CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannello solare: carica anche al coperto?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 28/01/2009 alle: 11:50:59
Avevo posto, di recente, un quesito a cui soprattutto Emme48 ma anche altri hanno dato esaurientissime risposte di cui ho fatto tesoro. Quindi, incoraggiato dalla gentilezza ricevuta, proseguo con il porre altre domande tediose. Premessa: sono riuscito a spostare, per rimessaggio, il mio Mobilvetta Kea del 2008 con aria condizionata cabina di serie (lo dico perchè si possa capire il modello del caricabatterie e la potenza dell'alternatore) in un capannone industriale dal tetto finestrato in materiale semitrasparente (plexiglas??) che, di fatto, illumina a giorno lo stesso in presenza di sole. Il camper è dotato di un pannello fotovoltaico Helios 100 w , di regolatore Genius 15 V e di una sola BS NDS da 100 A. Non lo rimesso MAI con la BS scarica e comunque con lo staccabatterie di serie della BS su ON nella speranza che possa lavorare, anche se pochissimo, il pannello (tetto capannone semitrasparente). La 220 c'è ma non posso allacciarmi (il titolare del capannone ha paura di scariche elettriche o altra calamità...), ne posso mettere pannelli volanti sul tetto del capannone o altrove. Muovo il camper max ogni 6/7gg per un giretto di 10/20 Km o per il WE. Se misuro alla sera (pannello che non carica da ore) la tensione della BS è sempre 12,7 V mentre la BM oscilla, a secondo delle volte, tra 12,7 e 12,5. Quesiti: la tensione misurata sulla BS e BM è ottimale? Per voi il pannello un pochino (magari max 0.03 Ah) carica (nel senso che compensa l'autoscarica)? Mi piacerebbe montare una seconda BS uguale alla prima in parallelo secco tra loro ma ho paura che se torno al rimessaggio con le BS, non so, cariche solo al 70%, queste non mi si caricheranno mai nella mia situazione di rimessaggio (dove li vado a prendere 60 A senza sole e 220?): sbaglio? Grazie per le dritte. CANARINO [8D]
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10202
Inserito il 28/01/2009 alle: 12:01:34
Certamente al chiuso e coperto Nulla carica Magari un pannellino da 20 W. applicato ad una finestra!!! Con presa rapida 12 v. Ciao Franco
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:03:38
Quanto ricarica va chiesto ad un.... amperometro.[;)] In inverno però nutro dei dubbi non tanto per la trasparenza del pexiglass quanto per l'angolo basso del sole che probabilmente non riesce a raggiungere il pannello soalre sul tetto del camper. Probabilmente siamo molto al limite e in ogni caso metti pure due BS in parallelo secco. Con una sola accumuli ad esempio 10 amperora, con due in parallelo siccome "prendono di più" accumuli 6 + 6 amperora e quindi ci guadagni comunque. Sarebbe bene capire se il proprietario del capannone è disposto a consentire un collegamento volante a 12 volt formato da un caricabatterie in tampone di potenza minima da piazzare nel capannone da qualche parte (scatola chiusa a parete?) e le due BS. Ci sarebbe quindi solo un cavo a 12 volt in giro e non a 220. Prova a sentire cosa ne pensa perchè questa sarebbe LA soluzione. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 28/01/2009 alle 13:06:25
20
volpe62
volpe62
31/10/2004 186
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:13:23
il mio camper è sotto un copri scopri,quando lo scopro e c è il sole il pannello da 110 watt carica al massimo 2 amp. ho l amperometro quindi lo controllo spesso. d estate mi carica al massimo 5 amp.ciao
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:14:33
Grazie infinite Emme48, come al solito tempestivo e chiarissimo. No, purtroppo il proprietario del capannone non vuole "niente in giro".... Grazie anche a franco49tn per il contributo. Però la BS sempre a 12,7 e la BM a 12,5 - 12,7....non è buon segno? almeno come compensazione dell'autoscarica? (Misure effettuate con tester e con pannelli sicuramente non in carica da ore) CANARINO [8D]
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 28/01/2009 alle: 14:44:07
Le tensioni indicate, se non sono state prese il primo giorno di fermo, significano che le batterie sono in ordine. Per sapere se il pannello fa qualcosa, ti consiglio di misurare la tensione verso le ore 13: se la tensione della batteria servizi supera i 13-13.2 volt, significa che qualcosa il pannello produce; se rimane sempre sui 12.7 volt, significa che è come se non esistesse. Fai questa prova e facci sapere, così tagliamo la testa al toro anche per questa situazione. Elio
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 28/01/2009 alle: 18:10:33
Si Elfetto, le misure sono state prese dopo 5 gg di camper fermo, quindi batterie OK. Appena posso cerco di vedere cosa segna il voltmetro (e poi il tester) alle 13 e vi faccio sapere. Per il momento grazie a tutti!! CANARINO [8D] P.S.: certo che te, Emme48 [:D], ed altri guru elettronici [:)] avete un bel da fare [xx(] per star dietro a tutte le richieste di info che gli gnuranti elettronici come me [:(] vi pongono di continuo.....pertanto ancora GRAZIE [:)] e ........... approfitterò ancora di voi [;)]!
17
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:26:21
Solo con l'amperometro potrai capire se c'è carica o no. Dubito che al chiuso anche con pannelli trasparenti a tetto, il pannello possa caricare. Cordialmente.[;)]
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 28/01/2009 alle: 23:28:49
io ho montato la centralina CBE ed il display accessorio di indicazione Volt BS e Ampere erogati dai pannelli. Molto comodo per verificare in ogni frangente se stia caricando e di quanto. No no se la genius preveda simile accessorio.
17
conoscere
conoscere
30/11/2007 338
Inserito il 31/01/2009 alle: 14:29:31
Ciao a tutti/e io tengo il mio camper con un pannello solare al chiuso con possibilità di attacco luce, per favore vi chiedo la batteria motore e quella dei servizi, affinchè siano tutte e due cariche in quanto tempo si ricaricano ? Quando sono ricaricate completamente la ricarica si stacca da sola e se scendono di catica si ricaricano nuovamente automaticamente ?. Un grazie a tutti vi auguro tanti bei km Giuseppe
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 31/01/2009 alle: 15:07:04
se e' un camper recente , la centalina gestisce il livello di carica sicuramente della BS in modo intelligente . Per quanto riguards la bm se hai installato un parallelatore (accessorio tipico che si monta installando i pannelli solari) si ricarica anche la BM. per dettagli ulteriori dovresti contattare il tuo conc. o casa madre.
17
conoscere
conoscere
30/11/2007 338
Inserito il 31/01/2009 alle: 22:05:10
Ciao Roberto66 ti ringrazio per la risposta, farò come dici te, il mio è un camper nuovo per il momento ti auguro di fare dei bei viaggi Giuseppe
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link