CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Nuovo utente con domande su Webasto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
16
MyToy
MyToy
12/03/2009 1
Inserito il 12/03/2009 alle: 23:58:23
Ciao a tutti, probabilmente le domande che stò per farvi sul Webasto saranno già state trattate e ritrattate più volte, ma per incuriosirvi dovete sapere che le vostre preziose risposte mi serviranno "se ci riuscirò" per realizzare un impianto diciamo asportabile all'interno di un vecchio bauletto per moto posizionato sul portapacchi e collegato sia alla maggiolina sul portapacchi che all'abitacolo attraverso una bocchetta adattata sul finestrino. Tutto questo per il mio MyToy (un toyota Land Cruiser Kdj95) che uso per i miei viaggi in terra d'africa. Forse pretendo troppo ma vi farò sapere. quindi: Partendo dal fatto che nelle notti invernali nel deserto la temperatura si avvicina di molto allo 0 e in alcuni casi va anche al di sotto e sia la macchina che la tenda sono scarsamente coibentate ho deciso di montare il famoso Web; pertanto ho recuperato un Airtop 3500 ST che però non ha alcun accessorio, ovvero ho solo il parallelepipedo magico e i cavi che ne escono. E qui iniziano le domande: - Pensavo di montare un serbatoio dedicato al Web posto sopra al parallelepipedo secondo voi solo per caduta (senza pompa) funziona? - Il Web può essere posizionato anche ruotato di 90° cioè con i tubi che escono di lato? - Non avendo ne termostato ne altri accessori posso pensare di realizzare un installazione semplicemente "on off" senza regolazione della temperatura solo con i fili del consenso? - Infine non avendo alcun tipo di documentazione mi servirebbero indicazioni sui cablaggi perchè a parte la massa e il positivo (sotto fusibile) e il consenso i due fili viola tutti gli altri cavi sono un mistero...... Tubi di canlizzazione aria e scarico in tubo Inox ho già visto dove procurarli ma se mi serve altro......Help me. Grazie a tutti per la pazienza. Ciao
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 13/03/2009 alle: 08:54:28
quote:Originally posted by MyToy
Ciao a tutti, probabilmente le domande che stò per farvi sul Webasto saranno già state trattate e ritrattate più volte, ma per incuriosirvi dovete sapere che le vostre preziose risposte mi serviranno "se ci riuscirò" per realizzare un impianto diciamo asportabile all'interno di un vecchio bauletto per moto posizionato sul portapacchi e collegato sia alla maggiolina sul portapacchi che all'abitacolo attraverso una bocchetta adattata sul finestrino. Tutto questo per il mio MyToy (un toyota Land Cruiser Kdj95) che uso per i miei viaggi in terra d'africa. Forse pretendo troppo ma vi farò sapere. quindi: Partendo dal fatto che nelle notti invernali nel deserto la temperatura si avvicina di molto allo 0 e in alcuni casi va anche al di sotto e sia la macchina che la tenda sono scarsamente coibentate ho deciso di montare il famoso Web; pertanto ho recuperato un Airtop 3500 ST che però non ha alcun accessorio, ovvero ho solo il parallelepipedo magico e i cavi che ne escono. E qui iniziano le domande: - Pensavo di montare un serbatoio dedicato al Web posto sopra al parallelepipedo secondo voi solo per caduta (senza pompa) funziona?id="red"> - Il Web può essere posizionato anche ruotato di 90° cioè con i tubi che escono di lato?id="green"> - Non avendo ne termostato ne altri accessori posso pensare di realizzare un installazione semplicemente "on off" senza regolazione della temperatura solo con i fili del consenso?id="blue"> - Infine non avendo alcun tipo di documentazione mi servirebbero indicazioni sui cablaggi perchè a parte la massa e il positivo (sotto fusibile) e il consenso i due fili viola tutti gli altri cavi sono un mistero...... id="purple"> Tubi di canlizzazione aria e scarico in tubo Inox ho già visto dove procurarli ma se mi serve altro......Help me. Grazie a tutti per la pazienza. Ciao >
> provo a risponderti io premettendo che non sono un tecnico ma un utilizzatore del 3500, ma comunque ho messo le mani sul mio: - NO, la pompa a 12V serve a mantenere costante il flusso del gasolio. OK per il serbatoio ext. ma se la vettura è a gasolio, conviene alimentare il web, direttamente dal serb. originale, quindi serve comunque la pompa a 12V. Comunque non costa una follia.id="red"> - Cosa intendi? Lo puoi ruotare ma sempre posizionandolo in orizzontale no in verticale, anche perchè sarebbe complicato posizionarloid="green"> - In teoria si, ma senza termostato ambiente lavorerebbe sempre al massimo della potenza, con un rumore assordante e comunque non staccherebbe mai. Inoltre senza il suo comando originale non avresti la possibilità di visualizzare i lampeggi del led che indica eventuali anomalie (devi contare i lampeggi e leggere sulla tabella del manuale il difetto corrispondente). Se ti interessa posso venderti un timer originale webasto mai usato comleto di tutto (display, termoregolatore, on\off ecc. ecc.)id="blue"> - ho il manuale, se vuoi posso inviartelo. id="purple"> Secondo me per fare quello che vuoi fare tu l'airtop non è proprio il massimo, devi portare dentro 2 tubi da 90mm (aspirazione e mandata) e poi lo dovresti comunque canalizzare (almeno 4 bocchette) perchè con una sola bocchetta rischi che non sfoga bene e surriscaldandosi va in blocco. Vedrei più adatto un thermo top c che si installa nel vano motore (più piccolo e meno invasivo) che potresti installare utilizzando le bocchette originali della ventilazione della vettura (quindi avresti già una discreta canalizzazione). Se ti può interessare ne ho uno completo, nuovo che volevo montare ma mi sa che lascio perdere. Ripeto è nuovissimo mai montato, completo di tutto, riscaldatore 12V (gasolio), pompa gasolio, cablaggio, pompa H2O, staffe, tubi in gomma alta temperatura, manuale, ecc. ecc. saluti

Modificato da miliusc il 13/03/2009 alle 09:01:56
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12916
Inserito il 13/03/2009 alle: 09:21:32
Anche secondo me l'AirTop non è adatto all'uso che ne vuoi fare. Anche il modello che hai (3500) è assolutamente sproporzionato per il volume che vorrai riscaldare. Per il fatto poi che non niente altro che il bruciatore mi invita a farti fare due conti per il resto delle cose che ti servono,che probabilmente visti i costi delle singole parti vanificano la convenienza di tale installazione,forse. Effettivamente,con un ThermoTop montato nel vano motore potrai risolvere il tuo problema portando un tubo da una delle bocchette dell'abitacolo,senza serbatoi aggiuntivi e senza contorsionismi. Gianluca
16
MyToy
MyToy
12/03/2009 1
Inserito il 13/03/2009 alle: 14:50:24
Intanto mi scuso xchè non mi sono presentato "ciao io sono Paolo", poi ringrazio entrambi per le pronte risposte. Allora la mia diciamo che è un idea originale solo in parte, nel senso che da un pò mi alambiccavo x capire come fare fino a quando non mi sono imbattuto in questo link //www.sahara.it/bm/saharaThree/tecnica/il4x4/notti-gelide-in-tenda-ecc.shtml ......da qui in poi il resto della storia lo conoscete.. In effetti che il 3500 potesse essere sovradimensionato lo sospettavo, ma non avevo idea del fatto che con una sola bocchetta di sfogo si possa rischiare che il Web vada sistematicamente in blocco. Che fare? 1- ringrazio x la proposta di miliusc per il suo thermo top c, e per i consigli (anche di Gianluca) ma per ora (almeno per ora) l'idea del dispositivo "amovibile" per riscaldare anche la tenda del bivacco resta preferibile, al limite se capisco che realmente il mio progetto diventa irrealizzabile metto tutto su e-bay e ne riparliamo. 2- potrei valutare invece la proposta per il timer originale webasto mai usato comleto di tutto (display, termoregolatore, on\off ecc. ecc.) fammi sapere. 3- be potrei provare a capire se qualcuno fosse interessato a sostituire il suo 2000 con il mio 3500 e potremmo essere soddsfatti entrambi. Per il manuale fammi solo capire come fare, ma sicuro mi interessa. Grazie. Ciao Paolo
21
naiko
naiko
21/05/2004 386
Inserito il 13/03/2009 alle: 17:06:50
ciao miliusc , potrei essere interessato al tuo webasto , se mi indichi il prezzo te ne sarei grato. Relativamente al montaggio del webasto 3500 confermo che è spropositato per l'uso che ne andrai a fare , io l'ho montato su un camper di 7,20 mt e sostituisce completamente la truma 6000 kcal ,mantenendo il calore all'interno del camper a 22 gradi con temperatura esterna di -28 (testato a Livigno). ciao a tutti Naiko [:)][:)]
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:02:32
quote:Originally posted by MyToy
Intanto mi scuso xchè non mi sono presentato "ciao io sono Paolo", poi ringrazio entrambi per le pronte risposte. Allora la mia diciamo che è un idea originale solo in parte, nel senso che da un pò mi alambiccavo x capire come fare fino a quando non mi sono imbattuto in questo link //www.sahara.it/bm/saharaThree/tecnica/il4x4/notti-gelide-in-tenda-ecc.shtml ......da qui in poi il resto della storia lo conoscete.. In effetti che il 3500 potesse essere sovradimensionato lo sospettavo, ma non avevo idea del fatto che con una sola bocchetta di sfogo si possa rischiare che il Web vada sistematicamente in blocco. Che fare? 1- ringrazio x la proposta di miliusc per il suo thermo top c, e per i consigli (anche di Gianluca) ma per ora (almeno per ora) l'idea del dispositivo "amovibile" per riscaldare anche la tenda del bivacco resta preferibile, al limite se capisco che realmente il mio progetto diventa irrealizzabile metto tutto su e-bay e ne riparliamo. 2- potrei valutare invece la proposta per il timer originale webasto mai usato comleto di tutto (display, termoregolatore, on\off ecc. ecc.) fammi sapere.id="red"> 3- be potrei provare a capire se qualcuno fosse interessato a sostituire il suo 2000 con il mio 3500 e potremmo essere soddsfatti entrambi. Per il manuale fammi solo capire come fare, ma sicuro mi interessa. id="red"> Grazie. Ciao Paolo >
> contattami in privato che prendiamo accordi per inviarti il file pdf del manuale e ti dico cosa voglio realizzare del timer. ciao
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:05:16
quote:Originally posted by naiko
ciao miliusc , potrei essere interessato al tuo webasto , se mi indichi il prezzo te ne sarei grato.id="red"> Relativamente al montaggio del webasto 3500 confermo che è spropositato per l'uso che ne andrai a fare , io l'ho montato su un camper di 7,20 mt e sostituisce completamente la truma 6000 kcal ,mantenendo il calore all'interno del camper a 22 gradi con temperatura esterna di -28 (testato a Livigno). ciao a tutti Naiko [:)][:)] >
> contattami in privato ciao
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 16/03/2009 alle: 21:38:23
Ciao Paolo,vorrei risponderti e consigliarti come farei io:puoi posizionarlo di 90 gradi conscarico laterale,solo in un senso e precisamente dal lato in cui la copertura della candeletta rimane verso l'alto;la pompa e' necessaria,perche con la sola caduta non ha pressione tale da nebuizzare il gasolio;puoi mettere un serbatoio a parte;devi,per tenere sotto controllo la modulazione del calore e del web.Per quanto riguarda la dimensione del web 3500 e' enorme per il tuo fabbisogno,pero'........se riscaldi sia l'abitacolo che la maggiolina,io direi che va' benissimo,cioe' lavorera' al minimo per riscaldare tutto e se ci fosse piu' richiesta ,per piu' freddo,puo' tranquillamente sopperire alfabbisogno,io non lo cambiereiper il 2000....mia opinione.Se ti interessano i manuali in internet trovi tutto..io ho un eberspacher D3Lc ed ho rovato tutto on line....concordo per il timer 7day,ti necessita anche una sonda di temperatura ambiente ,il tutto ti funziona e non va' in blocco purche' almeno predisponi 2-3 bocchette....abitacolo+Maggiolina.Salutoni e buon Safari e Km...Franco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.