CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Odore di gas nella parte alta del frigo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
green67
green67
08/01/2011 54
Inserito il 13/06/2011 alle: 19:25:53
Ciao a tutti, ho un problema e ho pensato di scriverlo qui a beneficio di tutti. Ieri nel normale funzionamento a gas del frigorifero trivalente ho messo il naso nella parte alta dello sportello del frigo e ho sentito un "ben definito" odore di gas inconbusto, come una perdita. Il mezzo e' un Rimor s.b. 630 del 2003, il frigo funziona molto bene in tutto e tre le modalita' ed non e' mai stato smontato, ci sono due ventole per pc a raffreddare la parte alta: insomma mi sembra tutto a posto. E' possibile che si sia allentato il tubicino che porta il gas al frigo causa vibrazioni lunghe 8 anni? Se e' cosi' cosa posso fare? Ciao e Grazie per le risposte. Alex
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20635
Inserito il 13/06/2011 alle: 19:46:46
Acqua saponata o comperi la bomboletta ricerca fughe e la passi sui tubi raccordi ed eventuali rubinetti. ma sei sicuro che sia gas incombusto e non gas combusto che entra da qualche fessura non sigillata dietro al frigor?
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 13/06/2011 alle: 20:30:53
controlla il fornelletto, l'ugello, verifica che la fiamma sia giusta e prova a pulire il camino, dopodichè se tutto è in ordine....allora c'è bisogno dell'aiuto di qualche esperto.
pars035
pars035
12/07/2008 384
Inserito il 13/06/2011 alle: 20:40:41
ciao.. anche io l'anno scorso tutto di colpo ho iniziato ad avvertire un forte odore di incombusto, la fiamma era bella azzurra ed il frigor andava benissimo. dopo una bella soffiata col compressore al camino con conseguente espulsione di una bella quantita' di fuliggine e' andato tutto a posto.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20635
Inserito il 13/06/2011 alle: 20:46:13
quote:Risposta al messaggio di pars035 inserito in data 13/06/2011  20:40:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> allora non era gas "incombusto"
green67
green67
08/01/2011 54
Inserito il 13/06/2011 alle: 20:53:02
Nel mio caso e' proprio odore di gas, come in una perdita. Sarei tentato di svilarlo dalla sua sede (sotto il fornello) e controllare che cosa non va: ma non ho mai svilato il frigo e' difficile?
Joint SPL156 semintegrale compatto aria condizionata 31.800â
Joint SPL156 semintegrale compatto aria condizionata 31.800â
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
McLouis MC 36 48.700€, Anno: 2011
McLouis MC 36 48.700€, Anno: 2011
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 294 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 294 TL 69.690€, Nuovo
Previous Next
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1987
Inserito il 13/06/2011 alle: 20:58:52
quote:Risposta al messaggio di green67 inserito in data 13/06/2011  19:25:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Controlla se hai la bombola ormai vuota.L'estate scorsa anch'io ho sentito puzza di gas nella parte alta del frigo trivalente che comunque funzionava perfettamente.Ho cambiato bombola e subito la puzza di gas è sparita e non l'ho più sentita ciao.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 13/06/2011 alle: 21:58:08
se senti odore di gas incombusto il camino non centra nulla , controlla che il venturi sulla piccola rampa del bruciatore non sia parzialmente ostruito , in quel caso un po di gas incombusto uscirebbe dai 2 fori del venturi stesso , in quel caso basterebbe una soffiata con aria compressa nei forellini stessi tappandone manualmente uno , controlla anche che la bombola non sia in esaurimento , se il raccordo gas sulla rampa bruciatore prima non perdeva raramente si mette a perdere senza motivo a meno che non sia stato manomesso e riassemblato in malomodo , comunque controlla anche quello con una bomboletta spary cercafughe o accua ben saponata , fai attenzione che l'amico gas se trascurato non perdona ma bastona mario
green67
green67
08/01/2011 54
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:09:02
Ho fatto come dicevi: ho controllato la bombola del gas ed effettivamente e' abbastanza vuota. Domani provero' con una nuova se si presenta di nuovo il problema. Per ora grazie e buona serata. Alex
menegh
menegh
24/01/2010 218
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:09:49
succede anche a me ma solo quando la bonbola è alla fine controllato con schiuma la perdita avviene nel rubinetto regolatore della temperatura quello che si preme x accendere secondo me succede perchè cè meno pressione del gas infatti cambio bonbola e tutto smette ciao mimmo
green67
green67
08/01/2011 54
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:35:03
Esatto menegh, arriva proprio dal lato della manopola che regola la temperatura. Ma perche' deve perdere gas se la bombola e quasi vuota?
menegh
menegh
24/01/2010 218
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:46:33
ci sarà una guarnizione di tenuta tipo oring che con la poca pressione tende a non chiudere la sua sede lo uso come segnale x cambio bonbola ciao mimmo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:52:31
mi spiace contraddire ma se perde gas dalla manopola di regolazione quindi dalla valvola gas quella perdita è permanete sia con bombola vuota che semivuata , preciso che la pressione del GPL in fase gassaosa in bombola non varia fino algli ultimi grammi di gpl liquido , la puzza che solitamente si sente all'esaurirsi della bombola è causato dall'odorante che tende ad accumularsi sul fondo quindi quando la bombola sta per finire l'odorarnte sarà maggiore aumentando l'odore durante la combustione della fiamma facendo diventare le punte della fiamma stessa di colore giallastro , questa è la sola causa di quell'odore , se sull'impianto o su qualche componente esiste una perdita o microperdita un odore piu lieve a naso si sentirà sempre e si localizzera meglio con appositi cercafughe elettronici o una corretta prova di tenuta impianto , anche i cercafuche in bombolette spray vanno bene ma in certe posizioni e situazioni non sempre sono affidabili mario
menegh
menegh
24/01/2010 218
Inserito il 14/06/2011 alle: 19:50:56
caro ecostar è giusto cio che scrivi ma ti posso garantire che a bonbola quasi finita fa odore e bollicine con schiuma cambio bonbola e basta perdite ed capita anche ad un mio amico il frigo è della seria rm 6---- proverò a chiedere ad un centro ass dometic ciao mimmo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 14/06/2011 alle: 22:15:47
per cortesia almeno sul gas cerchiamo di non raccontare fesserie , mimmo non volermene ma non raccontarmi che una perdita di gas si manifesta solo quando la bombola è in esaurimento , a questo punto spero solo che gli utenti in sola lettura sappiano considerare e valutare , il perchè a bombola in esaurimento si sente quel fastidioso odore l'ho spiegato precedentemente , per il resto fate vobis , io non ho piu lettere da sprecare mario

Modificato da ecostar il 14/06/2011 alle 22:19:29
maurygo1
maurygo1
25/02/2010 1102
Inserito il 14/06/2011 alle: 22:19:49
hai visto dova hai messo il naso?? quella sottile fessurina che divide il frigo dal mobile di rivestimento?....ècco siringa di silicone comune trasparente buchetto piccolo davanti al beccuccio...e fagli fare il giro del frigo...[:D][:D]...e usa il..PROPANO...puro...[;)][;)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 14/06/2011 alle: 22:31:08
quote:Risposta al messaggio di maurygo1 inserito in data 14/06/2011  22:19:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>concordo e straquoto sulla sigliiatura di quel vano ma non concordo sull'utilizzo di propano puro anche perchè a livello domestico non è vendibile , comunque che sia una miscela di GPL + o - ricca di propano o butano non cambia assolutamente nulla perchè entrabe le miscele vanno odorizzate , ora mi vien da chederti dove trovi il propano puro inteso come puro senza alcun altro tipo di gas in bombole da 10 kg
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
34758
34758
20/09/2010 8
Inserito il 14/06/2011 alle: 23:25:05
bè io sono impazzito per un anno e mezzo, ne ho sentite di tutti icolori,lavaggio dei tubi dell'impianto ecc...era uno dei due regolatori di press dello scambia bombole!ne ho comprato uno normalissimo 11,00€ e il frigo era nuovo. Comunque dovrebbe andare male anche il forno, i fuochi a volte non si accendevano per intero,io pensavo fossero usurati.
green67
green67
08/01/2011 54
Inserito il 16/06/2011 alle: 00:12:53
34758 adesso che me lo dici, uno dei tre fornelli noon si accende tutto: devo sempre aiutarlo con l'accendi gas. Ma potrebbe essere solo sporco.... Potrebbe essere la manopola della regolazione della temperatura del frigo che perde? Penso si possa trovare come ricambio. Anche la sigillatura tra frigo e mobile mi permetterebbe di non sentire piu' l'odore ma non mi risolve il problema anzi non senteldolo piu' ti mette meno ansia ma il gas si accumula da qualche parte. Penso che lo faro' vedere da un tecnico
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.