In risposta al messaggio di Obelix 1 del 22/10/2017 alle 11:16:03no...io sono andato a -20 con uno solo vetro da 59 euro...e siamo stati benissimo. e abbiamo un furgonato
Mi voglio dotare dell'oscurante termico per le uscite invernali, ne ho visti di diversi tipi di quelli integrali (cofano-cabina) il costo è di poco superiore ai 100€, ho visto però anche quello della larcos, esteticamente molto belli ma anche molto più costosi. Qualcuno ha esperienza del prodotto larcos? vale la pena di spendere più del doppio? Obelix
https://www.camperbros.com/cata...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/10/2017 alle 11:54:42e' come il mio...preso a Parma in offerta
con le stufe che ci sono oggigiorno si potrebbe stare in cannottiera nel camper a -20 anche senza coprire il parabrezza. Infatti se sto fermo una notte non metto proprio nulla, metto uno solo vetro solamente se sto nellostesso posto almeno due o tre notti e se è parecchio sottozero. In pratica l'uso è quello di non fare creare condensa all interno del vetro. Ne ho preso uno economico che fa il suo egregio lavoro. c'è per ogni cabina, cosa poco, funziona bene, arriva a casa spedito Non ne prenderei mai uno integrale perchè occupa un volume incredibile e poi piegarlo e riporlo è un lavoraccio che non augurerei a nessuno.....sicuramente meglio fare frullare bene la stufa e non stare a spilorciare il riscaldamento
In risposta al messaggio di Obelix 1 del 22/10/2017 alle 14:07:08Se hai un van evita quello cofano...ingombrate è abbastanza inutile
grazie per le informazioni, Il mio dubbio è mirato proprio alla condensa, in quanto per la temperatura penso che non ci siano poroblemi. Sul camper precedente (mansardato) probabilmente anche colpa della scarsa circolazioned'aria in cabina, anche con l'oscurante sul vetro e un oblo leggermente aperto avevo sempre molta condensa, non vorrei avere lo stesso problema con il van di adesso. Sul camper precedente risolsi il problema con una parete di legno tra cabina e cellula che mettevo in sosta,, a quel punto non usavo più nemmeno l'oscurante, in cabina però se lasciavo una bottiglia d'acqua dopo poco tempo me la trovavo congelata. obelix
In risposta al messaggio di ik6Amo del 22/10/2017 alle 18:12:29Non si vergognano a vendere un prodotto il triplo di cosa offre il mercato e poi chiedere ancora soldi per una modifica "necessaria?
Per il mio motorhome ho il larcos, pagato quasi 300 euro. Funziona perfettamente sia per il caldo d'estate che per il freddo d'inverno. Risolve il problema della condensa sul parabrezzae nei vetri laterali. Unico problema,mi sono stati forniti all'acquisto dei dischetti adesivi in plastica per attaccare il lato vercro. Dopo un pò d'uso questi si sono consumati. Alla mostra di Parma ho posto il quesito allo stand larcos e mi è stato risposto che quelli sono adesivi che vengono dati all'acquisto e che sono a perfetta conoscenza della loro scarsa durata. Mi hanno proposto di comperare una modifica (quattro adesivi a gancio con quattro elastici alla modica somma di 28 euro. Indignato, ho detto che se loro sapevano della cosa, mi avrebbero dovuto inviare quelli all'origine e che comunque non li avrei acquistati. Ho ordinato del super velcro adesivo su Amazon; questo funziona perfettamente ed ha una presa molto potente.
In risposta al messaggio di ik6Amo del 22/10/2017 alle 18:12:29Non conviene usare il telo invernale anche in estate perchè il sole o rovina in fretta e comunque ingombra parecchio.
Per il mio motorhome ho il larcos, pagato quasi 300 euro. Funziona perfettamente sia per il caldo d'estate che per il freddo d'inverno. Risolve il problema della condensa sul parabrezzae nei vetri laterali. Unico problema,mi sono stati forniti all'acquisto dei dischetti adesivi in plastica per attaccare il lato vercro. Dopo un pò d'uso questi si sono consumati. Alla mostra di Parma ho posto il quesito allo stand larcos e mi è stato risposto che quelli sono adesivi che vengono dati all'acquisto e che sono a perfetta conoscenza della loro scarsa durata. Mi hanno proposto di comperare una modifica (quattro adesivi a gancio con quattro elastici alla modica somma di 28 euro. Indignato, ho detto che se loro sapevano della cosa, mi avrebbero dovuto inviare quelli all'origine e che comunque non li avrei acquistati. Ho ordinato del super velcro adesivo su Amazon; questo funziona perfettamente ed ha una presa molto potente.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/10/2017 alle 17:51:17Ciao Tommaso, ma allora tu usi 2 tipi di telo, uno per l'inverno quando serve e uno estivo?
Non conviene usare il telo invernale anche in estate perchè il sole o rovina in fretta e comunque ingombra parecchio. Io ho preso un telo apposito estivo bianco e non imbottito e una volta piegato occupa lo spazio di unafelpa piegata o forse meno, se bagnato si scoolle e è leggerissimo. Io presi il Larcos in Tywek . Riguardo ai dischetti della Larcos, standard sono questi ma oltre che attaccare poco, sono veramente orribili, si anneriscono di sporco e si fa fatica a pulirli e diventano una schifezza. Poi ci sono queli opzionali: sono fati molto meglio e anche esteticamente validi, anche secondo me dovrebbero darli di serie, perchè a loro costerebbe poco ma migliorerebbe molto l'immagine del loro prodotto, molto costoso, validissimo, ma deve essere di alta qualità sotto ogni aspetto se si vuole applicare un prezzo elevato. Ora nel semintegrale fortunatamente non mi serve nessun discetto adesivo.
In risposta al messaggio di gandalf61 del 23/10/2017 alle 18:44:36io devo ancora prenderlo l'estivo...per pigrizia ancora non l'ho ordinato...
Ciao Tommaso, ma allora tu usi 2 tipi di telo, uno per l'inverno quando serve e uno estivo?
In risposta al messaggio di gandalf61 del 23/10/2017 alle 18:44:36esatto, quello invernale lo porto solamente in inverno, e se so che vado in montagna, perchè se non vado sottozero non monto nulla.
Ciao Tommaso, ma allora tu usi 2 tipi di telo, uno per l'inverno quando serve e uno estivo?
https://www.camperbros.com/cata...
https://www.larcos.it/it/protez...
https://www.camperbros.com/cata...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/10/2017 alle 20:21:01Ok Tommaso. In primavera quando mi arriverà il camper nuovo prenderò prima l'estivo della NRF e poi quello per l'inverno.
esatto, quello invernale lo porto solamente in inverno, e se so che vado in montagna, perchè se non vado sottozero non monto nulla. Visto che pesa e ingombra per il resto dell anno sta a casa. Invece per tutto il restodell anno ho quello leggero tanto pesa e ingombra nula, e in estate al sole loreputo comunque sempre fondamentale se si vuole avere una temperatura vivibile all interno. Ora con lo Sprinter, come telo invernale ho quello della NRF come telo estivo ho quello Larcos però, mi ha un po deluso, mentre quello del MH era di misura esatta questo dello Sprinter è un po abbondante, non sta teso, svolazza, e dovrò metterci le mani con la macchina da cucire, e con quello che costa non è scusabile. ma cè anche piu economico dela NRF e tornando indietro penso che preferirei questo che almeno costa meno
In risposta al messaggio di gandalf61 del 23/10/2017 alle 21:06:08Non ricordo il modello del tuo nuovo camper, forse lo hai anche scritto, ma o non ho letto o ho letto e dimenticato
Ok Tommaso. In primavera quando mi arriverà il camper nuovo prenderò prima l'estivo della NRF e poi quello per l'inverno. Basta dare i dati del modello del camper e te li fanno su misura senza sbagliare i teli ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Obelix 1 del 22/10/2017 alle 11:16:03Nei 3 inverni fatti con il Raptor,non ho mai usato l'oscurante termico esterno(-18),solo i Remis.
Mi voglio dotare dell'oscurante termico per le uscite invernali, ne ho visti di diversi tipi di quelli integrali (cofano-cabina) il costo è di poco superiore ai 100€, ho visto però anche quello della larcos, esteticamente molto belli ma anche molto più costosi. Qualcuno ha esperienza del prodotto larcos? vale la pena di spendere più del doppio? Obelix
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/10/2017 alle 22:26:44Burstner Lyseo Privilege, consegna fine marzo 2018.
Non ricordo il modello del tuo nuovo camper, forse lo hai anche scritto, ma o non ho letto o ho letto e dimenticato Se è un semintegrale, mansardato o furgonato cioè con cabina di serie lo ordini tu direttamente sul sitoCamperbros, scegli il modello della meccanica del tuo camper e anno di fabbrcazione e non ti sbagli. Probabilmente ordinando estivo e invernale assieme risparmi le spese di spedizione che paghi una sola volta. Se invece fosse un MH ci andrei con i piedi di piombo e andrei su Larcos dove non si sbagliano. A proposito la NRF è a poca distanza da casa mia, ma purtroppo vendono solo esclusivamente tramite camperbros e non direttamente, forse ha un esclusiva o qualcosa di simile.
In risposta al messaggio di giornifelici del 24/10/2017 alle 10:19:08Con il camper precedente, sempre semintegrale, ho notato che comunque sia con grande freddo che con sole forte c'è una notevole differenza tra avere e non avere l'oscurante esterno in fatto di confort interno.
Nei 3 inverni fatti con il Raptor,non ho mai usato l'oscurante termico esterno(-18),solo i Remis. Non prenderei mai uno integrale,lo prenderei in considerazione solo se in 2 pezzi e solo se dovessi stare più di una nottenello stesso posto.Per l'estate,l'anno scorso sono rimasto una sett.fermo a Gavdos e li il sole picchia di brutto ed ho inserito tra il vetro ed i Remis,i vecchi oscuranti interni del camper precedente.
In risposta al messaggio di gandalf61 del 24/10/2017 alle 17:50:56Complimenti, ottima marca, i camper Tedeschi sono progettati per il freddo.
Burstner Lyseo Privilege, consegna fine marzo 2018. Quindi mettendo Fiat Ducato 2018 li confezionano come una seconda pelle sulla cabina?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di gandalf61 del 24/10/2017 alle 17:58:16Mentre con il sole lo ritengo indispensabile, con il freddo, basta dare un po piu di manetta alla stufa, anche se con un isolamento senz'altro un certo vantaggio c'è anche in inverno.
Con il camper precedente, sempre semintegrale, ho notato che comunque sia con grande freddo che con sole forte c'è una notevole differenza tra avere e non avere l'oscurante esterno in fatto di confort interno. Concordo per il 2 pezzi per più notti a temperature molto al disotto dello zero.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/10/2017 alle 18:50:26Tedeschi sono progettati per il freddo.
Complimenti, ottima marca, i camper Tedeschi sono progettati per il freddo. Se è un semintegrale non c'è problema, la cabina è sempre uguale e quindi li hanno gia fatti.