CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannelli solari/fotovoltaci - Impianto fai da te

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
MarcoCamper90
MarcoCamper90
21/01/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2018 alle: 22:29:52
Ciao a tutti camperisti!
Come si può intuire dal titolo mi sto da qualche settimana informando riguardo ad un impianto base composto da un pannello solare e da un pannello fotovoltaico da installare sul tetto del camper, in modo da avere a disposizione una piccola riserva di energia che mi permetta di avere acqua calda e che mi permetta di ricaricare i device elettronici in mancanza di un attacco alla rete elettrica.
Volevo chiedervi quindi se avevate consigli utili da darmi, quindi consigliarmi marche, accessori necessari all'impianto, migliore posizione, possibilità di regolare i pannelli in inclinazione e costo ipotetico della soluzione da voi proposta.
Grazie mille a tutti!
Marco
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2018 alle: 10:12:24
In risposta al messaggio di MarcoCamper90 del 20/05/2018 alle 22:29:52

Ciao a tutti camperisti! Come si può intuire dal titolo mi sto da qualche settimana informando riguardo ad un impianto base composto da un pannello solare e da un pannello fotovoltaico da installare sul tetto del camper,
in modo da avere a disposizione una piccola riserva di energia che mi permetta di avere acqua calda e che mi permetta di ricaricare i device elettronici in mancanza di un attacco alla rete elettrica. Volevo chiedervi quindi se avevate consigli utili da darmi, quindi consigliarmi marche, accessori necessari all'impianto, migliore posizione, possibilità di regolare i pannelli in inclinazione e costo ipotetico della soluzione da voi proposta. Grazie mille a tutti! Marco
...
L'unica risposta riguarda l'acqua calda:che io sappia nessuno riscalda l'acqua del boiler con un pannello solare.Riguardo il fotovoltaico dipende da:quanti soldi vuoi spendere,quanto spazio puoi sfruttare sul tetto,quali sono i tuoi consumi,quante batterie hai,vuoi un impianto che ti aiuta anche in inverno o solo estate,ecc.
Capisci bene adesso che è la stessa cosa se ti chiedessi"che auto mi consigli?"Si va dalla Panda all'aston martin.
Ciao Paolo.
MarcoCamper90
MarcoCamper90
21/01/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2018 alle: 20:08:11
Si, in effetti sono stato vago apposta, pensando di ottenere diverse risposte, valutando poi le possibilità.
Comunque, l'impianto verrebbe montato sul tetto del mio burstner a532, che ha una disponibilità di circa 2.5-3 m x 2.3 m. 
Lo utilizzerei principalmente per avere a disposizione una fonte di energia durante la giornata, che mi mantenga la batteria servizi carica (durante il giorno magari carico i device), in modo che durante la sera e la notte possa utilizzare la carica della batteria per utilizzarla per la tv, oppure per le luci fuori ecc.
Come indice di spesa vorrei spendere massimo sui 300 euro (ho visto alcuni pannelli da 100 W costano sui 100-150).
Grazie
Marco
Armando
Armando
11/08/2003 5517
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2018 alle: 09:53:42
Dipende molto dal tipo di utilizzo: se,come mi pare di capire dalla tua descrizione, è camperisticamente generico (un po' di libera, soste per un paio di giorni ... NON campeggio invernale per almeno 4-5 giorni cercando di essere autonomi), direi:
Due monocristallini da 100W "onesti" (nel senso che come energia  ti danno quel che ti devono dare .. magari non dureranno 25 anni ma 12 o 15 ma se anche fosse che ti frega, su un camper?) li paghi sui 100 euro cadauno. Se vuoi i policristallini (tanto non cambia nulla) idem.
Gli metti un regolatore pwm (~40 euro) o mppt a 2 ingressi (70 euro circa un NDS di cui s'è parlato i gg scorsi) che ti evita di perdere un 10-15% di potenza nelle ore di maggiore insolazione, connetti i pannelli in // agli ingressi del regolatore e sei a posto con i tuoi consumi e anche oltre.
Lascierei perdere meccanismi di inclinazione dei moduli: pesano e costano .. piuttosto metti un modulo in più e arrivederci; salvo forse il campeggio invernale come detto prima.
Se invece hai esigenze energetiche maggiori, o se ti fai prendere dalla voglia di avere il top sia come potenza sia come "qualità" allora non manca lo spazio x spendere di più.
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 22/05/2018 alle 09:58:08
MarcoCamper90
MarcoCamper90
21/01/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2018 alle: 20:52:37
In risposta al messaggio di Armando del 22/05/2018 alle 09:53:42

Dipende molto dal tipo di utilizzo: se,come mi pare di capire dalla tua descrizione, è camperisticamente generico (un po' di libera, soste per un paio di giorni ... NON campeggio invernale per almeno 4-5 giorni cercando
di essere autonomi), direi: Due monocristallini da 100W onesti (nel senso che come energia  ti danno quel che ti devono dare .. magari non dureranno 25 anni ma 12 o 15 ma se anche fosse che ti frega, su un camper?) li paghi sui 100 euro cadauno. Se vuoi i policristallini (tanto non cambia nulla) idem. Gli metti un regolatore pwm (~40 euro) o mppt a 2 ingressi (70 euro circa un NDS di cui s'è parlato i gg scorsi) che ti evita di perdere un 10-15% di potenza nelle ore di maggiore insolazione, connetti i pannelli in // agli ingressi del regolatore e sei a posto con i tuoi consumi e anche oltre. Lascierei perdere meccanismi di inclinazione dei moduli: pesano e costano .. piuttosto metti un modulo in più e arrivederci; salvo forse il campeggio invernale come detto prima. Se invece hai esigenze energetiche maggiori, o se ti fai prendere dalla voglia di avere il top sia come potenza sia come qualità allora non manca lo spazio x spendere di più.  
...
Esatto, l'utilizzo che vorrei farne è proprio quello. In genere quando mi sposto rimango al massimo due giorni in campeggio libero, quindi i pannelli mi servirebbero come supporto. Ho una sola batteria servizi. Dici che basti uno/due pannelli fotovoltaici da80/100w ognuno? Meglio mettere solo un fotovoltaico da 100 w ed un pannello solare per l'acqua calda?
Grazie
Armando
Armando
11/08/2003 5517
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2018 alle: 21:17:52
A mio parere sarebbe meglio scaldare l'acqua con la Truma, visto che c'è giá. Complicazione impiantistica a parte, ti carichi un peso in più sul tetto (non so quanto ma ha dentro l'acqua ..) e in inverno sarebbe meno utile o potrebbe dare problemi col gelo. Magari in estate si può usare le doccette solari, se la situazione lo consente.

In un utilizzo simile al tuo (Grecia in parte itinerante e in parte stanziale -anche 7-8 gg fermi- e giretti vari in Europa nelle altre stagioni con soste max di 2 notti) ce la siamo sempre cavata bene con 110 W (per 14 anni) poi 120 W (da 3 anni); ora ho aggiunto un 100 W che costa 99 euro inclusa spedizione, un po' x sfizio e visto che il regolatore aveva il 2° ingresso .. ma mia moglie, che pure non ha nulla di tecnico, mi ha detto "perchè ne metti un altro che siamo sempre andati bene così?" NB Da sempre abbiamo frigo a compressore, non la TV, una BS; lo dico perché ti possa regolare come consumi.
Spazio sul tetto ne hai quindi ne potresti sempre aggiungere .. ma non credo che ne avrai bisogno.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 22/05/2018 alle 23:17:14
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Knaus BOX STAR 630 ME FREEWAY 67.840€, Nuovo
Knaus BOX STAR 630 ME FREEWAY 67.840€, Nuovo
Elnagh Baron 22 66.490€, Nuovo
Elnagh Baron 22 66.490€, Nuovo
Knaus Sport 450 FU E-Power 24.970€, Nuovo
Knaus Sport 450 FU E-Power 24.970€, Nuovo
Previous Next
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 01:11:26
In risposta al messaggio di Armando del 22/05/2018 alle 21:17:52

A mio parere sarebbe meglio scaldare l'acqua con la Truma, visto che c'è giá. Complicazione impiantistica a parte, ti carichi un peso in più sul tetto (non so quanto ma ha dentro l'acqua ..) e in inverno sarebbe meno utile
o potrebbe dare problemi col gelo. Magari in estate si può usare le doccette solari, se la situazione lo consente. In un utilizzo simile al tuo (Grecia in parte itinerante e in parte stanziale -anche 7-8 gg fermi- e giretti vari in Europa nelle altre stagioni con soste max di 2 notti) ce la siamo sempre cavata bene con 110 W (per 14 anni) poi 120 W (da 3 anni); ora ho aggiunto un 100 W che costa 99 euro inclusa spedizione, un po' x sfizio e visto che il regolatore aveva il 2° ingresso .. ma mia moglie, che pure non ha nulla di tecnico, mi ha detto perchè ne metti un altro che siamo sempre andati bene così? NB Da sempre abbiamo frigo a compressore, non la TV, una BS; lo dico perché ti possa regolare come consumi. Spazio sul tetto ne hai quindi ne potresti sempre aggiungere .. ma non credo che ne avrai bisogno.
...
Certo che a volte la logica delle donne puó essere di una semplicità disarmantelaugh 

ma poi alla fine... perchè hai messo il secondo?  Pure tu vittima di qualche indicatore di voltaggio farlocco, eh? Io non riesco ad uscire dal tunnel ehehehe...
Life is too short to drink bad wine!!
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26674
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 03:19:36
Io sconsiglio dall'istallare sul tetto un pannello solare per l'acqua calda. Sono complicazioni da evitare per me.

per me gia' che metti un pannello fotovoltaico mettilo di piu' di 100W.

Modificato da sergiozh il 24/05/2018 alle 03:20:18
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.