CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

oscuranti interni fai da te...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
18
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 944
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:15:18
ciao a tutti, sto facendo fare da mia mamma una serie di oscuranti interni per le finestre, con lo stesso materiale di quelli della cabina ducato. mi servono per la montagna, mi hanno detto poi di attaccarli con la parte alluminiata verso l'interno per far riflettere il calore. cmq sia qualcuno li ha fatti? servono ad isolare meglio o sono una spesa inutile? altra idea era di metterli esterni, solo che ho le finestre in coda troppo alte e diventerebbe un problema....
baloo1
baloo1
-
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:30:24
se hai organizzato acquisto del materiale ed hai una sarta-tappezziera disponibile in famiglia, il mio consiglio è: "Fatteli esterni [;)]" il freddo va tenuto fuori, non combattuto da dentro [;)]
18
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 944
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:36:19
su questo ti do ragionissimo!!! sarebbe anche semplice realizzarli ma c'e' un intoppo che non so come risolvere...perche nella parte superiore delle finestre, dove si trova la cerniera, non si puo' mettere l'elastico per tenerlo, quindi penso che quando nevica l'oscurante faccia da sacca e rimane la neve tra lui e la finestra. altro problema sarebbe per le tre finestre sul retro che per mettere l'oscurante ci vorrebbe la scaletta, perche non potrei neanche lasciarli in movimento che mi salterebbero via....tu le hai fatti?
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:45:13
quote:Risposta al messaggio di baloo1 inserito in data 05/10/2009  17:30:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto al 100%!! La differenza di resa con i pannelli esterni/interni è abissale. Gianluca
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:45:28
e non mettere niente? tanto non e' che vai in siberia a -45° se li metti interni ti si forma la condensa e devi toglierli ogni giorno per asciugare,se li metti esterni hai problemi pratici a fissarli. io quando vado in montagna anche con temperature di -25°utilizzo sulle finestre gli oscuranti di serie che tutti i camper hanno e solo di sera,di giorno li abbasso per far passare la luce(con quelli montati esternamente dovresti fare smonta rimonta tutti i giorni) se proprio vuoi isolare qualcosa che ti dia beneficio,isola la cabina dalla cellula(chiaro che non devi avere la semidinette) con lo stesso telo e l'aiuto di velcro o come ho fatto io con dei pannelli di legno. ciao[:)]
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
Bartl
Bartl
04/10/2004 1168
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:49:45
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 05/10/2009  17:45:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusami, ma non ho capito perchè quelli esterni bisogna montarli e smontarli tutti i giorni! Se uno si ferma per qualche giorno li lascia montati, la luce entra dagli oblò sul tetto e dalle finestre. L'unica cosa che mi verrebbe in mente per smontarli è che se li rubino ma spero che non esista gente che arrivi a tal punto!

Modificato da Bartl il 05/10/2009 alle 17:50:04
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:57:18
Anche per fissare l'oscurante vetro/cofano, poi non esiste nessuna difficoltà. Gli angoli si fermano con la parte superiore delle portiere e lateralmente e sotto ci pensano i due elastici. Sono sempre rimasti fermi al loro posto anche al Sestriere con il "venticello" che tira spesso la sera... Gianluca
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/10/2009 alle: 17:57:47
mi rifacevo al discorso che diceva paolone,in caso di nevicata... poi per il rubarli,la cosa non mi meraviglierebbe poi tanto. la luce e' vero entra dall'oblo',se trasparente ma non dalle finestre,visto che e' proprio li' che li vuole montare. vuoi mettere la bellezza di guardare fuori dalla finestra (magari mentre nevica???
20
Bartl
Bartl
04/10/2004 1168
Inserito il 05/10/2009 alle: 18:48:34
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 05/10/2009  17:57:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io parlavo solo della copertura integrale anteriore sulle finestre della dinette, meglio niente, se no veramente stai al buio e non ti godi il panorama!!!
baloo1
baloo1
-
Inserito il 05/10/2009 alle: 18:58:07
io copro solo parabrezza e vetri degli sportelli del ducato, se poi fa veramente tanto freddo, monto il telo separatore tra casetta e cabina del ducato le altre finestre, non le copro, nè da dentro, nè da fuori
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 05/10/2009 alle: 20:02:54
quote:Risposta al messaggio di Paolone77 inserito in data 05/10/2009  17:15:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ... cmq sia qualcuno li ha fatti?>
> Per combattere il freddo ho fatto anche questi oscuranti. [^] Non ci vuole molto, anche se suggerisco almeno una macchina da cucire. Per i mansardati suggerisco un pannello sotto le doghe della mansarda (deve girare un pò d'aria) ed un pezzo intero che chiuda la cabina, perchè è da lì che arriva l'uragano di freddo. [;)] Ovvio che dipende da dove vai, io con questa dotazione sono stato a Praga con -15 e non ho avuto problemi di freddo, condensa, ghiaccio. La cabina l'ho lasciata perdere, è tempo sprecato, troppi spifferi da ogni dove. [:)] Bye
18
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 944
Inserito il 05/10/2009 alle: 20:20:24
infatti quello che a me turba e' proprio il fatto che poi non posso vedere piu' cosa succede fuori, a meno che non apro la porta cellula. che le rubino o meno.....so che quella è una cosa che puo' succedere....e vabe'!!! ma il problema è il freddo, poi spesso mi si forma il ghiaccio soprattutto nelle finestre dove ho il letto(matrimoniale in coda). quello mi scoccia perche poi si bagna tutto all'interno.....
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 05/10/2009  17:57:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Rapido09
Rapido09
-
Inserito il 05/10/2009 alle: 20:20:52
io vorrei, con il materiale isolante a sette strati, realizzare una copertura isolante del vetro della cabina (parabrezza) del mio MH ma non ho capito una cosa: fissandolo all'esterno del vetro come isolamanto invernale la parte alluminosa riflettente, va posizionata all'interno o all'esterno? Grazie per le risposte
18
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 944
Inserito il 08/11/2009 alle: 09:51:32
finalmente li ho!!! fatti fare da mia madre....ho comprato due metri e mezzo di scuro per interni....sono venuti uno spettacolo. mi manca solo quello pre l'oblo' panoramico. speriamo che isolino un po'!!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link