CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Nuove frontiere per il traino

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 15/08/2011 alle: 19:51:37
chi va in giro per l'Europa, è probabile che abbia visto delle auto al traino di camper, agganciate da un cosiddetto A-frame (tow bar) come da foto l'aggeggio è omologato in Inghilterra,Olanda e Francia secondo la normativa europea, la Spagna che ospita un gran numero di camperisti invernali ne è piena lo veremo mai in Italia ? io cmq l'ho visto anche su camper italiani che a dire dei prorpietari se è omolgato alla CE, è omologato anche in Italia Di fatto però nessun installtore di ganci per rimorchi ne sa nulla e l'ignoranza in materia è astronomica avete un parere ?
angedras
angedras
11/07/2011 1922
Inserito il 15/08/2011 alle: 21:18:36
Non capisco come faccia a sterzare la macchina.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 15/08/2011 alle: 22:27:59
Se ne era già parlato in passato. Sono omologati in alcuni paesi europei, fra cui Francia e Regno Unito, ma non in Italia. La macchina ha lo sterzo libero, e segue naturalmente la strada. Mi pare che ci sia un sistema per collegarsi ai freni dell'auto, in modo che freni quando si frena con il mezzo trainante.
maodellavalle
maodellavalle
21/07/2011 219
Inserito il 15/08/2011 alle: 22:34:00
Ma sull'auto si può caricare la Vespa? dato che nel gavone ho il gommone e sul tetto le bici?
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/08/2011 alle: 08:31:07
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/08/2011  22:27:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'impianto frenante del ''rimorchio'' è obbligatorio se il rimorchio supera i 750 kg. In ogni caso esistono vari sistemi, in uno addirittura si prevede un serbatoio d'aria che viene caricato man mano che si utilizza l'aria per frenare Il più semplice è quello meccanico ad inerzia che esiste per i normali carrelli o roulottes, nella foto si vede chiaramente
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/08/2011 alle: 08:34:47
quote:Risposta al messaggio di maodellavalle inserito in data 15/08/2011  22:34:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> certo, l'importante è sapere quando il rimorchio supera i 750 kg la tua sembra una battuta, in realtà molta gente nelle roulottes carica l'inverosimile quindi non è da escludere che qualche pioniere faccia altrettanto sull'auto a rimorchio
VanTourer 540 D 60.779€, Nuovo
VanTourer 540 D 60.779€, Nuovo
Phoenix .GARAGE - PATENTE C - VISIONABILE SU APPUNTAMENTO 53
Phoenix .GARAGE - PATENTE C - VISIONABILE SU APPUNTAMENTO 53
Chausson FLASH 716 53.900€, Anno: 2018
Chausson FLASH 716 53.900€, Anno: 2018
Laika Ecovip 2.1 Classic 29.900€, Anno: 2004
Laika Ecovip 2.1 Classic 29.900€, Anno: 2004
Hymer Exsis T 580 Pure 95.280€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 95.280€, Nuovo
Previous Next
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/08/2011 alle: 08:38:13
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/08/2011  22:27:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quello che mi sconcerta è il fatto che quel manico ha una omologazione europea con tanto di stampigliatura Dunque perchè l'Italia come al solito non ne prende atto ? e soprattutto perchè quelli che si son dati da fare per omologare ganci di traino e porta moto che da anni si vedevano montati su camper esteri, non fanno altrettanto per questo sistema ? in rete esistono siti che pubblicizzano l'aggeggio dal 2009
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 16/08/2011 alle: 08:52:49
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 16/08/2011  08:38:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo... Come ora succede che tutte le auto di nuova omologazione devono avere le luci diurne, ma non si possono montare su auto più vecchie luci diurne omologate! Qullo che si dovrebbe contestare se mai, è se il montaggio di un'accessorio omologato (e quindi testato secondo criteri di legge) non è fatto a regola d'arte. L'idea che mi sono fatto è che in Italia non c'è una lobby di accessoristi abbastanza forte da imporsi per pretendere che gli accessori omologati possano essere montati senza problemi.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Inserito il 16/08/2011 alle: 08:53:06
Ma pensate che l'auto a noleggio veramente sia così cara? Con quello che costa tra omologazione, assicurazione e modifiche tecniche all'auto mi noleggio un'auto DOVE serve e solo QUANDO serve. E la noleggio pure grossa, anzi, una limousine[:p] Non voglio certo girare l'europa seguito dalla 600 di casa [:D] Secondo me invece fa molto bene l'Italia a non omologare questa cosa qui. Come sicurezza non mi sembra il massimo, a meno di non manomettere/modificare il sistema frenate del veicolo trainato si avrebbe un peso non frenato da portarsi dietro. In quel caso i costi rendono illogico il traino di un'utilitaria se paragonato al noleggio in loco. Marco.

Modificato da Emme48 il 16/08/2011 alle 08:57:08
mons
mons
01/09/2003 335
Inserito il 16/08/2011 alle: 10:36:45
Una nota marca che commercializza portamoto lo sta per lanciare in italia... Lorenzo
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 16/08/2011 alle: 12:02:47
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 16/08/2011  08:53:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho nollegiato diverse volte, sia per lavoro che privatamente, ed in effetti i prezzi non sono alti. Ma la questione non è questa. Noleggiare vuol dire trovare un'autonoleggio (se c'è dove ti trovi), scegliere un modello, magari fare la fila, lasciare un deposito o numero di CdC e un in certi casi documento, riportarla (facendo prima la benzina se no te la addebitano a prezzi stratosferici), aspettare che la controllino e ti restituiscano scartoffie varie. Ovviamente negli orari di apertura, che di solito sono orari d'ufficio, se non ti trovi ad un aeroporto. Però la macchina ti serviva solo per mezz'ora per andare a prendere le pizze e tornare, alle 9 di sera... Premesso che mai mi porterei dietro un'auto in quel modo, non mi sembra che sia paragonabile ad un noleggio. Ovviamente si presume che sia fatto come si deve, visto che è stato omologato.
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 16/08/2011 alle: 12:26:23
Vi siete dimenticati che siamo in europa e valgono le leggi europee, a meno che in Italia si dorma, ma penso proprio di no, vedi ad esempio sul GPL e altre normative al riguardo. Abbiamo e stiamo vivendo una vera rivoluzione, rimorchi omologati senza freni, portatutto su ganci traino, applicazione di accessori senza che questi subiscano il controllo preventivo della MTC e molto altro, quindi evviva il nuovo. Dimenticavo di affermare che anche nell'ambito europeo le modifiche e innovazioni di altri stati della comunità nelle revisioni l'Italia ha già recepito il tutto.

Modificato da giuliano49 il 16/08/2011 alle 12:29:23
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/08/2011 alle: 15:20:05
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 16/08/2011  12:26:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è stata la mia premessa e la mia domanda al ministero dei trasporti o come cavolo si chiama adesso aveva anche la norma europea di riferimento. Ciononostante, sarà perchè non mi chiamo alco, nessuna risposta
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/08/2011 alle: 15:26:08
quote:Risposta al messaggio di mons inserito in data 16/08/2011  10:36:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non so chi sia la nota marca di portamoto anche se di italiane me ne risulta una sola nelle vicinanze delle falde del Monviso, però ho visto il nome di un noto se non unico costruttore di telai alleggeriti per camper e roulotte e relativo numero di omologazione europea su alcuni di quegli aggeggi cmq lo vendono in Francia e Olanda al prezzo di 1800 eurozzi in UK 800 pounds quelli fino a 750 kg rimorchiabili 850 fino a 1500 e 900 oltre i 1500
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 16/08/2011 alle: 17:50:52
Ok...1800 euro,più modifica della auto in quanto il sistema di frenatura da usare è il suo,più il costo delle autostrade che aumenta del 100% se superi i 3 assi ecc.ecc....!Mi prendo un carrello ad asse singolo e ci metto la Panda,non modifico la macchina,pago solo il 50% d'autostrada in più!!P.s.Se la macchina ha il servofreno chissà come viene alimentato?
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 16/08/2011 alle: 18:30:45
Negli Stati Uniti quel sistema di traino l'avevo già visto molti anni fa, i possessori di grossi motorhome viaggiano quasi tutti con auto al seguito, anche perchè sono pensionati che stanno diversi mesi negli RV camp e usano l'auto per piccoli spostamenti. Non penso che per i classici viaggi di turismo in camper sia una soluzione molto vantaggiosa e comoda. Saluti. Marino2
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 17/08/2011 alle: 09:18:56
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 16/08/2011  18:30:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è evidente che l'auto al traino non serve a chi usa il camper 15 giorni all'anno per andare a Capo Nord o per fare la gitarella fuori porta qualche uichend ma se d'inverno frequenti Spagna del Sud e Marocco, ti accorgerai che i camperisti sono più di qualche migliaio, molti con quel sistema di traino vettura perchè soggiornano colà 3/6 mesi
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 17/08/2011 alle: 09:23:58
quote:Risposta al messaggio di popotamus inserito in data 16/08/2011  17:50:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nei 1800 euro sono compresi il manico, l'impianto luci e l'impiamnto frenante quanto alle spese di autostrada, devi considerare che la maggior parte degli utilizzatori viene dalla Germania dove non si pagano le autostrade e dalla Francia dove le strade statali sono percorribili quanto le autostrade Peraltro è un accessorio che va bene ai pensionati che soggiornano in paesi caldi molti mesi all'anno quindi, quand'anche dovessero pagare l'autostrada, sarebbe una spesa ammortizzata nel tempo e poi il carrello mi sembra una contraddizione proprio nel senso di spesa da una parte e di logistica dall'altra
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 17/08/2011 alle: 10:08:25
Beh, non so se sia consentito o meno ma io ne ho visti diversi passare qui a Roma. Sono perlopiù di targa Francese e attirano molta curiosità. Da quanto mi risulta però non è possibile impedire l'uso di un dispositivo regolarmente omologato nella comunità europea. Almeno credo[:0] Ma mi chiedo una cosa: non c'è il rischio che entri il bloccasterzo se magari a causa di una buca o di una manovra estrema le ruote della macchina dovessero sterzare più del dovuto?

Modificato da mastroenrico il 17/08/2011 alle 10:12:00
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 17/08/2011 alle: 10:16:01
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 17/08/2011  09:18:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, in quei casi è una soluzione molto valida, ma penso che occorra, a prescindere dall'effettiva possibilità di utilizzo in Italia, la patente integrata al trasporto di rimorchi, la B-E o la C-E . Negli States mi capitò di vedere una Jeep , ferma in mezzo alla strada persa da un camperista che l'aveva al traino[:D][:D], non dev'essere stato piacevole per quel collega non trovarsi più l'auto a rimorchio![:D].. Saluti. Marino2
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 17/08/2011 alle: 15:06:29
questa me l'ha inviata un amico che attualmente è alle Hawai, a quanto pare li non hanno problemi di traino
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.