CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Oscuranti Remis in cabina per Fiat Ducato X290

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 17:07:24
ciao,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha in cabina su Fiat Ducato X290 gli oscuranti remis plissettati.
Avrei piacere di avere un vostro sincero parere in merito, in particolare su silenziosità durante il viaggio e qualità in generale.
Grazie

Anna
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7315
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 18:23:51
In risposta al messaggio di homepost del 08/10/2017 alle 17:07:24

ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi ha in cabina su Fiat Ducato X290 gli oscuranti remis plissettati. Avrei piacere di avere un vostro sincero parere in merito, in particolare su silenziosità durante il viaggio e qualità in generale. Grazie Anna
Li trovo molto comodi e veloci  da chiudere e riaprire il mattino specie per chi, come noi, viaggia parecchio e non sosta più giorni nei campeggi o aree di sosta, situazioni in cui si può dedicare più tempo ad allestire per la notte e viceversa.
Per contro: innescano un po' di rumori o vibrazioni in marcia, diminuisce un po' la visibilità dello "specchietto basso" di destra, impediscono alle alette parasole di arrivare contro il vetro, mortificano un po' i già non eccelsi altoparlanti del Ducato (quello sul montante).
Ho trovato utile passare con un po' di tela smeriglio per arrotondare alcuni spigoli delle plastiche che nel pulire i vetri possono fare tagli alle mani (a me è successo ... ovviamente "mani da impiegato").
Comunque nel complesso preferisco avere questi rispetto a prima con oscuranti a ventosa.
_____________ Armando
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2017 alle: 22:04:09
grazie Armando per il tuo parere

Anna
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5548
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 06:39:19
io volevo metterli però , secondo me se hai un mezzo che non sfrutti la cabina non ha senso , o meglio , la mia cabina diventa un ripostiglio quando sono fermo , poi mi sembra che ostacolino non poco quando devi pulire i vetri
8
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 4261
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 10:19:38
In risposta al messaggio di Armando del 08/10/2017 alle 18:23:51

Li trovo molto comodi e veloci  da chiudere e riaprire il mattino specie per chi, come noi, viaggia parecchio e non sosta più giorni nei campeggi o aree di sosta, situazioni in cui si può dedicare più tempo ad allestire
per la notte e viceversa. Per contro: innescano un po' di rumori o vibrazioni in marcia, diminuisce un po' la visibilità dello specchietto basso di destra, impediscono alle alette parasole di arrivare contro il vetro, mortificano un po' i già non eccelsi altoparlanti del Ducato (quello sul montante). Ho trovato utile passare con un po' di tela smeriglio per arrotondare alcuni spigoli delle plastiche che nel pulire i vetri possono fare tagli alle mani (a me è successo ... ovviamente mani da impiegato). Comunque nel complesso preferisco avere questi rispetto a prima con oscuranti a ventosa.
...
Li trovo infinitamente più comodi rispetto a quelli tradizionali. Inoltre avendo un furgonato, il non dover stivare anche gli oscuranti è un ulteriore vantaggio significativo.
Tra i contro l'unico che trovo è quello di non poter ruotare l'aletta parasole ma solo verso il vetro laterale. Non avevo fatto caso al discorso dell'altoparlante, o agli spigoli, e non ho problemi con lo specchio retrovisore.
Effettivamente ogni tanto si sentono vibrare, e se parcheggi davanti a un lampione non oscurano come gli altri, ma non avrò mai più un camper senza.

Ciao
Giorgio
 
Il dubbio è l'inizio della conoscenza.

Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 22:36:01
In risposta al messaggio di giorgioste del 13/10/2017 alle 10:19:38

Li trovo infinitamente più comodi rispetto a quelli tradizionali. Inoltre avendo un furgonato, il non dover stivare anche gli oscuranti è un ulteriore vantaggio significativo. Tra i contro l'unico che trovo è quello di
non poter ruotare l'aletta parasole ma solo verso il vetro laterale. Non avevo fatto caso al discorso dell'altoparlante, o agli spigoli, e non ho problemi con lo specchio retrovisore. Effettivamente ogni tanto si sentono vibrare, e se parcheggi davanti a un lampione non oscurano come gli altri, ma non avrò mai più un camper senza. Ciao Giorgio  
...
Grazie a tutti per il vostro parere, mi siete stati tutti molto utili.

Anna
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.