CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannelli solari ... quale scegliere?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
21
Enzo40
Enzo40
31/03/2004 564
Inserito il 22/01/2008 alle: 11:40:20
Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza quale è il pannello solare con il miglior rapporto qualità/prezzo? Ho anche letto da qualche parte che ci sono dei pannelli solari che caricano le batterie anche se il tempo è nuvoloso oppure sotto un lampione.....esistono davvero? Buoni Km a tutti.[;)]
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 22/01/2008 alle: 12:31:46
ciao, io ho un Helios 110W, e ti posso dire che coprendo il camper con Cover premium fiamma, soto il sole invernale riesce a dare 11,5 V, sicuramante non sufficienti a ricaricare ma magari a compensare l'autoscarica da rimessaggio. Con cielo nuvoloso si arriva intorno ai 13V che permettono di ottenere delle correnti minime di qualche amper. Sotto il sole estivo si ha il massimo fino a 20V con 6 A di corrente, in questo caso si potrebbe offrire un servizio di ricarica a pagamento poichè si ha energia in esubero[:D] (..potrebbe essere una idea ....[:D][:)][;)] c[8D]iao
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 22/01/2008 alle: 16:48:01
quote:Originally posted by Enzo40
Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza quale è il pannello solare con il miglior rapporto qualità/prezzo? Ho anche letto da qualche parte che ci sono dei pannelli solari che caricano le batterie anche se il tempo è nuvoloso oppure sotto un lampione.....esistono davvero? Buoni Km a tutti.[;)] >
> Ciao , per quanto può servire ti dico la mia ... No ... senza sole ho sotto il lampione non carica . Ti dà un po di corrente giusto per l'autoscarica della batteria , ma se hai qualche assorbimento non serve praticamente a niente . Poi dipende da ... come lo usi . Secondo me ... il pannello senza sole è uguale a ... UN' AUTOVETTURA SENZA BENZINA . Ti copio/incollo un mio vecchio post . Ciao mi chiamo Gianfranco. Ho acquistato il camper nuovo il 12/05/07 . Sul vecchio avevo 2 pannelli solari da 100 w e 2 batterie dei servizzi da 120 ah . Gran peso da portarsi dietro + al momento del bisogno avevi le batterie scariche . In Calabria ... con pieno sole , il tv acceso e qualche altro accessorio , dopo 3 giorni dovevo accendere il motore del mezzo . Tengo a precisare che a me piacciono le comodità. Camper nuovo ... tutto nuovo . Ho valutato per il pannello da 120 w , il concessionario mi ha chiesto 1100 € l' installazione a parte !!! . Gia castigato ho valutato l'EFOI 1600 . Autonomia più che sufficente !!! . Ho risolto i miei problemi. Ad Agosto siamo andati in ferie in Sicilia . Abbiamo fatto 32 giorni liberi in tutti i sensi . Mai attaccato a corrente , P S 2 accesa 2 ore al giorno , TV , Inverter da 3000 w ( ho voluto esagerare perchè un cliente l'ha ordinato e mai ritirato ) , per asciugarci i capelli lunghi , miei e di mia moglie . In più ... è decisamente silenzioso !!! Si che costa di più , ma se tieni presente il peso , di conseguenza i consumi , quando non c'è sole non servono a niente , d'inverno sei sempre con il motore in moto . Ho poi messo in le batterie motore / servizzi in parallelo così gia che carica , le mantiene entrambi L'unico neo e che l'EFOI va in blocco a temperature al disopra dei 40 ° . Problema che non preoccupava affatto perchè , al tramono e , tutta la notte , alla grande faceva il suo lavoro è in SILENZIO !!! . Valuta bene ... Io non navigo nell'oro ma il consiglio che mi hanno dato tempo fa , l'ho messo in pratica. Questo consiglio è : CHI PIU' SPENDE , MENO SPENDE . Ti saluto ... poi ... fai cosa per te è meglio . Ciao Gianfranco
21
blackdog
blackdog
03/01/2004 238
Inserito il 22/01/2008 alle: 19:55:58
per quello che ti posso dire io ho istallato un pannello amorfo da 64 W (più grossi non esistono) e carica molto bene anche in caso di cielo molto nuvoloso. Addirittura quest'estate, sotto un viadotto, completamente all'ombra, caricava tranquillamente, mentre chi era con me con un tradizionale policristallino da 100 non caricava. Ho due batterie da 100 W in parallelo ed il parallelatore per la BM. Spesso dopo aver caricato le due in parallelo attacca a caricare anche la BM, anche in questi giorni. Io non ci credevo ma alla fine ho deciso di fidarmi del mio allestitore di fiducia e devo dire che aveva ragione. In tutti i siti non si parla mai dei pannelli amorfi perchè per un uso statico sono molto meno efficienti dei poli o monocristallini. Ma per un uso in camper (mai perfettamente perpendicolare al sole, spesso in ombra) sono indicati. Certo costa caro (quasi 600 euro), ha (relativamente) pochi watt ed è molto ingombrante.. Io ho un semintegrale di 7 metri e due non ci stanno..
18
DocHudson
DocHudson
14/01/2007 877
Inserito il 22/01/2008 alle: 20:36:54
Ciao, anche io come hotmistral ho un helios, ma da 125W e ne sono soddisfattissimo, carica le batterie alla grande e anche con cielo nuvoloso o pioggia mi sono sempre trovato con entrambe le batterie al max; a direla tutta mi caricava (poco poco) pure mentre nevicava ed era mezzo coperto di bianco... Ovviamente non ho aspirapolveri e stufette nel camper, quindi poco assorbimento pero per il mio uso sono ottimi In estate spesso va in protezione peche carica troppo, e poi si ripristina da solo, vorrei montare (quando avro' i soldini) un pannello remoto cosi avrei anche tutti i dati...
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 22/01/2008 alle: 21:30:37
Io ne ho uno della ditta Penergy, economico ma affidabile, e vi posso garantire che parcheggiato sotto ad un lampione (quelli di colore giallo da parcheggio) guardando la centralina, caricava qualche ampere.....ovviamente non ti ricarica la batteria durante la notte, ovvio, ma qualcosa caricava lo stesso, e l'ho preso a 3,80 a watt....
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 22/01/2008 alle: 22:05:06
quote:Originally posted by cielele
Io ne ho uno della ditta Penergy, economico ma affidabile, e vi posso garantire che parcheggiato sotto ad un lampione (quelli di colore giallo da parcheggio) guardando la centralina, caricava qualche ampere.....ovviamente non ti ricarica la batteria durante la notte, ovvio, ma qualcosa caricava lo stesso, e l'ho preso a 3,80 a watt.... >
> Sotto a un lampione forse si tratta di milliampere e non di ampere Ciao Antonio
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 22/01/2008 alle: 22:14:36
Non so dirti, io guardo sul displey della centralina e sotto il sole, mi da 45, 60 ecc, penso siano ampere.....di notte sotto al lampione mi da 1,8-----2,5.....non saprei dirti. le misurazioni comunque non sono mai costanti.....
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 22/01/2008 alle: 22:39:21
quote:Originally posted by cielele
Non so dirti, io guardo sul displey della centralina e sotto il sole, mi da 45, 60 ecc, penso siano ampere.....di notte sotto al lampione mi da 1,8-----2,5.....non saprei dirti. le misurazioni comunque non sono mai costanti..... >
> Tanto per dare due dati teorici e poco spannometrici, un pannello da 120 watt a 12 volt da 10 ampere di corrente massima, quindi i dati che leggi sulla centralina sicuramente non sono la corrente di ricarica, potrebbe essere un valore percentuale, ma non so a cosa potrebbe essere riferito, in quanto la centralina non sa quanto è potente il tuo pannello solare. Buona serata Antonio
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 22/01/2008 alle: 22:52:17
Mio cognato ha un pannello della Helyos da 100 e legge le stesse cifre, è sempre direttamente collegato alla centralina del camper, probabilmente si riferisce ad una percentuale di rendimento.....non so....
17
mcwinter
mcwinter
25/09/2007 197
Inserito il 22/01/2008 alle: 23:12:43
ciao, ho da poco auto installato un pannello da 135watt della helios con centralina helios, credo che quel qualche euro speso in più è ben speso, trattasi di un prodotto Italiano valido, ti consiglio una dritta, io ho comprato quello tipo civile pagando 120 euro in meno, perchè i pannelli si valutano in watt e non altro, ciao enzo.
17
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 23/01/2008 alle: 08:02:22
Ciao a tutti[:)]mi intrometto nell'argomento perchè in questi giorni mi stanno montando un panello fotovoltaico della helios con inseguitore sempre della helios, il pannello è di 55w secondo la mia piccola esperienza a riguardo di fotovoltaico (avendo un impianto a casa) credo non abbia senso montare un pannello o più sdraiati sul tetto i quali perdono molto in resa, secondo me meglio piccolo ma con inseguitore, appena montato farò le foto e le pubblicherò qui [:)] buona giornata a tutti
17
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 23/01/2008 alle: 08:40:43

http://www.heliostechnology.com...

18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 23/01/2008 alle: 10:56:31
ciao, vero che l'inseguitore, ottimizza sicuramente, ma con 1300€ (Perigeo Helios), tanto mi hanno chiesto i "gioiellieri" romani, sai quante AGM da 100Ah riesco a comprare? una decina e ci vado avanti 100 anni[:)][8D]. c[8D]iao
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 23/01/2008 alle: 11:55:14
Secondo me sul vecchio camper avevi le batterie da rottamare o il pannello guasto, xchè 3 gioni con 2 batt. da 120Ah cariche li fai anche senza pannello. Originally posted by soundmachine
quote:Originally posted by Enzo40[/i]
Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza quale è il pannello solare con il miglior rapporto qualità/prezzo? Ho anche letto da qualche parte che ci sono dei pannelli solari che caricano le batterie anche se il tempo è nuvoloso oppure sotto un lampione.....esistono davvero? Buoni Km a tutti.[;)]
>
> Ciao , per quanto può servire ti dico la mia ... No ... senza sole ho sotto il lampione non carica . Ti dà un po di corrente giusto per l'autoscarica della batteria , ma se hai qualche assorbimento non serve praticamente a niente . Poi dipende da ... come lo usi . Secondo me ... il pannello senza sole è uguale a ... UN' AUTOVETTURA SENZA BENZINA . Ti copio/incollo un mio vecchio post . Ciao mi chiamo Gianfranco. Ho acquistato il camper nuovo il 12/05/07 . Sul vecchio avevo 2 pannelli solari da 100 w e 2 batterie dei servizzi da 120 ah . Gran peso da portarsi dietro + al momento del bisogno avevi le batterie scariche . In Calabria ... con pieno sole , il tv acceso e qualche altro accessorio , dopo 3 giorni dovevo accendere il motore del mezzo . Tengo a precisare che a me piacciono le comodità. Camper nuovo ... tutto nuovo . Ho valutato per il pannello da 120 w , il concessionario mi ha chiesto 1100 € l' installazione a parte !!! . Gia castigato ho valutato l'EFOI 1600 . Autonomia più che sufficente !!! . Ho risolto i miei problemi. Ad Agosto siamo andati in ferie in Sicilia . Abbiamo fatto 32 giorni liberi in tutti i sensi . Mai attaccato a corrente , P S 2 accesa 2 ore al giorno , TV , Inverter da 3000 w ( ho voluto esagerare perchè un cliente l'ha ordinato e mai ritirato ) , per asciugarci i capelli lunghi , miei e di mia moglie . In più ... è decisamente silenzioso !!! Si che costa di più , ma se tieni presente il peso , di conseguenza i consumi , quando non c'è sole non servono a niente , d'inverno sei sempre con il motore in moto . Ho poi messo in le batterie motore / servizzi in parallelo così gia che carica , le mantiene entrambi L'unico neo e che l'EFOI va in blocco a temperature al disopra dei 40 ° . Problema che non preoccupava affatto perchè , al tramono e , tutta la notte , alla grande faceva il suo lavoro è in SILENZIO !!! . Valuta bene ... Io non navigo nell'oro ma il consiglio che mi hanno dato tempo fa , l'ho messo in pratica. Questo consiglio è : CHI PIU' SPENDE , MENO SPENDE . Ti saluto ... poi ... fai cosa per te è meglio . Ciao Gianfranco www.hificaralarm.it [/quote]
21
Enzo40
Enzo40
31/03/2004 564
Inserito il 23/01/2008 alle: 12:35:56
Grazie a tutti, come al solito le risposte sono sempre esaurienti e le vostre esperienze davvero utili per poter prendere la decisione giusta. P.S. Questo forum è fantastico ed il mondo camper imperdibile....continuate così !!! Buoni Km....[:)]
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 23/01/2008 alle: 12:42:28
Ciao, Kyocera !! L'ho montato anche sul mio mezzo, un 130W policirstallino e ne sono soddisfatissimo. Prodotto con Certificazione e di qualità indiscutibile ! Ciao Alberto
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 23/01/2008 alle: 12:55:04
[quote]Originally posted by billipatakka
Secondo me sul vecchio camper avevi le batterie da rottamare o il pannello guasto, xchè 3 gioni con 2 batt. da 120Ah cariche li fai anche senza pannello. [quote] Ciao ... senza polemica ... Le batterie ... , una è installata sul nuovo camper , L'altra l'ho venduta è funziona bene ... anche perchè il cliente non è ancora venuto a lamentarsi . i 2 pannelli caricavano 13 Ah / ora . Consumi ne avevo , sul nuovo ne ho di più ... Come detto altre volte , a me piacciono le comodità . Poi , se oggi hanno creato un pannello che ricarica al chiaro di Luna , questo non lo so , ma se esiste chiedo scusa per i consigli errati . Il sottocritto di fronte a questo problema ... a optato per l'Efoy . Ciao Gianfranco
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 23/01/2008 alle: 13:03:01
quote:Originally posted by Spera
Ciao a tutti[:)]mi intrometto nell'argomento perchè in questi giorni mi stanno montando un panello fotovoltaico della helios con inseguitore sempre della helios, il pannello è di 55w secondo la mia piccola esperienza a riguardo di fotovoltaico (avendo un impianto a casa) credo non abbia senso montare un pannello o più sdraiati sul tetto i quali perdono molto in resa, secondo me meglio piccolo ma con inseguitore, appena montato farò le foto e le pubblicherò qui [:)] buona giornata a tutti >
> Scusa tanto ... ma con 1300 € + il pannello ..., altri 8 / 900 € ... E ho il problema di ... senza sole nisba !!! Speso 3000 € ... problema risolto in eterno . Un'altra cosa ... L'efoy consuma 2 € di metanolo ogni 1000 Watt di corrente prodotta . Tanti campeggi chiedono 4 € al giorno per collegarti ad una corrente di 600 milli Ah . Perchè speculare e portarsi dietro del peso ??? . Contenti voi ... Contenti tutti . Cordialmente Ciao Gianfranco
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 23/01/2008 alle: 14:55:19
Sul piano tecnico non discuto, L'Efoy è sicuramente un bell'oggetto. Sul piano economico invece non ci siamo neanche un po'. 6.000.000 delle vecchie lirette credo che si possano spendere in altra maniera,poi dipende molto dall'utilizzo che si fa del camper.Secondo me l'acquisto puo' essere giustificato solo se si fanno diverse settimane bianche all'anno. In inverno, col problema della neve che ti copre il pannello e della bassa insolazione ,puo' essere un buon sistema,ma in estate penso che si possa sopravvivere tranquillamente anche con un pannellino da 80W[8D]
quote:Originally posted by soundmachine
[quote]Originally posted by billipatakka
Secondo me sul vecchio camper avevi le batterie da rottamare o il pannello guasto, xchè 3 gioni con 2 batt. da 120Ah cariche li fai anche senza pannello. [quote] Ciao ... senza polemica ... Le batterie ... , una è installata sul nuovo camper , L'altra l'ho venduta è funziona bene ... anche perchè il cliente non è ancora venuto a lamentarsi . i 2 pannelli caricavano 13 Ah / ora . Consumi ne avevo , sul nuovo ne ho di più ... Come detto altre volte , a me piacciono le comodità . Poi , se oggi hanno creato un pannello che ricarica al chiaro di Luna , questo non lo so , ma se esiste chiedo scusa per i consigli errati . Il sottocritto di fronte a questo problema ... a optato per l'Efoy . Ciao Gianfranco www.hificaralarm.it >
>
18
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2834
Inserito il 23/01/2008 alle: 15:01:33
quote:Originally posted by HotMistral
ciao, e ti posso dire che coprendo il camper con Cover premium fiamma... c[8D]iao >
> Chiedo scusa a tutti per l' OT ma vorrei chiederti come ti trovi col Cover della Fiamma Grazie e riscusatemi per intromissione Ciao, Tonino
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link