CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannelli vs generatore: un conto a spanne

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/10/2008 alle: 11:24:46
Mi e' venuto cosi', ditemi se sbaglio. Facendo un conto molto spannometrico, considerando le giornate senza sole, quelle in cui si hanno le batterie cariche, ecc. ecc. ecc. PANNELLO (circa 100w nominali) Corrente media in un giorno = 15Ah (forse sono troppo buono) Giorni sfruttati effettivamente in un anno = 50. Quindi in un anno = 50*15 = 750Ah forniti. Durata del pannello = 20 anni. Quindi, totale energia fornita nella vita utile = 15.000 Ah. Prezzo del pannello installato ? Boh, non me ne intendo, 1000 euro ? GENERATORE Si accende solo quando le batterie sono veramente giu', quindi direi corrente media fornita circa 10A. Per fornire 15.000 Ah deve stare acceso 1500 ore (quasi al minimo, vista la bassa potenza richiesta, quindi con basso consumo), consumando circa 0,6 l/h. 1500 * 0,6 = 900 litri di benzina. 900 * 1,35 = 1.215 euro di carburante. Ovviamente c'e' da considerare la spesa per l'acquisto e la manutenzione del generatore, molto diverse a seconda del modello (fisso o portatile, di marca o no, ecc). Cosa voglio dimostrare ? Niente [:D], solo buttare li' due cifre utili a chi vuole confrontare i costi dei due sistemi di produzione dell'energia, molto differenti tra loro. Ovvio che il generatore ha dalla sua la possibilita' di generare sempre e dovunque, e fornire anche la 220V ad alte potenze, per alimentare clima, microonde, phon e quant'altro. Sembrano cifre attendibili ? [?]
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 24/10/2008 alle: 11:51:44
Ciao, i calcoli magari saranno anche giusti... ma il generatore non sempre puoi accenderlo, un po' per questioni di rumore ed un po' per l'odore dello scarico.... il pannello invece... Demis
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/10/2008 alle: 12:01:18
quote:Originally posted by Demis80
Ciao, i calcoli magari saranno anche giusti... ma il generatore non sempre puoi accenderlo, un po' per questioni di rumore ed un po' per l'odore dello scarico.... il pannello invece... Demis >
> Questo e' vero, pero' per il pannello ci dev'essere sole, ore diurne, e il tutto coincidere con un fabbisogno di energia. Poi il generatore puo' sempre essere acceso in emergenza (esempio tragico: sosta libera, notte, -25°, stufa bloccata, famiglia che si congela, motore che non parte, serve la 220V per scaldare l'aspirazione con il phon). Si accende per qualche minuto, anche a costo di spaccare le balle ai vicini. [:D]
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 24/10/2008 alle: 12:06:19
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by Demis80
Ciao, i calcoli magari saranno anche giusti... ma il generatore non sempre puoi accenderlo, un po' per questioni di rumore ed un po' per l'odore dello scarico.... il pannello invece... Demis >
> Questo e' vero, pero' per il pannello ci dev'essere sole, ore diurne, e il tutto coincidere con un fabbisogno di energia. Poi il generatore puo' sempre essere acceso in emergenza (esempio tragico: sosta libera, notte, -25°, stufa bloccata, famiglia che si congela, motore che non parte, serve la 220V per scaldare l'aspirazione con il phon). Si accende per qualche minuto, anche a costo di spaccare le balle ai vicini. [:D]
>
> azz... come sei tragico!!![:D][:D][:D] Comunque sono d'accordo che è utile averlo dietro, ma non di sostituire il pannello solare con il generatore...cmq il pannello anche in assenza di sole un minimo carica comunque... Demis
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 24/10/2008 alle: 17:28:49
Mauring è stato tragico, ma capita anche di peggio. A me è capitato di essere svegliato alle 4 di notte, a Bormio, in gennaio, dal vicino di camper che, per problemi elettrici, non era in grado né di scaldarsi né di mettere in moto!!! Ovviamente, vista l'ora e visto che aveva un bimbo di meno di un anno, ci siamo stretti e abbiamo trascorso il resto della notte tutti nel mio camper, per poi mettere in moto il suo camper il giorno dopo e portarlo in una officina dove hanno sostituito entrambe le batterie e hanno tenuto il camper al caldo per far scongelare tutto quello che, nel frattempo, si era ghiacciato. Anche con il generatore, comunque, non sarebbe stato possibile far partire il camper, poiché sia la BM che la BS erano praticamente morte enon prendevano neanche un minimo di carica, al punto che per mettere in moto e portare il camper in officina smontammo una delle mie BS per mettergliela temporaneamente sotto, visto che con i cavi non si riusciva a far girare il motorino abbastanza veloce da avviare il motore. Ciao, Aldo
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Inserito il 24/10/2008 alle: 17:32:09
Gran bel gesto Aldo. Giovanna
Laika KOSMO 6.0
Laika KOSMO 6.0
Elnagh King 660 13.500€, Anno: 1996
Elnagh King 660 13.500€, Anno: 1996
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Adria 440 3.900€, Anno: 1989
Adria 440 3.900€, Anno: 1989
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Previous Next
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 595
Inserito il 24/10/2008 alle: 21:59:32
sono d'accordo Gio' bel gesto quello di ALDO roba da altri tempi, ma quei vicini con il bimbo come erano messi? Con un minimo di cautela nell'utilizzo dell'energia e una normale manutenzione del mezzo e delle sue batterie si potrebbe evitare di........ beh avete capito "roba da tempi moderni"saluti Roby
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 24/10/2008 alle: 22:29:35
quote:Originally posted by mauring
Mi e' venuto cosi', ditemi se sbaglio. Facendo un conto molto spannometrico, considerando le giornate senza sole, quelle in cui si hanno le batterie cariche, ecc. ecc. ecc. PANNELLO (circa 100w nominali) Corrente media in un giorno = 15Ah (forse sono troppo buono) Giorni sfruttati effettivamente in un anno = 50. Quindi in un anno = 50*15 = 750Ah forniti. Durata del pannello = 20 anni. Quindi, totale energia fornita nella vita utile = 15.000 Ah. Prezzo del pannello installato ? Boh, non me ne intendo, 1000 euro ? GENERATORE Si accende solo quando le batterie sono veramente giu', quindi direi corrente media fornita circa 10A. Per fornire 15.000 Ah deve stare acceso 1500 ore (quasi al minimo, vista la bassa potenza richiesta, quindi con basso consumo), consumando circa 0,6 l/h. 1500 * 0,6 = 900 litri di benzina. 900 * 1,35 = 1.215 euro di carburante. Ovviamente c'e' da considerare la spesa per l'acquisto e la manutenzione del generatore, molto diverse a seconda del modello (fisso o portatile, di marca o no, ecc). Cosa voglio dimostrare ? Niente [:D], solo buttare li' due cifre utili a chi vuole confrontare i costi dei due sistemi di produzione dell'energia, molto differenti tra loro. Ovvio che il generatore ha dalla sua la possibilita' di generare sempre e dovunque, e fornire anche la 220V ad alte potenze, per alimentare clima, microonde, phon e quant'altro. Sembrano cifre attendibili ? [?] >
> Ci sarebbe anche un'altra soluzione...niente pannelli, niente generatore, zero problemi e zero consumi[:D]
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 24/10/2008 alle: 22:59:00
A meno di voler fare andare un phon o un forno elettrico/microonde o clima cellula (per i quali il generatore è d'obbligo, se li volete usare scollegati dalla colonnina 230 V), con un uso oculato delle utenze i pannelli solari bastano e avanzano. Chiedete al caro vecchio esperto di Norvegia, Stojan. Con un pannello inclinabile, che segue il sole, un paio di BS, anche stando fermo per giorni, con le nubi, faceva anche andare un congelatore extra (a - 18° C) per gestire i suoi chili di pescato (e lui, con la lenza, non scherza!). [;)]

Modificato da Oliver il 26/10/2008 alle 23:48:26
dumito
dumito
12/12/2007 1724
Inserito il 24/10/2008 alle: 23:50:46
Beh, mauring, a me più del generatore, da fastidio il rumore del motore diesel dei camper parcheggiati che, con la scusa di ricaricare le batterie, lo tengono in moto per decine di minuti, se non mezz'ore, rompendo i maroni mooolto più di un generatore! Io sono per i pannelli perchè forniscono energia gratis e pulita ma non denigro il generatore. Ha la sua indubbia utilità. Quello che manca oggigiorno è un pizzico di sopportazione da parte di molti camperisti che, però, poi, sopportano o fanno casino con i bimbi proprio mentre ti appisoli dopo pranzo, o fanno "caciara" come dicono a Roma, a qualsiasi ora sostenendo che è lo "spirito" camperista che li porta a ciò, pretendendo anche comprensione. Io, più che contro il generatore, sono contro gli incivili senza generatore. Ciao Elio Vita.
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 26/10/2008 alle: 15:50:13
quote:Originally posted by chiodo64
sono d'accordo Gio' bel gesto quello di ALDO roba da altri tempi, ma quei vicini con il bimbo come erano messi? Con un minimo di cautela nell'utilizzo dell'energia e una normale manutenzione del mezzo e delle sue batterie si potrebbe evitare di........ beh avete capito "roba da tempi moderni"saluti Roby >
> I miei vicini erano alla seconda uscita, prima sulla neve, con un camper piuttosto vecchiotto acquistato da poche settimane. Ad essere più precisi, hanno avuto un duplice problema: l'improvviso crollo sia della BM che della BS e il fatto che dal bombolone non uscisse più gas perché era ormai finito tutto il propano. Il giorno dopo, infatti, oltre a sostituire le batterie, dovettero anche consumare quanto più gas gli fu possibile consumare e poi rifornire con solo propano da un centro per la ricarica delle bombole. Quanto al fatto che il mio fosse un bel gesto o meno, vorrei vedere in faccia il camperista che in una situazione del genere non avrebbe aperto il camper per alloggiare i propri vicini e non farli morire di freddo! Non ho fatto altro che quello che, quasi certamente, ognuno di voi avrebbe fatto. Ciao, Aldo
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 26/10/2008 alle: 16:05:41
quote:Originally posted by mauring
Mi e' venuto cosi', ditemi se sbaglio. Facendo un conto molto spannometrico, considerando le giornate senza sole, quelle in cui si hanno le batterie cariche, ecc. ecc. ecc. PANNELLO (circa 100w nominali) Corrente media in un giorno = 15Ah (forse sono troppo buono) Giorni sfruttati effettivamente in un anno = 50. Quindi in un anno = 50*15 = 750Ah forniti. Durata del pannello = 20 anni. Quindi, totale energia fornita nella vita utile = 15.000 Ah. Prezzo del pannello installato ? Boh, non me ne intendo, 1000 euro ? GENERATORE Si accende solo quando le batterie sono veramente giu', quindi direi corrente media fornita circa 10A. Per fornire 15.000 Ah deve stare acceso 1500 ore (quasi al minimo, vista la bassa potenza richiesta, quindi con basso consumo), consumando circa 0,6 l/h. 1500 * 0,6 = 900 litri di benzina. 900 * 1,35 = 1.215 euro di carburante. Ovviamente c'e' da considerare la spesa per l'acquisto e la manutenzione del generatore, molto diverse a seconda del modello (fisso o portatile, di marca o no, ecc). Cosa voglio dimostrare ? Niente [:D], solo buttare li' due cifre utili a chi vuole confrontare i costi dei due sistemi di produzione dell'energia, molto differenti tra loro. Ovvio che il generatore ha dalla sua la possibilita' di generare sempre e dovunque, e fornire anche la 220V ad alte potenze, per alimentare clima, microonde, phon e quant'altro. Sembrano cifre attendibili ? [?] >
> Direi che non è del tutto corretto. Do le mie correzioni indicandole in grassetto in base alla mia esperienza. PANNELLO (circa 100w nominali) Corrente media in un giorno = 15A (in pieno sole e quindi in estate ovvero equipaggio cotto, in inverno, quando serve molto a causa dei consumi della stufa è come non averlo). Attenzione 15 amper in una intera giornata non in un’ora!!! Leviamo la “H” Giorni sfruttati effettivamente in un anno = 50. Quindi in un anno = 50*15 = 750A forniti. Durata del pannello = 20 anni. Quindi, totale energia fornita nella vita utile = 15.000 A. Prezzo del pannello installato ? Boh, non me ne intendo, 1000 euro ? GENERATORE Si accende per impedire che la batteria scenda troppo e per tenerla carica al massimo, quindi direi corrente media fornita circa 15h. In due ore di funzionamento sono circa 30 amper. Per fornire 15.000 A deve stare acceso 1500 ore (quasi al minimo, vista la bassa potenza richiesta, quindi con basso consumo), consumando circa 0,6 l/h. 1500 * 0,6 = 900 litri di benzina. 900 * 1,35 = 1.215 euro di carburante. E qui il conto torna. Ma a questo si aggiunga che funziona sempre sia in inverno sia in estate senza essere costretti a cuocerci al sole. Inoltre, può servire davvero per elettrodomestici a 220!!! Ciao
pimpotta
pimpotta
07/03/2007 278
Inserito il 26/10/2008 alle: 22:39:27
sono due prodotti diversi.punto e basta .se ce li hai tutti e due tutto di guadagnato:pannello ecologico ma solo per mantenere le bs ad un buon livello di carica,generatore per emegenze e situazioni di potenza alta ciao
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 27/10/2008 alle: 07:06:38
Dove è scritto che un panello ha una durata di 20 anni?? I penello foto voltaico è garantito dal costruttore con un decadimento del 20 % in 25 anni, ovvero un 8€ in un decennio. Un decadimento così si ottiene con un irragiamento per 365 giorni l'anno per 25 anni, questa è la garanzia del costruttore. Costo normale di un panello è 5/6€ al w circa, tutto quello che chiedono in più è "rubato"[}:)]
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 11:30:12
quote:Originally posted by Spera
Dove è scritto che un panello ha una durata di 20 anni?? I penello foto voltaico è garantito dal costruttore con un decadimento del 20 % in 25 anni, ovvero un 8€ in un decennio. Un decadimento così si ottiene con un irragiamento per 365 giorni l'anno per 25 anni, questa è la garanzia del costruttore. Costo normale di un panello è 5/6€ al w circa, tutto quello che chiedono in più è "rubato"[}:)] >
> Mah, se uno non ha serie esigenze di corrente, credo che un buon pannello sia più che sufficiente!! [:o)] [:o)]
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 27/01/2009 alle: 13:31:29
Ciao la mia esperienza dopo 20 anni di camper, sul primo un pannello non ricordo la potenza sul secondo 2 pannelli sul terzo zero pannelli il motivo in inverno in montagna con tre bambini con il televisore piu videoregistratore dopo un paio d'ore la batteria era gia scarica per fortuna la vecchia truma funzionava anche senza corrente, mi salvava la lampada gas ,calcolando i costi per montare 2 pannelli ho deciso di non montarli sul nuovo mezzo, con 2 batterie e con le lampade a led tre giorni li faccio alla grande ,se decido per la settimana mi appoggio alla 220 ,durante le ferie (ora sempre itineranti)i pannelli non servono proprio, per una eventuale emergenza 2 anni fa mi sono preso un piccolo generatore 4 tempi non l'ho mai usato .ciao Ernesto

Modificato da ernesto46 il 27/01/2009 alle 15:01:10
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 14:00:17
Fare un confronto del genere è come confrontare la carne con il pesce [:D][:D][:D], ognuno ha le sue preferenze.................. Poi il calcolo del costo Ah è ancora più insensato perchè non stiamo parlando di un una centrale elettrica che funziona 365 giorni l'anno e abbisogna di un calcolo costo/benefici.[:o)][:o)][:o)] .......... La realtà e la scelta, oltre da opinabili convizioni personali, deve essere fatta sulle reali e/o presunte esigenze personali, di cosa si aspetta dal camper, di come lo si vuole vivere, con quali accessori "indispensabili" lo si vuole corredare, di che mezzo si dispone, ect ect.......... Tutto il resto sono chiacchiere da bar[:o)][:o)][:o)] A questo punto dico la mia[:D][:D][:D]: ho il pannello e non il generatore perchè non mi piacciono le vacanze invernali in camper, ai -0° in poi preferisco l'hotel, con piscina, idromassaggiuo e sauna, lo trovo molto più comodo e pratico[;)], d'estate evito il più possibile di tenere il camper al sole e cmq non soffriamo più di tanto il caldo in famiglia e l'aria condizionata non è per niente gradita dalla mia consorte, ci piacciono le giornate lunghe e viverle all'aperto, la tv solo un pò la sera per il tg e qualche cartoons per i bimbi, l'elettrodomestici li lascio a casa e se ho proprio necessità di lavare qualcosa ci sono le lavatrici a gettoni in quasi tutte le città, AA e camping, così come esistono le lavanderie (anche la moglie dovrebbe essere in vacanza giusto?)[:)]. Detto questo perchè? Per ritornare al nocciolo della questione: il pro o contro di una cosa per il nostro "cicciolo" è dovuto da come lo viviamo, punto..... Buoni km a tutti[:)]
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 27/01/2009 alle: 14:16:27
quote:Originally posted by francesco.1
Fare un confronto del genere è come confrontare la carne con il pesce [:D][:D][:D], ognuno ha le sue preferenze.................. Poi il calcolo del costo Ah è ancora più insensato perchè non stiamo parlando di un una centrale elettrica che funziona 365 giorni l'anno e abbisogna di un calcolo costo/benefici.[:o)][:o)][:o)] .......... La realtà e la scelta, oltre da opinabili convizioni personali, deve essere fatta sulle reali e/o presunte esigenze personali, di cosa si aspetta dal camper, di come lo si vuole vivere, con quali accessori "indispensabili" lo si vuole corredare, di che mezzo si dispone, ect ect.......... Tutto il resto sono chiacchiere da bar[:o)][:o)][:o)] A questo punto dico la mia[:D][:D][:D]: ho il pannello e non il generatore perchè non mi piacciono le vacanze invernali in camper, ai -0° in poi preferisco l'hotel, con piscina, idromassaggiuo e sauna, lo trovo molto più comodo e pratico[;)], d'estate evito il più possibile di tenere il camper al sole e cmq non soffriamo più di tanto il caldo in famiglia e l'aria condizionata non è per niente gradita dalla mia consorte, ci piacciono le giornate lunghe e viverle all'aperto, la tv solo un pò la sera per il tg e qualche cartoons per i bimbi, l'elettrodomestici li lascio a casa e se ho proprio necessità di lavare qualcosa ci sono le lavatrici a gettoni in quasi tutte le città, AA e camping, così come esistono le lavanderie (anche la moglie dovrebbe essere in vacanza giusto?)[:)]. Detto questo perchè? Per ritornare al nocciolo della questione: il pro o contro di una cosa per il nostro "cicciolo" è dovuto da come lo viviamo, punto..... Buoni km a tutti[:)] >
> Era solo un calcolo approssimativo sui costi, che un suo senso e una sua utilita' ce l'ha sempre. E quest' ultima mia frase chiarisce il senso del post. Se trovi qualcosa di sbagliato nel calcolo, parliamone.
quote:Originally posted by mauring Cosa voglio dimostrare ? Niente [:D], solo buttare li' due cifre utili a chi vuole confrontare i costi dei due sistemi di produzione dell'energia, molto differenti tra loro. Ovvio che il generatore ha dalla sua la possibilita' di generare sempre e dovunque, e fornire anche la 220V ad alte potenze, per alimentare clima, microonde, phon e quant'altro. >
>
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 14:41:50
X Mauring: Era solo un calcolo approssimativo sui costi, che un suo senso e una sua utilita' ce l'ha sempre. E quest' ultima mia frase chiarisce il senso del post. Se trovi qualcosa di sbagliato nel calcolo, parliamone. -------------------------------------------------------------------- Non è che trovi sbagliato il tuo ragionamento nei valori assoluti del calcolo, trovo errato il messaggio che fà passare e cioè fare il confronto per i motivi che ho scritto il precedenza, perchè la scelta tra il pannello o il generatore, oltre che una convinzione personale viene fatta, o almeno così dovrebbe essere, sul come si vive e si usa il camper che per forza di cose è diversissimo per ognuno di noi.[:)]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 27/01/2009 alle: 16:06:37
quote:Originally posted by francesco.1 Non è che trovi sbagliato il tuo ragionamento nei valori assoluti del calcolo, trovo errato il messaggio che fà passare e cioè fare il confronto per i motivi che ho scritto il precedenza, perchè la scelta tra il pannello o il generatore, oltre che una convinzione personale viene fatta, o almeno così dovrebbe essere, sul come si vive e si usa il camper che per forza di cose è diversissimo per ognuno di noi.[:)] >
> Si, ma coi costi ti devi confrontare, volente o nolente. E io non ho detto se sia meglio l'uno piuttosto che l'altro: volevo solo confrontare i costi. E' vero che la cosa e' soggettiva, ma e' anche vero che leggendo qui, moltissimi sono indecisi tra le due soluzioni.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 17:10:35
E' da quando mi sono iscritto a COL che leggo di questo eterno problema. Ognuno parla in base alle SUE esperienze. Chi loda una cosa chi l'altra, chi non ha ne una ne l'altra e vive ugualmente bene. Ognuno di noi vive seguendo i suoi stili , le sue esigenze, il suo modo di vivere il camper. Cosi' ci sarà quello che con 100litri di acqua starà fuori tre /quattro giorni e l'altro che il giorno dopo la partenza sarà già alla ricerca di fontanelle. Lo stesso vale per la corrente. Sono i nostri modi di vita che ne determinano i consumi. Ovviamente il tutto inserito in una corretta e costante manutenzione del mezzo.Per cui ritengo senza senso questa diatriba che si trascina da anni. Se poi la si vuole mettere sul piano dei costi, il discorso può prendere svariate vie sia per i pannelli che per i generatori. Vi sono in giro Kit di pannelli da 80W che montandoseli da soli si spende meno di 500euro, vi sono pannelli che in abbinata ad un inseguitore solare costano attorno ai 2000euro. Ci sono generatori che costano da 150a 2500euro . Vi sono i Power Service chi elevano la tensione che fornisce l'alternatore. Insomma ce n'è per tutti i gusti . Ci sta pure di poter uscire senza nulla. Tutto è possibile, dipende solo da cosa ognuno di noi chiede alla propria vacanza. Bruno. id="size3">id="green">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.