CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ossigenoterapia in camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 11:20:36
Buongiorno a tutti, a mia moglie purtroppo è stato diagnosticato una neoplasia polmonare causata dal fumo,e un problema ai bronchi.
per facilitare l'espulsione del catarro dal bronco interessato le è stato inserito uno STENT e questo però comporto l'utilizzo dell'ossigeno sopratutto di notte. Quindi bombolone di ossigeno da 60 kg accanto al letto e durante il giorno se ne ha bisogno una bomboletta  con capacità di due ore max. La regolazione dell'erogazione dell'ossigeno attuale è sull'UNO quindi una durata ,secondo la società che ha fornita la bombola di circa 8/9giorni.
Sperando che le cose ,come sembra migliorino sempre di più mi si pone il problema dell'ossigeno per la notte in camper in quanto quando il tempo lo permetterà  vogliamo poter fare dei viaggi non impegnativi.
Secondo voi esiste una soluzione che permetta di avere una autonomia di 8/9ore?

Grazie a tutti

Giuseppe
galelo
galelo
07/10/2009 1421
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 14:07:48
In risposta al messaggio di epsoncolor del 19/01/2023 alle 11:20:36

Buongiorno a tutti, a mia moglie purtroppo è stato diagnosticato una neoplasia polmonare causata dal fumo,e un problema ai bronchi. per facilitare l'espulsione del catarro dal bronco interessato le è stato inserito uno
STENT e questo però comporto l'utilizzo dell'ossigeno sopratutto di notte. Quindi bombolone di ossigeno da 60 kg accanto al letto e durante il giorno se ne ha bisogno una bomboletta  con capacità di due ore max. La regolazione dell'erogazione dell'ossigeno attuale è sull'UNO quindi una durata ,secondo la società che ha fornita la bombola di circa 8/9giorni. Sperando che le cose ,come sembra migliorino sempre di più mi si pone il problema dell'ossigeno per la notte in camper in quanto quando il tempo lo permetterà  vogliamo poter fare dei viaggi non impegnativi. Secondo voi esiste una soluzione che permetta di avere una autonomia di 8/9ore? Grazie a tutti Giuseppe
...
Non posso risponderti perchè non sono ferrato in materia, ma mi sento di farvi gli auguri e complimenti. Vi auguro anche di avere risposte mirate e raggiungere lo scopo.
galelo
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 14:54:03
In risposta al messaggio di epsoncolor del 19/01/2023 alle 11:20:36

Buongiorno a tutti, a mia moglie purtroppo è stato diagnosticato una neoplasia polmonare causata dal fumo,e un problema ai bronchi. per facilitare l'espulsione del catarro dal bronco interessato le è stato inserito uno
STENT e questo però comporto l'utilizzo dell'ossigeno sopratutto di notte. Quindi bombolone di ossigeno da 60 kg accanto al letto e durante il giorno se ne ha bisogno una bomboletta  con capacità di due ore max. La regolazione dell'erogazione dell'ossigeno attuale è sull'UNO quindi una durata ,secondo la società che ha fornita la bombola di circa 8/9giorni. Sperando che le cose ,come sembra migliorino sempre di più mi si pone il problema dell'ossigeno per la notte in camper in quanto quando il tempo lo permetterà  vogliamo poter fare dei viaggi non impegnativi. Secondo voi esiste una soluzione che permetta di avere una autonomia di 8/9ore? Grazie a tutti Giuseppe
...
Ciao . ho avuto mia mamma nelle stesse condizioni. ti dico cosa mi è stato detto.
il bombolone che usi a casa non è assolutamente trasportabile in quanto materiale altamente infiammabile
il portatile  che usi per le uscite se correttamente caricato con ossigeno a 1 dovrebbe durarti sulle 5 ore.
tenendo presente che i sanitari sconsigliano l'uso prolungato di quello portatile in quanto non addolcito dall'acqua, puoi tranquillamente rivolgerti ad alcune farmacie per chiedere se fanno l'affitto di uno portatile, oppure acquistarne un altro per prolungare l'uscita . non dico raddoppiare perchè comunque una volta caricato ha comunque una leggera perdita 
Adesso non so che tipo di neoplasia le hanno diagnosticato e che percorso state seguendo. Se hai bisogno di info anche per esperienza recente ti aiuto  come posso .
in bocca al lupo e forza !
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 15:32:33
In risposta al messaggio di turbinello del 19/01/2023 alle 14:54:03

Ciao . ho avuto mia mamma nelle stesse condizioni. ti dico cosa mi è stato detto. il bombolone che usi a casa non è assolutamente trasportabile in quanto materiale altamente infiammabile il portatile  che usi per le uscite
se correttamente caricato con ossigeno a 1 dovrebbe durarti sulle 5 ore. tenendo presente che i sanitari sconsigliano l'uso prolungato di quello portatile in quanto non addolcito dall'acqua, puoi tranquillamente rivolgerti ad alcune farmacie per chiedere se fanno l'affitto di uno portatile, oppure acquistarne un altro per prolungare l'uscita . non dico raddoppiare perchè comunque una volta caricato ha comunque una leggera perdita  Adesso non so che tipo di neoplasia le hanno diagnosticato e che percorso state seguendo. Se hai bisogno di info anche per esperienza recente ti aiuto  come posso . in bocca al lupo e forza !
...
Grazie a galelo e a turbinello.
La diagnosi è tumore al polmone sinistro con implicazioni al mediastino, da agosto sta facendo chemio e tra alcuni giorni dovrà fare radioterapia al mediastino che comprime il bronco causando blocco quasi totale della respirazione, per cui sono dovuti intervenire con l'inserimento dello STEN diversamente sarebbe soffocata.
Certamente è impensabile trasportare il bombolone , anche chi mi ha consegnato l'ossigeno mi ha detto che quella portatile ha una perdita e di controllare sempre  che sia carica quando serve.
Ho cercato sul web (oxigenus.com) e ho visto che ci sono apparecchiature portatili definiti CONCENTRATORI DI OSSIGENO che da quanto scritto permettono di avere ossigeno modo autonomo senza ossigeno liquido .
devo verificare con il pneumologo se questo  tipo di apparecchiatura  è valida oppure è solo la solita pubblicità.
In casa speriamo tutti che la situazione possa essere tenuta sotto controllo il più a lungo possibile.
Se non ti disturba scrivimi pure alla mail che trovi nel mio profilo.
Grazie ancora.

Giuseppe
 
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 15:57:54
In risposta al messaggio di epsoncolor del 19/01/2023 alle 15:32:33

Grazie a galelo e a turbinello. La diagnosi è tumore al polmone sinistro con implicazioni al mediastino, da agosto sta facendo chemio e tra alcuni giorni dovrà fare radioterapia al mediastino che comprime il bronco causando
blocco quasi totale della respirazione, per cui sono dovuti intervenire con l'inserimento dello STEN diversamente sarebbe soffocata. Certamente è impensabile trasportare il bombolone , anche chi mi ha consegnato l'ossigeno mi ha detto che quella portatile ha una perdita e di controllare sempre  che sia carica quando serve. Ho cercato sul web (oxigenus.com) e ho visto che ci sono apparecchiature portatili definiti CONCENTRATORI DI OSSIGENO che da quanto scritto permettono di avere ossigeno modo autonomo senza ossigeno liquido . devo verificare con il pneumologo se questo  tipo di apparecchiatura  è valida oppure è solo la solita pubblicità. In casa speriamo tutti che la situazione possa essere tenuta sotto controllo il più a lungo possibile. Se non ti disturba scrivimi pure alla mail che trovi nel mio profilo. Grazie ancora. Giuseppe  
...
Potresti verificare anche,pianificando il viaggio,se sulla vostra rotta ci siano farmacie che sono disposte a procurarvi la bombola per il vostro arrivo.Ai tempi della variante delta del covid,dimettevamo pazienti ancora bisognosi di ossigeno a bassi flussi(occhialini perciò 1/2l')e si prendevano accordi con le farmacie dei paesi/quartieri.
Se fosse possibile(e non vedo pechè no!)potresti provare....chissà.
Magari usando bombole più piccole e trasportabili facendo come per le bombole del gpl vuote per piene,riuscireste a fare una vacanza con disagi modesti.
Dai un bacio a tua moglie
Paolo.
 
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 16:44:55
non posso aiutarti ma solo augurarti che tua moglie guarisca o quantomeno si affievolisca il disagio . mio padre mi diceva sempre , pochi soldi in tasca ma che in tavola non manchi niente . io dico anche , la salute è tutto , tutto il resto è nulla .un grosso augurio al tuo 50% 

carlo 
Bürstner BURSTNER NEXXO VAN T 569 60.140€, Nuovo
Bürstner BURSTNER NEXXO VAN T 569 60.140€, Nuovo
Knaus Sun Traveller 600 23.000€, Anno: 2002
Knaus Sun Traveller 600 23.000€, Anno: 2002
Hymer Tramp S 585 83.900€, Nuovo
Hymer Tramp S 585 83.900€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Itineo ITINEO COZI PJ 700 69.900€, Nuovo
Itineo ITINEO COZI PJ 700 69.900€, Nuovo
Previous Next
Trave71
Trave71
10/06/2020 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 18:00:30
In risposta al messaggio di epsoncolor del 19/01/2023 alle 15:32:33

Grazie a galelo e a turbinello. La diagnosi è tumore al polmone sinistro con implicazioni al mediastino, da agosto sta facendo chemio e tra alcuni giorni dovrà fare radioterapia al mediastino che comprime il bronco causando
blocco quasi totale della respirazione, per cui sono dovuti intervenire con l'inserimento dello STEN diversamente sarebbe soffocata. Certamente è impensabile trasportare il bombolone , anche chi mi ha consegnato l'ossigeno mi ha detto che quella portatile ha una perdita e di controllare sempre  che sia carica quando serve. Ho cercato sul web (oxigenus.com) e ho visto che ci sono apparecchiature portatili definiti CONCENTRATORI DI OSSIGENO che da quanto scritto permettono di avere ossigeno modo autonomo senza ossigeno liquido . devo verificare con il pneumologo se questo  tipo di apparecchiatura  è valida oppure è solo la solita pubblicità. In casa speriamo tutti che la situazione possa essere tenuta sotto controllo il più a lungo possibile. Se non ti disturba scrivimi pure alla mail che trovi nel mio profilo. Grazie ancora. Giuseppe  
...
Ciao, purtroppo ci sono passato, il concentratore di ossigeno esiste sia da casa , ma anche portatile, quello fisso di concentratore non fornisce ossigeno puro come la bombola, ma può fino a certe concentrazioni sostituirla, fino a 1L / Min non ha problemi, c'è il discorso dell' assorbimento elettrico che è elevato, del rumore, non ultimo va usato in ambiente arieggiato, perché lo scarto è azoto.
Credo che ad esempio in campeggio si potrebbe tentare di usare un concentratore, tenendo una bomboletta per eventuali emergenze...
Circa il portatile non lo abbiamo mai valutato, perché non avevamo esigenza di lasciare casa.
Altra cosa, ormai per ragioni di sicurezza la tendenza, a parte particolari casi, è di dare il concentratore, soprattutto per terapie a lungo termine, uno esclude l' altro, per avere una bombola grande la acquistammo in farmacia con prescrizione del pneumologo, per avere una fonte di ossigeno nel caso di problemi al concentratore.
Ti auguro tutto il bene possibile.
Aldo
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 18:23:54
In risposta al messaggio di Paolol del 19/01/2023 alle 15:57:54

Potresti verificare anche,pianificando il viaggio,se sulla vostra rotta ci siano farmacie che sono disposte a procurarvi la bombola per il vostro arrivo.Ai tempi della variante delta del covid,dimettevamo pazienti ancora
bisognosi di ossigeno a bassi flussi(occhialini perciò 1/2l')e si prendevano accordi con le farmacie dei paesi/quartieri. Se fosse possibile(e non vedo pechè no!)potresti provare....chissà. Magari usando bombole più piccole e trasportabili facendo come per le bombole del gpl vuote per piene,riuscireste a fare una vacanza con disagi modesti. Dai un bacio a tua moglie Paolo.  
...
Non so come ringraziarvi per le belle parole che mi avete scritto è un momento molto duro e doloroso ma ce la mettiamo tutta pensando al domani. 

Grazie per le informazioni in effetti si potrebbe pensare di sentire la/le farmacie che potrebbero essere sul percorso. La prescrizione del pneumologo è di basso flusso con gli occhialini (1l').

Grazie ragazzi

Giuseppe
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:00:21
da quello che scrivi mi sembra tu sia seguito bene !
avete fatto il prelievo per stabilire la tipologia ?
la radio aiuta molto a ridurre la grandezza del nodulo mediastinico. 
è terribile lo so, ma avete la fortuna di poter fare la chemio . mia mamma no perchè era già troppo debilitata dal covid e abbiamo fatto di tutto per 1 anno e mezzo. 
 mail turbinello7@gmail.com 
mandami il tuo cell se ti fa piacere ti chiamo per due info
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:14:38
Ci passai  anch'io quasi 40 anni fa con mio papà, purtroppo. Anche lui tumore al polmone a 70 anni, non operabile, fece la radio e durò un anno dalla diagnosi. In quel periodo feci un viaggio allucinante da Pinzolo a Montichiari: ero andato su a trovarli un WE con la morosa ma lui non era lucido, la domenica tendeva a perdere conoscenza e la bombola di O2 nuova calava rapidamente rispetto alla precedente; per questo partimmo di fretta e in un momento "normalmente sbagliato" (domenica pomeriggio in luglio!). In galleria sul lago d'Idro, coda ferma .. spensi il motore, dato che avevo sterzato per accostare a dx si inserì il bloccasterzo alla Delta, poi nel ripartire si ruppe la chiave, forse incrinata, e rimanemmo là in galleria fermi con tutti i guidatori delle altre auto dietro inkzzti che suonavano il clacson, lui fuori conoscenza e la bombola quasi finita. surprise Poi dopo un po' di tentativi riuscii a togliere il blocco con lo spezzone e ripartire. (Poi a casa si riprese, per alcuni giorni ancora).
Ripasso da lì quasi tutte le settimane e ogni volta mi ritorna in mente quel momento.
A parte l'eccesso di questa mia passata situazione,  da incubo, fai benissimo a organizzarti per non dipendere dalla sola bombola. Magari ora è meglio di un tempo, ma sento che può essere ancora piuttosto saltuaria come prestazione.
Un abbraccio per questo difficile periodo
_____________ Armando

Modificato da Armando il 19/01/2023 alle 19:52:49
Trave71
Trave71
10/06/2020 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:49:38
Così come le bombole il concentratore lo puoi noleggiare o anche acquistare.il portatile si usa a zaino/ tracolla o anche sul carellino.
Aldo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.