In risposta al messaggio di Fantoni30 del 21/06/2017 alle 14:25:28
Sono 2 anni che abbiamo comprato un camper furgonato nuovo , ci siamo trovati subito bene però io ho una piccola paura, il frigorifero. Allora,noi abbiamo sempre utilizzato i campeggi per le soste è fatto funzionare con corrente in viaggio utilizzo là batteria del motore. Questo estate vogliamo andare in Scandinavia e qui ho capito che ti poi fermare senza problemi anche nei posti dove ce solo un parcheggio,.La mia domanda è questa il frigorifero lo posso atacare con il gas è non ci sono pericoli e poi consuma tanto.?grazie per le vostre risposte. Fantoni30
Intanto benvenuti su COL e qui nel forum in questa gabbia di matti ... naturalmente sto scherzando, sicuramente ci saranno altri samaritani che vorranno dare il loro parere, intanto comincio io.
Naturalmente quanto espongo vale per la Scandinavia come per qualsiasi altro luogo della terra, italia o estero che sia. Come giustamente hai segnalato in viaggio si usa il frigo collegato alla batteria motore, immagino che abbiate il sistema che a motore spento l'alimentazione al frigo venga a cessare, in caso contrario si rischia si consumare l'energia della batteria e non averne a sufficienza per l'avviamento del motore. In sosta se si ha la possibilità dell'alimentazione a 220 ci si collegherà (non solo campeggi, ma anche molte aree attrezzate in Italia ed all'estero la forniscono). In assenza della 220 è automatico che si debba usare il gas, e in questo caso non ci sono problemi o pericoli ad utilizzarlo. Ricordo solo che in caso di trasferimento in nave o traghetto l'alimentazione a gas è vietata (in genere i cartelli del divieto sulle navi ci sono sempre). In questo caso o si utilizza la 220 che talune compagnie forniscono sulle loro navi, in caso contrario il frigo non può funzionare (tenerne conto
per tratte lunghe, in caso di frigo pieno
di alimenti, o anche per eventuali medicinali che devono rimanere al fresco).
Riguardo ai consumi, bisogna capire quale è la vostra autonomia di gas, quante bombole e di quale capacità potete portare nel vostro vano bombole e quali possono essere i consumi di gas per altre utenze, quali cucina (molto ridotti) e riscaldamento (in scandinavia potreste averne bisogno di più di altri posti, specie in estate). Per i consumi credo che sia necessario l'aiuto di altri camperisti che abbiano fatto il viaggio in quelle zone ed in questa stagione. In ogni caso è buona norma portarsi dietro i raccordi per poter collegare il vostro regolatore di gas (italiano) alle bombole da acquistare o noleggiare in loco; qualsiasi market di accessori camper li ha o acquistabili on-line, normalmente sono kit che comprendono raccordi per varie nazionalità.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno
_______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)