CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Non soffrire il caldo senza il condizionatore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:28:16
Ciao , non avendo nessun condizionatore sul mio mezzo , volevo chiedervi se esistono delle soluzioni alternative per andare incontro a quei periodi dell'anno che il caldo ci fa passare la voglia di uscire . Esistono quindi delle soluzioni ?
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:33:05
si[:D][:D]andare il periodo estivo a capo nord,
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Inserito il 15/03/2009 alle: 22:18:25
Io,quando non avevo il condizionatore,se mi trovavo in un posto caldo dove si faticava dormire di notte, non facevo altro che spostarmi in zone più fresche,( il camper ha le ruote)credo non ci siano altre soluzioni. IVO
Mao888
Mao888
28/09/2007 292
Inserito il 15/03/2009 alle: 23:14:37
[:D]Prova a lasciare aperta la porta del frigo....[:D][:D]. Con Simpatia..Mauryid="blue">[:D][:D]
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 16/03/2009 alle: 00:29:37
Volendo dare delle risposte più serie, (anche se un pò di ironia fa sempre bene) e avendo lo stesso problema ( non ho l' AC ) cerco di scansare due fattori che amplificano il senso di caldo: cerco di viaggiare meno nei pomeriggi estivi, specie se il sole fino al tramonto lo si trova di fronte, e penetra dentro la cabina del mezzo; un altro problema è rappresentato dal riscaldamento delle lamiere interne al cofano motore che trasferiscono il calore alla scocca interna: ho cercato di coibentare bene tutte le parti scoperte in lamiera per ridurre un pò il senso di afa, ma quasi sempre l'aria esterna al finestrino è più fresca di quella che esce dalle bocchette di aerazione. Ho cercato di montare l'AC al motore ma fino ad oggi non ho trovato il Kit per il mio mezzo. Qualche collega ha montato l'AC da tetto a 220 con un inverter adeguato ma la poca potenza refrigerante di questi accessori se sono validi da fermo e per la cellula, poco possono fare per gli occupanti dei posti anteriori in marcia. Comunque non demordo e continuo a cercare la possibilità del kit motore, anche usato. Speriamo. Cordiali saluti. Max
fulgenzio4
fulgenzio4
31/01/2009 278
Inserito il 16/03/2009 alle: 00:45:14
Alla fiera di Novegro, ho visto un condizionatore evaporativo che funziona a 12 Volt che consuma da 1,3 a 5,8 Ah e circa 1 litro di acqua all'ora. A detta del venditore sembra che funzioni (ma sai tutti devono vendere) però il funzionamento ad evaporazione, lo conosco da tempo, non è che ti raffresca l'aria, nel senso che la temperatura non cala, ma toglie il fastidioso appiccicamento alla pelle rendendo la stessa aria più asciutta. Il costo non è esorbitante ma neppure gratis. Se ti interessa contattami e ti passo il sito Web o l'indirizzo del venditore che è di Desenzano sul Garda. Ciao. Gianni.
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.450
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.450
Elnagh MAGNUM 582 16.450€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 16.450€, Nuovo
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Eriba Touring GT  12.900€, Anno: 2003
Eriba Touring GT 12.900€, Anno: 2003
Laika Ecovip 2 Classic 43.900€, Anno: 2008
Laika Ecovip 2 Classic 43.900€, Anno: 2008
Previous Next
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 16/03/2009 alle: 05:59:01
Mai avuto il condizionatore e quasi mai acceso quello del motore e non abbiamo grandi sofferenze in estate. Ricordate che abbiamo gli oblò e che il calore va in alto!!! Insomma, avete mai visto una cabriolet con il tetto aperto e il condizionatore acceso? Di questo passo ci faremo su misura quello portatile come i vestiti [:)]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 16/03/2009 alle: 07:37:48
quote:Originally posted by Katygia
Ciao , non avendo nessun condizionatore sul mio mezzo , volevo chiedervi se esistono delle soluzioni alternative per andare incontro a quei periodi dell'anno che il caldo ci fa passare la voglia di uscire . Esistono quindi delle soluzioni ? >
> O vai in montagna (ma talvolta fa cado anche la) o prendi condizionatore per cellula (con generatore a meno che non vai in campeggio) e condizionatore per cabina!!! Ciao
Mao888
Mao888
28/09/2007 292
Inserito il 16/03/2009 alle: 08:23:00
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by Katygia
Ciao , non avendo nessun condizionatore sul mio mezzo , volevo chiedervi se esistono delle soluzioni alternative per andare incontro a quei periodi dell'anno che il caldo ci fa passare la voglia di uscire . Esistono quindi delle soluzioni ? >
> O vai in montagna (ma talvolta fa cado anche la) o prendi condizionatore per cellula (con generatore a meno che non vai in campeggio) e condizionatore per cabina!!! Ciao
>
> [:D]...caspiterina "andare in montagna" "condizionatore cellula" "condizionatore cabina"...non ci posso credere Questi si che sono suggerimenti...[:D] Saluti.Maury
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 16/03/2009 alle: 09:27:54
mi sembra che si chiedessero soluzioni alternative... è chiaro che tali soluzioni non sono paragonabili all'installazione degli accessori atti all'uopo, ma avranno altri vantaggi, p.e. 5000€ in più sul c.c.[:D][:D][:D] comunque, solo per abbassare di qualche grado il calore e, qualora si avesse un mansardato, io ho optato per una separazione termica della cabina... va ricordato che, così come il freddo d'inverno, anche il caldo estivo viene per la maggior parte da lì... inizialmente la misi per parare il freddo d'inverno, poi mi sono reso conto che è molto utile anche d'estate e non la smonto più... ho messo un termometro con sonda in cabina e, anche con gli oscuranti messi misuro differenze di oltre 10°... in alternativa una copertura esterna fa anch'essa il suo dovere, fermo restando che il freddo si produce solo con l'energia... personalmente non ho mai sofferto il caldo in particolar modo, (se non in rarissime occasioni) ma capisco che ciò può anche essere soggettivo... d'estate poi cerco di parcheggiare, ove possibile, vicino al mare e ho sempre dormito benissimo, alcune volte con la copertina... e poi anche ad avere il climatizzatore, avete mai notato quante volte di giorno si sale e si scende dal camper per prendere questo o quello? credo che gli sbalzi di temperatura non siano salutari... a meno che non si sta tappati nel camper[:D][:D][:D]
vespucci
vespucci
22/10/2004 5726
Inserito il 16/03/2009 alle: 09:52:24
qualche rimedio poco costoso due ventoline di PC da 12 cm sugli oblò copri il camper con il telo verde bucherellato che si usa per fare fresco e fai in modo che tra il telo e il camper vi sia un po di spazio cui circoli l'aria, normalmente sopras ci pensa il portapacchi e ai lati leghi con una cordicina tipo tenda, con la scusa hai mimetizzato il camper per eventuali attacchi aerei [:D][:D] ciao romeo
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 16/03/2009 alle: 10:06:55
In viaggio, se hai la mansarda, non è un grosso problema, in caso meglio viaggiare le ore serali. Sono carini anche quei ventilatori 12v che si fissano sul cruscotto. Uno di quei coprisedili traspiranti aiuta poi a non sudare troppo. In sosta, beh piuttosto banale : - cercare ombra - aprire tutto per ventilare - eventuali ventilatori 12v o collegati a inverter (o 220 se disponibile) - se hai la turbovent accendila verso l' esterno per creare un flusso d' aria - se ne hai due una verso dentro, l' altra verso fuori - schermo copricabina ESTERNO - la cosa più importante : EVITARE DI STARE DENTRO AL CAMPER ![:D] Certo se capitano quelle giornate terribili appiccicose senza un filo d' aria l' unica è il condizionatore (o -meglio- stare a bagnomaria tutto il giorno!) L' evaporatore mi sembra una boiata, ma non lo ho mai provato...il clima cellula è invece molto efficace se ben dimensionato, l' ho preso per poter lasciare brevi periodi i cani a bordo.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 16/03/2009 alle: 10:16:13
concord con navarre. due turbovent fanno gia un buon ricircolo d'aria. poi oscuranti esterni bianchi e leggeri sulle finestre al sole e sul parabrezza, quando sei via lascia gli oblo aperti se hai autonomia i turbovent che aspirano aria e le finestre inaccessibili aperte mentre quelle piu grosse e basse bloccate al primo scatto che lasciano passare un filino d'aria. poudzo!
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 16/03/2009 alle: 10:32:43
quote:Originally posted by Etj Insomma, avete mai visto una cabriolet con il tetto aperto e il condizionatore acceso? >
> Altroche' ! Ho avuto una cabriolet per 2 anni, e ti assicuro che quando il sole picchia duro e fuori ci sono 35°, e' assolutamente meraviglioso viaggiare a capote aperta, ma con un dolce flusso fresco d'aria sui piedi e sulla faccia. [:)][:)]
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 16/03/2009 alle: 10:33:59
La risposta dipende dove sei. Se sei in campeggio puoi permetterti cose che in un parcheggio in piena città diventano sconsigliabili. Se in AA o campeggio puoi pensare di lasciare le finestre aperte o gli oblò spalancati, in città sei obbligato a soffrire. La soluzione del turbovent è possibile in ogni situazione. Io uso, in campeggio o AA adatte, anche delle tendine da sole esterne da montare alle finestre. In ogni caso è fondamentale evitare l'effetto lente delle finestre alzando gli scuri, ne non è possibile altro. Saluti Andrea
giorgio 64
giorgio 64
14/02/2009 330
Inserito il 16/03/2009 alle: 13:26:09
io ho messo le tendine sulle finestre cosi il sole non scalda la cellula e di notte uso un piccolo ventilatore a 220v ( ho i pannelli ).ho sofferto solo una volta il caldo ed e' stato nel 2007 in grecia nel periodo degli incendi( li ho visti purtroppo [V]) ma per il resto sempre fresco...P.S. siamo in vacanza percio' dobbiamo soffrire [:D][:D][:D][:D][:D]
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 16/03/2009 alle: 15:03:00
Tecnicamente l'evaporazione porta via il calore...se ti bagni un braccio con dell'acqua a temperatura ambiente, mentre asciuga senti fresco perchè il calore se lo porta via l'acqua che sta evaporando... Se te lo strofini con dell'alcool (tipo disinfezione per una iniezione) senti ancora piu fresco in quanto l'alcool ha una fortissima evaporazione... Tornando a noi, se fosse possibile bagnare il camper con dei piccoli spruzzi ad intervalli regolari sicuramente la temperatura sarebbe molto inferiore anche all'interno... Il problema è passare dalla teoria alla pratica...[;)] Ciao, Gianni... (2009 Anno della Libera)id="size1">id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
giraffa
giraffa
-
Inserito il 16/03/2009 alle: 18:32:09
... penso che il condiz/climatiz. sia utilissimo in viaggio.... vetri chiusi, e niente spifferi a collo e schiena, forte abbattimento dei rumori, per cui chiaccheri senza urlare, con la musica ad un volume accettabile.... personalmente le 3 bocchette sotto cruscotto del mio MB le ho collegate alla canalizzazione cellula, e dopo 2/3 ore di vaggio, anche la cellula è bella fresca, e quando ti fermi, per una buona 1/2ora se tieni tutto chiuso, anche oscuranti finestre, riesci a mangiare al fresco [;)].... se nei lunghi spostamenti, tipo 7/800 km giornalieri, hai il condi, quando arrivi alla sera, sei in ben altra condizione..... e ci guadagna anche la sicurezza alla guida... ciao attutti massimo
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 16/03/2009 alle: 23:17:57
Fino all'anno scorso usavo il camper di mio padre e andavo quasi sempre in montagna , e a dire la verita' il condizionatore non l'ho acceso neanche durante il viaggio per arrivarci , poi in montagna ho anche dovuto accendere il riscaldamento . Ora che ho il mio camper lo usero' anche nei periodi caldi non in montagna e quindi non so come soffriremo il caldo . Soldi per il clima in cabina ora non ne ho da spendere , quindi staremo a vedere , anzi a sentire...[:0]
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 17/03/2009 alle: 08:15:06
ciao anche io non ho mai avuto climatizzatori però il caldo è notevole davvero.... molto spesso non si trova nemmeno ombra in campeggio! e comunque è caldo anche all'ombra... dipende poi dalla sensazione di calore percepita che è molto diversa per ogni individuo. in generale, mi chiedo, se teniamo tutto chiuso sigillato QUANDO SIAMO FUORI, è meglio o peggio? quindi, es: vado in spiaggia e chiudo tutto (finestre con oblò, porte ecc): la situazione migliora oppure è meglio lasciare tutto aperto?
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 17/03/2009 alle: 10:52:15
Inutile girarci intorno! C'è una bella differenza tra avere il clima e non averlo. Io a casa ce l'ho. Sulle auto ce l'ho. Sul camper...no! Perché..? Perché l'ho acquistato 11 anni fa, e allora era solo optional e anche sul vecchio non l'avevo, ma non avendone mai sentito la mancanza ho pensato che avrei potuto benissimo farne a meno. (Non avevo considerato il cambiamento climatico e l'età che avanza) Oggi che non ho nessuna intenzione di cambiare camper (il mio va benissimo ed è molto meglio costruito di quelli nuovi), lo monterei volentieri, ma è un'impresa e, soprattutto, una spesa non da poco. Quindi... oscuranti termici alle finestre (esterni) con la parte riflettente all'esterno e finestre leggermente aperte (se siete in sosta), garantiscono una temperatura vivibile -ombreggiando senza sigillare-; due ventoloni agli oblò (uno che aspiri e uno che soffi) e un paio di quei trabiccoli "simil-evaporativi" a 12v posti in cellula (...e in bagno); si puo' accendere la ventilazione della truma per creare un soffio di aria all'altezza del pavimento; quando uscite dal camper tenere tutti gli oscuranti chiusi (la luce è calore). Non si avrà certo il beneficio di un clima, ma entrando nel camper non sembrerà di entrare in un forno! Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.