CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Opinoni su Eberspacher D1L 24V 1800W

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
17
gavmast
gavmast
13/12/2007 4
Inserito il 11/01/2008 alle: 11:24:41
Ciao a tutti, sono nuovo e sto per comprare da un demolitore il riscaldatore D1L. Secondo voi e' troppo piccolo per il mio LAGAN 211 ? Grazie per le risposte. Mauro [:)]
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 11/01/2008 alle: 12:46:47
Scusa ma il tuo mezzo ha un impianto a 24v?? Gianluca
19
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 11/01/2008 alle: 13:33:26
Insomma... io ho un d4 per un mezzo di 300 cm di cellula...
17
gavmast
gavmast
13/12/2007 4
Inserito il 11/01/2008 alle: 14:16:59
Non ho un mezzo a 24v, ma penso che si possa con un trasformatore portare la tensione da 12 a 24 v. O mi sbaglio ?
19
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 11/01/2008 alle: 17:00:47
quote:Originally posted by gavmast
Non ho un mezzo a 24v, ma penso che si possa con un trasformatore portare la tensione da 12 a 24 v. O mi sbaglio ? >
> Non è difficile. Esistono nei negozi di computer dei convertitori 12 V a x V per i notebook. Da mediaworld ne ho visto uno a 24 euro. [url] http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=72251&langId=-1&category_rn=60595133

Modificato da JonitoRinco il 11/01/2008 alle 17:08:06
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 12/01/2008 alle: 23:58:05
saluti a tutti ,personalmente ho installato un ebespa d1le 24 volt sul mio adria 680 ,smontato da camion in permuta,ed con un alimentatore elettronico stabilizzato da 24 volt 5 ampere non si riusciva ad accendere il bruciatore,mentre la ventilazione aspettava di partire.Confermo che il massimo assorbimento e' solo nella partenza,dopo di che diminuisce l'assorbimento.Conclusione:ho adottato due BS in serie per 24 volt con linea dedicata all'ebespacher,le quali le ricarico alternativamente a 12(in viaggio le seziono con ricarica da alternatore),oppure l'alternativa e' un inverter con un trasformatore da 220 a 24 ed almeno 80 va che andranno raddrizzate ed livellate,per renderle c.c. il peso in entrambe i casi o batteria suppl. o trafo. + inverter e' quasi alla pari,certo che si risolverebbe il tutto aquistandone uno a 12 volt (ebespa),ma come si sa' a caval donato[:D][:D] ma alla fine dovrai prendere sembre una 2a BS per ebespa-truma ciao e divertiti nel montaggio,se lo faitu e se vuoi info cotattami tesiofranco@alice.it saluti
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 13/01/2008 alle: 09:00:44
Con un DC-DC converter 12/24 Volt di adeguata potenza forse si può far funzionare l'Eberspacher D1L 24V 1800W.

http://www.inverter.org/Elevato...

il modello ET250 (Elevatore di tensione dc-dc 12Vdc 24Vdc 250VA) potrebbe andar bene (è un 10 A continui e 15 A di spunto [:p]). Ignoro però il costo visto che questi non sono balocchi ma prodotti industriali professionali. Bisogna anche sapere ESATTAMENTE quanto consuma l'Eberspacher allo spunto e vedere de nei 10 A ci stiamo (...larghi [}:)] ). Queste sono le caratteristiche del survoltore che ho indicato:

http://www.inverter.org/datashe...

Io però NON GARANTISCO NULLA - se volete provare fate pure ma le condizioni per essere sicuri al 100% che tutto funzioni non ci sono. Non esistono dati sicuri, ma io ho sentito parlari di 20 A allo spunto durante la partenza, ma questo per il modello a 12 Volt per cui in quello a 24 Volt potrebbero anche essere la metà. L'unica cosa da fare è che qualcuno (quintorno? [;)]) misuri con un amperometro il valore esatto di corrente assorbita all'accensione (e anche per quanto tempo viene assorbita) per capire se è il caso di tentare. Ma comunque senza garanzie che tutto vada, però se il prezzo del survoltore fosse contenuto e tutto funzionasse senza problemi effettivamente si aprirebbe un mondo... Cordialmente, Marco

Modificato da Emme48 il 13/01/2008 alle 09:13:46
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 14/02/2008 alle: 21:23:38
Salve a tutti per lavoro mi ero assentato [B)] Ho ultimato l'impianto,cosi' composto:due batterie exide 90Ah in serie,l'ebespa con fusibile 20 Amp. ,la centralina del camper ricarica la bs originale,nulla e' stato cambiato.Per la 2a bs ho applicato un carica batt. indipendente da 5amp per batterie all'acido come l'exide e'.la 2a bs inoltre serve anche per un inverter da 1 kw contiuni.lunica pecca che andro' a risolvere (lavoro permettendo) con un temporizzatore e rele' ,e' la ricarica durante la marcia e con pannello.Per gli assorbimenti dell'ebespa 14,5 ampere per 15/20 secondi durante l'accensione,dopo di che' passa a 1,3-1,7 ampere in funzionamento normale.Risultati piu' che soddisfacenti,malgrado con il mio Adriatik 680 con ben 7 mt[:p] e' piu' aspicabile un riscaldatore da minimo 3,5 kw per i tempi piu' brevi di riscaldamento.Comunque ho applicato due bocchette una a meta zona notte ed una sotto tavolo in direzione della cabina,rigorosamente senza la possibilita' di chiudersi,sono le sue originali grigliate nere,Sezione di 6m/m quadri per il 24 volt di alimentazione diretto al riscaldatore, termostato prolungato fino al pannello generale del vr in ingresso,comunque piu' che soddisfatto,inoltre l'ebespa non mi e' costato nulla,smontato da camion ritirati sul nuovo.[;)] Saluti a tutti.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link