CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Oscuranti - interni? esterni?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 17/08/2006 alle: 08:28:58
Devo acquistare gli oscuranti nuovi, visto che quelli che ho stanno dando forfait..... cosa va meglio per l'inverno? interni od esterni? su cabina, e sulle finestre? e sugli oblò? gli interni per le finestre hanno sicuramente la comodità di aver gli automatici e li togli (già in inverno c'è poca luce), mentre per gli esterni la cosa è decisamente più scomoda. per la cabina invece? esternio con o senza copertina cofano, oppure interni argentati a ventosa? a voi l'ardua sentenza.... i costi poi, non sno proprio indifferenti....
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 17/08/2006 alle: 09:14:29
Sia per l'estate che per l'inverno quelli esterni sono migliori come resa. Sono però meno "sicuri": se sei in sosta libera e ti accorgi un pò tardi che non è un bel posto per passare la notte, non sono il massimo per darsi alla fuga. Esperienza di quest'estate, fine luglio, caldo micidiale, ore centrali: interno camper più fresco (a pelle) dell'esterno all'ombra del tendalino. Accorgimenti adottati: oscuranti esterni (parte argentata all'esterno) su cabina, finestra mansarda e finestra dinette (gli oscuranti facevano pure un pò d'ombra), turbovent in funzione e finestre aperte. Per l'inverno non ho ancora fatto la prova, ma penso sia importante anche "sigillare" la cabina per evitare non solo la perdita di calore ma anche l'ingresso di aria fredda

Modificato da Paolomc il 17/08/2006 alle 09:15:55
18
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 17/08/2006 alle: 16:38:01
sempre meglio esterni!!!!! per la cabina invece se non è parte integrante della cellula io la isolerei!!! io il primo anni non la isolavo ed avevo la parte vicino alla cabina + fredda invece poi isolandola totalmente con 20cm di spessore di isolamento lascio i finestrini leggermente aperti così non si ristagna umidità. ho la cellula calda in ogni parte ed invece la cabina a temperatura esterna!!
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 17/08/2006 alle: 17:01:43
Bel quesito. Interni per soste di sola notte in posti poco conosciuti, con partenza prevista al mattino presto e nelle mezza stagione dove l'isolamento termico non e' determinante. Per il resto, sempre esterni anche se non sapevo (per l'inverno l'esterno me lo compro pure io, ma mi porto appresso anche gli interni, finche durano...) che esistessero doppia faccia. E da girare l'argento a secondo della stagione... Sono tutti cosi' oppure sono solo alcuni modelli specifici? Io vorrei prenderlo esterno completo e cioe' che copra tutto il davanti del muso fino al paraurti. Non so quello parziale che funzionalita' possa avere se non quella di occupare poco spazio quando non e' in uso. Anch'io accetto consigli su modelli e se sapete anche cosa costano. Grazie. Ps: e poi mai piu' condensa interna durante l'inverno... e' una palla dover asciugare il vetro sempre prima di partire!!!!
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 17/08/2006 alle: 17:09:45
Quelli che ho io sono da un lato argentato (apparentemente predisposto per essere rivolto verso l'interno) e l'altro grigio. Ho messo il lato argentato rivolto verso l'esterno, rigirando gli elastici agli angoli, semplicemente perchè l'obiettivo era quello di far entrare meno calore possibile... e secondo me ha funzionato alla grande! D'inverno credo che li sistemerò in base alla predisposizione originale. Un'altra controindicazione per quelli esterni: se piove si bagnano!

Modificato da Paolomc il 17/08/2006 alle 17:11:20
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 17/08/2006 alle: 17:39:48
E quindi si inzuppano? Spero di no, perche' anche se li riponi in un apposito sacco di plastica, hai il rischio di trovarti con il gavone o vano dove li metti completamente allagato. Ce ne sono di impermeabili e cioe' che non si inzuppano?
Roller Team T-LINE GTS 40.900€, Anno: 2012
Roller Team T-LINE GTS 40.900€, Anno: 2012
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 40.9
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 40.9
Laika ECOVIP H 3109 106.370€, Nuovo
Laika ECOVIP H 3109 106.370€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Previous Next
Herbie
Herbie
-
Inserito il 17/08/2006 alle: 18:26:07
Io ho quelli dei Fratelli Magnani esterni ( http://www.mircomagnani.it/php/ art CXP e CXPA) , sia per il parabrezza che per il "sotto" (questo mai usato"). Li pagai, in offerta, mi sembra intorno ai 120. L'interno è argentato e l'esterno è grigio. Quello per il parabrezza lo lascio anche in rimessaggio, ed è vero, si bagnano ma non li ho mai trovati inzuppati da non poter essere caricati nel gavone. In giro uso quello esterno o quello interno a seconda del luogo e del clima, se necessario in inverno anche tutti e due, avendo la semidinette. Ciao Alberto
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 17/08/2006 alle: 19:05:51
E bravo Herbie con la semidinette... mi sa che lo conosco il tuo mezzo... [:D][:D][:D] Qualcuno ha invece quelli della euro teli di Livorno? http://www.euroteli.it/copricab...
17
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 17/08/2006 alle: 19:57:35
Anchio ho quelli Mirko magnani, ma pagati 75 euro in fiera l'anno scorso doppi con la parte argentata usati quest'inverno insieme a quelli interni e la cabina era quasi a temperatura cellula ti dirò che ho coibentato la cabina anche in altri punti perchè per quelli della Chuasson potresti anche morire asssiderato....
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 17/08/2006 alle: 20:40:01
In effetti sembra che il problema degli spifferi sia molto sentito dai possessori di mezzi Challenger/chausson specie nei mezzi con semidinette. Il problema sembra nascere nella giuntura del pavimento tra cellula e cabina. Appena il generale inverno fara' il suo arrivo, provero' e sentiro' se anche nel mio mezzo (mageo 163) sussiste questo problema. [;)]
17
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 17/08/2006 alle: 20:45:38
Non per scoraggiarti ma sussiste sussiste, se vuoi ti spiegherò anche gli interventi da fare e come migliorare in generale il riscaldamento e coibentazione del mezzo con una modica spesa io lo ho provato a -20 dopo gli interventi e oltre al gas risparmiato dentro ci stavo bene, oggi ho fatto una mega strabella modifca, ho fatto si che il letto sotto si sollevi al contrario quindi accesso dall'interno della cellula al garage ho fatto due porte scorrevoli e portato il riscaldamento, prossimi giorni farò la coibentazione delle grigie...l'inverno si avvicina
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 17/08/2006 alle: 21:20:24
caro max ci dai dentro con le modifiche!!! Io, causa trasporto cani in gabbia (a dire il vero nella gabbia ci dormono solamente e ci restano per un paio d'ore quando si rientra in giornate piovose o cmq quando sono sporchi di fango, ecc), ho tolto la tavola inferiore del castello, e ne ho fatta una divisa in due (circa 40% - 60%) e sul 60% ho posizionato la gabbia, mentre il restante 40% e' mobile cosicche' sotto ho creato una sorta di doppio gradion per fare accedere i cani alla gabbia direttamente dallo sportello del gavone. Una volta entrati, posso abbassare il 40% e utilizzare il piano. In caso di ospiti, la gabbia pieghevole viene tolta e messa sotto il letto inferiore e prendendo il materasso preventivamente messo sul letto superiore ho pronto nuovamente il letto come all'origine. Cosi' sul 60% i cani hanno anche la loro finestrella. E avendo la gabbia una doppia apertura, una volta asciutti, posso farli accedere alla cellula senza scendere dal mezzo. Perche' hai voltuo riscaldare il gavone? Accetto ben volentieri le dritte su come sigillare la semidinette. Se vuoi anche sul post dedicato "mageo 163 - commenti" oppure via mail a supernelsonNOSPAM@alice.it [;)]
17
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 17/08/2006 alle: 21:53:09
Mi sono reso conto rubando con gli occhi da altri camper di gamma un pò più alta che certe cose non sono poi cosi difficili da fare, alla fine è solo manodopera e anche questo contribuisce a contenere i costi di mezzi come i nostri, per isolare la cabina ho riempito di gommapiuma la fessura, di circa due cm, che cè tra l'inserzione tra cabina e cellula, è sotto il profilo che delimita la fine del pavimento e da fuori ho riempito con schiuma di poliuretano, pensa che non solo entrava freddo ma mentre viaggiavo un giorno mi sono chinato per raccogliere il telefono e ho sentito da li un forte rumore di rollio gomme, riempito quello è aumentata anche l'insonorizzazione, poi ho siliconato il lato della panca che da verso il sedile passeggero se guardi bene anche li senti spifferi, ho preso del poliuretano da un cm e rivestito il pavimento sotto il tappeto della cabina ci vuole un pò di pazienza a sagomarlo, poi ho preso poiluretano adesivo da un lato e con allumio nell'altro lato e ho rivestito tutta la parte sotto della cabina...un lavoro di pazienza, ho smontato i pannelli porta e le parti in plastica zona cinture e isolato anche li, ho messo un foglio di poiluretano tra il materasso e la rete anticondensa in mansarda facendolo risalire fino al bordo del materasso infatti non ho più il materasso freddo che prima era a contatto diretto con la parete della mansarda ho prolungato i tubi sotto la rete anticondensa, ho potenziato il flusso di aria in mansarda, ho rivestito tutto il fondo esterno del pavimento del camper con styrofoam da 3 cm (quello rosa per capirci) adesso ci cammini a piedi nudi d'inverno e il pavimento non è gelato. Il bagno era molto caldo d'inverno e i letti acastello freddi, ho fatto una derivazione del tubo che va in bagno mettendo una bocchetta per ogni letto, usando il garage d'inverno ci appendo le tute da sci e si asciugano mi mancava l'accesso dall'interno che oggi ho fatto, in tutto avrò speso circa 150 euro ma credimi è cambito veramente tanto mi sembra di essere tornato al mio vecchio burstner che non soffriva per niente il freddo, adesso spero che mi sistemino il frigo che secondo me non va un granchè bene, magari farò qualche foto e te le mando o se si fa il raduno ti farò vedere qualcosa[;)]
17
Franz&Rita
Franz&Rita
01/03/2006 87
Inserito il 18/08/2006 alle: 12:49:41
Noi abbiamo comprato la copertura esterna della Larcos, quella integrale che copre tutto il muso del camper fino a terra. Vi assicuro che è stato un costoso ma ottimo investimento: ordinata via internet e consegnata a domicilio dopo pochi giorni, costo 280 euro tutto compreso. Finora l'abbiamo usata solo durante l'inverno, ma chi ce l'ha assicura che è efficacissima anche per mantenere fresco il camper in estate. La resa invernale è a mio avviso ottima e consente di risparmiare anche sul consumo di gas. Rivestiamo la cabina con la copertura appena arrivati sul posto, quando il motore è ancora caldo, e anche a temperature polari (testata a -15 a Cogne), se siamo in camper, non temiamo mai la stufa (truma c6000)a più di 20° e vi assicuro che nell'abitacolo c'è un bel tepore. Oltre alla neve, si è presa anche parecchi acquazzoni: essendo impermeabile basta spazzare via le gocce d'acqua con una spugnetta prima di riporla nella sua apposita sacca (in dotazione) in tessuto traspirante. Naturalmente mai più condensa interna.....volevo proprio vedere, con quello che ci è costata! Ciao a tutti. Rita
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.