CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

NDS green pow

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/04/2014 alle: 12:57:05
Buon giorno Ho cercato nei vari forum..ma non trovando la risposta che pero' son certo sia presente. Insomma desidero sapere se la ricarica della Nds Green Pow deve essere come quella delle batterie al piombo o al gel. Chiedo questo dato che nel caricabatterie di una nota casa che fornisce la Laika c'è la possibilita' di scelta tra ricarica batt al piombo o ricarica batt. al Gel ergo come la considero la NDS? Grazie
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20507
Inserito il 09/04/2014 alle: 12:59:44
piombo
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 09/04/2014 alle: 12:59:48
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/04/2014  12:57:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Essendo una AGM devi impostare il caricabatterie su "piombo" __________________________________________________________________ Ciao Giulio
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 09/04/2014 alle: 13:35:08
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/04/2014  12:57:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> piombo piombo piombo piombo piombo piombo[:D][:D][:D] www.susezzapasa.it
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/04/2014 alle: 15:32:56
Grazie.. mi era venuto un dubbio poi.. non è una NDS green pow ma una Zenith ZCN1 20078 Ma il succo non dovrebbe cambiare dato che potrebbe sempre essere una AGM? Grazie

Modificato da Kurt il 09/04/2014 alle 15:35:18
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/04/2014 alle: 16:16:50
Guardando il loro libretto di istruzioni leggo : posizionare lo switch su : pb/gel - o Pb/acido. Da quanto sembra la variabile non è il piombo. slt
Arca Europa New Deal P 745 GLC, Nuovo
Arca Europa New Deal P 745 GLC, Nuovo
Roller Team Zefiro 298TL Advance Select automatico 72.700€
Roller Team Zefiro 298TL Advance Select automatico 72.700€
Laika .Ecovip 112 59.900€, Anno: 2018
Laika .Ecovip 112 59.900€, Anno: 2018
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 09/04/2014 alle: 16:29:19
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/04/2014  16:16:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Kurt[:D][:D][:D] la prima cosa da fare è capire che tecnologia ha la batteria... e non conta di che marca[;)] Se è una AGM il selettore va su Pb/acido Se è una GEL il selettore va su Pb/gel PS: si tende a dire "piombo" perchè si considera che la AGM vada acricara come una normale batteria, mentre NON è la stessa cosa per la GEL. ciao www.susezzapasa.it
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/04/2014 alle: 16:34:28
Per non fare "cappellate" ho scritto alla CBE inviandogli la foto della batteria che proprio non è chiaro che tecnologia applichi Da una ricerca in rete sembra essere una AGM. cinese..[:(!] Qui la foto proprio non riesco a pescarla..ma perchè non hanno usato un sistema + semplice per postarle? slt
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 09/04/2014 alle: 23:18:12
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/04/2014  12:57:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Trattasi di batteria AGM [xx(] il selettore quindi va su PB/ACIDO [;)] BATTERIA SIGILLATA ZNC120078 Supplier: ZENITH chemistry: Lead acidid="red"> = PIOMBO ACIDO capacity (mAh): 83-100 voltage (v): 12 dimensions (mm): L304 x P165 x H208 mm weight (g): 28800 http://www.elebatt.com/shop2007... Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –

Modificato da Iz2lwe il 09/04/2014 alle 23:18:45
gordo 57
gordo 57
28/06/2010 619
Inserito il 11/04/2014 alle: 14:19:55
Salve Approfitto di questo post che tratta proprio della mia batteria dei servizi Messa originale sul mio camper Rapido del 2009 lo scorso weekend alla ripartenza dopo l'inverno ho visto che il pannello non la portava più su di 12 e appena accendevo un'utenza scendeva a 11.8 . Ho lavato il pannello perchè era sporco e ieri al rimessaggio , dove però il pannello può lavorare poco perche parzialemente sotto tettoia, segnalava 12.6 Ho provato a toglierla e metterla sotto carica ieri sera, con un carica batteria che ha ago amperometro per segnalare l'avanzamento. Stamattina dopo 11 ore era scesa da 11.5 a 2.5, ma adesso, dopo altre 5 h non si è mosso da 2.5 Secondo mio padre per ottima ricarica , e riprova che tutto è ok, l'ago dovrebbe andare a zero, se si ferma a 2.5 e non scende più vuole dire che ha qualche elemento andato ? salutone a tutti Valter
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20507
Inserito il 11/04/2014 alle: 14:24:24
se ho capito bene ha già 5 anni e l'hai fatta scaricare troppo quest'inverno. Buttala, dai retta a tuo padre[;)]
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 11/04/2014 alle: 15:07:48
quote:Risposta al messaggio di gordo 57 inserito in data 11/04/2014  14:19:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao Gordo 57, le batterie per darti soddisfazioni nel tempo non devono mai andare sotto ad una certa soglia di scarica, o meglio se anche ci vanno poi NON devono mai rimanere in quello stato per troppo tempo, altrimenti si rovinano. Per evitare ciò, sono in commercio degli staccabatteria che ISOLANO la batteria dal resto del mezzo, evitando che la stessa si scarichi proprio come è successo a te. Ora, lo stato in cui versa la tua batteria è diffcile da capire così a sensazione, ma come avrai capito la peggior cosa che possa capitare è che sia da sostituire veramente. Prima di farlo, ti consiglio di lasciare sotto carica la batteria almeno per 48H, in modo tale da darle il tempo necessario per metabolizzare la corrente che la sta ricaricando. Solo dopo aver fatto questa prova, e dopo averla testata, eventualmente la cambiereri. 5 anni di vita possono essere pochi o molti in funzione di come è stata usata e siccome personalmente con quella batteria ho fatto gli stessi tuoi 5 anni, ma trattandola MALISSIMO sono quasi convinto che sia con tutta probabilità recuperabile. Se dovessi cambiarla rimontane una come quella, ma non la lasciare mai andare sotto agli 11.00V. ciao www.susezzapasa.it
gordo 57
gordo 57
28/06/2010 619
Inserito il 11/04/2014 alle: 18:41:06
Grazie Laikone Difatti la lascio ancora fino a domani sera , così ho fatto 48 h La proverò e vedremo Per quanto riguarda gli staccabatteria, dato che invece quella del motore (sottosedile) ho dovuto cambiarla perchè non è resuscitata, quindi bisognerebbe metterne due. Ma mentre quello del garage che sarebbe per i servizi risulterebbe facile, come si fa con quella chiusa sotto i piedi del guidatore ? Il fatto è che con il pannello io ero abituato a non avere problemi, poi si è liberato un posto coperto sotto tettoia ma comunque all'aperto , e così ho fatto la frittata. Farò sapere il risultato della "trasfusione" Grazie e ciao Valter
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 12/04/2014 alle: 11:53:54
quote:Risposta al messaggio di gordo 57 inserito in data 11/04/2014  18:41:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> partiamo dal presupposto che i modi di risolvere la cosa possono essere due: 1) lasciare collegato il mezzo alla 220V h24, cosa che io sconsiglio per motivi di sicurezza. 2) cercando per quanto possibile di NON scaricare le batterie. Tutte le batterie hanno una autoscarica, quelle in AGM (la tua BS) l'hanno del 3% al mese, per cui SE ISOLATA anche per 2 o 3 mesi senza ricarica non c'è nessun problema. Quella del motore che è con tecnologia P/A ha una autoscarica superiore arrivando anche al 6%, ai quali vanno aggiunti gli assorbimenti parassiti della meccanica, di qui in un mese circa rischi di essere a piedi. Inserire gli staccabatteria significherebbe avere il metodo più rapido per scollegarle, ma non è l'unico modo, potresti infatti scollegare il polo negativo direttamente sulla batteria e otterresti lo stesso il beneficio. Seppure io sia a favore degli staccabatteria faccio due distinzioni, o meglio, concepisco l'oggetto installato sulla BS in quanto oltre ad isolare la batteria serve anche se malauguratamente dovesse capitare qualcosa a bordo, dove in un secondo la cellula rimarrebbe priva di alimentazione. Non sono dello stesso parere sulla BM, dove preferisco eventualmente staccare il negativo lasciando l'impianto originale del mezzo. Certo se devi staccare la BM ogni weekend è scomodo, ma in questo caso usando il mezzo ogni settimana non c'è nemmeno la necessità di staccare la batteria[:D] Detto questo il mio consiglio è: 1) montalo sulla BS. 2) scollega il negativo della BM se non usi il mezzo. 3) carica COMUNQUE una volta al mese per 48H con la rete 220V tutte e due le batterie. Così non avrai mai problemi. www.susezzapasa.it
giuan
giuan
28/11/2007 327
Inserito il 12/04/2014 alle: 21:23:18
Ho due batterie nuove AGM NDS green pw da 100 Ah in parallelo secco; stando al manuale del costruttore del carica-batterie (tutto in tedesco) dice: AGM batterie: Die Schaudt GmbH empfiehlt AGM-Batterien mit ihren Ladegeraten in Schalterstellung "Bleigel-Batterie" zu laden. Mi sembra di capire che il commutatore sul carica-batterie che ha 2 posizioni (Blei-Gel e Blei-Saure) debba essere posizionato su gel. Dalla fabbrica è arrivato già settato su gel e aveva una batteria AGM (che ho tolto per mettere le 2 NDS) con tubicino scarico all'esterno (?? ma le agm non dovrebbero essere sigillate ??). resto in attesa di chiarimenti, grazie e ciao. Gianni.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 12/04/2014 alle: 22:03:54
quote:Risposta al messaggio di giuan inserito in data 12/04/2014  21:23:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, dovrebbero essere sigillate, ma c'è comunque una valvola che alla necessità scarica la pressione interna in eccesso, quel tubicino che citi potrebbe eventualmente scaricare all'esterno il gas nocivo che esce dalla batteria. www.susezzapasa.it
giuan
giuan
28/11/2007 327
Inserito il 13/04/2014 alle: 14:36:57
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 12/04/2014  22:03:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> OK però volevo saper se lasciare il commutatore su Blei-gel (batterie gel come settato da hymer) oppure come citato sopra, settarlo su Blei-Saure (batterie al piombo). grazie e ciao. Gianni.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 13/04/2014 alle: 14:56:46
quote:Risposta al messaggio di giuan inserito in data 13/04/2014  14:36:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> lascia stare tutte le teorie personali della situazione e fai come dicono i costruttori, per cui: Blei-gel (batterie gel) Blei-Saure (batterie al piombo) la tua è una AGM, quindi: Blei-Saure (batterie al piombo) per essere certi della cosa dovresti controllare con il tester i valori di ricarica, considerando che le AGM hanno bisogno di una tensione di ricarica più bassa rispetto alle GEL. ciao www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 13/04/2014 alle 14:57:42
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 13/04/2014 alle: 18:49:43
quote:Risposta al messaggio di giuan inserito in data 12/04/2014  21:23:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non per far polemica ma su questo forum è stato scritto un milione di volte, qualcuno ha anche telefonato in fabbrica,le centraline Schaudt per caricare le agm devono stare su gel,anche la mia è settata cosi. Infatti non solo la Hymer ma anche Adria,Sun Living etc consegnano il mezzo con la centralina settata su gel.Tra i 2 settaggi non cambiano i valori di tensione raggiunti ma varia solo la rampa di carica che con 1 settaggio è di 1 ora,con l'altro di 8 ore.Anche questo grafico era stato messo e se fai una ricerca lo trovi Io ti consiglio di lasciare tutto come hai trovato,se sta su gel qualche motivo pure ci sara'.Io vado controcorrente ma preferisco seguire i dettami della casa.

Modificato da Nuvola2 il 13/04/2014 alle 18:53:51
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14184
Inserito il 14/04/2014 alle: 08:25:58
nemmeno io voglio alzare polveroni... ma: There is a danger of explosion due to the formation of detonating gas if the battery selector switch is incorrectly set. An incorrectly set battery selector switch damages the living area battery. Disconnect the Electrobloc from the mains before adjusting the battery selector switch. The switching option provided by the battery selector switch ensures optimum charging of the two different types of battery, lead acid and lead gel. The switch must be set to the correct battery type: lead acid or lead gel. Use a thin object such as a ballpoint pen cartridge to move the battery selector switch. For a lead gel battery, set the battery selector switch to "Blei-Gel" (lead gel). For a lead acid battery, set the battery selector switch to "Blei-Säure" (lead acid). id="blue"> questo è preso direttamente da un manuale Schaudt. Quello che si deve fare io lo vedo chiaramente scritto da loro, non attraverso una telefonata fatta dall'amico dell'amico. Lascio comunque una possibilità che possa essere vero anche il contrario di quanto è scritto sul libretto di uso e manutenzione, ma allora mi chiedo, quando andrebbe usata la funzione per le batterie al piombo se comunque dobbiamo tenerlo su GEL? Infine, non dimenticate che tra il produttore del mezzo e noi c'è in mezzo il conce, il quale può tranquillamente aver cambiato la batteria con una AGM. Con questo non voglio accusare nessuno, ma andrei solo un po' più cauto con le certezze, perchè se così fosse i manuali sarebbero sbagliati, cosa non impossibile, ma di remota possibilità. Che io sappia solo un'azienda ha sbagliato l'etichetta sul CB, ma non è questa. www.susezzapasa.it
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 14/04/2014 alle: 17:19:54
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 14/04/2014  08:25:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Laikone,in effetti non posso darti torto,il libretto puo essere scritto male,qualcuno puo raccontare balle etc,pero'voglio vedere le cose anche da un'altra angolazione. -Tutte le centraline Schaudt montate escono gia' settate su gel. -Tutte le varie marche di camper che montano agm e Schaudt lasciano settata la centralina su gel,anche la mia è cosi -Qualche forumista chiama Schaudt,parla con il responsabile,in lingua italiana,quindi non un quaquaraqua qualsiasi,e conferma che con le agm deve stare su gel. -Il mio concessionario,interpellato da me,chiama chi di dovere,e mi dice che deve stare su gel. -Nello specifico,sugli Adria DEVE essere montata una batteria agm,c'è tanto di targhetta nell'alloggiamento quindi il concessionario non si puo inventare nulla devo seguitare? Non ti sembra strano che troppe voci ufficiali,tutte no qualcuna,asseriscano che per le agm questa centralina debba stare su gel e solo qualcuno qui dice il contrario? A me si,sembra molto strano.Comunque su COL si sono scritte fiumi di parole su queste batterie.Vi leggo sempre e non sono mai voluto intervenire nelle vostre diatribe.Quello che dici/dite magari sara anche vero pero' mi piacerebbe che quando qualcuno chiede come deve stare il selettore della Schaudt chi da i consigli rispondesse per quello che sono le proprie idee e,ad onor del vero,aggiungesse anche che..."qualcuno dice che le Schaudt debbano stare su gel,magari fai un cerca che troverai tante discussioni fatte. A questo punto ognuno si fa la propria idea e fa come meglio crede. Io,nonostante i vostri consigli,forse sbagliero',seguito a seguire quelli della casa.Scusa ma la penso cosi.Un saluto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.