale, dopo avere ascoltato vari pareri, cioè molti sostengono che in parallelo potresti mettere sotto sforzo l'alternatore e poi il carica batteria del mezzo, il quale è adeguato per una batteria servizi.Vero è che ho l'energy power che mi aiuta moltissimo ma, alla fine mi sono giocato un po di euro per dire " miglio che sacciu che chi sapia"[:)]. Non ho capito, il tuo impianto " con dovute precauzioni". con affetto Enzo. ps, non ho più il tuo numero quando puoi chiamami.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21846
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:40:52
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 18/05/2011  13:35:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il caricabatterie si limita da come è costruito e non certo dal numero di batterie che gli attacchi. Per l'alternatore che differenza credi che ci sia tre due batterie in parallelo diretto (BS+BM)+fari+tergicristallo+frigo e tre batterie in parallelo diretto (BS+BS+BM)+fari+tergicristallo+frigo ?? Se poi hai l'Energy Power direi che la massima corrente che può dare è più adatta ad essere suddivisa tra due batterie (per non sovraccaricarle) anziché ricaricarne una per volta con correnti decisamente superiori al 10% consigliato (20% è la massima corrente sopportabile da una batteria, NON quella consigliata) Marco.
Carapace
Carapace
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 15:21:28
quote:Risposta al messaggio di Carapace inserito in data 18/05/2011 10:14:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza voler innescare una polemica, vorrei solo farti notare che se io "busso a bastoni" e chi risponde "gioca denari", forse qualcosa non funziona nella comunicazione. Sarei daccordo con te se a me che pongo la domanda uno mi rispondesse che secondo lui quella potrebbe essere la causa, ma (come considerazione) sarebbe meglio per lui eliminare quell'apparecchio perchè ....[:)] Di fatto, ti sembra che dilenzo in 14 risposte abbia avuto elementi per capire cosa sia successo? Tieni presente, per ultimo, che non sto mettendo minimamente in discussione il parallelo secco o quanto altro, quello che ho detto è stata una sola osservazione e constatazione che mi è venuta spontanea, senza alcuna critica nei riguardi di nulla e di nessuno![:D] Giuseppe.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21846
Inserito il 18/05/2011 alle: 15:51:41
Guarda, di problemi ne ho sentiti parecchi ma quello che si riferisce a "fumo e puzzo di bruciato" per me è una cosa "molto grave". E' proprio la mancanza di possibilità di misurare in maniera precisa il margine di sicurezza che consiglia di non cercare di "capire" ma cercare di "risolvere" specialmente se l'utilità viene messa in dubbio. Purtroppo il sintomo è comune ad una miriade di possibili problemi ma la cosa importante è che non abbiamo avuto un semplice e in fondo non pericoloso "non funzionamento", ma un pericoloso surriscaldamento di componenti di potenza tale da fondere gli isolanti. C'è stato del fumo e quindi la garanzia di "sapere cosa è successo" e soprattutto l'assicurazione che non succederà più io non la do di sicuro. Meno male che nessuno si è azzardato a dare spiegazioni sicure e rassicurazioni [}:)] Non c'è proprio versi di sapere cosa è successo, se fosse caduto sopra il caffè avrei detto: metti tutto nuovo e stai attento a non versarci sopra il caffè. Ma in queste condizioni sapere cosa è successo di preciso (chi se ne frega) e soprattutto come evitarlo in futuro non è possibile, non per me almeno. ...magari "giocando denari" si evita di filosofare pericolosamente sull'irrisolvibile, forse ha sbagliato a "bussare a bastoni" pretendendo per forza bastoni come risposta [;)] Ovviamente Giuseppe non è per far polemica ma io sono abituato a dire quello che penso in maniera completa o a tacere. Spero che questo aiuti a capire, non mi interessa coccolare le scelte di chi ha speso tempo e denaro se non ne sono convinto, tradirei la fiducia e la sicurezza di avere risposte tecniche e non politiche e tanto meno diplomatiche. Con la corrente le risposte diplomatiche sono solo pericolose, meglio delle sgradite e rozze risposte tecniche... Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 18/05/2011 alle 15:54:05
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 18/05/2011 alle: 16:19:23
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 18/05/2011  13:35:43 . ps, non ho più il tuo numero quando puoi chiamami>
> Ma certo, lo faccio subito! [;)] Il mio punto di vista te lo spiego al telefono...altrimenti l'amico Giuseppe s'inc...xxa di più [:D] [:D] [:D] (scherzo ovviamente eh! [;)] [:)]) Ad ogni buon conto, sono d'accordissimo con Marco soprattutto sull'esempio del caffè. Nell'episodio di Enzo, ritengo ci sia ben poco da capire: è successo e stop (...e cosa più preoccupante, nessuno può dargli la sicurezza che non accada nuovamente) Ciao Dany
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21846
Inserito il 18/05/2011 alle: 18:36:04
C'è un problema normativo che ci costringe a camminare sulle uova... Vediamo se parlando chiaro riesco a spiegare l'estrema delicatezza di questi 3D... Dice Enzo: Un apparato XXX installato a regola d'arte da ZZZ ha preso fuoco. Che possiamo dire sul forum? 1) La ditta ZZZ ha fatto il lavoro non a regola d'arte. Conseguenze: la ditta ZZZ sporge querela. 2) L'apparato XXX non è sicuro. Conseguenza: la ditta che costruisce XXX sporge querela. 3) L'apparato XXX non è sicuro e la ditta ZZZ ha svolto male il lavoro. Conseguenze: entrambe le ditte ZZZ e XXX ci querelano. Quindi le uniche risposte che possiamo dare sul forum senza rischiare sono sostanzialmente due. a) Enzo ha mentito spudoratamente e non è affatto vero che c'è stata la fumata. b) Enzo, ti serve su serio l'oggetto XXX (scusa se non gioco bastoni)? Spero che dopo questo schema sia un po' più chiaro di come sia complicato non uscire dai gangheri. Ovviamente (come direbbe l'avvocato di Benigni) non parliamo dei presenti, Dio non voglia, non sia mai detto,non certo "lui" ecc. ecc.. ecc... Marco.

Modificato da Emme48 il 18/05/2011 alle 20:10:18
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 18/05/2011 alle: 19:48:52
ciao a tutti uso il dual battery nca da circa tre anni, le mie batterie sono di diversa capacità e vecchiaia e sono contento della mia scelta, è pratico, usa una batteria per volta, se necessario le mette in parallelo, stessa cosa per la ricarica una per volta e quando cariche in parallelo per il mantenimento. rispetto al parallelo diretto il vantaggio è che se una batteria va in corto non danneggia l'altra e c'è anche la possibilità di scegliere quale batteria utilizzare
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 18/05/2011 alle: 21:46:27
Salve ovviamente ho aperto questo argomento, per cercare di capire cosa non ha funzionato o cosa abbia provocato l'inconveniente. L'impianto almeno è stato realizzato utilizzando cavi adeguati, esempio sezione cavi batteria 2 di 16 mmq, per una lunghezza di circa 80 cm, ben isolati. Bhe che dire, aspettiamo la risosta della ZZZZ, per sapere cosa non ha funzionato, cosa era difettoso o cosa possibilmente abbia provocato l'inconveniente. Bene aspettiamo un po per avere notizie, è interesse mio farvi sapere. ciao Enzo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.