In risposta al messaggio di Giovanni del 10/02/2017 alle 11:56:30
Provo a dire qualcosa in attesa che più esperti portino il loro contributo. Per prima cosa, se le batterie sono cariche, ci vuole un po' più di luce affinché la carica inizi. Poca, ma un po' di più è necessaria. Secondacosa: i pannelli fotovoltaici sono puliti? Questo fa parecchia differenza. E, terza cosa: non so come funzioni il tuo regolatore di carica che, avendo due pannelli di potenza molto diversa, penso abbia anche due ingressi separati, ma ci sono regolatori di carica che quando si installano si deve prima collegare la batteria e, solo dopo, il pannello fotovoltaico; se fatto inversamente, il sistema non parte. Se così fosse, con lo stacca batterie avresti proprio creato la condizione del collegamento del pannello prima del collegamento delle batterie. Prova a vedere se questo è il tuo caso. Infine, quarto: sei sicuro che l'amperometro funzioni perfettamente? Con un tester digitale controlla la tensione all'ingresso del regolatore di carica; se è presente una tensione almeno superiore a 13 volt circa, il pannello funziona ed allora il problema è nel regolatore che può essere andato fuori servizio o essere stato ingannato dallo stacca batterie. Ripeto, sono riflessioni in attesa dell'intervento di qualcuno che ne sappia di più Giovanni
Ciao Giovanni e grazie.
In risposta al messaggio di emmesse del 10/02/2017 alle 12:13:05
Ciao Giovanni e grazie. Allora le batterie dei servizi erano basse(12,2) La scorsa vacanza estiva tutto funzionava perfettamente sia Volmetro che Amperometro . Non so che regolatore ho perchè è montato in un posto pocoaccessibile per arrivarci devo smontare un pannellino, mentre il display è esterno separato. L'unico cambiamento intercorso da questa estate è che ho montato gli staccabatterie. Non capisco , forse staccando la batteria ho rovinato il regolatore. Aspettiamo altri suggerimenti Mauro
Hai scritto:
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/02/2017 alle 12:34:13
Hai scritto: L'unico cambiamento intercorso da questa estate è che ho montato gli staccabatterie. Non capisco , forse staccando la batteria ho rovinato il regolatore. Se tutto funzionava e l'unica modifica è l'installazionedello stacca batterie, potrebbe, e ripeto potrebbe (condizionale!) essere che il tuo regolatore di carica pretende quella sequenza nella fase di collegamento; avendo sbagliato - simulato una sequenza inversa con il coso (stacca batterie... io chiamo 'coso' tutte le cose inutili e spesso dannose installate sui nostri mezzi) non dovrebbe aver riportato danni, solo che non riesce a partire. Aprilo lo stacca batterie, scollega l'uscita dal regolatore di carica, scollega gli ingressi ed aspetta qualche minuto, almeno una decina. Poi collega l'uscita del regolatore (batteria), chiudi il coso, collega gli ingressi (pannello fotovoltaico). In bocca al lupo. Giovanni
Grazie Giovanni tenterò di fare come dici appena possibile e vi darò riscontro.
In risposta al messaggio di emmesse del 10/02/2017 alle 13:43:46
Cercando le foto online credo di aver riconosciuto il mio regolatore: dovrei avere il CBE PS240 con il pannello test CBE 542 ho anche scaricato il manuale ma non è molto esaustivo e non c'è scritto se prima di collegare i pannelli bisogna collegare le batterie booohhhhhh agli esperti la parola...........
Avendo il tuo regolatore e pannellino lcd oòtre a 2 bs agm d a 92+92 e 2 pannelli da 55+55, posso assicurarti di aver spesso usato gli staccabatterie senza riscontrare anomalie
In risposta al messaggio di Sandvik del 10/02/2017 alle 14:04:07
Avendo il tuo regolatore e pannellino lcd oòtre a 2 bs agm d a 92+92 e 2 pannelli da 55+55, posso assicurarti di aver spesso usato gli staccabatterie senza riscontrare anomalie Ciao Giulio
Grazie, quanto scrivi mi rassicura un pochino
In risposta al messaggio di emmesse del 10/02/2017 alle 14:55:29
Ciao Marcucciolo, allora confermo che appena posso credo Martedi prossimo farò le letture da te indicate con il tester. Poi quando ho montato lo staccabatteria sul positivo ho messo sulla parte che si scollega tutti i positivi che arrivavano e certamente anche la ricarica dei pannelli. Errore? Problemi? Mauro
Non amo molto gli staccabatteria e ogni altro accessorio che potrebbe aggiungere guasti , se non strettamente indispensabili
In risposta al messaggio di emmesse del 10/02/2017 alle 14:50:25
Grazie, quanto scrivi mi rassicura un pochino Mauro
il 240 ha due ingressi separati per i pannelli, hai controllato che i tuoi NON entrino entrambi in un solo ingresso ?
In risposta al messaggio di emmesse del 10/02/2017 alle 17:04:31
Ciao per il pannello , la parabola e la doppia batteria mi affidai completamente ad un istallatore pure abbastanza noto qualche anno fa. Fu un errore . L'antenna l'ha montata male facendo diversi errori che ho risolto neltempo con altri tecnici anche seguendo il forum e chiamando direttamente il produttore. Le batterie mi disse che erano AGMrigenerate ma durarono pochissimo nemmeno 1 anno Il pannello e l'impianto doppia batteria l'ho seguito meglio perchè avevo qualche conoscenza in più data dal forum e ho insistito( faticando perchè aveva le sue idee)sulla corretta dimensione dei cavi e sul doppio fusibile vicino ogni positivo(le 2 batteria distano tra loro circa cm150). Dopo tanti anni di camper mi sono reso conto che purtroppo è molto difficile trovare tecnici elettrici/elettronici preparati almeno su Roma , più facilmente si trovano tecnici per allestimenti, falegnameria etc comunque scusate questo è solo uno sfogo. Ritornando al tema adesso controllerò le seguenti 3 cose: 1/V in arrivo al regolatore 2/V in uscita dal regolatore 3/Ingresso dei due pannelli separato sui due ingressi del regolatore. Vi faccio sapere (sempre che ci riesco) Mauro
Mauro ,
In risposta al messaggio di marcucciolo del 11/02/2017 alle 16:30:01
Mauro , purtroppo spesso siamo costretti ad affidarci a professionisti dell arrangiarsi e pagare a prezzi da specialisti A me di questi professionisti ne sono capitati diversi purtroppo , a causa della garanzia ,ma quando ho dovuto pagare un danno provocato da altro professionista della casa madre ....ho deciso che mani diverse dalle mie basta Adesso quando qualcosa non va cerco di risolvere e fino ad oggi ci sono riuscito , con la stufa , il frigo , la pompa acqua , etc Un esempio banalissimo ...mi si bloccava la pompa e non riuscivo a capire il motivo , smontandola ho risolto con 1,70 euro , il costo del microinterruttore all interno del pressostato ..ma ho comunque comprato una pompa nuova , dato che a Settembre , quando si è verificato il guasto era in offerta fiera a 45 euro Ho comunque sempre risparmiato , ma soprattutto evitato altri probabilissimi danni Per le batterie rigenerate ...ti assicuro che è una bufala pazzesca , per non dire altro Effettua quelle misurazioni Mar..cucciolo
Marcucciolo hai completamente ragione.