CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannello due BS e una BM

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 17:58:03
Ciao a tutti voi esperti.
Da diversi anni ho installato un pannello da 100 W con iol suo regolatore di carica (REGDUO) sul mio mezzo e utilizzo le due uscite una per la BM ed una per la BS.
Ora vorrei aggiungere una seconda BS e mi stavo domandando come collegare il tutto e mi sono venute in mente tre opzioni:
1) BM su un uscita e BS sull'altra uscita + parallelatore tra le due BS? ma le utenze su cosa punterebbero?
2) BS1 e BS2 sulle due uscite del regolatore e parallelatore tra una di queste e la BM?
3) parallelo secco tra due BS lasciando un uscita su BS e una su BM ma la BS2 come si caricherebbe? E il parallelo secco andrebbe bene (ovviamente due batterie
    uguali per tipologia ?
Sarà una domanda sciocca ma mi sono perso nelle mie elucubrazioni :-)
Grazie
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 18:04:23
L'ipotesi "3" è quella giusta. Parallelo secco delle due BS.
Alla fine il regolatore vede una sola batteria avente la somma delle due capacità.

N.B.
le batterie in parallelo possono essere diseguali di tipo e età. Basta che abbiano la medesima tensione.
Ne è la prova quando accendi il motore, la BM si parallela con la BS, difficile che le due siano identiche.
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12720
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 18:13:28
Io andrei (andrei, non vado!) oltre Alvaro: batteria servizi uno e batteria servizi due in parallelo secco; se vicine collegamento diretto, altrimenti un fusibile da 20-30A accanto ad ogni morsetto positivo. Uscita uno del regolatore di carica (BS) su queste due batterie servizi. Lascerei vuota l'uscita due.

Poi un collegamento diretto tra positivo batterie servizi e positivo batteria motore, interponendo il famoso diodo più resistenza. E non ho più niente che si rompe, che s'inceppa, che m'invecchia le batterie servizi e la batteria motore. Tutte le batterie sarebbero sempre cariche, anche d'inverno.

Ho scritto al condizionale perché questo è il mio parere personale frutto dell'esperienza, e non vangelo.

Giovanni
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 18:33:32
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/06/2017 alle 18:13:28

Io andrei (andrei, non vado!) oltre Alvaro: batteria servizi uno e batteria servizi due in parallelo secco; se vicine collegamento diretto, altrimenti un fusibile da 20-30A accanto ad ogni morsetto positivo. Uscita uno del
regolatore di carica (BS) su queste due batterie servizi. Lascerei vuota l'uscita due. Poi un collegamento diretto tra positivo batterie servizi e positivo batteria motore, interponendo il famoso diodo più resistenza. E non ho più niente che si rompe, che s'inceppa, che m'invecchia le batterie servizi e la batteria motore. Tutte le batterie sarebbero sempre cariche, anche d'inverno. Ho scritto al condizionale perché questo è il mio parere personale frutto dell'esperienza, e non vangelo. Giovanni
...

No Giovanni, la tua esperienza personale E' vangelo.

Quoto e sottoscrivo.
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 19:28:37
Grazie per le pronta risposte, cavo di collegamento da quanti mmq? le due batterie sarebbero a 60 cm di distanza più qualche curva (sotto i die sedili anteriori del vecchio ducato 2 serie
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12720
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 19:45:59
Se hai consumi umani, max 15-20A, basta un conduttore da 6 mmq e fusibili da 25-30A. Io metterei i fusibili anche se il tragitto è breve perché potrebbe strisciare su qualche punto metallico e rovinarsi la protezione isolante. Proteggi il cavo con una canalina o qualcosa di simile. L'unica attenzione che devi avere è che su questo conduttore non succeda nulla ma se metti i due fusibili sei in sicurezza.

Giovanni
tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 19:54:36
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/06/2017 alle 19:45:59

Se hai consumi umani, max 15-20A, basta un conduttore da 6 mmq e fusibili da 25-30A. Io metterei i fusibili anche se il tragitto è breve perché potrebbe strisciare su qualche punto metallico e rovinarsi la protezione isolante.
Proteggi il cavo con una canalina o qualcosa di simile. L'unica attenzione che devi avere è che su questo conduttore non succeda nulla ma se metti i due fusibili sei in sicurezza. Giovanni
...

Grazie dell'imbeccata, proteggerò i cavi in guaina spiralata e due fusibili che effettivamente non stanno mai male (sulla BS originale c'è già).

Grazie e buoni km a tutti
tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 21:14:29
Ancora una domanda sciocca: bisogna proprio passare anche il negativo o basta attaccarlo alla scocca come per l'altra BS attualmente sotto il sedile? perchè magari potrei passare solo il positivo in parallelo e fissare il negativo della seconda MS alla scocca dall'altra parte :-) poi monterei non si sa mai anche uno staccabatteria anche sulla seconda BS, che ne dite?
Staccabatteria io stacco il positivo sempre (non si sa mai che una massa se la trovi.... corretto no?
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 23:45:20
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/06/2017 alle 19:45:59

Se hai consumi umani, max 15-20A, basta un conduttore da 6 mmq e fusibili da 25-30A. Io metterei i fusibili anche se il tragitto è breve perché potrebbe strisciare su qualche punto metallico e rovinarsi la protezione isolante.
Proteggi il cavo con una canalina o qualcosa di simile. L'unica attenzione che devi avere è che su questo conduttore non succeda nulla ma se metti i due fusibili sei in sicurezza. Giovanni
...

A Giova....Ti stai allontanando dal Vangelo.....
Ogni fusibile comporta 2 connessioni in più.
I problemi nascono al 99% dalle connessioni e non dal cavo.
Se le batterie sono vicine , a mio avviso, meglio senza fusibili.
Per il resto, come detto dal rapidista Alvaro, tutto perfetto.
I generatori e le utenze vanno tutti collegati alla batteria "master" ( possono essere tante in serie - parallelo ) che terrà in forma le altre tramite opportuno dispositivo tipo diodo - resistenza o altro.
tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 23:51:16
Leggo..... I generatori e le utenze vanno tutti collegati alla batteria "master" ( possono essere tante in serie - parallelo ) che terrà in forma le altre tramite opportuno dispositivo tipo diodo - resistenza o altro.

Cosa significa?? che c'è da fare ulteriormente?
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 23:56:09
In risposta al messaggio di tsandrea del 27/06/2017 alle 23:51:16

Leggo..... I generatori e le utenze vanno tutti collegati alla batteria master ( possono essere tante in serie - parallelo ) che terrà in forma le altre tramite opportuno dispositivo tipo diodo - resistenza o altro. Cosa significa?? che c'è da fare ulteriormente?

Niente.... devi fare quello che ha scritto Giovanni.
Usa una sola uscita del regolatore di tensione del pannello solare per caricare le BS ( in parallelo secco )  e metti un diodo resistenza per tenere carica la BM.
tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 00:05:46
In risposta al messaggio di Topolone del 27/06/2017 alle 23:56:09

Niente.... devi fare quello che ha scritto Giovanni. Usa una sola uscita del regolatore di tensione del pannello solare per caricare le BS ( in parallelo secco )  e metti un diodo resistenza per tenere carica la BM.

sarebbe il classico parallelatore?
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 00:08:52

Il concetto è il seguente ;
Se hai dei dispositivi di alimentazione mandali tutti nel serbatoio principale che alimentera in automatico gli altri.
Inutile pensare di trasferire una parte di alimentazione ai serbatoi secondari . Ci pensa il serbatoio principale.
L'impianto è più semplice e la semplicità è sempre vincente.


 

Modificato da Topolone il 28/06/2017 alle 00:09:44
tsandrea
tsandrea
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 00:26:56
e come si realizzerebbe una cosa del genere?
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12720
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 07:09:00
In risposta al messaggio di tsandrea del 28/06/2017 alle 00:26:56

e come si realizzerebbe una cosa del genere?

Hai scritto:
e come si realizzerebbe una cosa del genere?

Secondo me non devi fare nulla, oltre a quanto ti ho già scritto. Due batterie in parallelo secco sono come una sola batteria della stessa tensione (12v) e della somma delle potenze (p.e. 100Ah+80Ah =180Ah). Elettricamente che tu carichi o prelevi corrente dalla prima o dalla seconda batteria nulla cambia. E' un unico serbatoio di energia. Non esiste una batteria uno ed una batteria due, sono due batterie viste dal sistema elettrico come una unica. Diciamo uno o due per distinguerle fisicamente ma elettricamente è una sola.

Quanto ai problemi connessi alle due connessioni in più per ogni fusibile, io credo che il problema principale, questione di vita o di morte (del camper), sia la protezione del conduttore tra le due batterie, ricordando sempre che questo conduttore è controalimentato. Se questo conduttore rischia, anche lontanissimamente di subire lesioni, esso va opportunamente protetto con fusibile. In questo caso, però, essendo controalimentato, i fusibili devono essere due, affinché il conduttore venga interrotto dalle due batterie, sia da un lato che nell'altro. Ovviamente le connessioni conduttore-fusibile devono essere fatte a regola d'arte, per me questo era sottinteso.

Alla domanda del collegamento dei due negativi delle batterie servizi: basta collegarli al telaio metallico del camper, ovunque sia, purché un collegamento stabile.

Giovanni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.