CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Nuovamente x Alva

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 20/06/2011 alle: 17:38:35
Ciao alva non so se ti ricordi del discorso che abbiamo avuto in passato sul fatto della modulazione della mio apparato cb.Te lo riepilogo in breve : aumento di potenza trasmissione con VR acceso ora nuova anomalia ossia a VR spento spia AWI traquilla come accendo il mezzo anche le stazionarie sembrerebbero variare ossia la spia del awi si illumina d'immenso.Te tempo addietro mi avevi detto che non poteva esserci cambio di potenza solo perche VR acceso ammeno di un lineare collegato sotto alternatore io feci il giro ma di stufette nulla ora ti vorrei domandare "MA CHE MI STA SUCCEDENDO?) Grazie anticipatamente Paolo
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 20/06/2011 alle: 18:24:39
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 20/06/2011  17:38:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Paolo, Certo che mi ricordo. Così su due piedi, mi viene in mente in falso contatto nel cavo antenna. Le vibrazioni del motore scollegano l'antenna. Non vorrei che si sia dissaldato il centrale del coassiale all'interno del connettore PL. O la calza che non fa contatto. Oppure lo stesso connettore stretto male. L'ultima ipotesi m'è capitata.[;)] Darei anche un'occhiata all'arrivo del cavo in antenna. Comunque è un "guaio" nella linea di trasmissione radio - antenna. [;)]alvaro P.S. rimuginando in serata... potrebbe anche essere il cavo dissaldato che arriva al connettore posteriore interno della radio.

Modificato da alva.it il 20/06/2011 alle 23:32:25
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 20/06/2011 alle: 18:46:16
quote]Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 20/06/2011  18:24:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote] vorrà dire che appena ho 5 minuti di tempo andrò a comprare un nuovo connettore pl per fare la prova di saldatura sul terminale del cavo spero proprio che sia lui perchè altrimenti per smontare l'antenna dovrò staccare tutta la piastra di alluminio che è rivettata sul portapacchi anche se ho seri dubbi che possa essere il pdl visto che questo nuovo scherzo ha cominciato a far melo dopo di che ho abbassato l'antenna per lavare il camper sotto ai rulli
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 28/06/2011 alle: 09:37:47
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 20/06/2011  18:24:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Alva oggi ho aquistato il pl x rg58 in piu un amico mi ha prestato un rosmetro-wattometro della zg ora non ricordo bene se la taratura antenna auto viene fatta attraverso lo stelo dell'antenna.Riuscireste a rinfrescarmi le idee su come si fa Grazie Paolo

Modificato da natolibero il 28/06/2011 alle 09:39:04
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 28/06/2011 alle: 11:43:22
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 28/06/2011  09:37:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Paolo, l'accordatura dell'antenna viene fatta regolando lo stelo dell'antenna. Alla base dello stelo, sopra il barilotto di base, c'è un grano a brugola. Lo si allenta e si regola lo stelo. Misura il ROS sui canali estremi 1 e 40. Se trovi valori più bassi sull'1 e più alti sul 40 l'antenna è lunga e va accorciata. Se i valori sono inversi: alto sul 1 e più basso sul 40 l'antenna è corta e va allungata. Fai sempre regolazioni di pochi millimetri. Poi trova il miglior valore ROS sul canale di mezzo: il 20. Ricordo che il miglior valore ROS è 1 accettabile fino a 1,5-1,7, più alto è pericoloso. [;)]alvaro

Modificato da alva.it il 28/06/2011 alle 11:44:15
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 28/06/2011 alle: 12:06:22
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 28/06/2011  11:43:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> fatto le prove con il ros inserito attaccandolo con il suo cavetto in dotazione purtroppo non mi fa più lo scherzo delle stazionarie nel momento in cui lo ho staccato è ritornato nuovamente a fare lo scherzo con il ros e inserito da una media di stazionarie intorno al uno e mezzo con motore spento e circa 3 watt di uscita mentre con motore acceso le stazionarie salgono intorno a 1 e 8 xp da circa 5 watt di uscita scusami per la scrittura ma sto usando un sistema di scrittura vocale e a volte non riconosce le parole
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 28/06/2011 alle: 12:58:18
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 28/06/2011  12:06:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Infatti, la punteggiatura va a farsi friggere[:D][:D] Ce la fai a controllate la tensione di alimentazione a motore spento e ecceso? Non vorrei che ci siano diffrenze. [;)]alvaro
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:30:28
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 28/06/2011  12:58:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>OK ci sono davanti a una tastiera.Purtroppo quando rispondo dallo smartfone devo usare il sistema di scrittura vocale perche avendo le dita grosse non riesco mai a beccare i tasti giusti.Come gia detto oggi mi son fatto prestare un roswattometro x controllare le stazionarie, probabilmente tra l'impedenza del ros e la prolunga di 55cm di cavo il problema sparisce mi ritrovo ad avere delle stazionarie leggermente alte ma nei parametri di norma e quindi non ho proprio idea quale sia la situazione reale,ora chiaramente appena avro un po di tempo cerchero di tarare l'antenna al minor ros possibile nella speranza che poi qundo stacco lo strumento non cominci a fare nuovamente lo scherzo.Comunque sia questa prova che ho fatto escude a sto punto l'ipotesi di un falso contatto altrimenti lo scherzo l'avrebbe fato lo stesso.Poi con l'aiuto di un amico(io purtroppo non possiedo e tantomeno so adoperare un tester)proveremo a verificare la tensione sia a motore spento che a motore acceso.Se ti vengon in mente altre prove da farmi fare dimmelo pure che gia che ci sono faccio un tutt'uno Grazie Paolo
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:51:56
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 28/06/2011  22:30:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Paolo, fai sapere. Se mi viene in mente qualcosa lo scrivo. Buonanotte [;)]alvaro
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 02/07/2011 alle: 20:04:45
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 28/06/2011  22:51:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Alvaro oggi ho eseguito il lavoro posso riportarti i dati ossia a VR spento ho una tensione di 12.7volt mentre a VR acceso ho 13.8 volt ho addirittura sostituito l'antenna anche perche quella vecchia aveva il conettore (credo si chiami cosi comunque se me lo dici mi verra utile x la prossima volta)distrutto dalla ruggine abbiamo smontato sia il pl che quel connettore e sempre col tester abbiamo fatto la prova x vedere se il cavo fosse in corto ma è tutto ok.Una volta sostituita l'antenna ho avuto la possibilita di tarare le stazionarie al di sotto di 1.5 su tutti i canali e a motore spento nessun problema mentre a motore acceso lo scherzo si fa rivedere anche con stazionarie basse.Ho notato una cosa che a VR spento ho circa 3.5 watt di uscita e nessun rumore mentre a VR acceso i watt si alzano a circa 4.5 ma si sente uno strano rumore credo che siano i finali che una volta in gergo si usava dire che friggono in modulazione si sente un ronzio di sottofondo(sempre a VR acceso) Spero di essermi spiegato abbastanza bene e spero in una tua risposta se hai domande x dei chiarimenti ulteriori non esitare a farmele Grazie Paolo PS: la persona che mi ha aiutato col tester mi ha consigliato di installare uno stabilizzatore di corrente tu che ne pensi??
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 04/07/2011 alle: 00:13:57
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 02/07/2011  20:04:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Paolo, scusa del ritardo. Ero a prendere il freddo a Livigno. Infatti, la tensione di alimentazione a VR spento è bassa. Le radio vengono alimentate a 13,8V, togliendo poco più di un Volt hai un abbassamento di potenza il trasmissione. Se senti uno "strano" rumore a VR acceso, non può derivare dai finali: se senti sei in ricezione, i finali funzionano solo in trasmissione. Non è che senti il ronzio della centralina del motore? Se invece il "sentire" è dalla radio corrispondente e tu trasmetti, può essere sovramodulazione. Se hai il comando "mick gain" abbassalo un poco. Si, si chiama connettore. E' il PL258. [;)]alvaro
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 04/07/2011 alle: 05:50:10
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/07/2011  00:13:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>purtroppo il ronzio lo sento quando schiaccio la portante e solo a vr acceso il mic e sempre al massimo comunque quel ronzio e simile al ronzio emesso dalle stufette a valvole e proprio un rumore di corrente emesso dai componenti dell apparatato paolo
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:11:54
Ciao Paolo, hai la possibilità di inserire un condensatore elettrolitico da 2200 microfarad 40 volt, tra il positivo e la massa della radio? Ho paura che hai un buon livello di componente alternata generata dall'alternatore. Scusa il gioco di parole. Attento alla polarità del condensatore. [;)]alvaro
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:31:41
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/07/2011  11:11:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ho un amico che fa di mestiere il riparatore di televisori e via dicendo potrei chiedere a lui ticordo che una volta x levarmi un disturbo forsr al cb o all amplificatore dell autoradio prese un tubetto di ferrite lo avvolse con un filo di rame lo isolo con del nastro isolante e me lo saldo a un filo forse il positivo e mi risolse il problema
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:41:50
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/07/2011  11:11:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ho un amico che fa di mestiere il riparatore di televisori e via dicendo potrei chiedere a lui ticordo che una volta x levarmi un disturbo forsr al cb o all amplificatore dell autoradio prese un tubetto di ferrite lo avvolse con un filo di rame lo isolo con del nastro isolante e me lo saldo a un filo forse il positivo e mi risolse il problema
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 04/07/2011 alle: 13:18:53
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 04/07/2011  11:41:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ho tolto un leggero ronzio dal mio cb usando una ferrite a clips sul positivo, facendo qualche spira. Questi sono disturbi provenienti dalla centralina: si sentono i giri del motore nell'altoparlante. Il tuo ronzio dell'elettronica è dato da una componente alternata. [;)]alvaro
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 04/07/2011 alle: 13:43:41
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/07/2011  13:18:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si alvaro anche ai tempi mi fece quel lavoro x eliminare il disturbo delle candele era solo x far capire che qualcosa se ne intende ora devo solo sperare che abbia un momento di tempo libero perche tra le riparazioni in negozio e gli impianti delle antenne gli occupano tempo 7 giorni su 7
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 06/07/2011 alle: 11:00:29
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/07/2011  13:18:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao alvaro ho psrlato col mio amico e mi ha detto che quet tipo di condensatoreva bene ma sul disturbo provocato da alimentatore mentre x i veicoli mi ha consigliato un barilotto anti disturbo che ora mi sfugge il nome comunque mi ha anche detto prima di fare aquisisti di provar a prendere l alimentazione direttamente dalla batteria anche perche mi son ricordato che ho delle anomalie quando ascolto la radio(con i cd no) e l alimentazione del cb la prendo dallo stesso morsetto che alimenta l autoradio Tu cosa ne pensi? Paolo
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 06/07/2011 alle: 13:05:35
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 06/07/2011  11:00:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Il barilotto antidisturbo non è altro che un condensatore fatto in modo da essere collegato ad una vite di massa, e con un cordino con capocorda che va collegato al positivo. Prova ad alimentare direttamente dalla batteria, ma non so se risolvi. Se fossi in te darei un'occhiata ai diodi raddrizzatori dell'alternatore... [;)]alvaro
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link